Sports Medicine pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Oltre 260 mila i volontari grazie ai quali sono stati rimossi più di 4milioni di Kg di plastica e rifiuti. Sono i numeri di Plastic Free, organizzazione di volontariato impegnata in progetti concreti e in battaglie per la salvaguardia del pianeta. Con noi oggi c’è Silvia Pettinicchio, professoressa universitaria di Marketing management all’Universi…
  continue reading
 
Partiamo, oggi, dall’operazione “Gostneth” dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, messa in atto recentemente lungo la costa siciliana tra Augusta e Siracusa. In soli 60mila metri quadrati di fondale ispezionati sono state recuperate oltre 30 reti da pesca abbandonate in mare, lunghe fino a 260 metri, come un grattacielo …
  continue reading
 
E’ nato a Milano, all’Istituto Europeo di Oncologia, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dal titolo Smartfood. Fornisce informazioni e strumenti, basati sul sapere scientifico, per imparare a conoscere i componenti dell’alimentazione quotidiana, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano e corretto. Diamo il benvenuto…
  continue reading
 
Come ricordarsi di prendere le medicine? Un farmaco scaduto si può ancora prendere? Le compresse si possono spezzare? Questi sono alcuni dei dubbi ai quali cerca di trovare una risposta “Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l'uso” la campagna promossa dalla Federazione ordini farmacisti italiani e Federfarma. _________________________…
  continue reading
 
L’era digitale è in continua evoluzione e l’intelligenza artificiale è ormai entrata a far parte delle nostre vite in forme e modalità differenti. Uno dei campi nel quale viene sempre più utilizzata è quello medico, come dimostra il progetto “Anticipated” coordinato dalla ricercatrice Livia Cosentino dell’Istituto Superiore di Sanità, che mira prop…
  continue reading
 
Da ben 8 anni la buona cucina, quella di qualità, varca le porte degli ospedali grazie a Special Cook. Si tratta di un progetto unico nel suo genere promosso da Officine Buone, associazione di volontariato che si occupa di innovazione culturale e sociale, ideando format attraenti per le nuove generazioni. Special cook regala ai pazienti ricoverati …
  continue reading
 
Siamo ancora capaci di confrontarci con gli altri, soprattutto se abbiamo opinioni divergenti su temi delicati e importanti come i diritti civili o l’immigrazione? La risposta non è semplice in un’epoca come quella attuale, dove i social network hanno polarizzato molto il dibattito pubblico, favorendo la creazione di reti sociali basate sulla condi…
  continue reading
 
Riprendiamo l'approfondimento iniziato settimana scorsa sulla relazione tra sport e donazione di sangue e plasma. E' possibile recuperare la prima puntata nella serie PositivaMente su tutte le piattaforme podcast. Con noi Angela Di Baldassarre, presidente della Società italiana delle scienze motorie e sportive, il SISMeS, e Giovanni Garozzo, specia…
  continue reading
 
S’intitola “E voleremo sopra la paura” il libro di Valentina Mastroianni mamma di Cesare, che racconta la storia del bimbo di 5 anni colpito da una malattia rara e di come la sua famiglia abbia vissuto e stia affrontando con lui questo percorso. Il volume fa parte della collana dei “Libri parlati” promossa dall’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti (…
  continue reading
 
Frigoriferi, lavatrici, aspirapolvere, computer, monitor, insomma, tutto ciò che può essere collegato ad una presa per l'alimentazione, se buttato via diventa “Raee” che sta per “Rifiuto di apparecchiature elettriche ed elettroniche”. Questi oggetti vanno opportunamente trattati per evitare lo spreco delle materie prime come rame e oro, ed evitare …
  continue reading
 
Oggi iniziamo un approfondimento sulla relazione tra sport e donazione di sangue e plasma che continueremo anche nelle prossime settimane. Ai nostri microfoni Angela Di Baldassarre, presidente della Società italiana delle scienze motorie e sportive, il SISMeS, e Giovanni Garozzo, specialista in Ematologia generale, clinica e laboratorio, e consulen…
  continue reading
 
Si chiama “La Vetrina del Volontariato” ed è una piattaforma digitale che mette in contatto domanda e offerta di volontariato. E’ stata realizzata dal Centro Servizi per il Volontariato di Torino (Vol.To), in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e il Comitato per l’imprenditorìa sociale. Si tratta di uno strumento innovativo, dalle g…
  continue reading
 
Milano si conferma per il quarto anno consecutivo la città più generosa d'Italia, con oltre 54mila donatori che hanno sostenuto delle raccolte fondi nell'anno in corso. A riferirlo è la piattaforma di raccolta fondi GoFundMe che ha messo in correlazione il numero di donatori con gli abitanti delle città italiane. Bologna e Cagliari completano il po…
  continue reading
 
La puntata di oggi è dedicata al progetto “Mare di legalità” promosso dalla Lega navale italiana, grazie al quale 21 barche sottratte alla malavita organizzata sono divenute uno strumento di promozione sociale. Quelle che una volta venivano utilizzate per attività di contrabbando, sono state intitolate alle vittime di mafie e terrorismo, come ci sp…
  continue reading
 
Nel 2024 appena concluso si sono raccolti 60 mila euro semplicemente correndo. E’ la cifra che Run4Hope Italia Onlus, corsa solidale giunta alla sua quarta edizione, ha consegnato ad Ail, associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, per sostenere la ricerca sul legame tra l’inquinamento e le patologie oncoematologiche. Il Giro …
  continue reading
 
Fondazione Soleterre e Unobravo, azienda che offre servizi di psicologia online, hanno unito le forze per realizzare un centro per la cura del trauma psicologico infantile in Palestina, vicino a Betlemme. Questa struttura fornirà supporto mirato, efficace e duraturo per aiutare i bambini nell'elaborazione del trauma della guerra, promuovendo percor…
  continue reading
 
Vivere la separazione dei propri genitori può essere un'esperienza dolorosa e traumatica, che spinge i figli a chiedersi: “Perché è capitato proprio a me?”. Partendo da questa domanda, il garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, in collaborazione con l'Università Cattolica di Roma, ha voluto dare voce ai bambini che devono affrontare questa situazio…
  continue reading
 
Un impegno lungo più di 50 anni, oltre 300 progetti sviluppati e una presenza capillare in ben 42 Paesi. Sono i numeri di Avsi, fondazione che opera per un mondo in cui ogni persona sia protagonista del suo sviluppo e di quello della sua comunità, anche in contesti di emergenza. “Educazione è speranza” è il titolo della sua nuova raccolta fondi che…
  continue reading
 
Il periodo natalizio è amato da molti, almeno 8 italiani su 10: tutto si colora di luci, amore e allegria. C’è, però, il rovescio della medaglia: secondo i dati di Assosalute, 1 italiano su 3 associa a questo momento dell'anno anche sensazioni negative e per 1 su 5, la pausa natalizia viene associata ad emozioni negative e principalmente malinconia…
  continue reading
 
Regalare sorrisi, educazione e salute ai minori che vivono in diverse parti del mondo. Con questo obiettivo la fondazione Mission Bambini da ben 24 anni opera in Italia e all'estero con numerosi progetti dal profondo valore civico e sociale che si rivolgono anche alle loro mamme. Le donne, infatti, possono aver bisogno di confronto e supporto per s…
  continue reading
 
Iniziamo questa puntata con un dato: sono 690 milioni le persone che non hanno cibo sufficiente per condurre una vita sana. Il tasso di fame è tornato a crescere dopo anni di decremento, soprattutto a causa dei conflitti in corso, dei cambiamenti climatici e di situazioni di instabilità economica. A comunicarlo è il Programma alimentare mondiale, l…
  continue reading
 
Oggi partiamo dai giovani e in particolare da quelli che aprono attività in diversi settori, prevalentemente innovativi e tecnologici, creando nuove forme di impresa e nuovi posti di lavoro. E’ quanto emerge dall’ultimo focus Censis Confcooperative che punta la luce sulle nuove generazioni diventate protagoniste dell’economia attuale. Abbiamo chies…
  continue reading
 
Quello delle piccole librerie di quartiere è un universo affascinante. Luoghi dove la cultura riesce ancora a diffondersi in modo autentico permeando quella fitta rete di relazioni personali, quotidiane e durature, che qui trovano terreno fertile. Sono anche luoghi delicati, da proteggere, che con difficoltà riescono a fronteggiare l'agguerrita con…
  continue reading
 
L’associazione La Scintilla Onlus, di Napoli, il 4 dicembre compie 35 anni di attività. Si occupa di percorsi di autonomia e di inclusione delle persone con disabilità anche attraverso l’attività di cohousing, cioè la condivisione di nuclei abitativi. Un modo concreto per aiutare queste persone a costruire autonomamente il proprio futuro. Salvatore…
  continue reading
 
Iniziamo l’appuntamento di oggi con gli occhi puntati al futuro, al 2030. Il Consiglio europeo ha approvato la direttiva che taglierà drasticamente i livelli di molti inquinanti tra cui il PM10, il biossido di azoto e di zolfo: dovranno essere più che dimezzati entro la fine di questo decennio e azzerati entro la metà del secolo. La norma punta a p…
  continue reading
 
Tornano anche quest’anno le stelle di Natale di AIL. Il 6, 7 e 8 dicembre prossimi in tantissime piazze italiane sarà possibile acquistare le tradizionali stelle di Natale per sostenere la ricerca scientifica e i servizi di assistenza per i pazienti affetti da leucemie, linfomi e mieloma. Un appuntamento giunto quest’anno alla sua diciottesima ediz…
  continue reading
 
Il Telefono Rosa è una delle associazioni di volontariato più conosciute e longeve nel nostro Paese nel campo del sostegno alle donne vittime di aggressioni o maltrattamenti. Centrale è l'attività di supporto telefonico, che solo nel 2023 ha ricevuto 5mila chiamate e 4mila richieste d’aiuto, a cui si affiancano altri servizi come la gestione di cen…
  continue reading
 
No all’alcool, sì alla condivisione di bevande sane e leggere. E’ la tendenza fotografata dall’International Wines and Spirit Record, leader a livello mondiale nella raccolta e analisi di dati legati al consumo di bevande alcoliche, secondo cui tra i giovani appartenenti alla generazione zeta, cioè quelli nati dopo il 1997, stanno diventando sempre…
  continue reading
 
In una delle scorse puntate di PositivaMente, che è possibile recuperare sul sito di Avis e sulle maggiori piattaforme d'ascolto, abbiamo parlato dell'organizzazione internazionale CBM Italia che si occupa di tutelare salute, educazione, lavoro e diritti delle persone con disabilità nel nostro Paese e all'estero. Oggi incontriamo nuovamente Massimo…
  continue reading
 
Oggi parliamo dell’Accademia della follia, una compagnia teatrale composta da attori con disagio psichico, fisico e sociale. Nata a Trieste nel 1992, nel corso degli anni ha realizzato coraggiosi e inediti progetti di Cooperazione Internazionale in Paesi come Argentina, Germania, Francia, Spagna e Brasile. Noi di Positivamente abbiamo chiesto quale…
  continue reading
 
Si chiama ”mysmart Diary” ed è un'applicazione che consentirà di monitorare i diversi aspetti della quotidianità che possono provocare i disturbi dell'alimentazione. Su questo diario in formato digitale sarà possibile annotare i pasti consumati, le relazioni sociali intrattenute e gli stati d'animo provati nell'arco della giornata. L’intelligenza a…
  continue reading
 
“Uno psicologo per ogni reparto” è il titolo della nuova campagna di Fondazione Soleterre, che da oltre 22 anni s’impegna affinché il diritto alla salute sia effettivamente riconosciuto ed esercitato e non sia un privilegio per pochi. La campagna, come spiega il Dottor Damiano Rizzi, psico-oncologo al policlinico San Matteo di Pavia e presidente di…
  continue reading
 
Ci sono degli argomenti non sempre facili da affrontare e per i quali bisogna saper scegliere le parole corrette. Uno di questi è sicuramente la disabilità: da qui nasce una guida, disponibile sul sito dell'ordine dei giornalisti (odg.it), che è stata realizzata da Antonio Giuseppe Malafrina, Lorenzo Sani e Claudio Arrigoni, giornalista della Gazze…
  continue reading
 
Sabato 16 novembre è la Giornata della colletta alimentare. In tutta Italia saranno oltre 150.000 i volontari di Banco Alimentare, impegnati in più di 11.600 supermercati nella raccolta di generi di prima necessità che saranno distribuiti a quasi 2 milioni di persone. I volontari di Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviter…
  continue reading
 
Con il cellulare in mano e con tutto a portata di click, sappiamo che possiamo trovare qualsiasi genere di contenuto. Alcuni di questi, sui social, potrebbero sembrare meno interessanti perché più scolastici. Scienza e matematica potremmo metterli nella categoria di quelle materie più complicate ma, in controtendenza, c'è il successo virale di Elia…
  continue reading
 
Dall'idea di un pescatore, Paolo Fanciulli, che voleva tutelare i fondali marini dai danni della pesca a strascico, è nato il progetto La Casa dei Pesci. Si occupa di proteggere l'ambiente marino e le sue creature attraverso anche opere d'arte. Abbiamo raggiunto Giovanni Contardi, presidente de La casa dei pesci, che ci racconta l’attività del prog…
  continue reading
 
Apriamo questa puntata parlando della guerra in Medio oriente e delle risposte che la società civile sta cercando di trovare alla crisi umanitaria che si aggrava di ora in ora non solo a Gaza, ma anche nel Libano. Qui il numero di profughi in fuga dai bombardamenti è in continua crescita. Migliaia di persone, tra cui bambini, donne e anziani in cer…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di CBM Italia, organizzazione internazionale impegnata nella tutela della salute, dell’educazione, lavoro e diritti delle persone con disabilità. L’anno scorso ha condotto oltre 60 progetti in Italia e all’estero, raggiungendo oltre 2 milioni di persone. Quello di cui parliamo oggi è un percorso pensato per insegnanti e s…
  continue reading
 
Per molti di noi la scuola è un edificio dove si entra, ci si siede e si impara. Non è quello che penseranno 8 studenti delle superiori che questo anno scolastico lo passeranno spostandosi da un luogo all'altro in giro per l'Italia per il progetto "Strade Maestre". Partiti il 16 settembre da Orvieto, percorreranno un totale di 1000 km a piedi tra L…
  continue reading
 
S’intitola “Guida e Basta” la nuova campagna promossa da Anas, ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Polizia di Stato. Grazie al coinvolgimento di tre influencer, Vincenzo Schettini del canale La Fisica che ci Piace, lo chef Ruben Bondì e la tiktoker Iris Di Domenico, la campagna punta a diffondere uno slogan semplice, immediato e soprat…
  continue reading
 
Questo nuovo appuntamento di PositivaMente è dedicato alla salute mentale degli adolescenti. Un tema delicato e molto importante su cui Fondazione Progetto Itaca sta lavorando al fianco di oltre 17mila studenti delle scuole superiori, coinvolgendo anche i loro genitori e gli insegnanti. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 7…
  continue reading
 
Le protagoniste di questa puntata sono Sara e Alessia, due sorelle accomunate dalla passione per i viaggi. Assieme hanno creato un canale Instagram e un blog interamente dedicato ai viaggi accessibili alle persone in carrozzina. Alessia, infatti, è disabile e vivendo in prima persona il problema delle barriere architettoniche ha voluto dare vita a …
  continue reading
 
L'appuntamento di oggi ci porta in India, da un giovane imprenditore che con la sua startup ha rivoluzionato il modo di portare a casa la spesa: con i sacchetti, sì, ma realizzati dagli scarti di mais ai quali si aggiungono zucchero e cellulosa. Il risultato è un composto al quale viene data la forma del sacchetto per la spesa quotidiana che ha car…
  continue reading
 
Nell’appuntamento di oggi approfondiamo il tema del volontariato e del suo ruolo insostituibile soprattutto nelle comunità locali, più piccole come quelle di montagna. A tale proposito, in Valle d’Aosta è da poco partita la campagna “Io mi faccio un Dono così” che punta a promuovere l’altruismo come un gesto che regala emozioni positive a chi lo co…
  continue reading
 
Quest’oggi, a Positivamente, ritroviamo Roberto Speziale, presidente nazionale ANFFAS Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, che racconta la nascita del progetto “TuttInclusi - ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale”.
  continue reading
 
Nuovo appuntamento di Positivamente. Torniamo a parlare della terza edizione della fiera “Lettori alla pari”, in provincia di Bari tra Ruvo di Puglia e Corato. Abbiamo raggiunto Elvira Zaccagnino, direttrice di edizioni La Meridiana, per scoprire le novità di questo appuntamento dedicato all’editoria accessibile.…
  continue reading
 
Apriamo questo appuntamento di Positivamente parlando del nuovo "Numero verde Stella" di "Famiglie Sma". Un servizio gratuito che fornisce supporto alle persone con atrofia muscolare spinale, malattia genetica rara che colpisce soprattutto in età pediatrica, comportando la progressiva perdita delle capacità motorie. Il numero verde risponde all’800…
  continue reading
 
Si intitola "ll mio compleanno" l'opera prima di Christian Filippi, nata da un laboratorio di scrittura con i ragazzi di una comunità per minori, che è stato presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Una realtà, quella delle case famiglia, dove i giovani escono compiuti i 18 anni, perdendo il diritto ad essere accolti e seguiti. Abbiamo r…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci