show episodes
 
Dati, algoritmi e intelligenza artificiale stanno entrando sempre più nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. Michele Barbera, Alberto Danese e Stefano Gatti, tre amici e data lovers, dalla diversa e complementare esperienza in questo mondo, ne discutono partendo dal presente e provando a tracciare evoluzioni future con particolare attenzione sul tema legato alla formazione.
  continue reading
 
Il digitale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite: consumi, risparmi, investimenti. Fintech e Insurtech cambiano l'idea stessa di banca e assicurazione. Nel podcast di AziendaBanca.it incontriamo i protagonisti di questo cambiamento
  continue reading
 
Miller Innovation Talks è una serie di podcast sull'innovazione condotte da Paul Renda. Ogni episodio approfondisce, insieme a esperti e imprenditori, in modo pratico aspetti dell'innovazione volti a ispirare il pubblico, stimolare nuove opportunità e dare una visione concreta della tecnologia.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Hifive è una realtà italiana che vende online smartphone ricondizionati dei principali brand internazionali. Ed è stata selezionata per il programma Vittoria hub. L’attività di vendita di smartphone ricondizionati potrebbe sembrare lontana dal mondo Insurtech. E invece, l’azienda sta sviluppando un prodotto assicurativo proprio con il supporto di V…
  continue reading
 
Contextual User Journeys: come e perché fidelizzare i tuoi utenti. Ne parliamo con Ivan Ghirlanda, Product Manager Lead @ WooliesX. In questo nuovo podcast targato Product Heroes parliamo di fidelizzazione degli utenti. Quali sono i vantaggi che un brand può ricavare da un pubblico “affezionato” e quali sono i processi principali. Naturalmente il t…
  continue reading
 
Competenze e integrazione della tecnologia a supporto del banker. Sono le principali sfide per il Private Banking nei prossimi anni, parallelamente a un’evoluzione dell’offerta che guarda sempre più a ESG e investimenti alternativi. Ne abbiamo parlato con Chiara Frigerio, Professore di Organizzazione aziendale presso l’Università Cattolica di Milan…
  continue reading
 
Strategie e Discovery per gli Stakeholder nel B2B e B2C. Ne parliamo con Andrea Ruggeri, Senior Product Manager a Gong, colonna e amico di Product Heroes praticamente da sempre. Mettendo a confronto B2B e B2C, in questa puntata andremo a scoprire perché un modello potrebbe risultare più interessante dell’altro, focalizzando la nostra attenzione sui…
  continue reading
 
L’open banking è uno dei modelli emergenti nel settore finanziario, non solo europeo, che ha generato altissime aspettative nell’ultimo anno. Ma a che punto siamo nello sviluppo di servizi e use case? Ne abbiamo parlato con Gaia Cioci, Senior Director di CRIF, in un episodio di #define banking next, la serie di podcast sulla banca del futuro che Az…
  continue reading
 
Un Product Manager deve per forza avere un background tecnico? A questa domanda risponde Alessandro Pacilio, Head of Product @The Data Appeal Company in questa Product Pills. La necessità di avere o meno un background tecnico è un dubbio molto comune tra chi si avvicina per la prima volta al mondo del product management. Alessandro Pacilio, rispond…
  continue reading
 
Una soluzione per gestire i pagamenti costruita su misura per il settore del turismo e delle genzie di viaggio in particolare. È la mission iniziale di Sekurest, neonata fintech italiana fondata da un team che riunisce competenze tecnologiche e una lunga conoscenza del settore viaggi. Ce la siamo fatta raccontare da Carlo Schiavon, Amministratore D…
  continue reading
 
Con Giulia Nidasio Head of Product @Wallapop e colonna della community di Product Heroes affrontiamo due aspetti molto delicati per la vita di ogni product manager: il fallimento e la gestione del rischio. Cosa significa fallire, perché è importante che almeno una volta accada e come trarre un reale vantaggio da questa esperienza. Come mitigare il …
  continue reading
 
La Product Discovery è un'attività che da manuale tutte le aziende dovrebbero portare avanti. La realtà è spesso ben diversa. Con Enrico Tartarotti Product Manager a Maze e YouTube Creator cerchiamo di capire come farla diventare un’abitudine. Le frizioni che spesso si presentano davanti ai processi di discovery sono più o meno sempre le stesse: il…
  continue reading
 
La finanza integrata, o embedded finance, è uno dei modelli emergenti che promettono di trasformare il banking. Ma a che punto siamo in Italia con l’embedded finance? Ne abbiamo parlato con Federico Roesler Franz, Managing Director di Solaris Italia, in un episodio del podcast #define banking.Di AziendaBanca
  continue reading
 
In questa puntata ripercorriamo la storia di Playtomic, la più grande piattaforma per club e giocatori di padel e tennis in tutto il mondo con una community con oltre due milioni di giocatori. Lo facciamo insieme a Pedro Clavería, co-fondatore e Chief Strategy Officer di Playtomic. Grazie a un master in Business Administration, Pedro Clavería ha ac…
  continue reading
 
La transizione ESG è una sfida importante per le PMI. In questo episodio di #define banking next, la serie di podcast sulla banca del futuro che AziendaBanca realizza insieme a CRIF, guardiamo nello specifico ai fattori S e G. Abbiamo intervistato Antonio Furio, Senior Sales Director di CRIF.Di AziendaBanca
  continue reading
 
Come passare da un approccio Feature Factory a uno Product Driven? E soprattutto perché farlo? Lo spiega Emanuela Zaccone, Senior Product Manager @Sysdig, in questa nuova Product Pills. Passare da un approccio Feature Factory a uno Product Driven è il desiderio di ogni PM: che tu sia appena entrato in questo mondo o che tu abbia già numerosi prodot…
  continue reading
 
Nonostante il criptoinverno, il mondo degli asset digitali è in grande trasformazione. Anche alla luce del Regolamento Mica, cresce l’attenzione verso le iniziative private in questo ambito. Di recente si è mosso anche un gigante dei pagamenti, cioè PayPal. Ne abbiamo parlato in un episodio del podcast #define banking con Andrea Pantaleo, Responsab…
  continue reading
 
Spiegare in cosa consiste il lavoro del Product Manager non è mai semplice. Stefano Cazzulani Former VP of Product @ Bending Spoons e Former Product Lead @ Google ha provato a farlo partendo dalla sua esperienza personale, raccontando alla platea presente lo scorso 14 settembre al meetup di Product Heroes “i mille volti di un Product Manager”. Quan…
  continue reading
 
I servizi di pagamento sono stati il punto di ingresso del Fintech nel perimetro tradizionale dei servizi bancari ed è sicuramente questo l'ambito in cui negli ultimi anni abbiamo visto più iniziative e più trasformazioni. Abbiamo realizzato un episodio del podcast #define banking su come stanno cambiando le abitudini di pagamento dei giovanissimi …
  continue reading
 
Coinvolgere gli stakeholder è uno dei compiti principali di chi lavora come Product Manager. E spesso i problemi non mancano. Emanuela Zaccone, Senior Product Manager presso Sysdig, dopo averne parlato ampiamente durante la sua intervista, torna sull’argomento in questa Product Pills. Quando si parla di stakeholder più che di gestione Emanuela Zacc…
  continue reading
 
Cosa rende una azienda Product-Driven? Alessandro Pacilio, Head of Product @The Data Appeal Company, elenca i principali elementi che caratterizzano le società che mettono il prodotto al centro. La definizione di azienda Product-Driven è abbastanza intuitiva: si parla di azienda quasi sempre digitale, orientata al prodotto e che abbia nell’Agile i …
  continue reading
 
Il mondo del credito alle imprese è al centro della trasformazione portata dalla tecnologia e dal digitale. E questo anche in ambiti molto specializzati, come il factoring. Abbiamo chiesto a Massimo Gianolli, Presidente e Amministratore Delegato di Generalfinance, di spiegarci come il digitale sta impattando su processi e modelli di servizio.…
  continue reading
 
Product-Led Sales, cos'è e come usarlo? Lo spiega Leah Tharin, Head of Product di Jua.ai, una delle principali esperte sul tema. Il Product-Led Sales sta rivoluzionando il modo di vendere prodotti e servizi. Partendo dall’analisi del comportamento dei propri utenti è infatti possibile ottimizzare il processo di acquisizione. Un approccio che fonde …
  continue reading
 
Il Buy Now Pay Later è uno dei fenomeni fintech più interessanti, ma anche dibattuti, degli ultimi anni. Per il BNPL è in arrivo una serie di cambiamenti, in primis normativi, che potrebbero trasformare il settore in modo radicale. Ne abbiamo parlato in un episodio di #define banking next, la serie di podcast sulla banca del futuro che AziendaBanca…
  continue reading
 
Come prioritizzare in maniera efficace e partecipata è una delle sfide che qualunque PM ha dovuto affrontare almeno una volta nel corso della propria carriera. Emanuela Zaccone, Senior Product Manager presso Sysdig spiega perché è importante saperlo fare e quali sono le tecniche che possono migliorare questo processo. Per quanto sia una pratica nec…
  continue reading
 
È possibile intraprendere una carriera di product manager con esperienza e un percorso nel campo del marketing? A questa domanda risponde, in questa nuova Product Pills, Alessandro Pacilio, Head of Product presso The Data Appeal Company, partendo dalla sua personale esperienza. Il Marketing e il Product Management condividono affinità sorprendenti,…
  continue reading
 
I 4 Sided Marketplace non sono facili da gestire. Un portale che deve soddisfare quattro interlocutori diversi richiede a conti fatti quattro prodotti diversi da costruire. Ne parliamo con Marco Lanza, Director of Product di Everli. Everli garantisce la consegna della spesa a domicilio coordinando, ogni giorno, i retailer, i brand, gli shopper e i …
  continue reading
 
Usare il product management per ridurre la burocrazia della consulenza fiscale: sembra una scommessa impossibile eppure Fiscozen la sta vincendo. E la prova sono le circa 25mila persone che oggi utilizzano questa piattaforma per gestire la propria contabilità. Come ci è riuscito? Lo racconta Paolo Tagliapietra, Head of Product a Fiscozen, ospite di…
  continue reading
 
Gestire gli stakeholder può essere una vera e propria arte. E il Product Manager capace di farlo nella maniera corretta ha in tasca già buona parte del successo di un prodotto. Marco Imperato ne parla in questa intervista con Emanuela Zaccone Senior Product Manager in Sysdig. Nel Product Management con la parola stakeholder si identificano tutte qu…
  continue reading
 
Creare valore per l’utente è il fine ultimo di ogni prodotto. Ma come è possibile individuare ciò che realmente l’utente riconosce come tale? Questa è la domanda al centro di questa nuova Product Pills a cui risponde Marco Imperato, founder di Product Heroes. Il problema della creazione di valore dovrebbe essere a monte di ogni ragionamento che ruo…
  continue reading
 
In questa Product Pills, Marco Imperato si concentra sui tre ambiti che differenziano maggiormente il Product Management e il Project Management: i compiti che caratterizzano ciascun lavoro, il mindset e l’attitude necessari per eccellere nei rispettivi ambiti e i percorsi professionali utili per essere un buon product o project manager. Se il Proj…
  continue reading
 
Il Product Management varia a ogni fase di vita del prodotto. È una regola non scritta di questo mestiere e, in questa nuova Product Pills, Marco Imperato descrive come cambia l’approccio di un product manager in fase di validazione. L'obiettivo principale della validazione è comprendere se e quanto gli utenti sono disposti a pagare per avere la so…
  continue reading
 
Il Product Market Fit è la sola cosa che conta in un prodotto, per citare un celebre post di Marc Andreessen scritto nel 2007. Da allora le cose non sono poi cambiate quindi sapere cosa sia il Product Market Fit e come misurarlo è di fondamentale importanza. Lo spiega Marco Imperato, Founder di Product Heroes, in questo mini-podcast. Dopo aver dato…
  continue reading
 
Di transizione ESG e imprese si parla ormai da parecchio tempo. E la transizione energetica resterà al centro delle agende anche nei prossimi anni. In questo cambiamento epocale hanno un ruolo fondamentale i dati. Che possono aiutare le imprese a dirigere le loro scelte di investimento, ma anche il settore bancario a valutare come sostenerle nella …
  continue reading
 
Il modello growth di Immobiliare.it è un ottimo esempio di come sia possibile crescere con metodo. Lo ha spiegato Paolo Sabatinelli, Chief Product Officer di Immobiliare.it durante il meetup di Product Heroes che si è svolto lo scorso 25 maggio a Milano. Questo podcast è la registrazione audio del suo intervento. Durante l’evento, Paolo ha spiegato…
  continue reading
 
Ci sono molti modi in cui l’Insurtech, le tecnologie e il digitale stanno trasformando il mondo assicurativo, rinnovando i prodotti e le modalità di offerta. E, spesso, raggiungendo segmenti di mercato ancora poco assicurati. Ne parliamo con Vincenzo Macaione, CEO e Founder di Wopta Assicurazioni, in questo episodio del podcast #define banking.…
  continue reading
 
Rendere globale un prodotto digitale sembra scontato, in realtà non è così. Sono tanti gli ostacoli che impediscono alle aziende di offrire un prodotto che possa essere adattato ai vari mercati nazionali. Sia lato codice che business ogni elemento che appartiene a un solo paese deve essere eliminato. Come? E soprattutto, quando? Ne parliamo con Sal…
  continue reading
 
La finanza integrata è uno dei trend più importanti degli ultimi anni per banche e fintech. Ma questo termine, come altri, viene spesso usato per intendere modelli diversi. Facciamo un po’ di chiarezza con André Gardella, Presidente Esecutivo di Treezor.Di AziendaBanca
  continue reading
 
C’è una grossa differenza tra lavorare a un prodotto e sviluppare una piattaforma. Lo sa bene Konstantinos Papamiltiadis, VP Platform Partnerships a Snap, una delle principali piattaforme al mondo che utilizza AI e AR come parte integrante della propria offerta. Questa differenza è alla base dell’intervista di Konstantinos, ma non ci fermiamo mica …
  continue reading
 
Il KYC, o Know Your Customer, è la corretta identificazione di un nuovo cliente da parte di banche e aziende finanziarie. È un tassello fondamentale per le attività di antiriciclaggio e di lotta al crimine finanziario, ad esempio per il contrasto alle frodi. Un tema strategico in cui emerge un modello non competitivo. In cui, cioè, anche altri atto…
  continue reading
 
Come si fa product management in Duolingo? Lo abbiamo chiesto all’ospite di questa puntata Nickey Skarstad, Director of Product di una delle app per l’insegnamento delle lingue straniere più diffuse al mondo. Nickey spiega come si impostano gli obiettivi, il modo in cui il suo team prioritizza e testa le nuove funzionalità. In più parliamo di uno d…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di Community-led Product con Simone Basso, Chief Product and Technology Officer (CPTO) di WeRoad. WeRoad è il portale dedicato alle community di viaggiatori on the road. In questo episodio Simone spiega in modo approfondito il modo in cui l’azienda realizza la propria mission: da come è organizzato il team, ai sistemi di…
  continue reading
 
Assicurare il rischio cyber richiede competenze specialistiche per la valutazione delle misure in essere in azienda, per lavorare in primis sulla prevenzione e sul monitoraggio del rischio. Ne abbiamo parlato con Massimiliano Rijillo, co-fondatore e CEO di Coinnect, società specializzata proprio in valutazione, mitigazione e risposta del rischio cy…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio del podcast di Product Heroes rispondiamo alla domanda “Cos'è il Product-Led Growth?”. Lo facciamo con uno dei massimi esperti di growth in Italia: Matteo Aliotta. Matteo Aliotta è co-fondatore e amministratore di LTV, società di consulenza e formazione Growth che aiuta le aziende a sbloccare il proprio potenziale di cresci…
  continue reading
 
Dallo scoppio della pandemia ci interroghiamo su come cambieranno le nostre abitudini, cioè il modo in cui viviamo, lavoriamo e facciamo shopping. Una trasformazione che ha un impatto diretto sul settore del Real Estate, cioè su chi investe nelle abitazioni, negli uffici e nei negozi del futuro. Ne abbiamo parlato con Giulia Ghiani, Head of Researc…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di cosa fare per essere assunti come Product Manager e lo facciamo con un ospite d'eccezione: Diego Granados, aka pmdiego. Partendo dalla sua esperienza lavorativa e da quella di coach, Diego ci aiuta a capire quali dettagli rendono un curriculum vincente, quali sono gli aspetti su cui puntare in vista di un colloquio e …
  continue reading
 
L’attuale scenario macroeconomico pone una sfida importante alle aziende italiane che importano o esportano. Ne abbiamo parlato con Marta Bonati, Country Manager di eBury, una realtà specializzata in gestione del rischio di cambio e pagamenti internazionali.Di AziendaBanca
  continue reading
 
In questo episodio ascoltiamo le 8 lezioni di Product Management che Giuseppe De Giorgi, Head of Product Management @PagoPA e Co-founder @Fubles ha imparato nel corso della sua carriera. Si parla di metriche, gestione degli utenti, marketing e di tutti quegli aspetti fondamentali per la vita di un prodotto. Sono lezioni imparate sul campo, e questo…
  continue reading
 
L’imprenditoria femminile in Italia e, in generale, le imprese fondate o gestite da donne, sono il tema di un episodio del podcast #define banking next, realizzato da AziendaBanca insieme a CRIF. Abbiamo approfondito l’argomento con Antonio Furio, Director Local Markets di CRIF.Di AziendaBanca
  continue reading
 
Newsletter, blog, podcast… Qualunque sia il tuo progetto editoriale trattalo come se fosse un prodotto. Così ha fatto Luca Rossi che ogni settimana, attraverso Refactoring, raggiunge più di 13.000 persone tra manager, founders e sviluppatori. È la terza volta che ospitiamo Luca e in questo podcast ci concentriamo su come lui sia riuscito a trasform…
  continue reading
 
Il product market fit è l’unica cosa che conta nella vita di un prodotto. Lo afferma con fermezza e un po’ di cinismo ​Silvana De Santis, Chief Product Officer a Matcha e ospite di questo episodio del podcast di Product Heroes. Un episodio che si apre con la definizione di Product Market Fit e che nel corso dell’intervista affronta i principali asp…
  continue reading
 
La gestione delle spese aziendali e dei pagamenti di collaboratori e dipendenti è uno dei terreni in cui il Fintech sta cercando di offrire soluzioni innovative alle aziende di ogni dimensione. Mooncard è una realtà specializzata nata nel 2016: abbiamo incontrato Valerio Gay, Team Leader Account Manager Italia di Mooncard, per farci spiegare meglio…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida