Videodizionario: i Social Networks
…
continue reading
Podcast sulle LIM nella didattica e... non solo! IWB didactics podcast and ...beyond!
…
continue reading
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale". Supported by Teamsystem
…
continue reading
Il daily show di Alessandro Cattelan, on air da lunedì a venerdì dalle 12 alle 13
…
continue reading
Suggerimenti pratici ed operativi di psicologia dello sviluppo e dell'educazione per genitori ed insegnanti.
…
continue reading
Il Podcast dedicato all'Educazione e alla Libertà Finanziaria, in cui scopriamo e analizziamo tutto ciò che c'è da sapere sul mondo della Finanza e dell'Economia, per renderti autonomo e consapevole nella gestione dei tuoi risparmi. Con Gianluca Sidoti.
…
continue reading
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.
…
continue reading
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
…
continue reading
Dati, algoritmi e intelligenza artificiale stanno entrando sempre più nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. Michele Barbera, Alberto Danese e Stefano Gatti, tre amici e data lovers, dalla diversa e complementare esperienza in questo mondo, ne discutono partendo dal presente e provando a tracciare evoluzioni future con particolare attenzione sul tema legato alla formazione.
…
continue reading
La scienza e la ricerca scientifica raccontate dalle voci, dalle storie e dalle esperienze di ricercatrici e ricercatori. Ogni settimana una puntata con al centro un tema specifico che si espande e intreccia con i possibili scenari della scienza.
…
continue reading
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
…
continue reading
I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre. È opinione comune che non si possa fare molto verso queste fatalità naturali. Per smentire questa convinzione diffusa EDURISK mette in campo i ricercatori, la scuola e tutti i cittadini, coinvolgendoli in un progetto di formazione e scoperta del rischio sismico.
…
continue reading
Podcast generalista, con il presupposto di un approccio strutturato e professionali ai temi trattati.
…
continue reading
Narrazione, distopie, utopie, personaggi e persone dalla penna e dalla voce di Stefano Zampieri
…
continue reading
un podcast su punk sesso politica cose che succedono e cose che non succedono ma che dovrebbero succedere Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/scorretta/support
…
continue reading
A RUOTA LIBERA è il nuovo podcast firmato La Gare Des Gars che viene registrato tra la ciclofficina sociale e i quartieri di Cremona, con l'obiettivo di intercettare storie e voci di persone e generazioni diverse e ridisegnare una mappa della città, anche con ospiti in viaggio provenienti dall'estero.
…
continue reading
Dedicherò questo spazio alla raccolta dei punti chiave relativi alla preparazione del concorso ordinario docenti. Mi focalizzerò sulle avvertenze generali e sui 24 cfu. Grazie
…
continue reading
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli esseri umani. In senso specifico, il termine si riferisce alle manifestazioni comportamentali inerenti alla vita sessuale, prescindendo dalla componente funzionale della riproduzione, alle tecniche atte a conseguire il piacere connesso con l'attività sessuale, alla sua origine e alle sue fonti. Come forma espressiva elementare, l'erotismo ha un ruolo di rili ...
…
continue reading
Podcast del blog Il Giardino Della Pedagogia. Il blog educativo e pedagogico. Trovi i podcast dei miei video ma anche contenuti esclusivi. di Maria Sara Dellavalle
…
continue reading
Pizza e Fintech parla di Blockchain, Mobile e Digital Banking, Cryptovalute, Crowdfunding, ICO e Investimenti Digitali. Per comprendere innovazioni, pericoli e opportunità dell'economia del futuro. Scopri il progetto, partecipa alla community e accedi ai contenuti extra su http://pizzaefintech.it
…
continue reading
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
…
continue reading
W la dislessia: il podcast pensato appositamente per i genitori. Niente paroloni, nessuna conferenza o lezione teorica. In ogni puntata Alessandro, Paola e Valentina vi accompagneranno nel mondo dell’apprendimento, tra i dubbi e le difficoltà dei genitori e dei ragazzi, e, soprattutto, vi racconteranno le storie di chi ce l’ha fatta, nonostante tutto!
…
continue reading
Il primo podcast italiano prodotto da genitori e dedicato ai genitori. Parliamo di genitorialità, educazione, pedagogia, comunicazione, consumi, tecnologia, scienza, celebrazioni, successi, fallimenti e lezioni imparate nella nostra esperienza di genitori. Non offriamo soluzioni facili adatte per tutti o consigli universali: ogni famiglia vive equilibri e dinamiche differenti dalle altre, nel proprio stile. Raccontiamo il perché siamo arrivati a fare determinate scelte, condividiamo le doman ...
…
continue reading
…
continue reading
Riccardo De Marco del progetto Geopop è ospite della puntata per approfondire con Ale i fenomeni climatici attuali di maggiore rilievo.
…
continue reading
Riccardo De Marco del progetto Geopop è ospite della puntata per approfondire con Ale i fenomeni climatici attuali di maggiore rilievo. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
1
Il workshop “Educazione alla sostenibilità - Quadro normativo e nuove strategie educative per un futuro sostenibile”
11:32
D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 3 Claudia Severi, Dottoranda in Humanities, Technology and Society (Fondazione San Carlo, Almo Collegio Borromeo, Unimore) -CRID ,ha raccontato ai nostri microfoni com’è andato il workshop “Educazione alla sostenibilità - Quadro normativo e nuove strategie educative per un futuro sostenibile” il second…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading
Prima puntata dell'anno con la Dottoressa Andreoli. Tra i temi della puntata: cosa si nasconde dietro "il dispiacere" per l'arrivo di un bimbo nella coppia degli amici più cari? Sberle ai figli: ecco perché sono sempre sbagliate. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
Prima puntata dell'anno con la Dottoressa Andreoli. Tra i temi della puntata: cosa si nasconde dietro "il dispiacere" per l'arrivo di un bimbo nella coppia degli amici più cari? Sberle ai figli: ecco perché sono sempre sbagliate.
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading
1
Dire Fare Globale ep. 2 - Il workshop "Diritto dell'istruzione per giovani con Background Migratorio - Quadro normativo e buone prassi"
19:37
D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 2 Marco Mondello, Assegnista di Ricerca Dipartimento di Giuridsprudenza - CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore, ha raccontato ai nostri microfoni com’è andato il workshop “Diritto dell’istruzione per giovani con Background Migratorio - Quadro normat…
…
continue reading
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading
"Cosa succede quando i sentimenti entrano in campo? 💌⚽ Scopri il crossover che non ti aspettavi: La Posta del Cuore incontra Lo Spogliatoio! Tra emozioni e tattiche di gioco, c'è spazio per amore e consigli da veri fuoriclasse. Non perderti questa puntata unica! ❤️⚡
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
Come sopravvivere alle persone che parlano lentamente? In chiusura, la prima puntata della rubrica "il Foscafoglio".
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading
Hai mai sentito parlare della fenicottero economy? È un modo divertente ed efficace per affrontare quei compiti che proprio non ci vanno giù. La motivazione a volte fa le bizze e la dopamina, che ci fa sentire appagati e ricompensati, sembra sparire. Insomma, ci sentiamo come un telefono scarico… Ma cosa c’entrano i fenicotteri in tutto questo? Il …
…
continue reading
D.I.R.E. F.A. RE Globale - Definire Itinerari, ripensare e facilitare azioni e relazioni per la cittadinanza globale" è il progetto realizzato dal Comune di Modena e dal Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore, nell’ambito del bando R-Educ - Le Regioni per l'Educazione alla Cittadinanza Globale, l’iniziat…
…
continue reading
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading