show episodes
 
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
 
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
 
Dati, algoritmi e intelligenza artificiale stanno entrando sempre più nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. Michele Barbera, Alberto Danese e Stefano Gatti, tre amici e data lovers, dalla diversa e complementare esperienza in questo mondo, ne discutono partendo dal presente e provando a tracciare evoluzioni future con particolare attenzione sul tema legato alla formazione.
 
E
Edurisk Podcast

1
Edurisk Podcast

Redazione Edurisk

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre. È opinione comune che non si possa fare molto verso queste fatalità naturali. Per smentire questa convinzione diffusa EDURISK mette in campo i ricercatori, la scuola e tutti i cittadini, coinvolgendoli in un progetto di formazione e scoperta del rischio sismico.
 
Luisa Broli (docente nella scuola secondaria di secondo grado e formatrice di docenti) e Riccardo Larini (docente e dirigente scolastico, editore ed esperto di intelligenza artificiale applicata all'apprendimento) vi accompagneranno settimana dopo settimana alla scoperta di come cambia il mondo della scuola e dell'apprendimento.
 
M
Mind the Chat

1
Mind the Chat

Giacomo Luppi, Pietro Santini, Filippo Carabelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Chiacchierate con CEOs, Founders ed Executives nei settori che avranno il maggior impatto sul nostro futuro. Le loro scelte, sfide, visioni, paure ed aspettative per informare ed ispirare chi crede nel potenziale delle persone e dell’innovazione. Ogni lunedì alle 9:00 di mattina per iniziare la settimana col botto.
 
A RUOTA LIBERA è il nuovo podcast firmato La Gare Des Gars che viene registrato tra la ciclofficina sociale e i quartieri di Cremona, con l'obiettivo di intercettare storie e voci di persone e generazioni diverse e ridisegnare una mappa della città, anche con ospiti in viaggio provenienti dall'estero.
 
F
FORM-A®T

1
FORM-A®T

Format Centro Audiovisivi - Trento

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
FORM-A®T è il magazine culturale glocal di FORMAT, il nuovo centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento. Piccoli e grandi eventi culturali letti attraverso le opinioni di molti prestigiosi testimoni del nostro tempo. Cultura, scienza, spettacolo: un modo innovativo e trasversale di trattare i temi della contemporaneità. FORM-A®T lo trovi in TV e sul digitale terrestre, sul web e sulla carta stampata.
 
E
Eroticast

1
Eroticast

Corrado Bilzi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli esseri umani. In senso specifico, il termine si riferisce alle manifestazioni comportamentali inerenti alla vita sessuale, prescindendo dalla componente funzionale della riproduzione, alle tecniche atte a conseguire il piacere connesso con l'attività sessuale, alla sua origine e alle sue fonti. Come forma espressiva elementare, l'erotismo ha un ruolo di rili ...
 
Pizza e Fintech parla di Blockchain, Mobile e Digital Banking, Cryptovalute, Crowdfunding, ICO e Investimenti Digitali. Per comprendere innovazioni, pericoli e opportunità dell'economia del futuro. Scopri il progetto, partecipa alla community e accedi ai contenuti extra su http://pizzaefintech.it
 
Loading …
show series
 
Dopo gli interventi della ministra Roccella che difende "il diritto all'origine" e il Vice presidente della camera Rampelli che sostiene che le coppie omogenitoriali che vanno all'anagrafe a registrare i figli che hanno adottato "spacciano dei bambini come propri" forse è il caso di tornare a pralare di famiglia, attraverso, come sempre, gli strume…
 
Gli ultimi 10 giorni hanno fatto esplodere tutta la vulnerabilità di una fetta importante del sistema finanziario (bancario) mondiale. Ma (a parte Credit Suisse) c'erano già delle avvisaglie oppure sono state davvero un fulmine a ciel sereno? Come dobbiamo comportarci da qui alla fine dell'anno? Quali opportunità ci sono sul mercato e quali nuovi r…
 
Emmanuel Macron non arretra. Mentre infuria la contestazione sulla riforma delle pensioni, adottata bypassando il Parlamento, parlando in tv all'ora di pranzo in un'intervista a Tf1 e France 2, il presidente ha detto che la riforma non gli fa piacere ma è una "necessità", "non un lusso". "Il testo proseguirà il suo percorso democratico" e ora bisog…
 
Mainstream o nicchia? Questo è il dilemma di tutti gli appassionati. Scegliere la specializzazione o il generalismo? Mentre la scelta dipende dallo stile e dalle preferenze personali, è importante considerare entrambe le opzioni. Il mainstream può portare alla perdita di originalità e alla mancanza di diversità, mentre la nicchia può essere troppo …
 
Anche in Italia aumenta la povertà educativa, insomma, ragazze e ragazzi che non hanno la possibilità di studiare, o comunque di avere un’istruzione adeguata. Allora alcuni dati. In Italia sono oltre 1.200.000 i bambini che vivono in povertà assoluta, senza beni indispensabili per condurre una vita accettabile. La povertà economica è un fattore che…
 
L’Italia in pieno inverno demografico. Quali sono le cause. E come sostenere le famiglie? La notizia è di ieri ma gli effetti li vedremo per anni. L’Istat ci ha detto che nel 2022 in Italia si contano 392.598 nascite, 7.651 in meno rispetto al 2021 (-1,9%), "nuovo record negativo che accentua la denatalita' degli ultimi anni". “ Il contesto della c…
 
Oltre quattro ore, tanto è servito a Vladimir Putin e al presidente cinese Xi Jinping, per un primo abboccamento al Cremlino per parlare di cooperazione, di guerra in Ucraina e del piano di pace cinese. Oggi una nuova tornata di colloqui in forma più ufficiale. Freddezza e scetticismo degli Stati Uniti sulle reali intenzioni dei due ‘cari amici’ co…
 
La strage di Cutro in cui sono morti oltre 80 migranti ha riaperto il dibattito e le polemiche sulla gestione dei flussi migratori da parte dell'Europa. La ministra degli esteri tedesca ha avanzato la richiesta di una nuova missione europea di ricerca e soccorso in mare, mentre dall'Italia viene avanzata l'accusa contro l'organizzazione paramilitar…
 
Come possiamo fare per vivere al meglio l’indipendenza acquisita dai nostri figli? Come possiamo lasciarli andare quando, a un certo punto, iniziano ad “allontanarsi” da noi genitori? I temi del video del lunedì riguardano il distacco, l'autonomia e la crescita 😱😱😱 Ma cosa vuol dire lasciar andare un figlio? Iniziamo parlando di due fasi che si alt…
 
Negli ultimi giorni non si sta parlando d’altro che di Silicon Valley Bank (SVB), la banca specializzata nei finanziamenti delle start-up che in 48 ore è andata in fallimento. Partendo dall'inizio della storia, in questo nuovo VideoPodcast parliamo di cosa è successo, cosa può succedere ora, perchè SVB è fallita e come possiamo evitare che succeda …
 
Credit Suisse, la seconda banca svizzera e una delle più grandi in Europa, ha subito una significativa perdita di valore delle sue azioni in borsa. Notizia dell'ultima ora, dopo aver registrato la puntata. UBS, dopo una prima offerta rifiutata a 1 miliardo di franchi svizzeri, ha concluso l’operazione a 3 miliardi di franchi. Inoltre la Banca Centr…
 
Oggi parleremo dell'impiego dei probiotici nella Sindrome dell'intestino irritabile alla luce delle più recenti linee guida. Vademecum Gestione Alimentare IBS ACG Clinical Guidelines IBS LG AGA IBS farmaci 2022* LG BDA probiotici IBS 2016 LG IBS BSG 2021 LG NICE IBS 2008 2017 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni …
 
Ospite della puntata di "Linea Diretta" del 17 marzo 2023, abbiamo parlato delle problematiche legate alle vicende di Silicon Valley e Credit Suisse. Sigla di Eric Buffat. Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia: https://www.amazon.it/finanza-amichevole-Semplificare-concetto-render…
 
Earth Day Italia: la protezione dei fondali marini del Mediterraneo. Con noi: Tiziana Tuccillo e Giuliano Giulianini della redazione di Earth Day Italia; Stefano Laporta, presidente Ispra, Istituto Superiore per la Ricerca e Protezione ambientale; Conduce: Luca Collodi
 
"In volo verso il futuro” è lo slogan che accompagna gli eventi del Centenario dell’Aeronautica Militare italiana che celebra il suo 100º anniversario il 28 marzo 2023. Per questo importante compleanno sono stati programmati eventi e attività che si svolgeranno in tutto il Paese. Il Centenario è l’occasione per condividere i valori dell'Arma con l’…
 
Puzza, insetti, disordine: gli stagni non sono una cosa proprio amata da noi. Tuttavia, rappresentano un'opportunità per discutere dell'importanza di preservare l'acqua e la vita che essa ospita, evitando il loro scarico nelle fogne. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Francesco C…
 
Da aprile 2020 abbiamo cominciato ad osservare un rialzo delle materie prime che ci ha accompagnato fino a metà del 2022. Successivamente, l'indice di riferimento, il DJP (Bloomberg Commodity Index), ha cominciato a rintracciare, fino ad arrivare ai giorni d’oggi. Cosa fare ora? Lo vediamo in questo nuovo TraDetector Cafè LINK UTILI: ➡ Canale Teleg…
 
La guerra in Ucraina incide anche sul commercio di armi, in netto aumento nell'Unione Europea. E’ ancora imminente il pericolo di una guerra nucleare? La notizia delle ultime ore è l’accordo Aukus, con l'acquisto da parte dell'Australia di sottomarini a propulsione nucleare. Per il premier australiano Anthony Albanese, insieme al presidente america…
 
Dieci anni di pontificato di Papa Francesco, dieci di attenzione al mondo del lavoro: Ma quali sono le tematiche che hanno interessato di più sindacati e imprenditori? Sono ancora troppe le persone senza lavoro. L’ultimo rapporto dell’Ilo afferma che livello globale, la disoccupazione dovrebbe aumentare di circa 3 milioni nel 2023, raggiungendo i 2…
 
Le stragi dei migranti forzati nel Mediterraneo e lungo le rotte terrestri battute in cerca di una possibilità di vita dignitosa hanno segnato ogni istante di questo decennio di pontificato, a partire dal primo viaggio di papa Francesco a Lampedusa pochi mesi dopo l'inizio del suo pontificato. In un libro intitolato "Una nuova rotta di umanità" il …
 
L'impatto internazionale dei dieci anni del pontificato di Papa Francesco è stato tale da giustificare l'iscrizione di una 'dimensione geopolitica' nel magistero di Francesco. Un decennio quello appena trascorso costellato da innumerevoli crisi internazionali e da una situazione di guerra mondiale a pezzi permanente. Dalla Siria, allo Yemen, all'Uc…
 
Per sentirsi bene, sia dentro sia fuori 🧠🏃‍♀️, è importante parlare del corpo con i nostri figli. Questo argomento è strettamente legato al concetto di autostima e di cura di sé ❤️. 🔴 Ma cosa possiamo fare per aiutare i nostri bambini a sviluppare un rapporto sano con il proprio corpo? 🔴 Nel video di oggi vediamo 3 problematiche e altrettante soluz…
 
Sempre più insistentemente si sta tornando a parlare di crolli, dovuti a diversi motivi potenziali tra cui un ritorno dell’inflazione, la Fed che alza più del previsto i tassi, grafici che sembrano essere simili a periodi come il 2001 o il 2008, guerre e così via. A che punto siamo? Lo vediamo in questo nuovo TraDetector Cafè LINK UTILI: ➡ Canale T…
 
L’ultima parte della settimana è stata decisamente in tensione per i mercati azionari, con il crollo di Silvergate e Silicon Valley Bank. “Devi accettare le perdite senza coinvolgimenti emozionali oppure cambia mestiere o hobby.” Victor Sperandeo Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'a…
 
Episodio speciale dedicato all'attualità del caso ChatGPT. Che cos'è di preciso? Che cosa può fare e cosa non può fare? Quali sono i principi del prompt engineering (ingegneria del domandare) che aiutano a farne un uso migliore? Che cosa si intende quando si dice, come Timnit Gebru e Margareth Mitchell, che i modelli linguistici di grandi dimension…
 
Transizione energetica a che punto siamo. E soprattutto, quali opportunità ci può offrire la tecnologia? Solo il 31% delle imprese manifatturiere in Italia prevede di investire nel triennio 2022-24 nella duplice transizione digitale e green mentre il 35% non investirà proprio in questi due settori. Una "maggiore spinta" arriva invece dalla "duplice…
 
Che cosa succederà dopo il decreto del governo sui migranti? C’è la possibilità di far arrivare rifugiati e profughi in tutta sicurezza in Europa? In apertura ripercorriamo quello che il consiglio dei ministri riunito ieri a Cutro ha deciso un decreto legge, che “introduce una nuova fattispecie di reato per chi provoca la morte o lesioni gravi per …
 
Abbiamo incontrato Sebastiano Silvestri. Ecco le domande a cui ha risposto per noi: Lei è tra gli attori di primaria importanza dell'aeromodellismo rc in Italia, lo è stato prima sul piano agonistico ed ora le è rappresentando un conosciuto marchio di settore, la SebArt, come ha vissuto l'evoluzione del modellismo in questi anni? Guardando al passa…
 
L'accesso a internet degli adolescenti è fortemente trainato dagli smartphone, dispositivi di ultima generazione che hanno ormai sostituito i vecchi telefoni cellulari. In Italia l'85% degli adolescenti tra 11 e 17 anni usa quotidianamente lo smartphone e il 72% naviga su internet tutti i giorni. Un'abitudine diffusa è quella di controllare lo smar…
 
Le Misericordie hanno 4 milioni e mezzo di volontari in Italia, un valore sociale incalcolabile. I volontari operano con la vicinanza alle persone bisognose di aiuto, ai migranti, ai rifugiati. Un lavoro che testimonia come le Misericordie siano un soggetto chiave per l'accoglienza. Sul fronte delle migrazioni le Misericordie d'Italia rilanciano i …
 
"Antropoché?" giunge alla centesima puntata e per festeggiare questo traguardo abbiamo organizzato una puntata LIVE in collaborazione con l'Anthropology Day organizzato dall'università Bicocca. Nell'episodio andiemo ad affrontare, insieme a Martina Micciché, scienziata politica strepitosa, quali possono essere gli effetti della discriminazione e de…
 
Una puntata ricca di temi e in particolare, come ogni giovedì, di spunti per Investire informati. 40 anni dal primo cellulare: quanto vale oggi? Il Motorola DynaTac 8000X è stato il primo telefono cellulare portatile ad essere messo in vendita il 6 marzo del 1983. Oggi è diventato, ormai, un pezzo da collezione. Ne parliamo con Filippo Bolaffi, C.E…
 
La Dracaena è una pianta facile da tenere in casa, da propagare e secondo me anche facile per stimolare la nostra immaginazione. __________________________________________ Io credo che abbiamo tutti bisogno di un giardino 🌳 Mi chiamo Francesco Cecchetti e con il podcast "Giardino Rivelato" da più di 3 anni discutiamo di piante, natura, paesaggio e …
 
La tragedia di Cutro in cui hanno perso la vita 70 migranti ha scosso la coscienza della società civile italiana. Sabato 11 marzo verrà organizzata sulla spiaggia del naufragio una manifestazione organizzata da tutte le organizzazioni che partecipano alle operazioni di accoglienza e assistenza ai migranti, oltre che alla ricerca e soccorso in mare.…
 
La guerra in Ucraina ha fatto saltare tutti i punti di riferimento della politica internazionale ed ha innescato una delle più gravi e pericolose crisi geopolitiche dell'ultimo secolo. La crescente tensione tra Stati Uniti e Cina e il cambio di linguaggio nel confronto diplomatico tra le due superpotenze preoccupa tutte le cancellerie internaizonal…
 
Il ministro dell’Interno Piantedosi riferisce in Parlamento sulla tragedia di Steccato di Cutro. E’ stato fatto di tutto per salvare i migranti? Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è intervenuto sulla tragedia: 72 vittime, 80 superstiti, tre arresti, questo il bilancio. Piantedosi ha detto che intorno alle 4 di domenica "sull'utenza di emerg…
 
Domani è l’8 marzo, ha ancor senso ricordare questa festa, e possiamo dire che oggi le donne occupano posti di eguale responsabilità rispetto agli uomini. Benvenuto all’ascolto del Mondo alla radio. Per le donne accedere al mondo del lavoro è più difficile di quanto si pensasse negli ultimi venti anni e il gender gap nel lavoro e sul fronte dei sal…
 
In occasione della Giornata Mondiale per la fauna selvatica l'associazione ambientalista italiana Legambiente traccia nel suo report un bilancio con molte luci e alcune ombre sul patrimonio della fauna selvatica in tutta la penisola. Un segnale di incoraggiamento arriva dalla ricchezza delle varietà animali che risiedono sul territorio e che in mol…
 
La crescente violenza degli scontri nei Territori palestinesi occupati preoccupa l'Europa per questo i capi delle diplomazie hanno ribadito la loro "ferma opposizione a tutte le misure unilaterali che minano la soluzione dei due Stati, compresa l'espansione degli insediamenti che sono illegali ai sensi del diritto internazionale". Il recente assalt…
 
Il tema di oggi riguarda la mentalità 🧠. Abbiamo già parlato di perfezionismo e di ansia da prestazione, ma oggi voglio condividere con voi certi campanellini d’allarme che possono collegarsi a questi meccanismi 😱. Segnali che riguardano una mentalità statica, che si contrappone a quella che viene definita mentalità dinamica o di crescita. Le diffe…
 
Investire nei trend secolari significa cercare opportunità di investimento che siano in linea con i trend di lungo termine che influenzano l'economia, la società e l'ambiente. “La tecnica serve al 30% e non è difficile da imparare, il restante 70% dipende da noi e dalla nostra “testa”.” William Gann Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i l…
 
L'intelligenza artificiale, al pari di ogni grande innovazione tecnologica, non è uno strumento neutro, perché veicola le intenzioni di coloro che la progettano, ma anche perché ogni strumento di successo dà sempre luogo a una eterogenesi dei fini. In questo episodio, perciò, ci interroghiamo sui cambiamenti strutturali impressi al mondo dalla crea…
 
Oggi grazie al contributo della dr.ssa Barraco Gloria Maria, parleremo della dietoterapia nei pazienti con lesioni da pressione. Fonti Infografica puntata 81 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast.net Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers https:…
 
Loading …

Guida rapida