La statistica è uno strumento fondamentale per capire il mondo di oggi, eppure in molti - se non la temono – la ignorano del tutto. In questo podcast settimanale tenterò di farvi passare la paura, dimostrandovi che la statistica potrebbe addirittura migliorarvi la vita. Sempre e solo senza formule, ben inteso! Statfulness è un podcast pensato e realizzato da Paola Tellaroli. La post-produzione e il sound design sono del collettivo La Premiata Agenzia Sviaggi. Musiche utilizzate: "La statisti ...
…
continue reading
D
Dati, Intelligenza Artificiale e Formazione: Un Incontro Possibile


1
Dati, Intelligenza Artificiale e Formazione: Un Incontro Possibile
Full Stack Data School
Dati, algoritmi e intelligenza artificiale stanno entrando sempre più nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. Michele Barbera, Alberto Danese e Stefano Gatti, tre amici e data lovers, dalla diversa e complementare esperienza in questo mondo, ne discutono partendo dal presente e provando a tracciare evoluzioni future con particolare attenzione sul tema legato alla formazione.
…
continue reading
T
TraDetector Cafè - Educazione Finanziaria


1
TraDetector Cafè - Educazione Finanziaria
TraDetector Media
Il Podcast dedicato all'Educazione e alla Libertà Finanziaria, in cui scopriamo e analizziamo tutto ciò che c'è da sapere sul mondo della Finanza e dell'Economia, per renderti autonomo e consapevole nella gestione dei tuoi risparmi. Con Gianluca Sidoti.
…
continue reading
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
…
continue reading
News sul mercato immobiliare di Dubai.
…
continue reading
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
…
continue reading
Padroneggia l'arte degli investimenti e vivi libero
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa stu ...
…
continue reading
in questo podcast potrete ascoltare delle lezioni di matematica e in futuro anche di altri argomenti ogni stagione sta a significare un ambito: stagione 1 = matematica Stagione 2 = storia dell'arte
…
continue reading
Un podcast che parla di Tecnologia, Futuro ed Ambiente! Facciamo del nostro meglio per portarvi una nuova puntata ogni settimana 841533
…
continue reading
Podcast di Tech Break in definizione standard (adatta a dispositivi mobile)
…
continue reading
I podcast per la formazione sul marketing online e per trovare lavoro nel web. A cura di Francesco De Nobili
…
continue reading
Podcast di Tech Break in alta definizione (adatta a TV e tablet ad alta risoluzione)
…
continue reading
Il mondo gay è ancora un tabù per molte persone. In questo podcast potrete ridere, imparare, scherzare e amare. Siamo tutti esseri umani e abbiamo tutti bisogno di amare ed essere amati. È soltanto questo ciò che conta: saper rispettare le diversità e conoscere le persone prima di giudicare (se proprio è necessario farlo). Benvenuto chiunque tu sia! Etero, gay, lesbica, bisex, trans .. benvenuti!
…
continue reading
"5 Minute Italian" è un podcast pensato per gli studenti di italiano (con almeno un livello B1) che vogliono praticare la lingua ascoltando brevi episodi di 5 minuti riguardanti diversi temi sociali, culturali, linguistici. La trascrizione dei testi è disponibile su "Ko-fi" e "Buy me a coffee", dove potete darmi supporto regalandomi un caffè: - https://ko-fi.com/poliglottaperpassione - https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass Per qualsiasi suggerimento riguardo i temi dei prossimi episodi ...
…
continue reading
I
Il Podcast di PsiNel


1
Live un piccolo progetto che cambia il mondo
1:07:11
1:07:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:11
Di Gennaro Romagnoli
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


Pensiamo alla guerra in Ucraina, come al conflitto a Gaza: è un momento in cui si ascolta quotidianamente parlare di violenza. E alcuni ricercatori si approcciano a questo tema da un punto di vista filosofico. Uno di questi è Tommaso Giordani, che lavora al progetto “Between the Times” finanziato dall'European Research Council e si occupa di quella…
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


Quante persone sono affette da sclerosi multipla in Danimarca? Sono più o meno degli scorsi anni? E quali sono le cause di questa malattia e i trattamenti più efficaci? Luigi Pontieri, ricercatore statistico, lavora al registro nazionale danese della sclerosi multipla, dove vengono raccolte e studiate tutte le informazioni disponibili sulle persone…
…
continue reading
Nel TraDetector Cafè di oggi parleremo di: - La filosofia di Charlie Munger - SP500 e obbligazioni: il miglior Novembre da anni - Inflazione e target raggiunti - Gli Americani non sanno come spendere soldi - Trimestrale Salesforce LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ TraDetector …
…
continue reading
Puntata 488. Romina e Marco ai microfoni e Andrea in esterna. Marco apre la puntata parlando di raggi cosmici di ultra-alta-energia in relazione ad un recente articolo su Science, in cui la collaborazione Telescope Array riporta dell'osservazione di un raggio cosmico con energia mostruosa (2.24 * 10^20 eV). In esterna, Andrea intervista Francesca B…
…
continue reading
Ma essere gentili non è da deboli? Questo è uno dei pregiudizi più comuni sul tema della gentilezza seguito da quello che afferma: “chi è troppo gentile nasconde qualcosa o è semplicemente un ruffiano”. Negli ultimi anni la psicologia positiva ha scoperto alcune applicazioni con effetti straordinari della gentilezza… oggi parliamo di questo e di mo…
…
continue reading
I
Il Podcast di PsiNel


1
Live 229 ASMR e MINDFULNESS
1:05:36
1:05:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:36
Di Gennaro Romagnoli
…
continue reading
T
TraDetector Cafè - Educazione Finanziaria


Nel TraDetector Cafè di oggi parleremo di: Sono nel Finance Counsil di Forbes (grazie a tutti voi!) Recessione e inflazione sono ormai un lontano ricordo a Wall Street Terremoto OpenAI licenziato e riassunto nel giro di 5 giorni Immobiliare: calano le compravendite e mutui, salgono i prezzi CZ si dimette da CEO di Binance Trimestrale Nvidia LINK UT…
…
continue reading
Episodio 487 con Luca e Giuliano ai microfoni.Luca ci parla della storia di una affascinante classe di composti chimici chiamati "fulminati", caratterizzati dalla capacità di esplodere per frizione o a seguito di impatti. In particolare conosceremo la storia del fulminato d'oro, un composto quasi esoterico che emana un peculiare fumo che ha attratt…
…
continue reading
Sembra una cosa strana ma capire perché il cervello fa fatica a comprendere la statistica e in generale i numeri espande la nostra consapevolezza. Capire come mai la nostra mente invece di soppesare pro e contro tenda a raccontarsi storie coerenti è il tema centrale di questo episodio del podcast. Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00…
…
continue reading
I
Il Podcast di PsiNel


1
Live 228 Il SUPERPOTERE della Lettura!
1:12:05
1:12:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:05
Di Gennaro Romagnoli
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


Haiti è una penisola dei Caraibi di cui oggi si sente parlare poco ma che nel 1700, quando era colonia francese, produceva ⅕ dello zucchero mondiale. E non solo, come ci racconta da Berlino Miriam Franchina, ricercatrice in Storia. È il posto dove per la prima volta gli schiavi si sono ribellati ai padroni. E con quella che viene chiamata la “rivol…
…
continue reading
In una puntata ad altissimo contenuto biologico. Valeria ci parla dei virus a RNA e delle loro strutture tridimensionali che possono mediare diverse funzioni nella cellula, tra cui il riconoscimento dei ribosomi (con quello che viene chiamato IRES o Internal Ribosomal Entry Site) e strutture per causare il cambiamento del quadro di lettura del ribo…
…
continue reading
La qualità delle nostre convinzioni è in grado di influenzare tantissimo la nostra vita. Tuttavia non sempre riusciamo a capire o interpretare come mai seguiamo certe convinzioni piuttosto che altre. Oggi scopriremo come la moderna scienza vede le convinzioni, comprendendo come si formano riusciremo a gestirle al meglio… Clicca qui per approfondire…
…
continue reading
I
Il Podcast di PsiNel


1
Live 227 Il segreto di William James
1:19:28
1:19:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:28
Di Gennaro Romagnoli
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


1
Studiare l’Opera a New York
15:32
Eugenio Refini è direttore del dipartimento di italianistica della New York University e ci spiega chi sono gli studenti americani che scelgono di studiare italiano a New York. Perché sono attratti dalla nostra cultura e in particolare, quali sono le opere liriche che amano maggiormente.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Puntata 485 con Giuliano e Marco ai microfoni. Non senza alcune peripezie tecniche la puntata parte con i primi dati e le prime immagini di Euclid, telescopio ESA per lo studio di materia ed energia oscura. In esterna Giuliano intervista Tiziana Altieri dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – che ci ha raccontato a cosa serve studia…
…
continue reading
I
Il Podcast di PsiNel


La risposta a questa domanda sembra molto facile, a tutti ne viene in mente una: “perché siamo vittime dei mass media” - “perché siamo stupidi” - ecc. La verità è molto più profonda e ci rivela chi siamo in quanto specie e come potremmo migliorare… Clicca qui per approfondire https://psinel.com/la-societa-dellintrattenimento-rivela-chi-siamo-davver…
…
continue reading
I
Il Podcast di PsiNel


1
Live 226 STRESS Finanziario
1:04:21
1:04:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:21
Di Gennaro Romagnoli
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


1
Che cos’è il siriaco?
18:45
Il siriaco è una lingua semitica appartenente al gruppo dell’aramaico che nasce in Turchia tra il I e II secolo dell’era comune. Ce lo racconta Mara Nicosia, una giovane ricercatrice che studia la retorica come materia di insegnamento proprio nelle scuole di lingua siriaca.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
S
Scientificast


1
Magnetizzare pesci zebra equilibristi
1:01:27
1:01:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:27
Prima puntata di novembre. Romina ci parla della passione del mondo matematico per i pesci zebra. Per molto tempo, infatti si è pensato che la formazione delle sue (orizzontali) strisce si potesse descrivere attraverso il modello descritto da Alan Turing nel 1952. Le scoperte degli ultimi anni, invece mostrano che alla base ci sono dei meccanismi d…
…
continue reading
I
Il Podcast di PsiNel


Quante volte hai sentito dire che alcune persone sono più tenaci di altre? Che alcuni individui hanno “una marcia in più”? Secondo le più attuali ricerche nel campo della “forza di volontà” sembra che il suo sviluppo sia identico a quello di un muscolo: Se la eserciti correttamente cresce se smetti di esercitarla diminuisce. Clicca qui per approfon…
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


Determinate cellule del sistema immunitario producono dopamina, ovvero un ormone della felicità. E proprio tramite la dopamina comunicano tra loro più velocemente. Lo pubblicava su “Nature” nel 2017 Ilenia Papa, una biotecnologa che si occupa in particolare dello studio genetico delle malattie del sistema immunitario e oggi lavora al The Francis Cr…
…
continue reading
I
Il Podcast di PsiNel


1
Live 225 Self-Help e Crescita personale sono la stessa cosa?
1:12:11
1:12:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:11
Di Gennaro Romagnoli
…
continue reading