show episodes
 
Dati, algoritmi e intelligenza artificiale stanno entrando sempre più nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. Michele Barbera, Alberto Danese e Stefano Gatti, tre amici e data lovers, dalla diversa e complementare esperienza in questo mondo, ne discutono partendo dal presente e provando a tracciare evoluzioni future con particolare attenzione sul tema legato alla formazione.
 
Loading …
show series
 
A partire dagli anni 2000, i dati per quantità, qualità, e velocità sono diventati una rappresentazione sempre più fedele della realtà fisica e in accoppiata con gli algoritmi, che si alimentano e migliorano dai dati stessi, sono diventati protagonisti in diversi contesti lavorativi: così è nata una nuova professione, il data scientist, ma anche di…
 
Mentre gli Stati Uniti lentamente riaprono, c'è una comunità che soffre: quella dei nativi americani. Intanto Elon Musk, capo di Tesla, litiga con la California su come riaprire, mentre in Giappone c'è un dato che sorprende: ad aprile il numero dei suicidi è calato del venti per cento rispetto allo scorso anno. E se Twitter ha annunciato che permet…
 
Sono 20 milioni e mezzo gli americani che hanno perso il lavoro nel solo mese di aprile, portando il tasso di disoccupazione a livelli record, mai così in basso nemmeno dopo la Grande Depressione. Intanto, mentre New York State si affaccia alla Fase due dopo mesi di crisi nera, si continuano a cercare contact tracers per fermare il virus, tra le po…
 
Pronti a riaprire? Ni. Lo Stato di New York annuncia che da metà mese le misure restrittive saranno allentate, ma solo per la parte di Upstate NY. La città deve ancora attendere, forse fino ai primi di giugno, mentre le polemiche non mancano: il sindaco de Blasio se l'è presa con la comunità ebraica ortodossa che ha organizzato un cerimonia funebre…
 
È la settimana delle ripartenze, sotto diversi punti di vista. A New York arrivano i primi test immunologici per COVID, mentre alcuni americani in disoccupazione iniziano a trovarsi una piacevole sorpresa nel conto in banca. Intanto la Georgia riapre i battenti nonostante il picco coronavirus. E nel mondo si provano nuove forme di creatività: tra c…
 
Il coronavirus attacca, ma gli Stati Uniti iniziano timidamente a riaprire. Nonostante la cifra record di ventidue milioni di americani alle prese con la disoccupazione nel giro di un mese e il numero di vittime in costante aumento, il Paese pensa già a come ripartire. Intanto, COVID entra anche nel nostro modo di sognare, mentre la quarantena fa e…
 
Loading …

Guida rapida