show episodes
 
A
Archeologia Informatica

1
Archeologia Informatica

Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio.
  continue reading
 
I racconti di una serie di avventure vissute durante un lungo percorso lavorativo e di vita, dove la parola d'ordine era 'mai arrendersi' ricorrendo spesso a sistemi a volte ingegnosi ed altre volte folli al fine di ottenere un risultato soddisfacente e spesso sorprendente
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Prima puntata di un ciclo di episodi dove vi proporremo in audio una serie di monografie storiche dedicate ad indimenticabili videogiochi arcade degli anni '80, il nostro Carlo Santagostino ci racconta la genesi e la storia del videogioco in oggetto oltre ad aneddoti curiosi e notizie inaspettate che lo riguardano. Questi racconti nascono da una co…
  continue reading
 
Quando Master Perrone, Davide Casale e Conigliastro non smettono di ridere per un'ora e mezza perché parlare di un film commedia con qualche spruzzo di sangue è più divertente del film stesso (e come per Zola i social e i memes valgono più degli sceneggiatori per quanto riguarda il box office, un po' meno per la qualità: per fare un b movie servono…
  continue reading
 
Quando esce Scream VI (sei) al cinema e Marghe non smette di avere gli occhi a cuoricino, gli altri son brutti e puzzano e un po' tiepidi ma ne riconoscono la grandezza e in tutto questo Scream 4 ancora non lo ha visto nessuno in redazione! Ed era il compleanno del conigliastro che partecipa e lo scriviamo perché a scrivere le descrizioni e tanto n…
  continue reading
 
Quando Nick la Gabbia consiglia un film parte subito una ricerca in cui quella del sacro Graal assomiglia una gita al Conad. El Habitante è un film sudamericano che fa il giro dei festival, lo mettono due giorni su Netflix, lo fanno scomparire dal mercato (anche non quello cristallino) e tocca vederlo in versioni indecenti sottotitolato da google t…
  continue reading
 
Ritorna il podcast di Archeologia Informatica con un appassionante racconto di un eccezionale "recupero" storico. Correva l'anno 1986 e L'Enciclopedia per ragazzi edita da Rizzoli pubblicava un volume dedicato completamente a questa "novità" dei "personal computer" che si stavano diffondendo nelle case appassionando un sempre maggior numero di raga…
  continue reading
 
Questa volta torniamo sui discorsi legati all'Home Video ma non per fare un passaggio radente, bensì per approfondire alcuni concetti fondamentali, sia contenutistici che tecnici, per non parlare della pirateria domestica e su larga scala con tutti i limiti tecnici e pratici del caso.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
  continue reading
 
In questo episodio torniamo ad affrontare temi relativi alla televisione, ad una visione e uno spirito comunitario europeo e a tutti quei programmi tv che hanno fatto storia e che hanno cambiato il nostro rapporto con il medium: Giochi Senza Frontiere! Chi non sa di cosa stiamo parlando?Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
  continue reading
 
Puntata parecchio speciale con un'ospite ancora più speciale: una puntata su uno dei serial killer più spietati della storia, ovvero J.W. Gacy il clown, fonte d'ispirazione per molte icone horror e trauma per chiunque abbia la fobia dei Clown. Insieme a noi Paolo Zelati per questa chiacchierata che spazia dalle gesta del Clown Psicopatico fino ai p…
  continue reading
 
La Germania ci ha donato i migliori splatter indie (per non dire amatoriali a volte) della storia. Uno dei suoi alfieri è sempre stato Olaf Ittenbach, un odontoiatra (come Junji Ito!), che decide di dedicare ogni fibra del suo corpo in onore del sacro dio della Mattanza filmica! Premutos è una delle sue opere più ambiziose e ne parleremo in questa …
  continue reading
 
Per Cronaca Vera questa volta sarà un Carcassa senza frontiere, piena zeppa di pezzi da (ho detto DA) 90: Gianluigi Perrone, mandrino del format, Francesco Lomuscio come tuttologo del tutto e per tutto e la figura emblematica del papà di tutti i serial killers, Ed Gein, colui che ha ispirato e plasmato al cinema, letteratura e narrativa in genere l…
  continue reading
 
Per Cronaca Vera film in questione è quel capolavoro sui Serial Killer intitolato "Henry - pioggia di Sangue", perla unica del suo genere e che merita un posto d'onore nella rubrica ideata da Gianluigi Perrone. Con lui un super ospite come Ricky Caruso, amico e super esperto di cinematografia tout court, con un occhio attento verso il cinema di gen…
  continue reading
 
Esistono opere che sconvolgono l'esistenza, che strisciano nel quotidiano, che distruggono ogni certezza, anche la più salda. Christian Tafdrup, danese, decide di girare un'opera che nella maniera più assoluta non può lasciarvi indifferenti. Se dovesse accadere sarebbe il caso di considerare il vostro ingresso come Villain in qualsiasi saga horror,…
  continue reading
 
Ora, lungi da noi dirvi quanto sia stupenda questa live, fra Cat. iii, cinema asiatico, spunti etico/filosofici/antropologici, digressioni varie e tanto aMMore per il cinema che ci piace Ma ve lo diciamo ugualmente, è stupenda questa live! Merito di quel Demiurgo a nome Gianluigi Perrone e di un Michele Senesi in grande spolvero…
  continue reading
 
Un film scomodo, un film dimenticato dalla distribuzione attuale, un film non troppo datato ma ancora attualissimo: DeadGirl di Marcel Sarmiento. Un film che ci ha messo in seria difficoltà nel trattare un tema tanto pericoloso senza scadere nel banale e moralità. Ci saremo riusciti? Ascoltate la puntata e sappiate dirci.…
  continue reading
 
Abbiamo appena caricato l'ultima puntata di Cronaca Vera su Jeff Dahmer. Insieme a quell'uomo inarrestabile a nome Gianluigi Perrone troverete anche l'enciclopedica sapienza di Andrea Guglielmino! Ma ditemi dove lo trovate un format dove si parte da Dahmer su Netflix e si arriva a trattare di antropologia, sociologia, cinema e parallelismi fra supe…
  continue reading
 
Terza puntata del format Cronaca Vera! Format ideato e sostenuto in live da quel genio di Gianluigi Perrone e con ospiti eccezionali per analizzare opere cinematografiche ispirate a fatti di cronaca nera! In questa puntata parleremo di Alleluja di Fabrice DuWelz insieme al saggista e giornalista Fabio Zanello!…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida