ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia dell’informatica, del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia informatica dalle origini fino agli anni 90, con spunti relativi all’attualità e al retrocomputing, l’emulazione e il collezionismo.
Condotto da Carlo Santagostino, con la presenza fondamentale di Deodato Salafia, questo show vuole cercare affrontare un viaggio multidirezionale nel mondo della teologia con un occhio attento e critico.
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x04: Il Clone venuto dal Freddo
1:27:08
1:27:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:08
Con questa puntata il nostro programma mette per la prima volta un piede in un mondo lontano e sconosciuto. Superiamo infatti la cortina di ferro ed iniziamo l'incredibile viaggio nel blocco sovietico che ci porterà ad affrontare divere strade e conoscere tante cose ai più sconosciute. In questo caso, grazie alla sapiente narrazione di Stefano Guid…
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x03: SUPERCOMPUTER NELLA FANTASCIENZA, TRA IMMAGINAZIONE E REALTA'
2:31:59
2:31:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:31:59
Sin dagli albori del cinema, i racconti di fantascienza hanno sempre descritto la tecnologia, e in particolare l'informatica, in modi tali da rispecchiare l'immaginario collettivo dei tempi che rappresentavano. Dai super computer in grado di macchinare stratagemmi diabolici a elaboratori pieni di luci e rumori che hanno sempre stuzzicato la curiosi…
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x02: IL CODICE DELLA SCIMMIA
1:20:55
1:20:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:55
Da un recente evento in onore del 30o anniversario di Monkey Island è stato presentato il codice sorgente del gioco originale. Ci shiamo chiesti quante storie ancora avrà da raccontarci questo capolavoro? A parnarne in questo episodio di Archeologia Videoludica e Informatica il buon Carlo Santagostino assieme a Umberto Parisi de I Beceri Videoludic…
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x01: ELEKTOR TV COMPUTER GAME, La Macchina Dimenticata
1:09:51
1:09:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:51
Questo primo episodio della settima stagione deriva direttamente dallo straordinario ed esclusivo episodio del nostro canale youtube. Episodio che potete vedere a questo link: shorturl.at/boRZ7 Un benvenuto a tutti per questo primo episodio della nuova stagione. Si parte con il botto grazie ad un grandissimo lavoro storico e di ricostruzione del no…
A
Archeologia Informatica


1
AI 6x07: ARCHEOLOGIA DELLA RETE GLOBALE
1:19:51
1:19:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:51
Quanti compleanni ha Internet? Come spesso accade gli eventi della storia dell'informatica vengono pasticciati o confusi anche solo per mania di celebrazione o sensazionalismo. Ma Archeologia Informatica, ancora una volta, è quì per fare chiarezza su quando è nato veramente Internet, ma soprattutto: cosa è internet? Link utile: https://it.m.wikiped…
A
Archeologia Informatica


1
AI 6x06: COMPUTANDO ANALOGICAMENTE
1:32:48
1:32:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:48
Cosa sono i computer analogici? Come funzionavano? che importanza hanno avuto e quale è la differenza con i computer digitali? Questo ed altro in questa super puntata live di Archeologia Informatica con ospite Roberto TomaiuoloDi Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
Benvenuti a questo nuovo episodio di Archeologia Informatica Podcast. Con questo episodio intercettiamo alcune richieste di molti di voi che gradiscono le riconversioni in audio dei video che facciamo sul canale youtube, soprattutto quando questi hanno una narrazione compatibile anche con il podcast. Prima di introdurre la puntata vi avvisiamo che …
«Da oggi avrò un altro motivo per ricordare la Bulgaria, oltre al brano “PIPPPERO” degli Elio e le storie Tese.» Quella che è stata la storia dell’informatica personale nel blocco sovietico è ancora in gran parte da scrivere ed esplorare e recentemente si è scoperto che il primo personal computer prodotto in Bulgaria, l’IMKO-1, al contrario di quel…
A
Archeologia Informatica


1
AI 6x03: STORIA DEI VIRUS INFORMATICI
1:42:09
1:42:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:09
Questa si parlerà della storia dei virus informatici. Un tema appropriato non credete? Con Carlo Santagostino e Davide GattiDi Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI 6x02: INDUSTRIA VIDEOLUDICA ITALIANA, STORIA DI UNA MANCATA CULTURA
1:25:09
1:25:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:09
Durante l'ultimo NerdShow di Bologna, il nostro Carlo Santagostino ha tenuto una conferenza sul mancato sviluppo dell'Industria Videoludica italiana e la pirateria industriale degli anni 80/90. Vista la richiesta di molti utenti di trasporre in formato podcast alcuni dei video pubblicati sul nostro canale youtube, iniziamo proprio da questa confere…
A
Archeologia Informatica


1
AI 6x01: ARTIFICIALMENTE INTELLIGENTE
1:11:49
1:11:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:49
Dopo l'attesissima e graditissima puntata di Archeologia Videoludica su Little Computer People, come promesso, ecco l'altrettanto atteso episodio 6x01 di Archeologia Informatica.Di Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
Un grande classico del cinema degli anni 80 ricco di dettagli tecnici e immaginari tipici del pensiero che si aveva del computer a quei tempi. Stefano Paganini, in compagnia di Carlo Santagostino, ci regalerà un episodio ricco di interessanti spunti e informazioni anche se con qualche problema tecnico. Post completo su http://www.archeologiainforma…
Ebbene sì, buon 2600 - Atari VCS, ovviamente: questo lo spunto per l’ultima puntata del 2017. Natale, tempo di retrocomputer!Di Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI 4x03: MSX: Dal Giappone con Furore!
2:05:41
2:05:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:05:41
Di Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
In questo primissimo episodio i nostri autori proveranno a spiegare cosa è la TeologiaDi Carlo Santagostino e Deodato Salafia
A
Archeologia Informatica


1
AI 4x02: La Comunicazione Basica
2:00:50
2:00:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:50
In questo episodio si torna a parlare di linguaggi di programmazione e in particolare del più popolare tra i linguaggi soprattutto all'inizio degli anni '80: il Basic. Presto disponibili le note integrali sul sito di www.archeologiainformatica.itDi Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI 4x01; STORIA DI UNA INTERAZIONE INTERSPECIE
1:34:41
1:34:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:41
La storia delle interfacce uomo macchina.Di Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI-3x05: Dai fosfori verdi ai led organici
1:43:54
1:43:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:54
La storia dei monitor e dei display di output dei computer, spinoff annunciato nella precedente puntata, co porta in un viaggio nella tecnologia tra le varie tipologie di display ideati per lo scopo. Quali sono le tecnologie più longeve? Quali le più sorprendenti? Quali quelle destinate ad essere dimenticate? Ce lo facciamo raccontare da Carlo Sant…
A
Archeologia Informatica


1
AI 3x04: Computer da trasporto
1:47:24
1:47:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:24
Nuovo episodio di Archeologia Informatica incentrato sulla storia dei computer portatili. Ascoltatelo in anteprima in attesa delle note complete su www.archeologiainformatica.itDi Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI 3x03: AMIGA 3 - I Giochi
2:14:42
2:14:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:14:42
Il crossover dei crossover fra Archeologia Videoludica e Archeologia Informatica si palesa agli ascoltatori con la terza, attesissima puntata dedicata al mondo Amiga; un vero e proprio Inno alla Gioia videoludica, con alcune perle indimenticabili che accompagnano le voci narranti di Giuseppe Saso, Gianluca Santilio e Carlo...…
A
Archeologia Informatica


1
AI 3x02: AMIGA Parte 2 - L'Hardware
1:17:15
1:17:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:15
Torna il podcast di Archeologia Informatica con la seconda, attesissima, puntata su Amiga ed, in particolare, sull’hardware. Gli archeologi informatici Carlo Santagostino e Stefano Paganini, provano (!) a dare una panoramica del complesso insieme di processori e tecnologia avanzata...Di Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI 3x01: AMIGA Parte 1 - La Storia
1:14:16
1:14:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:16
E alla fine fu Amiga. Questo non significa che Amiga Corp è stata la fine del mondo dell’informatica ma che in qualche modo, come ascolteremo in questa prima parte di questo audio documentario, l’arco della storia di questa azienda e … Per saperne di piùDi Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
A 30 anni dalla presentazione di Commodore Amiga, gli archeologi informatici Carlo Santagostino e Stefano Paganini ricordano alcuni eventi collegati all’evento, in particolare la scelta di un testimonial d’eccezione quale Andy Warhol che, non solo come artista ma come sperimentatore, … Per saperne di più…
Stefano Paganini e Carlo Santagostino accendono nuovamente la loro Macchina del Tempo per raccontarci le origini di un computer controverso della casa del Commodoro. Condividi!Di Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi
A
Archeologia Informatica


Secondo episodio dedicato alla grande epopea della Olivetti, fiore all’occhiello dell’informatica italiana. In questo episodio la seconda generazione governata da Adriano Olivetti Per le note complete e i link relativi anche alla rubrica Antropologia Informatica di Paolo Sammartino fate riferimento...…
A
Archeologia Informatica


Nuova puntata del podcast di Archeologia Informatica e primo episodio dedicato ad un’importante storia italiana (che, infatti, racconteremo in più puntate). Parliamo di Olivetti, del marchio, della famiglia e del significato che ha avuto nella storia industriale italiana ed … Per saperne di piùDi Stefano Paganini, Carlo Santagostino e Simone Pizzi