La figura di Tiresia ha attraversato i generi e i secoli. Forse, però, reso cieco e indovino dagli dèi, è andato oltre il genere, e ha visto il futuro. Questo è Tiresia, un podcast che parla di letteratura queer. Una produzione Emons Record
…
continue reading
“Tutto fumo” è il podcast che racconta perché la legalizzazione della cannabis è un argomento che riguarda tutti. Perché riguarda la giustizia, la salute, la sicurezza e l’economia. E, alcune storie, ci aiuteranno a capirlo. Una produzione Emons Record e Meglio Legale con il contributo di Enecta. https://www.emonsedizioni.it - https://megliolegale.it/
…
continue reading
La storia di Stefano Cucchi può sembrare un caso isolato nel funzionamento della macchina della giustizia. Un inciampo nel lavoro di forze dell’ordine e tribunali. Ma non è così. Esiste una figura nel diritto romano chiamata Homo sacer, “uomo sacro”, un individuo dichiarato nemico della collettività, da essa bandito, e senza alcun diritto. Pensando…
…
continue reading
630.000 firme sono state raccolte per un referendum sulla legalizzazione che non ha mai avuto luogo. Questo podcast era stato pensato come strumento di approfondimento per la campagna referendaria, per dare alle persone alcuni elementi su cui ragionare prima di andare a votare. E invece è stato l’occasione per continuare a riflettere. Come nel gioc…
…
continue reading
La vicenda dei carabinieri della stazione Levante di Piacenza si aggiunge al puzzle che alimenti i paradossi della guerra alla droga, una guerra che confonde vittima e carnefice. Ma che cosa accadrebbe se la cannabis fosse legale? Cosa sta accadendo negli Stati Uniti, in Canada e in altre parti del mondo?…
…
continue reading
Il titolo di questa puntata è un argomento molto caro a tanti oppositori della legalizzazione. È per proteggere i ragazzi, dicono, che le cose devono rimanere come sono. Ma come sono le cose oggi, per i giovani? Il progetto “scuole sicure” li ha veramente protetti?Di Antonella Soldo
…
continue reading
Il giro del narcotraffico in Italia vale 16,2 miliardi di euro. Il 40% del suo mercato è composto da cannabinoidi. Cosa potrebbe accadere con la legalizzazione della cannabis?Di Antonella Soldo
…
continue reading
La storia di Walter e di troppi altri. Che cos’è il THC? L’uso medico del principio attivo della cannabis e i suoi paradossi in Italia. Una produzione Emons Record e Meglio legale con il contributo di Enecta.Di Antonella Soldo
…
continue reading
La storia di Aldo Bianzino. Una vicenda che sarebbe mai avvenuta se la guerra alla droga in Italia non fosse così dura? Quando e dove nasce questa guerra? E che cos’è, esattamente, la cannabis?Di Antonella Soldo
…
continue reading
Una scrittura nuova, scandalosa, che prende le distanze dal passato e che racconta l’assenza di futuro, la disperazione, la vita. Ecco Pier Vittorio Tondelli, l’autore che mordeva la realtà. Intervengono Enos Rota e Max Collini.Di Silvia Pelizzari
…
continue reading
Il nord della Francia, una piccola e anonima città. La povertà, il bullismo, la marginalità, il desiderio, l’emancipazione. Ecco Edouard Louis e la coniugazione della violenza nello spazio letterario. Interviene Matteo B. Bianchi.Di Silvia Pelizzari
…
continue reading
“Tutto fumo” è il podcast che racconta perché la legalizzazione della cannabis è un argomento che riguarda tutti. Perché riguarda la giustizia, la salute, la sicurezza e l’economia. E, alcune storie, ci aiuteranno a capirlo.Di Antonella Soldo
…
continue reading
Amori impossibili, il desiderio di scrivere che nasce da uno di questi amori. La scrittura che diventa scandalo. Questa è Violette Leduc, l’autrice dalle innumerevoli vite.Di Silvia Pelizzari
…
continue reading
Ricevere un’educazione rigida, soprattutto per quel che riguarda il corpo, e poi riuscire a raccontare le relazioni queer e la violenza che può attraversarle. Ecco Carmen Maria Machado e le sue verità. Interviene Barbara Leda Kenny.Di Silvia Pelizzari
…
continue reading
La scrittura come gioco e divertimento. Luoghi e personaggi ai margini che tornano protagonisti. Le donne al centro dei racconti. Ecco Sarah Waters e le storie che tengono svegli la notte. Interviene Chiara Valerio.Di Silvia Pelizzari
…
continue reading
Simbolo della liberazione sessuale cilena negli anni di Pinochet e portavoce dei dimenticati, dei più deboli, degli emarginati. Ecco Pedro Lemebel, lo scrittore che veniva dal fango. Interviene Marco Zapparoli.Di Silvia Pelizzari
…
continue reading
Scoprire l’amore in una famiglia che guarda il mondo con la lente del peccato. Ecco Jeanette Winterson e i suoi libri sulle seconde possibilità. Interviene Linda Fava.Di Silvia Pelizzari
…
continue reading
Una famiglia conservatrice, l’Inghilterra, Berlino, il mondo tra le due guerre e poi la vita oltre oceano. Ecco Christopher Isherwood, un “uomo solo” e le sue molteplici esistenze. Interviene Vincenzo Latronico.Di Silvia Pelizzari
…
continue reading
La figura di Tiresia ha attraversato i generi e i secoli. Forse, però, reso cieco e indovino dagli dèi, è andato oltre il genere, e ha visto il futuro. Questo è Tiresia, un podcast di Silvia Pelizzari che parla di letteratura queer.Di Silvia Pelizzari
…
continue reading