show episodes
 
Non puoi mollare se sai resistere. Questo è il podcast dove si parla di resilienza fisica, mentale e spirituale, impareremo ad applicare le virtù dello stoicismo alla vita di tutti i giorni. Parleremo di allenamento, nutrizione, meditazione e sfide per renderci oggi, migliori di ieri. Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alessio-alfei/support
  continue reading
 
Artwork

1
Poeticherie

Juice Radio Italia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La poesia è arte, sentimento, cervello, vita, parole spesso semplici, capaci di elevare il nostro spirito. Danila Russo ci accompagna in questo viaggio nel mondo dell'inchiostro tremolante, delle macchie sul foglio... Ogni due martedì alle 21:30 su https://juiceradioitalia.it
  continue reading
 
Artwork

1
L'Ultima Domanda

L'Ultima Domanda

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
  continue reading
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
Artwork

1
Horrorsofia

Oreste Joshua Niccoli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un oscuro sguardo filosofico volge sul mondo. Horrorsofia è il podcast che ci apre le porte degli abissi del sapere: idee taglienti, storie crude, simboli criptici.
  continue reading
 
Artwork
 
Podcast di filosofia viva ed esperienza del pensare. Con la voce, narriamo il pensiero incarnato dei filosofi e delle filosofe. Materiali a cura della collana di libri "Vite Riflesse" (Mimesis Edizioni).
  continue reading
 
Artwork

1
NINA Società delle Letterate

SIL - Società delle Letterate

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
  continue reading
 
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati a Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014 - Cap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTE "La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé. Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi. La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la sec ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 3° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 14 al 17 febbraio 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fil ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 8° Seminario dall'8° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 30 settembre al 3 ottobre 2010 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calor ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 12° Seminario dal 12° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 28 al 30 settembre 2012 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’ ...
  continue reading
 
Artwork

1
Giallo Criminale

Radio Caffè Criminale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale
  continue reading
 
Artwork

1
LaTeoDiDeo

Carlo Santagostino e Deodato Salafia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Condotto da Carlo Santagostino, con la presenza fondamentale di Deodato Salafia, questo show vuole cercare affrontare un viaggio multidirezionale nel mondo della teologia con un occhio attento e critico.
  continue reading
 
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 14° seminario di Milano dal 27 al 29 settembre 2013 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia del ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 4° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 21 al 24 agosto 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filos ...
  continue reading
 
Il miglior Podcast Italiano sulla FORMAZIONE e sull'EVOLUZIONE PERSONALE. COACHING C.O.D.E. è il Podcast che, ogni settimana, ti trasmette le tecniche più efficaci del mondo dell'EVOLUZIONE PERSONALE, del COACHING EVOLUTIVO DIMENSIONALE e della PROGRAMMAZIONE NEURO-LINGUISTICA, con una speciale attenzione verso gli insegnamenti delle ANTICHE TRADIZIONI DI SAGGEZZA Orientali. Ti parlerò di tutti i temi più importanti legati al mondo della Formazione e dello Sviluppo Personale, in modo complet ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) - dall'8 all'11 ottobre 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La f ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 5° seminario di Rocca di Papa (RM) - dal 5 all'8 febbraio 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fi ...
  continue reading
 
Antropocene è una serie di podcast prodotta da Emons Record insieme a editori indipendenti per proporre le voci e le esperienze di alcuni giovani ricercatori italiani sui temi della terra, dei viaggi e della natura. I primi due podcast, in coproduzione con la casa editrice nottetempo, sono "Quattro capanne" di Leonardo Caffo e "Il Dio che danza" di Paolo Pecere, tratti dagli omonimi libri editi proprio da nottetempo.
  continue reading
 
Artwork

1
Samurai

Simone Cicero e Alessandro Pirani

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Samurai è un’esplorazione nelle pratiche evolutive più radicali. Discussioni aperte con un filo conduttore: creare una community di persone che vogliono affrontare il futuro investendo in prima persona nel confrontarsi con un mondo in rapido cambiamento, che richiede un approccio profondamente alternativo alla vita. Samurai è l’indagine che accompagna la creazione di un progetto imprenditoriale di adattamento profondo in tutti i campi dell'essere, del fare e del sapere.
  continue reading
 
Raffaele Tovazzi (Dr Podcast) conduce "il Buongiorno di Londra". Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle ore 5:00 GMT DR PODCAST presenta un audio-aforisma, una sfida per mettere quel "pensiero in azione" e un suggerimento musicale per la tua giornata.
  continue reading
 
Artwork
 
We are the Net! è un podcast nato nel 2018 dalla mente di Fabio Mattis, consulente informatico freelance soprannominato lo “Sciamano Digitale”. Il sottotitolo, “siamo tutti connessi”, va inteso come tutti connessi alla rete internet, ma anche tutti esseri connessi attraverso vibrazioni, talenti, passioni. Fabio, che si considera un nuovo bohemien, è alla costante ricerca di nuove forme di vita, di capire come funziona il mondo materiale, il mondo digitale e i mondi sottili. Le puntate non es ...
  continue reading
 
Artwork

1
Rasoio di Occam

Radio Caffè Criminale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
  continue reading
 
Artwork

1
Sezione Mitologia

Biblioteca dei Passi Perduti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo! Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende. ► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://feder ...
  continue reading
 
Artwork

1
LiberaMente

Matteo Neroni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
LiberaMente è il podcast di psicologia con storie idee e consigli per liberare la nostra mente ogni giorno di più. A cura di Matteo Neroni. Scopri tutti gli episodi su: http://www.liberamente.me
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Milano, liceo Parini occupato: professore agita l’ombrello per aprirsi un varco tra gli studenti Da…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Con la stagione 7 pubblicata a febbraio 2024 da Netflix, il podcast torna sul multiverso animato e geniale di Rick and Morty. Una delle serie più originali, provocatorie, inventive degli ultimi anni. Creato nel 2013 da Justin Roiland e Dan Harmon (Community) a partire da una parodia di Rito…
  continue reading
 
Marco Imarisio racconta il tentativo di protesta alle 12 di domenica 17 marzo, durante le elezioni destinate a incoronare Vladimir Putin presidente per la quinta volta. Marta Serafini (dal minuto 7'02") spiega di quanto sono cresciuti i prezzi per lasciare la Striscia. Giulia Ricci (dal minuto 13'42") analizza la situazione all’interno del sempre p…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Kate Middleton, dopo il ritocco della foto la France Presse «declassa» Kensington Palace: «Fonte non più affidabile» Morto Giandomenico Picco, fu il princ…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: La rimozione del non detto su Auschwitz nel film «La zona di interesse» Chi è Jonathan Glazer, il r…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Tra il 2021 e il 2024 il regista Denis Villeneuve realizza una nuova versione cinematografica di Dune (suddivisa in due parti), con un cast stellare (Timothée Chalamet, Josh Brolin, Zendaya, Rebecca Ferguson, Jason Momoa, Javier Bardem, Christopher Walken). Punto d’origine è il famosissimo …
  continue reading
 
Lorenzo Cremonesi racconta le incursioni con droni contro le raffinerie e le operazioni condotte da militari irregolari al di là del confine. Valentina Iorio (dal minuto 6'38") spiega tutte le novità introdotte dalla direttiva dell’Unione europea sulla riduzione progressiva di emissioni di gas serra e consumi energetici degli edifici. Roberta Scorr…
  continue reading
 
Marco Imarisio presenta le elezioni presidenziali del 15-17 marzo, che consegneranno il quinto mandato presidenziale allo zar. Michela Rovelli (dal minuto 6'11") spiega l’importanza della prima legge al mondo (approvata dal Parlamento europeo) che regolamenta l’uso dell’intelligenza artificiale. Arianna Ravelli (dal minuto 13'17") racconta che cosa…
  continue reading
 
In questo episodio impariamo a vedere il cambiamento sotto un'altra ottica.come disse Maro Aurelio:“Tieni costantemente a mente in quante cose tu stesso hai testimoniato di essere già cambiato. L'universo è cambiamento, la vita è comprensione.”EPISODIO COMPLETO: https://www.ognisingologiorno.it/il-podcastSupporta il podcast con il merchandise di #O…
  continue reading
 
L’assoluzione del padre di Matteo Renzi e di Luca Lotti con le conseguenti polemiche sulla giustizia, analizzate da Fiorenza Sarzanini. Leonard Berberi racconta il giallo della morte del dipendente del colosso dell’aeronautica (e dei velivoli che non passano i test di sicurezza). Massimo Gaggi spiega perché gli Stati Uniti vogliono costringere la s…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Un'opera per avvicinarsi alla poetica del Dio dei Manga Osamu Tezuka. Questo è innanzitutto Phoenix: Eden 17, miniserie animata del 2023 che potrete trovare su Disney+. Il prodotto d’animazione è fruibile in 4 puntate da meno di mezz’ora o come un unico film della durata di meno di due ore. Il ciclo della Fenice, a cui è…
  continue reading
 
Il presidente uscente Marco Marsilio (centrodestra) ottiene la riconferma, mentre cresce Forza Italia e cala la Lega. Il centrosinistra perde, con i 5 Stelle che crollano: Marco Cremonesi analizza le conseguenze nazionali del risultato regionale. Andrea Nicastro (dal minuto 6'08") racconta il boom dei sovranisti a Lisbona, dove la formazione del go…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Il trionfo di Oppenheimer agli Oscar 2024 era atteso e giusto, ed è arrivato: film, regia, miglior attore protagonista (Cillian Murphy), miglior attore non protagonista (Robert Downey jr.), fotografia, colonna sonora, montaggio. La consacrazione di Christopher Nolan, uno degli autori più po…
  continue reading
 
Gian Guido Vecchi spiega perché Francesco ha parlato di «coraggio della bandiera bianca» per Kiev e ha definito «irresponsabili» israeliani e palestinesi. Davide Frattini (dal minuto 6'58") racconta come sta cambiando la strategia di sostegno degli Stati Uniti al governo di Tel Aviv. Luigi Ippolito (dal minuto 14'20") analizza le scelte di comunica…
  continue reading
 
Una sera di qualche settimana fa Marco Cappelli di "Storia d'Italia" ed io ci siamo sentiti per una diretta sui suoi social. Abbiamo affrontato l'Iliade descrivendo diversi personaggi E affrontando diverse scene Slash situazioni. Ne è uscita una bella e appassionante puntata di "Storia d'Italia extra". Ciancio alle bande, ecco qui il link! Buon asc…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Alessandro Borghese: la ristorazione è viziata dal nero e dalle promesse Chico Forti e il suo ritorno in Italia: quando è previsto e che cosa succederà do…
  continue reading
 
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich e Jacopo Bulgarini d’Elci. Che cosa definisce una serie in costume? La collocazione in un determinato periodo storico? Un certo tipo di racconto? Gli abiti e altri elementi d’epoca? Come mai continuano a essere prodotte in così grande abbondanza? E, soprattutto, cosa ci dicono - e perché dovremmo guardarle? I…
  continue reading
 
Dopo la Sardegna, domenica c’è un nuovo test per governo e opposizione: lo presenta Massimo Rebotti. Piero Rossano racconta chi è l’artista napoletano che si è fatto fotografare con Vladimir Putin «per contrastare la propaganda occidentale» (dal minuto 7'31"). Michela Rovelli spiega perché le connessioni che passano sul fondo del Mar Rosso (e che s…
  continue reading
 
Lorenzo Cremonesi racconta del razzo sparato dai russi su Odessa, caduto a 150 metri dal corteo di auto del presidente ucraino in quel momento col premier greco Mitsotakis. Marilisa Palumbo analizza i risultati del SuperTuesday negli Stati Uniti, fatale alla sfidante repubblicana di Trump e che consegna agli Usa un duello-bis con Biden. Floriana Ru…
  continue reading
 
In questo episodio impariamo a unire la spensieratezza dell'infanzia con la consapevolezza dell'età adulta, per una nuova arcadia. https://www.ognisingologiorno.it/il-podcast Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando i libri: "La Sfida Nello Specchio" su Amazon e in…
  continue reading
 
Marta Serafini descrive la drammatica situazione umanitaria al confine meridionale della Striscia di Gaza. Stefano Montefiori racconta le reazioni all’indomani dell’inserimento in Costituzione (a larghissima maggioranza) del diritto all’interruzione di gravidanza. Sara Gandolfi spiega che cosa sta succedendo nell’isola caraibica, dove le gang armat…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Mr & Mrs Smith (Prime Video, 2023), commedia d'azione e spionistica scritta da Donald Glover e Francesca Sloane, e interpretata dallo stesso Glover in coppia con Maya Erskine, rilegge il noto omonimo film del 2005 (con la coppia Brad Pitt - Angelina Jolie) e una vecchia commedia matrimoniale di Hitchcock. Trovando una p…
  continue reading
 
Viviana Mazza presenta il giorno più importante delle primarie Usa: si vota in 15 stati, compreso il Colorado in cui The Donald ha avuto il via libera dalla Corte suprema federale. Mara Gergolet racconta il caso della diffusione delle conversazioni tra i vertici della Difesa tedesca sulle armi all’Ucraina: una vicenda che imbarazza il cancelliere S…
  continue reading
 
Guido Olimpio spiega perché, nonostante le operazioni condotte dagli occidentali, gli estremisti dello Yemen continuano le loro operazioni di guerriglia. Giovanni Bianconi racconta l’indagine sul presunto dossieraggio nata dalle ricerche anomale effettuate da un finanziere in due riservatissime banche dati. Paolo Foschi elenca le opzioni che si pro…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Calenda: «Per i candidati terzi non c’è più spazio» L’Europa sbanda sull’Ucraina Il governo stretto tra le nuove piazze e il richiamo arrivato dal Quirina…
  continue reading
 
Episodio a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Serie antologica britannica nata nel 2011 e tuttora in produzione, Black Mirror ha fin qui realizzato 6 (altalenanti, o meglio declinanti) stagioni. Per un totale di 28 episodi dai 40 ai 90 minuti, di cui 2 speciali. Ideata e prodotta da Charlie Brooker (che ha scritto quasi tutte le punta…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Schiaffi alla figlia 12enne che inviava foto osé a un 19enne: donna assolta a Roma. I giudici: «Dat…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida