show episodes
 
Benvenuto nel canale Podcast di Risk & Compliance. Raccontiamo le vostre storie, le vostre esperienze, i vostri obiettivi, le vostre idee, i vostri sogni. Le migliori interviste ai grandi professionisti della Compliance, del Rischio, della Governance, dell'Audit, del Legale. Confrontati con gli esperti, lasciati ispirare dai loro pensieri, entra anche tu nella community di Risk & Compliance Platform Europe!
 
Sempre più spesso le decisioni di investimento, oltre a basarsi su criteri finanziari, tengono conto di altri fattori – ambientali, sociali e di innovazione nel governo delle decisioni aziendali. Sono i fattori ESG, un acronimo fondamentale nel determinarne la sostenibilità. In cinque conversazioni con alcuni dei più importanti esperti del settore racconteremo evoluzione, regole e parole chiave della finanza “green” e l’importanza di una gestione delle aziende sempre più etica ed ecologicame ...
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
 
Loading …
show series
 
Stroncature presenta il primo episodio di "ESG Talks"! Rubrica a cura di ESGeo ed Eleatiche. ESGeo, start-up che lavora nel mondo della sostenibilità e dell'innovazione, darà una visione a 360 gradi della semplificazione del processo di misurazione e rendicontazione della sostenibilità: dalla raccolta e validazione dei dati non finanziari al calcol…
 
Lo scorso 22 marzo, Stroncature ha ospitato il quinto appuntamento della rubrica diretta da Maurizio Franzini “Focus disuguaglianze”. Ospite della puntata Andrea Boitani che è intervenuto su tema “Disuguaglianze e Merito”. #Stroncature #FocusDisuguaglianze #MaurizioFranzini #AndreaBoitani #Disuguaglianze #mérito 📌 Iscriviti per ricevere gli aggiorn…
 
Nuovo appuntamento della rubrica di Cristina Brasi "Psicologia dell'animo oscuro". Ospiti dell'incontro è Davide Bassani che interviene sul tema "So chi sei e cosa fai: come i dispositivi digitali possono alimentare le nostre paure". #PsicologiaDellanimoOscuro #CristinaBrasi #DavideBassani #Dispositivi #digital #paure #tecnologia 📌 Iscriviti per ri…
 
Nuovo incontro con Nane Cantatore che ha analizzato i vari fattori che fanno la potenza di una nazione, per poi analizzare il caso russo e chiudere con una analisti dello scontro sul campo tra Mosca e Kiev. #geopolitica #potenzanazionale #analisi #fattoridipotenza #RussiaUcraina #scontro #Mosca #Kiev #naneCantatore #relazioniinternazionali #russia …
 
L'erogazione della terza rata del Pnrr pari a 19 miliardi è stata congelata. La Commissione europea si è presa un altro mese per valutare ciò che è stato fatto finora e sbloccare il pagamento della rata del Pnrr ma chiede anche che il governo presenti entro 30 giorni tutte le modifiche del piano che ritiene necessarie. L'Italia doveva incassare l'a…
 
Ieri si è tenuto il click day per l'ingresso di lavoratori stranieri in Italia. Le domande arrivate sono state circa 245mila, il triplo del numero di quote previste dal decreto flussi dello scorso anno, cioè 82.705. Il governo sta valutando se aprire un altro clickday a breve nei prossimi mesi, in vista di un nuovo decreto flussi. La riflessione è …
 
Le 'Imprese vincenti' di Intesa Sanpaolo sono protagoniste oggi alle 17.30 a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, per tracciare un bilancio della quarta edizione del programma dedicato alla valorizzazione delle Piccole e medie imprese italiane. L'evento conclusivo di Imprese Vincenti, realizzato in collaborazione con The European House Ambro…
 
Banche nella bufera dopo mossa tedesca su At1. Volano i Cds di Deutsche Bank Si muovono in deciso calo le Borse europee con le forti vendite che stanno colpendo il settore bancario, in particolare Deutsche Bank a Francoforte. Il titolo in giornata è arrivata a toccare una flessione del 14%, registrando l'andamento peggiore dell intero indice Stoxx …
 
Lo scorso 8 marzo Stroncature ha ospitato una nuova puntata della rubrica “Focus disuguaglianze” diretta da Maurizio Franzini. Ospite della puntata Dario Guarascio che interverrà su "Disuguaglianze e piattaforme digitale". Per partecipare è necessario registrarsi. 📌 Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti: https://stroncature.substack.com/subscrib…
 
Lo scorso 14 marzo, Stroncature ha ospitato una nuova puntata della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani, con la presentazione del volume “The World to Come” di Angelo Deiana e Carmelo Cutuli (Giacovelli Editore). 📌 Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti: https://stroncature.substack.com/subscribe?…
 
Il 13 marzo del 2023, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume "L'inganno" di Alessandro Barbano (Marsilio, 2022). Con l’autore dialogano Marco Taradash e Roberto Menotti. Per partecipare è necessario registrarsi. 📌 Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti: https://stroncature.substack.com/subscribe?…
 
Inizia oggi la due giorni del Consiglio Europeo a Bruxelles. L'obiettivo è quello di trovare una linea comune sulle grandi sfide che, da qui a fine anno, attendono l'Europa. Il Vertice dei 27 è chiamato a dare un via libera politico alla strategia per la competitività targata Ursula von der Leyen in risposta al piano Biden, per rendere l'Europa att…
 
Le Borse europee non si sbilanciano e si mantengono in cauto rialzo in attesa dell'annuncio della decisione della Fed sui tassi di interesse. La Fed annuncerà se aumenterà nuovamente i tassi, o se si fermerà, decidendo tra continuare e rischiare di causare indirettamente ulteriori crepe nel sistema finanziario globale, o fermarsi e consentire all'i…
 
Ancora tensioni in Francia, dove la situazione si è infiammata dopo che le mozioni di sfiducia non sono riuscite a provocare la caduta del governo e del progetto di riforma delle pensioni che innalza l'età da 62 a 64. Il presidente Emmanuel Macron ha ricevuto questa mattinata la premier Elisabeth Borne, poi in serata tutti i parlamentari della magg…
 
Ubs acquista la rivale Credit Suisse per oltre 3 miliardi di euro, in uno storico accordo per cercare di disinnescare la crisi in atto nel sistema bancario e che fa nascere una delle maggiori banche d Europa. L'accordo arriva al termine di un fine settimana di negoziati frenetici, quasi drammatici visto il rischio di un effetto contagio che peraltr…
 
Un format diverso: una conversazione con Antonio MEOLA ed Ermelindo LUNGARO su oggettive esperienze di contaminazione e cambiamento nel pubblico e nel privato in ambito anticorruzione. Si raccontano a Risk & Compliance, due ospiti - riconosciuti fra i maggiori esperti di problemi e metodologie anticorruzione - che integrano l’esperienza professiona…
 
Con il via libera del Consiglio dei ministri che dovrebbe arrivare oggi pomeriggio si mette ufficialmente in moto la macchina che dovrà portare nell'arco dei prossimi due anni alla completa riscrittura del sistema fiscale. L idea di riforma presentata dal governo Meloni, infatti, prevede un intervento di riduzione e razionalizzazione di tutti i tri…
 
È stato un lunedì difficile e confuso sulle borse mondiali, dopo il crack dell'americana Silicon Valley Bank a cui si è aggiunta anche Signature Bank a New York. La preoccupazione degli investitori ha causato una fuga dalle borse, soprattutto europee. Di contro, le borse americane hanno tenuto. Gli investitori hanno oscillato tra le paure per le tu…
 
L'attività della Silicon Valley Bank - specializzata in finanziamenti alle start-up - è stata chiusa venerdì 10.03 dal Dipartimento per la protezione e l'innovazione finanziaria della California, che ha nominato la Federal Deposit Insurance Corporation (Fdic) come curatore fallimentare. Nell'ultima seduta della scorsa settimana il titolo aveva avvi…
 
In base alle stime preliminari dell'Istat comunicate la scorsa settimana, l'inflazione a febbraio si è leggermente abbassata attestandosi al 9,2% su base annua e allo 0,3% su base mensile. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, il cosiddetto carrello della spesa, però, registrano invece un accelerazione in termini ten…
 
Germania e Ue stanno cercando di trovare un accordo rapido sul futuro delle auto con motore a combustione alimentate solo da carburanti sintetici. La Germania ha sollevato il problema a pochi giorni dalla formalità del voto finale sullo stop alla vendita di auto con motore a combustione dal 2035, allineandosi di fatto alla posizione, tra gli altri,…
 
Lo scorso 27 febbraio, Roberto Panzarani nell'ambito della rubrica “Viaggi nell'innovazione” ha presentato il libro di Federico Rampolla "Dentro il metaverso" (Compagnia editoriale Aliberti). Con l’autore dialoga il direttore della rubrica. 📌 Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti: https://stroncature.substack.com/subscribe?…
 
Lo scorso 27 febbraio, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “Diritti dell’uomo” di Louis Henkin. Intervengono Giuseppe Martinico, Costanza Margiotta e Giuliano Amato, che ha curato l’introduzione al volume. 📌 Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti: https://stroncature.substack.com/subscribe?…
 
Sono state presentate oggi, in occasione del convegno "Innovative Payments: don't look back", le ultime evidenze emerse dall'Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano. Continua la crescita dei pagamenti digitali in Italia: nel 2022 il transato raggiunge i 397 miliardi di euro (390 miliardi con carta o wal…
 
Lo strumento chiamato a sostituire il reddito di cittadinanza si chiama «Mia», «Misura di inclusione attiva». Per i circa 400mila beneficiari dell attuale reddito che possono lavorare arriva una stretta: si studia un sostegno di 375 euro della durata di 12 mesi (probabilmente legato alla formazione in vista dell inserimento al lavoro). Per coloro c…
 
Secondo le stime preliminari, a febbraio l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su mese e del 9,2% su anno dal +10% del mese precedente. Lo comunica Istat, aggiungendo che l'inflazione di fondo, al netto di energetici e alimentari freschi accelera da +6% a +6,4…
 
La presidenza della Ue (Svezia) ha comunicato che il Coreper, che riunisce i rappresentanti degli stati, non si pronuncerà stamattina sul regolamento sulle emissioni di Co2 di auto e furgoni nuovi a diesel e benzina, che stabilisce lo stop dell'immissione nel mercato dal 2035 bensì nella riunione di venerdì 3 marzo. Il punto all'ordine del giorno è…
 
La Commissione europea ieri è tornata sulla vertenza dei balneari, dopo che il decreto Milleproroghe è stato promulgato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con un esplicito richiamo sul tema. Un portavoce di Bruxelles, in risposta a una domanda dell'Ansa, ha sottolineato la necessità di garantire "trasparenza e concorrenza leale" ne…
 
La Commissione europea torna sulla vertenza dei balneari, dopo che il decreto Milleproroghe è stato promulgato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con un esplicito richiamo sul tema. Un portavoce di Bruxelles, in risposta a una domanda dell'Ansa, sottolinea la necessità di garantire "trasparenza e concorrenza leale" nel settore. A m…
 
Ieri è stato presentato il report "Un anno di guerra" da parte del Centro Studi Divulga, centro studi dedicato all'analisi delle dinamiche di produzione e consumo, trend economici e politici; specializzato soprattutto nelle ricerche in campo alimentare. Quello che emerge dal paper è che cala ma non crolla l'export alimentare italiano in Russia (-8%…
 
Uno studio sulla 'rivoluzione dell'automotive', presentato da Federmanager e Aiee (associazione degli economisti dell'energia) oggi con un convegno, "analizza le ricadute sul sistema industriale italiano della transizione in corso nel settore auto, considerandone i quattro principali fattori: nuovi modelli di mobilità, guida autonoma, digitalizzazi…
 
Le prospettive per l'economia italiana dovrebbero essere meno fosche. E le riserve di famiglie e imprese sono adeguate per fronteggiare l'attuale rallentamento dell'economia e sostenere il loro livello di indebitamento. È questa l'opinione del Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, secondo il quale l'aumento dei tassi…
 
Oggi il gas è intorno ai 48 euro al megawattora, un prezzo che avrà una ricaduta diretta sulla bolletta di famiglie e imprese. Tra qualche giorno Arera comunicherà le nuove tariffe del gas sul mercato tutelato per il mese di febbraio. Se proseguirà fino a fine mese il trend al ribasso delle quotazioni, le bollette potrebbero registrare un sensibile…
 
Sono stati presentati i risultati della ricerca Corporate Social Investment e ESG Global Impact at scale. La ricerca, alla quinta edizione, ha indagato gli investimenti ESG delle imprese italiane e nelle comunità. Cioè che emerge è che il 59% delle imprese italiane ha un Comitato ESG, in linea con il 61% delle aziende globali e che gli investimenti…
 
Lo scorso 17 febbraio, Stroncature ha ospitato, nell’ambito della rubrica “From Zero to One”, la presentazione di una nuova iniziativa. Si tratta di Fortestream, una piattaforma che valuta il potenziale successo delle start-up attraverso un algoritmo predittivo che utilizza intelligenza artificiale e un team di specialisti del settore. Il processo …
 
Loading …

Guida rapida