Uno sguardo sulle serie animate, la musica e la cultura giapponesi: Tokyo Eyes. Di e con Alessandro “Ironic74” di AnimeClick.it. Ogni settimana presentiamo su RadioAnimati un nuovo titolo dal magico paese del Sol Levante, scegliendo fra quelli di maggiore attualità in base a palinsesti, pubblicazioni e successo, tanto giapponesi quanto italiani.
Riccardo Cucchi e Joseph Rubelli expact italiani nel Regno Unito ci invitano nel loro bar virtuale dove davanti ad un caffè ci deliziano con curiosità, lifestyle, cultura e molto altro riconnettendo gli italiani nel mondo virtualmente anche durante il lockdown.
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
Radiotube l'intervista è lo spazio in cui trovate tutte le interviste ai grandi dello spettacolo: musica, cinema, televisione, seguiti da vicino con i nostri microfoni. In ogni puntata, i protagonisti dell'evento della settimana: il disco al vertice della classifica, il film che conquista il box office, la trasmissione in vetta ai dati d'ascolto.
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
Interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Un libro, un film, una canzone, un gol di tacco, un’idea, lo scorcio di un palazzo, un gesto, il silenzio di un politico. Storie fuori dal flusso: uno spazio per recensire la vita, in positivo
Un argomento per ogni lettera dell'alfabeto: teatro, film, serie tv, libri, personaggi, luoghi... tutto quello che piace alla Lega dei Supereroi
Nikki al microfono, Dj Aladyn in regia e una selezione musicale eclettica con spirito rock'n'roll. In podcast il meglio del programma del pomeriggio di Radio Deejay: dalle interviste agli artisti alle telefonate dei tropicalisti.
P
Paura & Delirio


1
Matinee (1993)
2:03:16
2:03:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:03:16
Uno dei film meno noti del grande Joe Dante, Matinee è una commedia giovanile, una meditazione sul significato del cinema dell'orrore, ed una celebrazione del cinema di mostri degli anni '50 e '60. Con un colossale John Goodman in un ruolo dichiaratamente ispirato al produttore e regista William Castle, Matinee ci darà lo spunto per parlare, con ab…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Aldo e Matteo hanno visto due film tratti da altrettante opere teatrali: «Ma Rainey's Black Bottom» e «One night in Miami». Ognuno con i suoi difetti e con i suoi pregi, e che ci permettono di ragionare su alcuni aspetti importanti di un film.…
Da anni si parlava di un suo esordio a Sanremo. Tra qualche giorno avverrà con "Ora": con noi c'è Aiello
L
La rosa purpurea


Tante proposte interessanti sia sul fronte delle piattaforme principali sia su quelle a pagamento. Su Netflix esce il film "La tigre bianca", bella prova di Ramin Bahrani, con Adarsh Gourav, Priyanka Chopra Jonas e Rajkummar Rao. Amazon Prime Video aggiunge al bouquet della propria offerta il feroce "I care a lot" di J Blakeson, con Rosamund Pike, …
C'è un nuovo videogioco a cui giocano tutti, anche io c'è un nuovo trailer per il prossimo film della Pixar, Luca Cherry, il film dei fratelli Russo tutto sbagliatoDi Gabriele Niola e Prince Faster
P
Paura & Delirio


1
Babadook (2014)
1:55:10
1:55:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:55:10
Ultimo episodio dedicato al mese delle donne nell'horror, e puntata dedicata a quello che da molti è considerato il più spaventoso film del ventunesimo secolo. Film indipendente e in parte finanziato da un crowdfunding, Babadook di Jennifer Kent ha colto di sorpresa il pubblico e la critica, creando dal nulla la categoria dell'"art horror". E noi f…
Da sempre i manga shonen, cioè quel tipo di storie tipiche delle riviste per ragazzi molto giovani, sono stati l’entry level al fumetto giapponese. Alessandro e Gigio stanno provando a stilare una classifica dei 10 titoli davvero imprescindibili da leggere, tra conferme e tante sorprese. Oggi sveleranno le prime 5 posizioni. Scopritele con noi! L'a…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
Malcom & Marie - Ricciotto 460
1:44:14
1:44:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:14
RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Abbiamo invitato Alice Cucchetti (che già potete ascoltare a Pilota, il nostro podcast sui telefilm) per parlare del nuovo film di Sam Levinson. È venuta fuori una bella puntata.Di Querty
Sarà uno dei big del prossimo Sanremo, un Sanremo che definisce "storico" e "un segno di speranza". Con noi c'è Francesco Renga
L
La rosa purpurea


È una settimana di grande cinema, di documentari e inchieste di grande valore civile. Ci sono molte uscite sulle piattaforme in streaming, tantissime sono in lingua originale. Netflix propone ai suoi abbonati "Malcolm & Marie", film molto discusso e assolutamente divisivo nei giudizi (sia del pubblico che della critica) che racconta la notte di una…
La follia di Burraco Fatale e di un altro micidiale film su Prime Video: Il caso pantani, Come'è Tiny perfect things, Ma c'è I Care A Lot bello e divertente L'ultima volta (giuro) che parliamo di The collective, Un'anticipazione di CherryDi Gabriele Niola e Prince Faster
P
Paura & Delirio


1
Shadow in the Cloud (2020)
1:44:32
1:44:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:32
Terzo film del ciclo dedicato al mese delle donne nell'horror, diretto da Roseanne Liang, è uscito il primo gennaio del 2021, ed è quindi il film più recente discusso finora sul nostro podcast. Un film Neozelandese, a budget ridotto, che mescola orrore, guerra, ed azione sopra le righe, nello spirito dei vecchi film d'avventura, e che ha causato pi…
Da sempre i manga shonen, cioè quel tipo di storie tipiche delle riviste per ragazzi molto giovani, sono stati l’entry level al fumetto giappone. Alessandro e Gigio proveranno a stilare una classifica dei 10 titoli davvero imprescindibili da leggere, tra conferme e tante sorprese. Scopriteli con noi! L'articolo I migliori manga shonen (prima parte)…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
Un San Valentino tutto di film - Ricciotto 459
1:12:45
1:12:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:45
RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Nella newsletter di San Valentino di Senza Rossetto (https://senzarossetto.substack.com) c'erano i consigli di film romantici (e un po' atipici) del trio ricciottesco: allora abbiamo pensato di ospitare Giulia Cuter & Giulia Perona per parlare dei f…
Una collaborazione tra gli artisti del momento: un rapper, Ernia, una band, i Pinguini tattici nucleari. Insieme per "Ferma a guardare". Con noi Ernia e Riccardo Zanotti
Sono tante le nuove uscite interessanti, aspettando (e sperando) di poter tornare presto in sala. "Notizie dal mondo" su Netflix ci offre un grandissimo Tom Hanks e una eccezionale Helena Zengel in un film epico diretto da Paul Greengrass. Disney fa una meritoria operazione importando sulla sua piattaforma in abbonamento la versione televisiva di R…
Che succede a BerlinoCom'è Notizie dal mondoE invece Wonder WomanSenza dimenticare Bastardi a mano armataDi Gabriele Niola e Prince Faster
La nostra Francesca in dialogo con il cantautore e poeta bellunese Marco V. Dal Farra. Nel 2018 è uscito il suo primo disco, "Rimasti avanti?", e da gennaio 2020 Marco sta lavorando a molti nuovi progetti: un nuovo album, una raccolta di racconti e di poesia, ma anche uno spettacolo in cui mettere in mostra le sue doti di imitatore. Un'artista ecle…
P
Paura & Delirio


1
The Love Witch (2016)
1:46:49
1:46:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:49
Secondo episodio dedicato al Mese delle Donne nell'Horror, ed un film estremamente originale nel suo essere una copia perfetta, dal punto di vista tecnico e stilistico, di un classico exploitation degli anni '60. The Love Witch, scritto, prodotto e diretto da Anna Biller, che ha anche curato le musiche e costumi & scenografie, oltre ad occuparsi de…
Continua la nostra cavalcata di titoli degli ultimi 20 anni. Questa volta parleremo delle serie anime a tema musicale che maggiormente sono piaciute dal 2010 al 2020, dal fenomeno Love Live! alla dolce storia di Given, dalla parodia dell’industria musicale moderna fatta in Carole & Tuesday fino alle gare tra orchestre di Hibike! Euphonium. Tutto ri…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
High Life - Ricciotto 458
1:40:43
1:40:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:43
RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Film del 2018 di Claire Denis, oggi su Amazon Prime: un gran bel film (e su questo Aldo, Fede, Matteo e anche Fabio "Faz" Deotto son d'accordo): poi a un certo momento parte la discussione.Di Querty
Festeggia 50 anni di carriera con un nuovo album, Io volevo sognare più forte. Una leggenda del cantautorato, Edoardo De Angelis
Esordio sorprendente alla regia di Antonio Pisu con "Est. Dittatura last minute", con Lodo Guenzi e Jacopo Costantini. Pupi Avati arriva sulle piattaforme on demand, soprattutto su quella di Sky, con il suo nuovo film "Lei mi parla ancora", tratto dall'omonimo libro di Giuseppe Sgarbi. Un film molto intenso e commovente con un Renato Pozzetto lette…
I molti film che sono usciti dal pessimo Bliss, al terribile Malcolm & Marie fino al buono Notizie dal mondo e al sorprendente All my friends are dead, senza contare l'euroaction di Luc Besson Anna. La storia del filmaccio di Scamarcio (e intervista) La storia del buon film di Pupi Avati (e intervista!) I migliori Bond di sempre LA serie tv Raised …
P
Paura & Delirio


1
Humanoids from the Deep (1980)
1:48:26
1:48:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:26
In occasione del Women in Horror Month, dedicheremo tutto il mese di Febbraio a film diretti da donne, e per cominciare rivolgiamo la nostra attenzione a Humanoids from the Deep, il film che nel 1980 mise fine - di fatto - alla carriera di Barbara Peeters, una promettente regista della scuderia di Roger Corman. Il film, che SPOILEREREMO senza pietà…
Cosa c’è di meglio in radio se non ascoltare tanta musica? Continua il nostro viaggio alla scoperta dei titoli anime più famosi e amati degli ultimi 20 anni e non potevamo non parlare di quelli che hanno proprio la musica come tema principale. In questa prima parte (2000 – 2010) conosceremo il death metal di Detroit Metal City, la dolce storia di N…
RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Aldo e Matteo fanno i due papà della puntata: dedicata a un film brasiliano che è un feel-good movie stracolmo di zucchero e buoni sentimenti.Di Querty
Siciliani, fanno reggae da tanti anni e lo combinano con soul e hip hop. Con "Giganti" collaborano con una leggenda come Alborosie. Gli Shakalab
L
La rosa purpurea


E' una bella settimana cinematografica, sempre lontani dalla sala ma ricca di cose interessanti. Si spazia dal thriller archeologico con "La nave sepolta" su Netflix, a "Ballo Ballo", musical con le canzoni di Raffaella Carrà su Amazon Prime Video ed entreremo nel vivo di un festival molto particolare, MyFrenchFilmFestival, dedicato al cinema franc…
Cosa è successo con Gamestop e le azioni di una grossa catena cinematografica. C'è in noleggio un film sull'Olocausto tratto da una storia vera incredibile di un amore clandestino tra un SS e una prigioniera di Auscwhitz.Alla fine Cannes si è spostato davvero. Ma a Luglio.C'è Wandavision che è alla quarta puntata, per amanti di cose Marvel.…
P
Paura & Delirio


1
Nosferatu (1922+1979)
2:08:30
2:08:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:08:30
I nostri ascoltatori ci hanno chiesto di parlare di Nosferatu, il classico di Murnau e l'altrettanto classico di Werner Herzog. ma chi siamo noi, per confrontarci con questi colossi? Fortunatamente, i nostri ascoltatori ci hanno anche chiesto di portare degli ospiti nel podcast, e così noi abbiamo chiesto aiuto a Nicola Laurenza, persona informata …
Una carrellata di tutte le ultime news provenienti dal Sol Levante. Dagli 80 anni di Hayao Miyazaki al ritorno di Slam Dunk, dall’ ennesimo slittamento dell’ultimo film di Evangelion al successo straordinario del film di Demon Slayer. A Tokyo Eyes ascolteremo anche l’ ultima suggestiva opening dell’attesissima stagione finale di Attacco dei Giganti…
RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Aldo, Federica e Matteo hanno visto l'altro film Pixar del 2020, che per certi aspetti potrebbe anche essere migliore di «Soul», ma che poi inciampa proprio dove avrebbe più possibilità di spiccare il balzo.…
Un disco in quattro lingue per un cantautore della nuova generazione. E' il suo primo album e si chiama come lui: Filo Vals
Cannes si sposta ma non si sa quandoVenezia aggiunge una nuova sezioneNetflix arriva a 200 abonatiParamount avrà la sua piattaformaLa storia del fan trailer di Il commissario RicciardiIl film francese ForteDi Gabriele Niola e Prince Faster
P
Paura & Delirio


1
Narciso Nero (1947+2020)
2:23:13
2:23:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:23:13
Non sappiamo se la miniserie della BBC tratta dal romanzo Black Narcissus arriverà mai in Italia, ma noi ne parliamo ugualmente, approfittando dell'opportunità per dilungarci sul film del 1947, della premiata ditta Powell & Pressburger. Un film colossale prodotto da due cineasti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. E stra…
In questa puntata ci dedichiamo ai film più amati dal 2010 al 2020, decade che ha visto l’arrivo di tanti titoli al cinema ma anche l’affermarsi dei portali streaming. Il bellissimo Wolf’s Children di Hosoda, o il toccante La Forma della Voce, ma anche il Miyazaki di Si Alza il Vento e soprattutto il grande successo di Your Name. Ne parleremo a Tok…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
Soul - Ricciotto 455
1:05:27
1:05:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:27
RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Zoe nasce mentre registriamo la puntata sull'ultimo film Pixar, e dal momento che Aldo tiene aperta la finestra di una chat lo veniamo a scoprire 'in diretta'. Pertanto: benvenuta Zoe, speriamo che il tuo tutor nell'Ante Mondo sia stato un po' più c…
In un libro i 160 anni della Curci, dalle canzoni napoletane, a Volare, fino alla vittoria dell'ultimo Sanremo con Diodato. Ce ne parla Alfredo Gramitto Ricci, direttore di Edizioni Curci.
Con Mauro Gervasini di Film tv parliamo di "One night in Miami", diretto da Regina King e interpretato da Kingsley Ben-Adir, Aldis Hodge, Leslie Odom Jr. Il film approda su Amazon prime Video e racconta la notte che fece incontrare Malcom X, Cassius Clay, Jim Brown e Sam Cooke. Ernesto Mahieux, straordinario attore napoletano, ci racconta "Anime bo…
Di Gabriele Niola e Prince Faster
P
Paura & Delirio


1
Quatermass and the Pit (1967)
2:15:07
2:15:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:15:07
È davvero Quatermass & the Pit, diretto nel 1967 da Roy Ward Baker su una sceneggiatura di Nigel Kneale, il miglior film della Hammer? È uno dei punti dei quali discuteremo in questo episodio di Paura & Delirio, che vede anche il debutto della nuova rubrica della posta, nella quale rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori. Preparatevi dunque…