Il salotto cultural musicale in onda tutti i venerdi dalle 20:00 alle 22:00 e in replica il martedi dopo il Cavò dalle 13:00 alle 15:00 sui 105.85 FM di Radio Kairos Bologna e in streaming su http://www.radiokairos.it/
…
continue reading
CineFollie sbarca in versione podcast! Chiacchierate sul cinema, riscoprendo vecchi film e consigliando nuove uscite, il tutto nel pieno stile CineFollie!
…
continue reading
Ogni venerdì mattina un podcast in italiano dedicato alla All Elite Wrestling! AEW Italian Podcast Contatti: Facebook: www.facebook.com/AEWItalianPodcast Spreaker: https://www.spreaker.com/user/aewitalianpodcast Instagram: https://www.instagram.com/aewitalian/ YouTube: www.youtube.com/channel/UCkDvapT3pWQjMMwUqrbAvMQ Email: aewitalianpodcast@gmail.com
…
continue reading
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
…
continue reading
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/subscribe Abbonati: https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Improve your Italian everyday with iSpeakItaliano by listening to Italiano in Podcast. This is an Italian Podcast with news, facts and curiosities about the Bel Paese. Listen to informations about the main events in Italy and hear Paolo talk about his day, just a normal Italian chatting about common daily routines and situations. Come and practise your listening ski ...
…
continue reading
3 Fattori è un Podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre impres ...
…
continue reading
…
continue reading
Open Toast! La comunicazione raccontata da chi la fa
…
continue reading
La nuova Radio per la nuova Musica The New Radio for the New Music
…
continue reading
16 febbraio Italiano in Podcast. Sanremo è finito e ora inizia la settimana di discussioni e litigi sui risultati. Nella terra del vostro sindaco è tornato finalmente il sole e questa domenica è stata bellissima dopo diversi giorni di cattivo tempo. Il sole ricarica me e le batteri…
…
continue reading
Captatori informatici e spyware. Come si installano, come funzionano e come capire se sono nel nostro telefono. Dopo il caso Paragon lo chiediamo a Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense. Torniamo sulla notizia del lancio da parte di OpenAI del nuovo servizio "Deep research". Con Simone Righini, esperto di search marketing…
…
continue reading
13 febbraio Italiano in Podcast. Primo Podcast dopo il viaggio in Portogallo. Tutto è andato bene per fortuna, il mio volo è partito regolarmente da Fiumicino. Per riprendere il ritmo ripartiamo dal viaggio a Porto anche se tutta l'Italia in questi giorni è concentrata sul Festival d…
…
continue reading
Sono andato a vedere Maria di Pablo Larraìn pensando che fosse in lingua originale, e invece... Voi che ne pensate dei disagi al cinema?SE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2Utv1QO (acquistando da questo link, Amazon mi destinerà parte del…
…
continue reading
È stata presentata l'edizione 2024 dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano. “È andata a maturazione l’ondata di GenAI e il mercato dei progetti è cresciuto quasi del 60% arrivando ad un valore di 1.2 miliardi di euro” spiega Giovanni Miragliotta, Direttore dell’Osservatorio. Il rapporto fotografa anche alcune criticità t…
…
continue reading

1
Il 2025 dell'Europa (in Borsa), Piazza Affari sui massimi dal 2008, il risiko bancario - Ep. 276
18:11
Parto dalla situazione finanziaria della settimana guardando a Cina, Usa e Europa. Sintetizzo quanto accaduto. Una settimana importante per i mercati soprattutto per Milano. Vado poi a descrivere quel che succede su fronte bancario con le ultime pedine in ordine di tempo a muoversi: BPER che lancia una ops nei confronti della Popolare di Sondrio. V…
…
continue reading
4 febbraio Italiano in Podcast. Febbraio è iniziato ma il brutto tempo non è ancora finito. In molte regioni ci sono difficoltà a causa di neve e pioggia ma il vostro sindaco, per fortuna, è stato più tranquillo e si è goduto anche delle giornate di sole. Dopo una lunga settimana di im…
…
continue reading
Un riassunto delle novità introdotte da DeepSeek in settore che conferma una velocità di innovazione che non si vedeva da anni. Con Luca Mari, docente all’Università Liuc di Castellanza ed esperto di IA torniamo a parlare di DeepSeek, facciamo chiarezza sulla tecnologia e sulle reazioni scatenate nel mondo dal suo modello di ragionamento R1. Parlia…
…
continue reading

1
La decisione della Bce e l’effetto sui mutui, l’economia Ue che arranca, il ciclone Deepseek – Ep. 275
19:09
Parto dalla decisione della Banca Centrale Europea e da ciò che significa per chi ha una rata di mutuo variabile, con le prospettive fino alla fine del 2025. Vado poi sull’economia europea che, con questa crescita anemica, aiuta di certo la Bce ad essere più morbida. Finisco con Deepseek e approfitto per fare un ragionamento di geopolitica economic…
…
continue reading
Robert Zemeckis, Pablo Larraìn, Jacques Audiard sono tornati sul grande schermo, ed ecco tutti i film che ho visto (e rivisto) in questi primi 31 giorni del 2025.Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCzJBZnvVHGPs0JOzYa8EJ6g/joinSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale…
…
continue reading
29 gennaio Italiano in Podcast. Ancora freddo e pioggia per il vostro povero sindaco, nel Paese del sole. Oggi non ci metto la faccia ma vi racconto lo stesso come va, vi parlo del mio prossimo viaggio e anche di qualche notizia interessante, tutto come sempre per fare pratica di ascolto…
…
continue reading
26 gennaio Italiano in Podcast. Episodio domenicale, il vostro amico Paolo torna in video per metterci di nuovo la faccia. Le irritazioni sono passate ma la guerra con la luce non è ancora completamente vinta e anche con la nuova camera c'è ancora da lavorare per risultati migliori. Come s…
…
continue reading
La nuova serie Galaxy S25 di Samsung consolida la collaborazione con Google per portare sugli smartphone nuovi servizi di Intelligenza Artificiale Generativa, in molti casi con una elaborazione “in locale”. E arriveranno dal primo giorno anche nella UE. Facciamo il punto con Roberto Pezzali della redazione di Dday.it. Stargate Project è una nuova a…
…
continue reading
Parto dall'operazione bancaria che ha stupito un po' tutti. MPS vuole Mediobanca. E poi arrivo al resto. Vi aspettoDi Sky Tg24
…
continue reading
Elon Musk scherza col braccio alzato, Luca Marinelli si dichiara antifascista e interpreta Mussolini. Tre M, due secoli, una nuova puntata del podcast.Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCzJBZnvVHGPs0JOzYa8EJ6g/joinSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bi…
…
continue reading
22 gennaio Italiano in Podcast. Siamo sopravvissuti al venerdì 17 e al lunedì triste, è tempo di tornare all'italiano, è tempo di ascoltare di nuovo il vostro sindaco di iSpeakItaliano, ma soprattutto di stare un po' con il vostro amico Paolo. Nelle notizie di oggi un incredibile rapimento, …
…
continue reading
Il Team dell’Università di Modena e Reggio Emilia si è aggiudicato l’edizione 2025 della Indy Autonomous Challenge, la competizione tra auto a guida autonoma ad alta velocità a cui partecipano atenei di tutto il mondo, che si è tenuta il 9 gennaio nel circuito Las Vegas Motor Speedway, in Nevada. Ne parliamo con Marko Bertogna, docente di Informati…
…
continue reading
17 gennaio Italiano in Podcast. Si torna in un venerdì 17 e nella giornata mondiale della pizza. Episodio solo in audio a causa di qualche problema di ....pelle :-). Dopo qualche giorno di assenza facciamo il punto della situazione e ricominciamo con il nostro lavoro di ascolto e di comprensio…
…
continue reading

1
Il buono - l'innovatore - il cattivo, Cina: segnali di stabilità, la prossima settimana - Ep. 273
15:23
Parto da Trump, Bessent e Musk. Guardo alla politica economica attesa dai mercati e a quanto finora è stato detto dai tre. Vado su inflazione, banche centrali e trimestrali. Poi in Europa, prossima settimana dati importanti ma la verità è che si guarderà all'inauguration day di Trump. Finisco con i dati cinesi, magari non è uscita ancora fuori dal …
…
continue reading
Il più grande di tutto è passato oltre. Silencio.SE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2Utv1QO (acquistando da questo link, Amazon mi destinerà parte della tua spesa come provvigione)SCOPRI I MIEI SOCIAL: https://bit.ly/3SetCKdSEGUI ANCHE M…
…
continue reading
Iniziamo la stagione parlando dei trend tecnologici e delle novità più interessanti presentate al CES 2025 di Las Vegas. Ci colleghiamo con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it. Torniamo ad occuparci di reti intelligenti e del crescente ruolo del software (e dell’IA) per ottimizzare i consumi nei mercati europei che vedranno…
…
continue reading

1
Tracollo delle obbligazioni britanniche, la conferenza di Meloni, le politiche di Trump - Ep. 272
13:57
Parto con un approfondimento su quanto sta accadendo in Gran Bretagna, le preoccupazioni sul debito e quello che potrebbe succedere ora. Vado poi su alcune indicazioni che penso, economiche, relative alla conferenza del presidente del consiglio. Finisco con alcune valutazioni di inizio anno a partire da Trump. Vi aspetto.…
…
continue reading
Come si può parlare di cinema oggi sui social, confrontarsi, arricchirsi senza offendersi ed insultarsi? La situazione è così grave? Parliamone. Il video di Andrea: https://bit.ly/426yo2L Il podcast di Federica: https://spoti.fi/3PxVQ1mSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuo…
…
continue reading
6 gennaio Italiano in Podcast. Primo episodio del 2025. Il primo saluto dal vostro sindaco nel giorno dell'Epifania. Le feste finiscono oggi ma è solo l'inizio di un nuovo meraviglioso anno, che spero porti a tutti noi tanta serenità, tante novità sorprendenti, sfide interessanti e grandi so…
…
continue reading
Sono sempre di più gli inverter, abbinati ad un impianto fotovoltaico, collegati alla rete internet. Può uno strumento di questo tipo trasformarsi in un potenziale pericolo e una “porta” per sabotare la rete elettrica? Quanto è grave l’allarme lanciato da un ricercatore specializzato in test di sicurezza per dispositivi connessi? Ne parliamo con Ro…
…
continue reading
Tutto quello che ho visto nel 2024 riassunto in questo video! Sicuramente avrò perso qualche titolo qui e là, ma sono curioso di sapere i vostri!Di tutti i film che vedete in questo video ho fatto delle recensioni in TUTTIFILM: https://www.youtube.com/playlist?list=PLsMijb8acWTJUnlzjF7SV_EVO9z1bnrexEcco le recensioni dell'anno (in ordine alfabetico…
…
continue reading
31 dicembre Italiano in Podcast. Buona fine e buon inizio a tutti voi!
…
continue reading
…
continue reading
24 dicembre Italiano in Podcast. Questa vigilia di Natale e questo bel pomeriggio sereno sono perfetti per un nuovo Podcast e per fare gli auguri a tutti voi, fantastici amici di Italiano in Podcast. Tanti auguri a tutti!Abbonati per dare un contributo e …
…
continue reading
Perché alcuni servizi basati su GenAI non arrivano nell’Unione Europea? E cosa ha deciso il board europeo dalla data protection nella riunione di questa settimana. Enrico Pagliarini ne parla con Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale a Bruxelles. Parliamo poi di uno dei prodotti più richiesti degli ultimi mesi, i ro…
…
continue reading
17 dicembre Italiano in Podcast. Dopo il venerdì 13 ecco il martedì 17. Un nuovo episodio in un giorno con il numero sfortunato. Gli ultimi giorni prima di Natale sembrano essere sereni, con del lavoro da fare e buoni allenamenti. Il mio rapporto con il podcast migliora e mi sento di nuovo più s…
…
continue reading
Guido Casanova nasce e vive ancora al cinema Politeama di Fano, che quest'anno ha festeggiato 100 anni. Guido ne ha 70 e ha una passione smodata per il cinema e il fumetto. Come sono cambiate le cose in questi decenni?La chiacchierata continua: https://youtu.be/gZtFUlg5UgwAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/cha…
…
continue reading
13 dicembre Italiano in Podcast. Sono tornato dal mio viaggio e vi racconto come sono andati questi ultimi giorni. Ci sentiamo presto per un nuovo episodio. Ciao a Tutti e grazie come sempre per la pazienza! “Chi ha provato il volo camminerà guardando il cielo, perché là è stato e là vuole tornare…
…
continue reading
Nelle ultime settimane si sono moltiplicati gli annunci di soluzioni e progetti di Intelligenza artificiale generativa (GenAI) basati su Agenti (AI Agent). In che cosa consiste questo nuovo trend tecnologico e quali scenari apre? Enrico Pagliarini ne parla con Luca Mari, esperto di GenAI e docente all’Università Liuc di Castellanza. Con Marco Giorg…
…
continue reading

1
Unicredit-Banco BPM: lo stato delle cose, la Siria, la settimana delle banche centrali - Ep. 271
19:12
Parto dalle banche per raccontarvi cosa accade e gli scenari. Vado sulla settimana della BCE e poi finisco con la Siria, partendo dal contesto e facendo qualche riflessione con voiDi Sky Tg24
…
continue reading
Il lanciatore europeo, made in Italy, Vega C torna nello Spazio e Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto del settore, ci illustra le caratteristiche e il ruolo sul mercato dei satelliti di questo nuovo razzo. Parliamo anche delle future missioni USA verso la Luna con le ultime novità annunciate dalla NASA. Dalla ricerca nel campo delle i…
…
continue reading
Parliamo di cinema, cinefili, critica, youtuber, influencer e chi più ne ha più ne metta.Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCzJBZnvVHGPs0JOzYa8EJ6g/joinSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2U…
…
continue reading
3 dicembre Italiano in Podcast. La luce è un avversario davvero difficile quando si registra un video. Continua la battaglia del vostro sindaco con fotocamere e luci ma la speranza di vincere e trovare il giusto equilibrio non finirà mai. Purtroppo qualche problema tecnico ha interrotto la registraz…
…
continue reading
Il Governo sta valutando se sviluppare una “chat di Stato” in grado di proteggere le comunicazioni sensibili tra alti funzionari e membri dell’esecutivo. È sufficiente costruire un’app di questo tipo per essere certi che un messaggio non venga intercettato? Non bastano i normali sistemi di messaggistica protetti da crittografia end-to-end? Lo abbia…
…
continue reading
Il podcast della settimana parte dallo spread francese e dal timore nelle sale operative su quanto accade a Parigi. Vado poi su Unicredit provando a raccontare l'intricata rete di rapporti che vede protagonisti non solo 'istituto milanese ma anche altre banche. Finisco con il 2025 e il probabile rigurgito dell'inflazione (e lo stop ai tagli dei tas…
…
continue reading
23 novembre - Italiano in Podcast. Ancora una pausa un po' troppo lunga e ancora per lo stesso motivo. Le cose migliorano con la ricerca della qualità della luce e dell'immagine, ma registrare il podcast anche il video continua a crearmi un po' di stress. Ritorniamo a un podcast più classico dopo il rac…
…
continue reading
Mi è capitato, qualche volta, di rivalutare film e registi. E a voi? Parliamone insieme!Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCzJBZnvVHGPs0JOzYa8EJ6g/joinSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2Ut…
…
continue reading
Partiamo dallo Spazio e dal sesto test di volo per Starship che, come spiega Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto del settore, è un tassello fondamentale per la riconquista della Luna da parte degli USA. Ci occupiamo di supercalcolatori in occasione dell’aggiornamento della classifica Top500. Mentre gli Stati Uniti mantengono la leader…
…
continue reading
Tanti i temi questa settimana. Parto da una bella newsletter, vado poi sull'effetto Trump su mercati e Bitcoin, la debolezza della Germania, Nvidia. Vi aspetto.Di Sky Tg24
…
continue reading
Translated ha lanciato un nuovo servizio di traduzione online basato su Intelligenza artificiale, chiamato Lara, ed entra così nel mercato consumer e prosumer. “È un nuovo tipo di traduzione automatica in grado di sfruttare il contesto presente nel documento” spiega Marco Trombetti, fondatore e numero uno della società che dal 1999 fornisce servizi…
…
continue reading
Il punto su Mps e quello che sta accadendo con la quota messa sul mercato dal governo: gli acquirenti sono la novità interessante. Trump intanto mette a punto la sua squadra e gli stessi repubblicani iniziano a storcere il naso. Vi parlerò di Black Friday.Di Sky Tg24
…
continue reading
Alessandro Delfino parla di doppiaggio assieme a me. Sproloquiamo sui pro e i contro della lingua originale e sui pro e i contro dell'adattamento.Alessandro fa parte di 2inScena e insieme a Laura Cotza portano in giro i loro spettacoli: https://bit.ly/3UBRoSoSegui Alessandro: https://bit.ly/44MWLlJSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly…
…
continue reading
13 novembre - Italiano in Podcast. Ultimo capitolo del viaggio in Sicilia, ultima puntata dedicata ai dieci giorni passati tra Catania e Taormina. Oggi vi racconto dell'scursione sull'Etna, delle Gole di Alcantara e degli ultimi due giorni passati a Catania prima del ritorno a casa. Come sempre è stato ne…
…
continue reading
È stato presentato l’aggiornamento del Rapporto Clusit a cura dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, che riporta i dati sugli attacchi cyber rilevati nel mondo nel primo semestre 2024. Enrico Pagliarini ne parla con il presidente Gabriele Faggioli. In occasione dell’EIMA International, l’esposizione internazionale di macchine per …
…
continue reading
3 novembre - Italiano in Podcast. Prosegue il racconto del mio viaggio in Sicilia. Oggi parliamo di tre luoghi che vi consiglio di visitare se decidete di passare qualche giorno a Taormina. Questo episodio è un po' in ritardo con la pubblicazione a causa di qualche problemino tecnico. Tornerò presto con l'u…
…
continue reading