VITE DI UOMINI (e DONNE) NON ILLUSTRI, protagonisti di vite parallele, spesso clandestine, sempre ignorate.
…
continue reading
Fiabe, favole, mitologia, leggende, racconti e novelle. Letture ad alta voce per tutte le età. Autori classici, moderni e contemporanei. Parole di Storie vive grazie alla tua libera donazione.
…
continue reading
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Ciao a tutti, sono Gaetano il fondatore della Progetto Vacanze, agenzia viaggi nata nel 2013. All'inizio dell'estate 2018 ho deciso di "buttarmi" anch'io nella mischia dei video online, con dei brevi suggerimenti ("pillole" per l'appunto) su destinazioni vicine e lontane da me viste/conosciute/vendute. Essendo però un grande fruitore di podcast da tempo ambivo a crearne uno, originariamente il progetto prevedeva audio appositamente registrati per questo scopo, ma per mancanza di tempo mi lim ...
…
continue reading
Hopera è una chiesa nel centro di Roma interessata a far fiorire le persone e contribuire al benessere spirituale, sociale e culturale della città. Hopera è l’unione di due parole “hope” (speranza in inglese) e “opera”. La nostra visione è di portare un’opera di speranza alle persone tramite il vangelo. La chiesa cristiana nasce nel 2012 come Chiesa Evangelica San Lorenzo nelle vicinanze di Scalo San Lorenzo e San Giovanni. Nel 2017 la chiesa si trasferisce in zona Policlinico/Piazza Bologna ...
…
continue reading
Tratto dal libro La Tagliatrice di Vermi e altri racconti, di Gaetano Barreca edito dalla Wip Edizioni. Voce narrante, Pasquale D'Attoma Fanizzi. È un’Italia intrisa di superstizione e religione, di tradizioni e sentimenti, quella ritratta nei sette racconti della raccolta. Un voce bianca, i fascisti e le streghe masciàre. Una donna che si fa beffe del prete. Le faide familiari condite di pettegolezzi e dicerie… e molto altro. La vita fra i vicoli della Città Vecchia di Bari, fra panni stesi ...
…
continue reading
Rubrica di approfondimento sulla Juventus a cura di Nicola De Bonis
…
continue reading
In questo podcast Paolo Colombo apre spiragli su un tempo storico eccezionale, i rutilanti anni ’80, attraverso i ritratti gustosi e originali di alcuni memorabili protagonisti dello sport più amato dagli italiani: da Antonio Cabrini a Beppe Bergomi, da Claudio Gentile a Bruno Conti, da Fernando De Napoli a Gaetano Scirea, da Daniele Massaro a Marco Tardelli per raccontare la Generazione X, la fine del comunismo, le ex-colonie africane, l’avvento di una nuova estetica maschile, il “berluscon ...
…
continue reading
Ci intratteniamo nel salotto buono di Web Radio 11.11 , poi tutti insieme, facciamo una bella meditazione Collettiva, guidata, con musiche a 432 HZ,.... SIAMO UNA FAMIGLIA GALATTICA...LA FAMIGLIA 11.11 ^_^ ...Tutti i Martedi dalle 21,30 ...
…
continue reading
Insieme considereremo come il sogno di Giuseppe, quello di mettere su famiglia, viene assorbito e ricompreso all'interno del sogno di Dio. Questa può essere ancora un'esperienza possibile per i figli di Dio. Vedere il proprio sogno essere assorbito nel sogno di Dio.
…
continue reading
Quando l’amore di Dio diventa il nocciolo della nostra identità, guarisce le nostre relazioni e santifica la nostra condotta.
…
continue reading
La trattativa fra il governo Meloni e Elon Musk per l'impiego di Starlink nelle sedi diplomatiche e militari italiane ha scatenato le reazioni più disparate. Ma di cosa si tratta nel concreto? Ha ragione chi vede in Starlink una minaccia alla sicurezza nazionale, o chi sostiene che è la via per digitalizzare anche le aree paese a fallimento di merc…
…
continue reading
8) Pierrette BOVIO: l'aostana di Piazza Roncas con lo Charaban nel sangueDi I PODCAST DI GAETANO LO PRESTI
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
La buona notizia di Cristo è più di buoni consigli. Proviene da Dio, promuove l’unità e trasforma vite!
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Tutti desideriamo diventare più grandi, ma dobbiamo stare attenti a farlo in modo da non andare contro il Signore. Uno sguardo alla vita di Giovanni Battista ci aiuterà a perseguire cose più grandi nel modo giusto.
…
continue reading
Nella nuova intervista LeoniFiles, Carlo Stagnaro fa un tuffo nella storia della Marina Militare e dell’Italia del primo Novecento insieme ad Alessandro Cassinis, autore e giornalista Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! Negli anni Venti il Regno d’Italia mirava a consolidare la propria posizione internazionale dopo la sconfitt…
…
continue reading
E' il mondo che va troppo veloce, o sono la scuola e l'istruzione in generale ad essere rimasti troppo indietro? Ne abbiamo parlato con Donatella Solda, direttrice del Future Education Institute, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo Amenta Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevi…
…
continue reading
Dio non dimentica mai le nostre preghiere, neanche quelle che non osiamo più pregare. La storia del Natale viene per accendere luci di speranza nella nostra vita.
…
continue reading
Gesù impartisce saggezza, rinvigorisce le nostre forze, ci cura e porta pace dentro e fuori i nostri cuori. La sua nascita è una buona notizia!
…
continue reading
Quanto è davvero sicuro il nucleare oggi? Ezio Palmisani, AD di Duferco Engineering, ci racconta l'evoluzione dei reattori nucleari nel tempo e i miglioramenti che la tecnologia ha saputo apportare riguardo la loro sicurezza, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo Stagnaro Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ____…
…
continue reading
Traduzione di Patrizia Mureddu, messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Messa in voce da Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO Da otto anni in suDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Ispirata da una fiaba giapponese. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTODi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
La religiosità può diventare meccanica e oppressiva, ma Gesù ci chiama ad altro. La sua grazia trasforma il cuore umano.
…
continue reading
La nostra libertà è sacra, ma la libertà come valore supremo eleva ogni desiderio a diritto e ci porta all’isolamento. È l’amore di Cristo che ci libera! Perché l’esperienza dell’amore è la perdita di libertà più liberatoria che esista.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
1
Il furto del broccato e la promessa del cavaliere sconosciuto. Janas, storie delle piccole fate
9:40
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
1
Due Sicilie e una Gran Bretagna: mercantilismo e protezionismo nell'età degli imperi. Con Vincenzo Pintaudi (UniMe)
28:31
E' nata prima l'industrializzazione o il libero mercato? Vincenzo Pintaudi, storico dell'Europa Mediterranea presso l'Università di Messina, ci racconta le vicende commerciali e diplomatiche di un periodo cruciale per la storia dello sviluppo europeo dal punto di vista delle fonti inglesi, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo Amenta…
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Nessuna spiegazione, se non la risurrezione, può spiegare la crescita del Cristianesimo dopo la morte di Gesù. E l'affidabilità storica del Nuovo Testamento è impressionante.
…
continue reading
Da dove si può cominciare a mitigare i danni causati dagli eventi metereologici estremi? Dalla gestione delle città Carlo Stagnaro ne parla con Edoardo Zanchini, già vicepresidente di Legambiente e oggi direttore dell’Ufficio Clima del comune di Roma, in una nuova intervista Leonifiles Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! _____…
…
continue reading
Liberamente ispirata da una favola di Esopo. Scritta e messa in voce da Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Tendiamo a proiettare le nostre preferenze. Quindi Dio si rivela attraverso un'incarnazione che pone fine alle nostre speculazioni. Com'è Dio? È come Gesù.
…
continue reading
Scienza e fede sono alleati nella missione di coltivare la terra e creare cultura. Perché Dio ci ha creato, viviamo in un universo che ha significato e dove il valore più grande è l’amore.
…
continue reading
Messa in voce da Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Le religioni sono tentativi umani di cercare il nostro Creatore, che può essere conosciuto pienamente soltanto quando Dio si rivela a noi. Gesù è il compimento della ricerca umana e la base per la riconciliazione dei popoli e delle culture.
…
continue reading
Una fiaba ispirata da una fiaba norvegese. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTODi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
1
Storia dell’Orchessa Barbutona e della ciambella di bue. Una fiaba di Gaetano Marino (dai sette anni in su)
23:46
Fiaba ispirata dalla tradizione popolare. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTODi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
1
Pesce Piccolo e Pesce Grande, amici inseparabili. Una fiaba di Gaetano Marino – Terza Puntata
18:42
Scritta e messa in voce da Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
1
Pesce Piccolo e Pesce Grande, amici inseparabili. Una fiaba di Gaetano Marino – Seconda Puntata
17:52
Scritta e messa in voce da Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
1
Pesce Piccolo e Pesce Grande, amici inseparabili. Una fiaba di Gaetano Marino – Prima Puntata
19:35
Scritta e messa in voce da Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Bertrand Russell: il pacifista che non voleva essere collettivista Di tutte le sue più peculiari contraddizioni si parla in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Serena Sileoni a Gaetano Pecora, professore di Storia delle dottrine politiche presso la Luiss e l'Università del Sannio, e autore di Bertrand Russell. Tra Liberalismo e socialismo (…
…
continue reading