Geológia pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Il climazionario

Il Bo Live

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Che cos'è l'antropocene? Cosa sono i gas serra? Una guida audio per comprendere il cambiamento climatico e le azioni per contrastare il riscaldamento globale. Il podcast è a cura de Il Bo Live, magazine online dell'Università di Padova
  continue reading
 
Artwork

1
Micron Hertz

Mircon Hertz

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Programma di approfondimento (bimensile) e riflessione sulle tematiche scientifiche e della ricerca che si intrecciano con aspetti di economia ed ecologia, sviluppo e crescita, ambiente e salute. Interviste con personaggi del mondo accademico ed esperti del comitato scientifico di Micron. A cura di Arpa Umbria, in collaborazione con Radiophonica.com.
  continue reading
 
Artwork

1
Bee Your Hero - Podcast ambiente

Sahebi, Baroni e Borri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
BeeYourHero è il green podcast italian speaking che non si limita a parlare di ambiente, lo difende attivamente! Ogni settimana informazione, interviste e approfondimenti culturali in campo ambientale. Every small action is enough to Bee Your Hero! #beeyourhero #greenactivist #greenpodcast
  continue reading
 
Loading …
show series
 
LÒM A MÊRZ 2025 dal 26 febbraio al 3 marzo A SCUOLA ATTRAVERSO I CAMPI Elogio ai figli dei contadini da mercoledì 26 febbraio a lunedì 3 marzo 2025: Falò, eventi, mostre, gastronomia Tutto il programma https://www.illavorodeicontadini.org/lom-a-merz-2025/ Mara Generali ha intervistato Lea Gardi, presidente Associazione "Il lavoro dei contadini"…
  continue reading
 
Presentata alla Camera dei Deputati la guida per scoprire il miele prodotto da api italiane. Mara Generali intervista Riccardo Terriaca, Presidente di Miele in cooperativa che spiega come comprare miele sicuro.Di ITER e Mara Generali
  continue reading
 
Sarà pure in pensione il Commissario ma Marco Vichi continua a raccontarci le sue avventure in libreria con “Meglio di Niente” e a tavola in trattoria! Saranno con noi Leonardo Romanelli a presentarlo in un Fuoridi Taste insieme all’Olio del Commissario dell’azienda agricola Frantoio Pruneti e in abbinamento ai piatti creati da Paolo Gori dedicati …
  continue reading
 
Talk: “Comparazione enogastronomica dei territori del Piemonte e delle Marche” Approfondimento su come il tartufo può aiutare il vino e come il vino può aiutare il tartufo nella promozione della vocazione turistica dei territori. Modera Andrea Gori con il coinvolgimento di: • Walter Massa, Vigneti Massa, Monleale (AL) • Armando Falcioni, direttore …
  continue reading
 
Talk: “Marketing turistico” Modera l’incontro Paolo Notari, giornalista e conduttore Rai, con il coinvolgimento di: • Gianluca Gregori, Magnifico Rettore Università Politecnica Ancona • Massimiliano Polacco, vicepresidente vicario Camera di Commercio delle Marche con delega al turismo • Matteo Di Sabatino, Confindustria Turismo Ascoli Piceno • Luig…
  continue reading
 
Eolia e i due vulcani: i vini di Salina tra stile e territorio Lunedì 2 dicembre 2024 ore 15:00 Sala 3, Splendid Hotel La Torre / Mondello - Palermo Conduce: Francesco Pensovecchio con Luca Caruso e Natascia Santandrea. I vini in degustazione Bianco V 2021 Bianco V 2022 (in anteprima) Bianco M Mg 2021 Rosso CN 2020 Rosso CN 2021 Rosa 2023…
  continue reading
 
Lunedì 2 dicembre 2024 ore 13:00 Sala 1, Splendid Hotel La Torre / Mondello - Palermo Conduce: Andrea Gori con Andrea Farinetti. I vini in degustazione Doc Etna Rosso Contrada Carranco RV 2020 – Carranco Doc Etna Rosso Contrada Carranco 2020 – Carranco Barolo 2020 – Borgogno Barolo Fossati 2019 – Borgogno Barolo Cannubi 2019 – Borgogno Barolo Liste…
  continue reading
 
Doc Etna e Tornatore, una simbiosi sotto il vulcano Lunedì 2 dicembre 2024 ore 11:00 Sala 1, Splendid Hotel La Torre / Mondello - Palermo Conduce: Riccardo Viscardi con Vincenzo Bàmbina e Angelo Di Grazia. I vini in degustazione Doc Etna Bianco Pietrarizzo 2022 Doc Etna Bianco Zottorinotto 2021 Doc Etna Bianco Pietrarizzo 2017 Doc Etna Rosso Pietra…
  continue reading
 
Domenica 1 dicembre 2024 ore 17:00 Sala 2, Splendid Hotel La Torre / Mondello - Palermo Conduce: Fosca Tortorelli con il patron di Cantine dell’Angelo, Angelo Muto. I vini in degustazione: DOCG Greco di Tufo 'Miniere' Cantine dell’Angelo 2017 DOCG Greco di Tufo 'Miniere' Cantine dell’Angelo 2016 DOCG Greco di Tufo 'Miniere' Cantine dell’Angelo 2018…
  continue reading
 
Conduce: Amaya Cervera. I vini in degustazione Corullon Vino de Villa 2022 – Descendientes de J. Palacios Izar-Leku 2019 – Artadi Gorgollassa des Monjos 2022 – Mesquida Mora O Gran Meín 2019 – Viña Meín Los Yesares 2022, Bodegas Cerrón Frontonio La Cerqueta 2021, Bodegas Frontonio La Riva Macharnudo Alto Viña El Notario 2021, M. Ant. De La Riva Tág…
  continue reading
 
Da Taormina Gourmet Pietro Russo Sala 1, Splendid Hotel La Torre / Mondello - Palermo Conduce: Pietro Russo con Fosca Tortorelli. I vini in degustazione Colli Tortonesi Timorasso Derthona Il Montino 2022 – La Colombera Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Rierva 2021 – Bucci Soave Classico La Rocca 2018 – Pieropan Greco di Tufo Vigna Cicogna 20…
  continue reading
 
SECONDA DEGUSTAZIONE I ROSSI A SAN MINIATO 1) TENUTA CHIUDENDONE SIRAH 2022 2) PODERE IL GIARDINO PEREGRINATUR 2021 TEMPRANILLO 3) TENUTA DI POGGIO SANFORTE 2021 AZ. AGR. IL PICCHIO PAMPANE 2020 SANGIOVESE PODERE PELLICCIANO EGOLA 2020 MALVASIA NERA 6) BECONCINI WINES VIGNAleNICCHIE 2018 TEMPRANILLO 7) PODERE PELLICCIANO COLORINO 2017…
  continue reading
 
volte nel mondo del vino esistono ancora dei momenti di grande sorpresa. Nel cuore del Veneto meridionale, un incantevole spettacolo si svela agli occhi del viaggiatore: come per magia, un gruppo di vulcani emerge tra le dolci colline pedemontane, creando un paesaggio di rara bellezza che rapisce lo sguardo e l'anima di chi ha la fortuna di ammirar…
  continue reading
 
Lo scorso 4 novembre a Milano è andata in scena l’Académie du Champagne. L’esclusivo evento dedicato all’alta formazione sulla denominazione e riservato a 180 professionisti del vino è tornatocon una grande novità. Quest’anno i partecipanti hanno potuto scegliere tra tre percorsi formativi sulla base del loro livello di conoscenza e dei loro intere…
  continue reading
 
Lo scorso 4 novembre a Milano è andata in scena l’Académie du Champagne. L’esclusivo evento dedicato all’alta formazione sulla denominazione e riservato a 180 professionisti del vino è tornatocon una grande novità. Quest’anno i partecipanti hanno potuto scegliere tra tre percorsi formativi sulla base del loro livello di conoscenza e dei loro intere…
  continue reading
 
Si è aperto nuovamente il sipario sull’Académie du Champagne. L’appuntamento con l’evento di alta formazione del Bureau du Champagne Italia si è svolto lunedì 4 novembre presso l’hotel Principe di Savoia di Milano. Tre i diversi percorsi formativi, con 14 cuvée in degustazione. Per il capitolo dedicato agli aromi: Percorso 2 "Aromi" con Andrea Gori…
  continue reading
 
Durante il Barbera d'Asti Wine Festival 2024 a Palazzo Alfieri abbiamo affiancato tre Barbera dell'Astigiano a tre Champagne Boizel er capire come mai hanno alcuni punti in comune: Acidità , Barbera d'Asti Longhignone Pico Maccario 2022 vs Champagne Boizel Pas dosè acidità e freschezza sono molto simili e non solo come ph Succosità e profumi di fru…
  continue reading
 
Insieme a Ferrero, Terre Nere, Mastrojanni, La Màgia, Castiglion del Bosco, Argiano per capire la 2014 dopo dieci anni. Con Antonella Amodio, Gianparide Scarlino, Tommaso Luongo e Sissi Baratella. “Grace under pressure” ed “eleganza sotto esame” erano i claim con cui il consorzio del Brunello di Montalcino ha lanciato l’ultima annata in uscita nell…
  continue reading
 
Il design nasce quando c’è la divisione fra artigiano e produzione ovvero nel momento in cui c’è la figura del designer che progetta scrive disegna fa dice come fare qualcosa e c’è dall’altro lato qualcuno una macchina uno chef un cuoco un Enologo che esegue quest’ordine.in questo caso c’è si comincia a parlare design in realtà il design sempre esi…
  continue reading
 
La Franciacorta storica della Fratelli Berlucchi in un tasting dei 4 millesimati 2020, annata di pace, sole, luce e freschezza piena. Assaggiamo con trenta sommelier collegati insieme a Tiziano Cervone direttore commerciale e Raimondo Boggia, consulente aziendale ed ex ristoratore USA
  continue reading
 
Prequel: an intimate tale of Renaissance Florence; si parla della storia del territorio del Chianti e della Famiglia Capponi fino all'acquisto di Villa Calcinaia. Vino in abbinamento: Mauvais Chapon Metodo Classico 2018· Parte 2 - The High Renaissance; dal Rinascimento al Granducato, la vita e l'organizzazione della Villa. Vino in abbinamento: AD 1…
  continue reading
 
Siamo in una epoca di passaggio usciamo da euforia post covid con due anni anche troppo ottimisti (2021 e 2022) e adesso c’è contrazione insieme a guerre, riduzione consumi e incertezza globale. Chi avrà più chance di noi sarà chi riesce ad adattarsi a cambiamento climatico ma anche di gusto, necesità e abitudini. Macerazioni, agronomia (da cordone…
  continue reading
 
Valentino Tesi racconta le caratteristiche della UGA San Casciano degustando cinque vini “classici” di questa UGA. A volte si può fare fatica a riconoscere le UGA nel bicchiere ma qui a San Casciano dove oliveti dominano e ci sono tanti corsi acqua (Pesa, Greve, Sugana) il substrato è stato plasmato e modificato in maniera importante. Suoli su sabb…
  continue reading
 
C’è un borgo splendido raccontato da poeti e viaggiatori immerso tra boschi e vigne che vanta una storia millenaria fra le sue mura medievali e c’è la sua Rocca, fortezza del XII secolo e c’è anche il retaggio di una regina che dopo secoli ancora fa parlare di se’, ovvero Caterina Cornaro, che fece di Asolo il salotto artistico-letterario del Rinas…
  continue reading
 
Come il gusto sapido ha stravolto e migliorato Asolo e il prosecco in genere. LISTA VINI DEGUSTAZIONE ASOLO PROSECCO1. MARTIGNAGO - VIGNAIOLI Asolo Prosecco Extra Brut2. BRESOLIN-BIO Asolo Prosecco Extra Brut Benny3. BOGANA Asolo Prosecco Brut Millesimato 20224. TENUTE BALZAN Asolo Prosecco Brut5. TENUTA D'ASOLO PROGRESS COUNTRY & WINE HOUSE Asolo …
  continue reading
 
Cannonau Likeness International”, prima tappa nazionale al Paestum Wine Fest. Con Davide Gangi, Mariano Murru , Charlie Arturaola e interventi di Andrea Gori. Vini: Argiolas – Senes DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2019Argiolas - Arjola DOC Cannonau di Sardegna 2022Cantina Santadi – Noras DOC Cannonau di Sardegna 2021Cantina Trexenta – GoiMajor DOC…
  continue reading
 
MONITOR dal Paestum Wine Fest"Le nuove frontiere della comunicazione del mondo vino"Orario: 14.00 > 15.30Sala: Giardino d'invernoModera: Giulio SommaRelatori:Leila Salimbeni"Il vino su carta: la biblioteca dell'appassionato come strumento di libertà"Robert Camuto"Come coltivare giovani wine lovers (lezioni dal nuovo mondo)'''Andrea Gori"Comunicazio…
  continue reading
 
Siamo arrivati qui nel 1990. Mio marito, Edoardo Ventimiglia, faceva il documentarista a Roma nella vecchia azienda di famiglia – suo nonno era stato il primo cameraman di Hitchcock. Io, Carla Benini, ero un agronomo: trentina di nascita, sognavo di lavorare in campagna mentre passavo il mio tempo tra ufficio, aerei e hotel. Lentamente, ma inesorab…
  continue reading
 
Lugana a Venezia tra cultura del vino e tesori d’arte”. Condotta da Andrea Gori, una delle voci più autorevoli del panorama del vino italiano, e dal Professor Gianni Moriani, uno dei massimi esperti in campo artistico, storico della cucina e del paesaggio agrario italiani, la degustazione guidata affronta il tema di “vino e arte” come binomio indis…
  continue reading
 
Salinità, frutto intenso e costante freschezza dei suoli marini calcarei: ecco cosa racconta L’assaggio di 13 vini che esprimono la Doc Terre di Pisa Rosso 🍷🤩🍷 con le aziende: Azienda Agricola Castelvecchio Podere La Chiesa Podere Pellicciano Beconcini Wine Villa Saletta Villa Cosmiana Cupelli Spumanti Fattoria Varramista Tenuta di Ghizzano dal 137…
  continue reading
 
Insieme con Partesa a WineCube milano ottobre 2023 Colombo Cascina Pastori - Bubbio (AT)ALTA LANGA BLANC DE BLANCSMarcalberto - Santo Stefano Belbo (CN)ALTA LANGA EXTRA BRUT MILLESIMATOCà Rugate - Montecchìa di Crosara (VR)METODO CLASSICO LESSINI DURELLO PAS DOSE' AMEDEORoeno - Brentino Belluno (TN)TRENTO DOC DEKATOS 120 mesiDorigati - Mezzocorona …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci