Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Predigen der EPO Church (Deutsche Predigen als solche gekennzeichnet) Ihr seid herzlich eingeladen, unseren Gottesdienst live mitzuerleben. Jeden Sonntag um 11:30 Uhr (deutscher Gottesdienst auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Social Media! (Instagram, Facebook & YouTube) Kontakt: info@epo-church.de IT: Prediche della EPO Church. Siete cordialmente invitati a partecipare ai servizi di culto ogni domenica alle ore 10:00 (culto italiano) Indirizzo: Fernewaldstr.74 46147 O ...
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
ANSA Voice daily, l'appuntamento quotidiano di approfondimento per raccontare le notizie più importanti della giornata.
A
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia


A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia è il programma di Radio24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre impo ...
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Smau Academy è la piattaforma gratuita di formazione e aggiornamento professionale attiva 365 giorni l’anno e dedicata ad imprenditori, manager e professionisti italiani che vogliono accrescere le proprie competenze su tematiche di grande attualità, come il marketing digitale, gli analytics, i social media per il business, l’internazionalizzazione, la fabbrica 4.0, il cloud computing, la sicurezza informatica. Ogni anno realizziamo, grazie al supporto di un network di relatori indipendenti – ...
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
Radio Città del Capo è una emittente indipendente di Bologna, nata nel 1987, edita da NetLit, il primo network nazionale di media literacy, che unisce le competenze giornalistiche, educative, radiofoniche e web
Auf gut Deutsch è il primo podcast italiano interamente dedicato a Germania, Austria e Svizzera. Ti sei mai chiesto qual è l'origine dell'Oktoberfest? Vuoi saperne di più su Angela Merkel? Come migliorare il tuo tedesco? Quali mercatini di natale visitare a Vienna, Zurigo o Berlino? In questo podcast troverai le risposte che cerchi.
I campioni, le imprese e le grandi storie dei campionati del mondo di calcio. Un podcast del Corriere della Sera.
Il mondo è vostro. Siete giovani, ambiziosi, internazionali. Siete cittadini globali. Vi mancano solo le "istruzioni per l'uso", prima di partire. Studio, stage, lavoro, impresa all'estero. Senza una méta definitiva. Perché la vostra patria è il mondo. A "Generazione Mobile" vi forniamo -ogni settimana- istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità. Ovunque esse siano. Le nostre "cassette degli attrezzi" per orientarsi, i nostri "testimoni" per consigliarvi, ...
Il podcast necessario di cui non sentivate il bisogno. Anche in diretta!
L'Inviato, ovvero la politica internazionale spiegata da chi la conosce bene. Ogni puntata paese ed ospite diverso, ponendo sempre le domande che gli altri non fanno. Dagli Stati Uniti alla Cina, dall'India alla Germania, dalla Palestina all'Ecuador, basta premere play per scoprire i segreti di conflitti, elezioni, culture di tutto il mondo. Insomma, che aspetti ad ascoltare? Un progetto di Lorenzo Tecleme con le illustrazioni di Carlo Schoeneberger.
Lezioni del prof. Gaudio su Publio Cornelio Tacito
di Stefano Borghi Il calcio è da sempre specchio della condizione umana, nel suo riproporre l'eterno contrasto tra opposti: vittoria e sconfitta, altare e polvere, gioia e sconforto. A ricordarcelo sono 6 mitiche partite degli anni ’90, rievocate qui in un affascinante viaggio nel tempo in cui il racconto si mescola a cronache e reperti audio d'epoca, e a una colonna sonora affidata alle canzoni più memorabili di quel decennio indimenticabile. Appuntamento lunedì 19/11 alle 20.00 con Stefano ...
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.Di Radio 24
Sotto attacco il Ministro tedesco Spahn, che aveva garantito test rapidi per tutti a partire da Marzo, poi smentito dalla stessa Cancelliera Merkel. Sui giornali tedeschi si scrive anche della possibilità di un passaporto vaccinale, specie in vista dell'estate, ma solo quando ci sarà una percentuale sostanziale di vaccinati.…
N
Nessun luogo è lontano


Abbiamo viaggiato tra la Germania e la Siria per raccontare il processo a Eyad al-Gharib, ex funzionario dei servizi di sicurezza siriani condannato per torture e crimini contro l'umanità da un tribunale tedesco: che cos'è la giurisdizione universale? E ci si può sostituire al Tribunale Penale Internazionale? Ne abbiamo parlato con Gaetana Morgante…
A
ANSA Voice Daily


L'ambasciatore Luigi Mattiolo: la Germania è la prima economia europea, quarta al mondo, e primo partner commerciale per l’Italia. Le catene del valore tedesca e italiana sono sempre più interconnesse. Idrogeno, connettività, 5G e 6G, elettro-mobilità, intelligenza artificiale, leadership europea e globale sono solo alcuni dei campi in cui la coope…
Orsettini gommosiii!! Commentami, insultami e feedbackkami in direct su Instagram: https://www.instagram.com/hell_seres/
Quando pensiamo a un'immagine o un prodotto associato alla Germania, il pensiero corre subito ai Wurst, ai crauti o alla birra. Pochi italiani, e certamente nessuno che non sia mai stato in Germania, penserebbero al pane. Eppure, il pane è fondamentale per la vita quotidiana di ogni tedesco. Così fondamentale, che oggi si contano migliaia di divers…
Centosessantunesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - tutte le iniziative organizzate ai quattro angoli del pianeta dalle nuove associazioni di italiani all'estero sono protagoniste di Toolbox: opportunità interessanti per i nostri connazionali …
Centosessantacinquesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - opportunità di volontariato a livello internazionale: ne parla un podcast, "Dopo", che spiega tra le altre cose come trascorrere un periodo all'estero. Da dove partire? Ne parliamo con l'…
Racconta le storie di chi crede nella possibilità di cambiare le cose e lavora per rendere il villaggio globale più rispettoso delle persone e del pianeta. Storie di vita, innovazione, ricerca scientifica e umanistica. Al sabato il focus è sull'ambiente, con attenzione all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile. Ogni domenica insieme allo s…
R
Radio 24 Podcast


1
Reportage - Milano-Roma, dalla Darsena a piazza di Spagna un anno a luci spente - di Teresa Trillò e Livia Zancaner
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attrave…
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.Di Radio 24
R
Radio 24 Podcast


Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv …
R
Radio 24 Podcast


1
Il cacciatore di libri - "Italiana" di Giuseppe Catozzella e "Adesso che sei qui" di Mariapia Veladiano
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno not…
La rassegna stampa internazionale.Di Radio 24
Alla scoperta dei tesori dell'Italia.Di Radio 24
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura dell…
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti…
R
Radio 24 Podcast


1
Smart City - Legno trasparente: perfezionato il processo per produrre un materiale simbolo della sostenibilità
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.…
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.Di Radio 24
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non…
R
Radio 24 Podcast


Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.…
Siamo stati brevemente in Congo per rendervi conto delle ultime notizie dal campo sulle indagini relative all'omicidio dell'ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo. Subito dopo siamo andati in Siria, dove un bombardamento di ritorsione Usa contro gli attacchi alle basi americane in Iraq ha pro…
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, …
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, econom…
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-med…
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale comm…
Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti. In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dall…
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostr…
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.Di Radio 24
A 16 enti, molti del territorio. Al Galliera va anche una villaDi ANSA Voice
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
A
ANSA Voice Daily


1
La Farnesina in campo per promuovere la diffusione dei servizi digitali per l'export tra le PMI
2:28
Contribuire a diffondere gli strumenti digitali per l’internazionalizzazione nel nostro sistema imprenditoriale, in particolare tra le PMI: questo l’appello lanciato della Farnesina ai provider di servizi digitali operanti nel nostro Paese.Di ANSA Voice
R
Radio 24 Podcast


1
Obiettivo Salute - Risveglio -
Gli errori che rischiano di non farvi dimagrire nonostante i vostri sforzi
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.Di Radio 24
Biden estende emergenza nazionale e firma un ordine esecutivo per evitare un tracollo del settore dell'auto. Intanto in Germania quasi 12mila nuovi casi e record di contagi in Francia: oltre 31mila.
Al Ripetta di Roma, nome di genere sul registroDi ANSA Voice
Paese di attrazione per centinaia di multinazionali interessate a ricerca e innovazione, Israele è la culla delle aziende straniere hi-tech e conta 6mila start-up. Le opportunità esistono in ogni settore in cui l’alta tecnologia è strumentale allo sviluppo: in particolare nei campi di aerospazio, energia, scienze della vita e intelligenza artificia…
Dopo l'agguato e l'omicidio di Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo nel suo discorso alla Camera dei Deputati il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha detto che l'Africa è una priorità dell'Italia: noi siamo andati in Somalia, a Mogadiscio, dove da giorni si sono intensificate le violenze. Ne abbiamo parlato con Samuel Getachew (g…
L'instant-show “Consegne” è l'idea della compagnia bolognese Kepler-452: “Sopravviviamo così alla crisi innescata dal Covid” .Di ANSA Voice
Abbiamo provato a raccontare il Congo e il Nord Kivu, dove ieri hanno perso la vita l'Ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo. Sono stati con noi Nicolò Carcano (responsabile progetti in Repubblica Democratica del Congo per AVSI), Roberto Bongiorni (inviato del Sole 24Ore) e John Benyane …