Il podcast per conoscere sé stessi ed entrare in contatto con il proprio disegno di vita. The Well-Being Knowledge è lo strumento per sviluppare un benessere autentico, che unisce tradizione e innovazione, interiorità e mondo, spiritualità e fare. Dieci saperi che sviluppano la giusta attitudine fisica, mentale ed energetica per esprimere nel mondo la nostra purpose; come mamme, papà, leader o persone di tutti i giorni.
…
continue reading
NOIS3 about Design è pensato per contribuire a diffondere cultura su Human Centered Design, UX e Co-Design: approfondiremo il ruolo che possono avere su ogni processo e modalità di applicazione (non solo sulla mera estetica). Parleremo del rapporto tra Designer e Sviluppatori, di Privacy e Dark Pattern, ma anche di Service Design e di prossime buzzword, come Machine Learning o Blockchain…giusto per essere sicuri di essere trendy. Questo podcast è per te se: sei un Designer come noi e vuoi te ...
…
continue reading
Trovate l'intero articolo sul mio blog www.alessandrobroccolo.com NOI NON POSSIAMO COMUNICARE SE NON SIAMO IN COMUNICAZIONE CON NOI STESSI. Comunicare NON è comandare la vita. Comunicare NON è comandare il corpo. Comunicare È invece saper dirigere le proprie energie. …e alla fine di tutto questo lavoro insieme, di tutte queste tecniche, analisi, co…
…
continue reading
Devo dire grazie alla piccola Aurora che qualche settimana fa mi ha aiutato a fare questa riflessione. Dovremmo sempre ricordarci che i figli non sono nostri, ma sono della vita. Dovremmo ricordarcelo ma ce lo dimentichiamo spesso. Come fare a ricordarselo, ma soprattutto ad accettarlo? Perché possiamo fare tutte le riflessioni interiori che voglia…
…
continue reading
Perché esprimere è diverso da riempire. Esprimere è Purpose. Voler fare, realizzare, ottenere e dare nella vita, sentirsi nutriti e realizzati non è per me riempire un vuoto ma usare esattamente quello che ci è stato dato. E’ un bisogno primario. Il nostro gioco è sapere se quello che vogliamo è veramente un nostro bisogno o no. Quando esprimiamo e…
…
continue reading
Una volta fissata l’intenzione non è detto che debba scattare la rincorsa a qualcosa; magari a volte si ma altre volte basta aspettare e come vi ho già detto la scorsa volta in realtà questa attesa è un’ illusione perché l’intenzione vi ha già predisposto a ricevere dalla vita quello che vi spetta e ad usare le vostre risorse per fare quello che do…
…
continue reading
Pausa che ci fa bene. Riflettiamo, respiriamo, meditiamoDi Alessandro Broccolo
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


L'intero articolo su www.alessandrobroccolo.com blog L’intenzione è esprimere una visione, un desiderio più o meno grande, partendo da uno stato di coerenza con sé stessi per poi lasciare che sia la vita a fare in modo che questa intenzione si realizzi. In generale possiamo inventare questa regola: l’intenzione ci predispone e l’obiettivo ci permet…
…
continue reading
MeditiamoDi Alessandro Broccolo
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


Tutto l'articolo sul blog www.alessandrobroccolo.com In queste puntate affronteremo il tema da più parti e magari non tutte risuoneranno positivamente con il vostro modo di essere; pazienza, il mio invito è di provare ad arrivare fino alla fine e trarre le vostre conclusioni utili alla vostra vita. I lati di questa medaglia sono principalmente due:…
…
continue reading
Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
Vi racconto i 10 saperi ma forse vi lascio anche a bocca aperta. I 10 saperi non sono un corso di formazione, ma sono il modo in cui creiamo le giuste condizioni per un Essere Umano che sia la totalità delle sue parti: corpo-mente-energie e spirito. Se creiamo queste condizioni i saperi emergono perchè sono presenti già potenzialmente in tutti noi.…
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


Si ricomincia con un grande novità. Il risultato del silenzio di questa estate lo trovate raccontato qui. Un pomeriggio di luglio, un'intuizione, priva di ogni schema e ragionamento intellettuale, mi ha fatto mettere giù su carta i "10 saperi" che servono ad ognuno di noi per stare bene e nelle propria purpose. Preparatevi ad un profondo viaggio. B…
…
continue reading
Le emozioni possono essere viste come: - motore - strumento di consapevolezza. Buon ascolto.Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
Ci torniamo spesso su questi significati. Oggi torniamo su accettare. Accettare è un impegno che prendiamo con noi stessi, con la vita e per questo non è rassegnazione. Ogni volta che conosciamo noi stessi accettiamo. Ogni volta che riusciamo a non rincorrere obiettivi non nostri accettiamo. Ogni volta che impariamo a fissare (o non fissare) obiett…
…
continue reading
Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
Prima di tutto questa puntata si apre in modo onesto dicendo che io non tengo un diario, ne spiego il perché ma allo stesso tempo mi rendo conto che è un limite. Un diario funziona perché la mano, quando scrive liberamente e quindi in una sorta di associazione libera di idee, fa emergere da dentro di noi tanti aspetti sui quali possiamo e dobbiamo …
…
continue reading
"In ogni momento la cosa più importante che fa il nostro cervello è tenerci in vita e non pensare". Quando ho sentito questa frase ero abbastanza sconvolto. Quando poi ho studiato il lavoro della neuro-scienziata Lisa Feldman che ci racconta di come il cervello crei il nostro stato d'animo, ho capito tante cose, da un punto di vista fisico ed inter…
…
continue reading
Eco perchè questo modo di vedere gli obiettivi oltre ad essere pratico ci aiuta a sviluppare consapevolezza. Nella puntata vi svelo di cosa si tratta.Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


Prendiamo presenza nella vita e da li partiamo..Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
Auto-espressione è consapevolezza. La consapevolezza è la conoscenza di sé in questo momento, nel nostro essere fisico, emozionale e mentale. Una riflessione su come le varie parti di noi interagiscono e su come, ahimé, la società che alimentiamo blocchi la nostra auto-espressioneDi Alessandro Broccolo
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


1
#30 Sessione di coaching live: capire cosa c'è dietro una decisione
1:09:05
1:09:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:05
La prima di due puntate speciali. Una vera e propria sessione di coaching nella quale il mio cliente vuole capire come prendere una decisione in ambito lavorativo. Lasciare la strada vecchia per la nuova è l'unica soluzione?Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


Quante volte guardiamo con sospetto chi ci parla di benessere, spiritualità, stile di vita e poi sono spesso persone che non hanno l'impegno della famiglia? In questa puntata, dopo esserci ricordati di non etichettare gli altri e noi stessi e dopo aver riflettuto su cosa sia la pace interiore e su come anche chi non ha famiglia si stia occupando de…
…
continue reading
Forse la miglior puntata sulla leadership che ho fatto. Quante volte nel nostro ruolo di leader siamo più concentrati su quello che motiva noi stessi invece che le altre persone? Quanta onestà e vulnerabilità servono per riconoscerlo e usare questo aspetto nelle relazioni al lavoro e a casa, soprattutto con persone che dobbiamo guidare, ispirare e …
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


1
#27 Il mio metodo: sentirsi, capirsi e fare bene con stile di vita, interiorità e motivazione
24:13
Sentirsi bene, capirsi bene e fare bene...e se vogliamo possiamo aggiungere anche diventare bene. Questo è quello che cerchiamo tutti, qualunque ruolo abbiamo o crediamo di avere nel mondo. Per arrivare a questo benessere ci sono grandi pilastri: lo stile di vita, l'interiorità o consapevolezza e la motivazione. Grazie al coaching professionale, bu…
…
continue reading
Parlando di equanimità, soprattutto nei confronti delle situazioni positive, ci sembra che questo distacco sia una sorta di passività. Se amiamo una cosa, persona e siamo equanimi non siamo veramente travolti dall'amore. In una situazione negativa essere equanimi significa non aver costruito un modo sano per "farsi valere". MA E' VERAMENTE COSI? Og…
…
continue reading
Ormai anche le aziende parlano di benessere spirituale. Ogni volta che lo descrivono c'è più o meno questo: "dare un senso a sè stessi, alla propria purpose". Qui cerchiamo di renderci conto che sé stessi è la vita e che la purpose è espressione di questa vita. Un breve racconto per perdere sé stessi senza rinunciare agli obiettivi..Serve? Sì visto…
…
continue reading
Siamo onesti chi di noi non giudica? Anche solo la chiacchiera alla macchina del caffè potrebbe essere giudizio. Ma possiamo trasformarlo in compassione. Ecco la mia riflessione.Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
Una lezione che ho imparato dalla piccola Aurora di 4 mesi.Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


Quante volte abbiamo sentito dire o ci siamo detti che meditiamo mentre facciamo una passeggiata nella natura, mentre ci sfoghiamo facendo una corsa; c’è chi medita suonando, leggendo e chi cucinando. Bene oggi vi voglio svelare che molto probabilmente state (stiamo) facendo proprio tutt’altro che meditare. Ho detto “stiamo” perché anche io a volte…
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


Negli ultimi anni il “mondo olistico” è esploso e se è successo è perché ce n’era bisogno, un pò come per tutto quello che accade, almeno così mi piace pensare. Mi piace pensare che le cose, che ci piacciano o no, che ci facciano paura o no, vanno in una direzione perché così deve essere. Questo ad esempio è l’atteggiamento che ho nei confronti del…
…
continue reading
Una puntata per metterci curiosità sulla curiosità. Essere curiosi è qualcosa che piace e quando ci rendiamo conto di non esserlo ci sentiamo un pò a disagio vero? Come se ci mancasse una di quelle famose skill delle quali abbiamo parlato nelle scorse puntate. Recentemente sono incappato in alcuni studi e testi che parlavano di curiosità e mi sono …
…
continue reading
Visto che se non dici soft skill non sei nessuno ho pensato di proporvi una puntata su questo tema. Quello che vorrei fare è portarvi a pensare fuori dagli schemi e quindi a fare un lavoro creativo rispetto al concetto di soft skill. Il motivo è che non possiamo veramente parlare di soft skill se non comprendiamo i meccanismi fisiologici e interior…
…
continue reading
Prima di fare la nostra riflessione sull’empatia ho pensato di andare a vedere alcune definizioni e indovinate dove ho fatto la ricerca? Ovviamente su #chatGPT. In italiano mi da questa definizione che è coerente con quelle classiche: “L'empatia è la capacità di comprendere e condividere le emozioni degli altri. È una forma di intelligenza sociale …
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


Se sei un CEO, un founder o un HR questa diretta non te la puoi perdere. Ma anche se hai un altro ruolo, forse anche se sei un freelance. 𝐕𝐢 𝐬𝐯𝐞𝐥𝐞𝐫𝐨̀ 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐫𝐩𝐨𝐬𝐞 𝐖𝐞𝐥𝐥𝐁𝐞𝐢𝐧𝐠 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞. Se vi dico che le persone NON devono essere al centro dell'azienda, come ci dicono tutti, mi prendete per pazzo? 𝐕𝐞 𝐥𝐨 𝐝𝐢…
…
continue reading
La maggior parte di noi ha chiaro come lo stile di vita impatti la nostra esistenza a 360 gradi. Salute, sistema immunitario, umore, peso forma, energia e motivazione, praticamente tutto quello che è la nostra esistenza quotidiana, nei momenti positivi come in quelli che classifichiamo negativi, ha a che fare con il come stiamo, nella nostra testa …
…
continue reading
Teoria, questo significato che oggi è spesso collegato ad inutile. Diciamoci la verità; quando pensiamo alla teoria, soprattutto nel mondo del lavoro, ci sembra di perdere tempo. Tutto va sulla pratica, anche la scuola o meglio la cultura ha senso solo se è pratica. E’ un pò come dire che un’opera d’arte non ha nessun valore se non diventa un ogget…
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


Secondo me questo è il miglior tema per cominciare il nuovo anno cosa dite? In questa puntata proviamo a spiegare cosa c’è dietro il design thinking, perché funziona, perché non funziona e come farlo funzionare meglio. Ovviamente prendiamo il design thinking come esempio, ma quello che stiamo per dire si potrebbe applicare a qualunque processo crea…
…
continue reading
Sul sito www.alessandrobroccolo.com ci sono tutte le informazioni su dove comprare il libro e se lo ordinate direttamente da me (solo cartaceo e fino ad esaurimento scorte) lo avrete a 10 Euro spedizione (in Italia) compresa. Per le sessioni di coaching scrivi a info@alessandrobroccolo.com o un messaggio qui con oggetto Natale e ti contatto per una…
…
continue reading
Quando faccio coaching mi succede spesso; le persone arrivano alla seconda o terza sessione e mi dicono che vogliono avere un “impatto” nel mondo e nelle altre persone e spesso il loro lavoro attuale, anzi dovremmo dire il Life Balance attuale, non glielo da. Quando ascolto un podcast della cosiddetta “crescita personale” idem, la frasetta “dare il…
…
continue reading
Gandhi said, “Your beliefs become your thoughts; your thoughts become your words; your words become your actions; your actions become your habits; your habits become your values; your values become your destiny.”Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
Buon ascolto!!Di Alessandro Broccolo
…
continue reading
PRIMA DI TUTTO INVITO I NUOVI ARRIVATI A GUARDARE LA PRECEDENTE DIRETTA, PER CAPIRE MEGLIO QUESTA PUNTATA, LA POTETE VEDERE NEL FEED O ASCOLTARE NEL PODCAST. PERCHE’ SIAMO QUI? SE SIAMO INNOVATORI, LEADER, PERSONE CHE VOGLIONO ESSERE SUCCESSO, SENTIAMO TUTTI DENTRO QUELLA MOTIVAZIONE A DARE DI PIU’ PER RENDERE IL MONDO UN POSTO MIGLIORE. FORSE QUAL…
…
continue reading
T
The WELL-BEING KNOWLEDGE


Credo che la cosa più importante che andremo a fare in questa puntata sia definire chi e’ il leader. vi racconto brevemente la storia del mio manifesto spirituale…tutto nasce da li perche’ quello che ho detto era frutto della mia comprensione interiore e solo dopo ho studiato che quello che dicevo aveva una base scientifica e di quanto potente pote…
…
continue reading
Nella scorsa puntata abbiamo parlato del "segreto" del benessere aziendale e visti i download vi è piaciuta. Nel post di riferimento scrivevo che il benessere in azienda non è solo una scatola di buone azioni, utili ma non per forza trasformanti. Il benessere aziendale passa per un'azione di 𝐜𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 e questa richiede tempo, cora…
…
continue reading
Ci sono due considerazioni "coraggiose" da fare sul tema #mentalhealth o #wellbeing in azienda; probabilmente ce ne sono molte altre e questo che propongo è solo uno spunto, lo spunto che un Life Purpose e Leadership Coach può dare: 1️⃣ il benessere aziendale non è solo una scatola di attività, condizioni, possibilità, supporti che mettiamo a dispo…
…
continue reading
Abbiamo chiuso la scorsa puntata dicendo due cose: 1 che è nel processo di ricerca che dobbiamo trovare, anzi essere, motivati; 2 che la motivazione intrinseca è qualcosa che dobbiamo costruire nel percorso e più ci impegniamo a farlo e più ne avremmo, di motivazione, in futuro. Queste due affermazioni hanno una base scientifica e arriviamo a scopr…
…
continue reading
Oggi parliamo di motivazione, un tema che emerge ogni giorno se scorriamo i social. Si parla di motivazione intrinseca come la più importante, di motivazione estrinseca come una forte calamità ma che poi esaurisce presto le sue proprietà. Si parla in generale di motivazione come strumento per crescere, avere successo ed essere sempre performanti. A…
…
continue reading
Cosa dobbiamo tenere a mente quando definiamo il prodotto digitale? Qui entra in gioco l’importanza di una cultura di settore del design come disciplina e delle strategie utili a migliorare la nostra vita, quella delle aziende e dei servizi o prodotti, per l’appunto. Ne discuto con Stefan Manastirliu, Exec Product Director di Caffeina, Digital Nati…
…
continue reading
Oggi parliamo di neuro-fisiologia dell’amore. Il tema è centrale nella nostra vita, sia lavorativa che privata ed è legato alla leadership. Partiamo da questo concetto: il leader è una guida e l’amore è quello che ci guida. Per creare questa direzione, questa guida, questa spinta, dobbiamo partire dalla regolazione del nostro sistema nervoso autono…
…
continue reading
Abbiamo chiuso la scorsa puntata dicendo che se il bias in noi e negli altri viene intercettato e lasciato andare, questo ci aiuta sempre di più a cogliere l’essenza di quello che siamo e quindi a separare il pensiero che nasce dalle nostre credenze rispetto alla realtà. Quello che siamo è dentro di noi e quindi abbiamo detto che se facciamo questi…
…
continue reading