Lets Talk pubblico
[search 0]
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Let's Talk

Wrestling With Eagle

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Let's Talk è un podcast a tema wrestling che parla dei principali avvenimenti nel mondo di questa fantastica disciplina. Seguici per due volte al mese per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.
  continue reading
 
Artwork

1
Storm Fighters TV

Storm Fighters TV

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storm Fighters TV è il canale dedicato agli appassionati delle arti marziali e degli sport da combattimento a 360°. Ideato dal Maestro Francesco La Fauci, che ha trovato il giusto connubio tra passione, conoscenza tecnica e professionalità derivato dal lavorare nel mondo degli eventi, Storm Fighter TV racconta tutto ciò che accade nell’avvincente mondo del combattimento. Infatti analisi tecniche, curiosità, telecronache live in eventi che spaziano dalla Kick Boxing, alle MMA, pugilato etc so ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tressessanta

Virginia Gambardella

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Tressessanta è un podcast dedicato a riflessioni sul benessere a 360 gradi, attraverso mente, corpo e anima. Di Virginia Gambardella. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Come faccio a capire quale cosmetico sia davvero adatto a me? In un mercato dominato da marketing e promesse spesso fuorvianti, imparare a leggere un’etichetta, conoscere la funzione reale degli ingredienti e comprendere le esigenze specifiche della propria pelle è fondamentale. In questo episodio con Alessia Montalboddi, chimica e cosmetologa, aff…
  continue reading
 
Un concetto che ha cambiato il modo in cui vivo le mie giornate: fare meglio, non di più. Perchè non si tratta solo di produttività, ma di qualità. Di scegliere con cura ciò a cui dedichiamo le nostre energie, invece di inseguire una lista infinita di cose da fare. Nell’episodio di oggi, parliamo di come il mito della produttività ci stia in realtà…
  continue reading
 
Viviamo nell’epoca del comfort, dell’accesso illimitato e della gratificazione istantanea. Eppure, non siamo mai stati così confusi, stressati e dipendenti. In questo episodio, lo psichiatra e divulgatore Valerio Rosso ci accompagna in un viaggio dentro le contraddizioni del nostro tempo: perché stiamo male anche quando sembra che non ci manchi nul…
  continue reading
 
Siamo abituati a pensare al corpo come a una macchina, qualcosa che segue delle leggi meccaniche indipendenti da noi. Ma cosa succederebbe se non fosse così? Se invece la nostra mente avesse un impatto molto più profondo sulla nostro corpo di quanto immaginiamo? _____________________________________________ Anapana è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il p…
  continue reading
 
Come si fa a vivere una vita più ricca riducendo tutto ciò che ci appesantisce? In un mondo dove accumulare sembra essere la norma, come si fa a scegliere ciò che davvero conta? Irina, creatrice di Spazio Grigio e voce di un movimento che sfida l’idea di "avere di più", ci racconta come il minimalismo sia molto più di una semplice estetica. In ques…
  continue reading
 
Cosa serve per diventare il numero 1 al mondo? Quanto conta il talento e quanto invece la disciplina? Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner ed ex-coach di Novak Djokovic, ci racconta i segreti dietro la costruzione di un campione. Dalla preparazione fisica alla resilienza mentale, esploriamo insieme il filo sottile tra passione e oss…
  continue reading
 
Ci sono momenti nella vita in cui ci troviamo di fronte a scelte che sembrano paralizzanti. Restare in una relazione o chiuderla? Accettare un'offerta di lavoro o rimanere dove ci sentiamo a nostro agio? Acquistare una casa più bella ma rumorosa o una più anonima ma tranquilla? La paura di scegliere "in modo sbagliato" ci immobilizza, come se una d…
  continue reading
 
Il nostro intestino non è solo un organo digestivo: è il centro della nostra salute fisica e mentale. In questa conversazione con la Prof.ssa Maria Rescigno, docente di immunologia e ricercatrice presso il centro di ricerca dell’Università Humanitas, esploriamo il ruolo rivoluzionario del microbiota: dal suo legame con ansia e burnout, fino ai cibi…
  continue reading
 
Quante volte cerchiamo di trattenere chi vuole andarsene? O di cambiare qualcuno che non vuole cambiare? In questo episodio parliamo della teoria del Let Them, un principio semplice ma potente che ci insegna a lasciare andare il controllo sugli altri e a riprenderci la responsabilità della nostra felicità. Collaborazioni: Qui per accedere alla prom…
  continue reading
 
Collaborazioni: Qui per accedere alla promo su Superprof Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Collaborazione tecnica: www.kahunasound.it (fonico di mix: Marco Montano) _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Uniscit…
  continue reading
 
Ho passato la maggior parte della mia vita a preoccuparmi. Del giudizio degli altri, del futuro, del lavoro, delle persone che amo. E parlando con amici, colleghi, conoscenti, ho scoperto che non sono l'unica. Non importa il ruolo, il lavoro o la situazione economica: la preoccupazione sembra essere una costante nella vita di tutti. Come un rumore …
  continue reading
 
Passiamo gran parte della nostra vita immersi nei nostri pensieri, cercando di risolvere problemi, anticipare scenari e proteggerci dagli imprevisti. Ma cosa succede quando questo meccanismo si trasforma in un circolo vizioso di ansia e ruminazione? In questo episodio esploriamo gli studi di Robert Sapolsky, neuroscienziato di Stanford, per capire …
  continue reading
 
Siamo tutti cresciuti con alcune regole in famiglia, da quelle più semplici e banali a quelle più controverse. Man mano che cresciamo, però, iniziamo a creare le nostre regole personali. Non sono più semplicemente imposte da altri; sono il risultato delle nostre esperienze, dei nostri valori e delle lezioni che abbiamo appreso. Oggi voglio condivid…
  continue reading
 
Il sesso e l'intimità sono parti fondamentali della nostra vita, eppure spesso ci mancano le parole per parlarne. In questa conversazione illuminante con la Dr.ssa Leni, sessuologa e laureata in psicologia, ci addentriamo nei territori inesplorati della sessualità, dalla comunicazione di coppia ai tabù che ancora ci tengono prigionieri. Collaborazi…
  continue reading
 
È il primo episodio del 2025 e ho scelto di condividere uno strumento semplice e potente per mettere a fuoco le tue priorità. Un cerchio, nove aree, e una domanda chiave. Prendi carta e penna, e si parte. Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Collaborazione tecnica: www.kahunasound.it (fonico di mix: Marco Montano) ____________________…
  continue reading
 
Salute non è assenza di malattia, ma il risultato di piccole scelte quotidiane. Questo dialogo con il Dr. Nicola Triglione è un invito a ripensare il nostro rapporto con il corpo e a costruire un futuro più sano, un passo alla volta. Nicola è medico cardiologo e uno dei massimi esperti di prevenzione e longevità in Italia. Si è formato tra l’Ospeda…
  continue reading
 
In this episode, we explore the "comfort crisis" and the "scarcity loop"—how our modern lifestyles of ease and abundance might be silently draining our physical, mental, and emotional health. Together with Michael Easter, we uncover practical strategies to embrace discomfort, break free from addiction cycles, and reconnect with what truly matters f…
  continue reading
 
Come un dispositivo elettronico, anche la nostra mente ha una batteria che si scarica durante la giornata. In questo episodio, parliamo di "batteria mentale": cosa la consuma, come gestirla al meglio e quali sono i segnali che ci indicano quando è il momento di ricaricarla. _____________________________________________ Tressessanta è anche newslett…
  continue reading
 
E se la sofferenza non fosse una malattia, ma un segnale perfetto che il corpo ci invia per guidarci verso la libertà e il miglioramento? Ne parlo in questo episodio con il Prof. Antonino Tamburello, medico psichiatra e psicoterapeuta con oltre 54 anni di esperienza, che condivide la sua visione unica e rivoluzionaria sulla mente umana e sulla soff…
  continue reading
 
Che cos'è davvero la disciplina? È una gabbia che limita o uno strumento per costruire la nostra identità? In questo episodio esploriamo il significato più profondo della disciplina e il sottile confine tra controllo e libertà. _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie …
  continue reading
 
“C'è un bambino in ognuno di noi, e spesso è lui a parlare quando ci sentiamo persi o vulnerabili.” In questo episodio parliamo della parte più vulnerabile e autentica di te: il tuo bambino interiore. Esploriamo come le ferite del passato influenzano il presente e come, attraverso consapevolezza e cura, possiamo trasformare quelle vecchie paure in …
  continue reading
 
William James era un uomo che si sentiva imprigionato dalla sua mente e dal suo corpo, al punto di pensare di togliersi la vita. Eppure, una semplice decisione – vivere come se avesse il pieno controllo delle sue scelte – ha stravolto radicalmente la sua esistenza. In questo episodio, parliamo di auto-sabotaggio e di come possiamo riconoscere e sup…
  continue reading
 
Andrea Bariselli è psicologo, neuroscienziato e imprenditore. Ha dedicato la sua vita a esplorare il profondo legame tra la mente umana, le neuroscienze e la natura, un cammino che lo ha portato a creare A Wild Mind, un progetto che integra scienza e connessione con il mondo naturale. In questo episodio parliamo di mindfulness, dell'impatto della n…
  continue reading
 
Lasciatemi sfatare uno dei miti più grandi che esistono sulla procrastinazione: per anni ci hanno detto che procrastinare è un problema di cattiva gestione del tempo. Che se solo fossimo più organizzati, più disciplinati, non ci troveremmo a rimandare costantemente le cose. Ma non è così. La procrastinazione è una questione più profonda che riguard…
  continue reading
 
Se il punto da cui ripartiamo non ci soddisfa più, se quella strada che stavamo percorrendo si è rivelata sbagliata, ripartire potrebbe significare perpetuare un errore. È qui che entra in gioco il concetto di reinventarsi, un processo più complesso e profondo che richiede non solo di ricominciare, ma di farlo in modo diverso, con nuove consapevole…
  continue reading
 
Are we losing our ability to stay focused? How much are social media to be blamed for this "declining" trend? I had the chance to engage in a unique conversation with a special guest, Cal Newport, a computer science professor and best-selling author known for his thought-provoking work on productivity, focus, and digital minimalism. During our conv…
  continue reading
 
Ci sono errori che sembrano insormontabili, ma in realtà possono rivelarsi opportunità preziose per crescere, cambiare e innovare. In questo episodio parliamo del potere degli errori e del perchè, più che cercare di evitarli, dovremmo imparare ad abbracciarli. _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti …
  continue reading
 
Ci sono abitudini all’apparenza innocue che, in realtà, hanno un effetto profondamente negativo su di noi. Questo episodio è dedicato a loro: abitudini tossiche, velenose, da lasciare andare il prima possibile. Comportamenti che, se non affrontati, possono minare il nostro benessere fisico e mentale. _____________________________________________ Tr…
  continue reading
 
Stare da soli e provare solitudine sono la stessa cosa? Per stare bene abbiamo davvero bisogno di ricevere costantemente attenzione e affetto dagli altri? Come si coltiva una indipendenza emotiva? In questo episodio, parlo di solitudine e del confine labile che separa l'essere soli dal sentirsi soli. _____________________________________________ Tr…
  continue reading
 
E' vero che bisogna imparare ad amare se stessi prima di stare bene con l'altro? Come si supera la fine di una relazione importante? Sono solo alcune delle domande che affronto insieme a Giulio in questo episodio, una conversazione intima e senza filtri su ciò che tutto muove: l'amore. _____________________________________________ Tressessanta è an…
  continue reading
 
Una donna su due abbandona o interrompe ogni attività fisica e tutte, nella propria vita, si trovano ad affrontare una serie di ostacoli per fare sport. Provate ad indovinare qual è il Paese, tra i 40 coinvolti nella ricerca, in cui le donne sono meno soddisfatte del proprio livello di attività fisica? L'Italia. In Italia, il 62% delle donne vorreb…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio del Let's Talk, parliamo insieme ad Isu dell'ultimo PLE targato WWE, Backlash. Il pubblico di Lione ha letteralmente rubato la scena, in uno show che ha visto spettacolo, vittorie titolate di un duo importante, nuovi arrivi nella Bloodline e primi segnali di rottura effettiva nel Judgement Day. Buon ascolto.…
  continue reading
 
Mi sono resa conto di quanto sia comune la condizione che chiamo "stallo". Lo stallo è quello stadio in cui non ti piace dove ti trovi eppure non riesci a tirartene fuori. Senti che dovresti fare di più o che perlomeno dovresti fare qualcosa di diverso, eppure c’è qualcosa dentro di te che ti trattiene. Non riesci a muoverti da lì. In questo episod…
  continue reading
 
Come si può evitare di restare intrappolati nella propria mente? In questo episodio parliamo di ruminazione: del perchè è così facile restare impantanati nei propri pensieri e di come fare per tirasene fuori. Il libro citato nell'episodio è Donne che pensano troppo di Susan Nolen-Hoeksema. _____________________________________________ Tressessanta …
  continue reading
 
Come ci si può abbondare al flusso degli eventi, senza farsi condizionare dalla pressione del mondo esterno? Accettare quello che la vita ti offre vuole forse dire reagire con passività? Ne parlo insieme a Carlo, durante la prima puntata di Tressessanta in compagnia di ospiti speciali. _____________________________________________ Tressessanta è an…
  continue reading
 
Cosa puoi aspettarti da questo podcast? Qui parleremo di crescita personale, di realizzazione, di emozioni, di relazioni e tanto altro. Ho scelto questo spazio per condividere con te le tappe di un percorso all'insegna della scoperta di sè e della ricerca del proprio equilibrio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
In questo episodio rispondo ad una delle domande più ricorrenti: come trovare un lavoro che mi appassiona e mi soddisfa? Esploro le complessità che si nascondono dietro questa intenzione, sfatando il mito della perfezione lavorativa e offrendo strategie concrete per trovare piacere nel proprio percorso professionale. _______________________________…
  continue reading
 
“Se aspettiamo il momento in cui tutto, assolutamente tutto sia pronto, allora non cominceremo mai.” Questa è una frase che mi ripeto quando rischio di cadere in una trappola che a dire la verità spesso faccio fatica a scampare, quella del perfezionismo. In questo episodio esploriamo il concetto di perfezionismo, parliamo dei suoi effetti sulla nos…
  continue reading
 
Puoi scegliere di vivere lentamente anche se il mondo intorno a te corre veloce? In questo episodio parliamo di pura vida e slow living che diventa "own living". _________________________________________ Il 23 marzo dalle 10.00 alle 13.00 ho deciso di organizzare un workshop online con l'obiettivo di guidarti attraverso pratiche di consapevolezza, …
  continue reading
 
Cosa succede quando ci si accorge che la strada che stiamo percorrendo non fa più per noi? Come si gestisce la sensazione di aver lasciato qualcosa di incompiuto, il non sapere cosa ci aspetta ma prendere atto, d'altra parte, che il percorso in cui ci si è imbarcati non è più quello giusto? In questo episodio si parla di cambiamento, di cambiamento…
  continue reading
 
Abbiamo una predisposizione naturale alla negatività: il nostro cervello naturalmente cerca eventi negativi, si concentra su di essi, reagisce e li trattiene. E' possibile invertire questa tendenza e sviluppare una mente più positiva e felice? La risposta è sì, in questo episodio ti spiego come. _________________________________________ Tressessant…
  continue reading
 
Avere ritmi e orari diversi può essere causa di allontanamento in una coppia? Come si può creare una routine di un certo tipo se il proprio partner ha abitudini e orari non compatibili con i propri? In questo episodio approfondiamo un aspetto importante delle dinamiche relazionali: la gestione di stili di vita e ritmi diversi. _____________________…
  continue reading
 
In questo episodio si affronta il tema delle delusioni sentimentali: esperienze emotive negative che si verificano quando le aspettative o i desideri in una relazione non vengono soddisfatti. Parliamo di come riconoscere e affrontare queste esperienze, trasformando il dolore in un'opportunità di crescita personale. Iscriviti qui a Ritrova il tuo Te…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci