Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla voce Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male Ensemble formativo al servizio della voce narrante. Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte. Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di person ...
…
continue reading
Se ti stai chiedendo come diventare narratore di audiolibri sei quasi nel posto giusto. Qui si parla di come diventare un narratore indipendente -narratrice, nel mio caso- quindi chiacchieriamo di audiolibri, di voce, di lettura espressiva e all’impronta, di trucchi del mestiere, di audio, di editing, di psicoacustica…e si finisce inevitabilmente per divagare nei territori dell’ascolto e della relazione. Ti porto in viaggio con me, con i microfoni da valigia e le cuffie alle orecchie, in tut ...
…
continue reading
Ogni settimana condividiamo sul canale Telegram di Leggere a Voce Alta le nostre considerazioni personali su quanto ruota intorno alla lettura espressiva in tutti i suoi aspetti. Qui trovi un approfondimento specifico di Maria Grazia, Francesco e sandro rispetto alle tematiche trattate sul podcast Mettiamoci la Voce! Maria Grazia si occupa degli aspetti più legati al benessere e alla teatralità della lettura. Francesco si occupa dei legami tra lettura e musicalità e spunti letterari e filoso ...
…
continue reading
In studio con noi Cristiana Giacometti de Il Narratore Audiolibri per parlarci della nascita dell’audiolibro in Italia, degli sviluppi del mercato e delle professionalità legate alla produzione di audiolibri.Puntata imperdibile per chi vuole diventare narratore di audiolibri, vuole pubblicare il suo audiolibro o, semplicemente, è curioso di scoprir…
…
continue reading
Non penso serva aggiungere molto altro se non ribadire che la volontà è sempre quella di aprire un dialogo. I link citati: https://www.alessandragraziottin.it/it/articoli.php/Voci-violente-perche-?EW_FATHER=26342&ART_TYPE=AQUOT https://www.noino.org/blog-post.php?id=8155&c=9518&title=Perch%C3%A9%20sto%20gridando?%20Guardiamoci%20dentro. http://www.…
…
continue reading
Classico momento boomer di quando ti rendi conto di aver più capelli bianchi che idee. Una puntata di getto e di cuore a proposito di cosa, quasi un anno di podcast serio, mi hanno insegnato del far voce e del fare anima. Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Lavora con me: https://lamusif…
…
continue reading
Quante volte succede che dimentichiamo la voce di persone amate e ne cerchiamo traccia nella memoria o nei vecchi filmati? Quante volte voci simili a quelle che compongono il nostro ambiente emotivo, ci attivano? Oggi parliamo della memoria della voce, un tema proposto da Francesco, o meglio, da una persona che voleva partecipare a “Regala una Fiab…
…
continue reading
Parliamo di lettura espressiva, didattica e dimensione del gioco nell’apprendimento; dell’importanza di esplorare la voce attraverso gesti ludici e un po’ di divertimento. I Circle Reading® sono i miei laboratori di lettura espressiva all’impronta, anche detti “laboratori di voce e lettura creativa” Qui tutti gli appuntamenti in arrivo: https://www…
…
continue reading
Metterci la Voce significa anche credere nei propri sogni, portando avanti vere e proprie sfide editoriali, come sanno bene le case di produzione di audiolibri. Noi le stiamo intervistando, per parlare di voce, di cura, dell'importanza delle storie e del lavoro di squadra che non può mancare. Ai nostri microfoni oggi Carla Fiorentino e Paolo Girell…
…
continue reading
Che significato diamo alla parola autorevolezza?E in che modo la voce costruirebbe autorevolezza? Torniamo coi piedi per terra e pariamone. Lasciami una 🍆 nei commenti o su IG se hai colto la citazione nostalgica. Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Lavora con me: https://lamusifavolista…
…
continue reading
Quando si legge ad alta voce si deve star fermi...oppure no? Muovere il corpo quando si usa la voce e si comunica è del tutto normale, anzi è un supporto all'espressione. Oggi parliamo di voce, gesti e corpo nella lettura espressiva e nella registrazione degli audiolibri. ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su …
…
continue reading
La voce autentica, o allineata, è frutto di una ricerca interiore, di una vera e propria esplorazione; genera connessione, contatto e relazione…ma solo quando si muove da cuore a cuore. Chiacchiere a microfono aperto su come a voce connette le persone. Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/…
…
continue reading
Cos'è l'igiene sonora, cosa c'entra con l'igiene vocale e con la lettura espressiva? Oggi parliamo di come l'igiene sonora è di aiuto al narratore di audiolibri, al lettore a voce alta e al donatore di voce...ma non solo: chiunque fa voce può trarne beneficio! A breve uscirà anche un contenuto per Academy Narratori e Voice Content Creator Academy. …
…
continue reading
La voce e la lettura espressiva sono arti del tempo, e tale è l’audiolibro.Per ottenere una narrazione audio che sia efficace, servono amore, cura e attenzione per i dettagli: serve “il giusto tempo” in ogni fase di produzione. Certo, poi dire “slow” fa figo, ma non è per questo che lo dico : Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy:…
…
continue reading
M
Mettiamoci la Voce


Quando parliamo di voce, che differenza c'è nell'avere un atteggiamento professionale ed essere professionisti? Riceviamo spesso richieste di persone che vogliono diventare narratori di audiolibri "come secondo lavoretto per guadagnare qualcosa" e l'impressione generale è che in pochi capiscano davvero l'aspetto professionale e professionistico del…
…
continue reading
Quanto costa un audiolibro? Se sei un narratore indie torna indietro di qualche casella e ascolta l’episodio “Farsi pagare per leggere”, se invece sei arrivata/o qui perché nel tuo studio/agenzia/condominio state cercando di capire quanto preventivare al cliente l’audiolibro che vi ha chiesto…prenota una consulenza con me o con noi, che facciamo pr…
…
continue reading
M
Mettiamoci la Voce


1
Di voce e di cambiamenti con Riccardo Taolin
1:05:54
1:05:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:54
Un dopocena, 5 microfoni e un mazzo di carte Intuiti. Abbiamo lasciato che le carte ci suggerissero i temi della chiacchierata e complice la splendida atmosfera de La Pietra Felice abbiamo registrato una delle puntate più intime e peronali dal 2017 ad oggi. Un grazie speciale a Riccardo per essersi messo in gioco e per aver condiviso con noi due be…
…
continue reading
Capita a tutti di sentirsi “quelli che ce l’hanno fatta da soli” ma quanta consapevolezza c’è in questo atteggiamento? Quando perdiamo di vista il contesto che ci ha resi ciò che siamo smettiamo di imparare, e quando il narratore smette di imparare perde la capacità di crescere vocalmente. Una puntata ricca di domande e di spunti di riflessione per…
…
continue reading
In questo episodio speciale di Mettiamoci la Voce ti raccontiamo la nostra esperienza a CircleLand Festival 2023 per presentare le interviste che abbiamo realizzato durante l'evento. Cercheremo, come possibile, di trasmetterti un po' della magia che abbiamo vissuto :) Sandro e Valentina sono stati parte del CircleLand Festival 2023, come perfomer, …
…
continue reading
Quanto dovrei farmi pagare per registrare un audiolibro? Sono agli inizi, lo faccio gratis così faccio allenamento? È utile farlo gratis in cambio di un po’ di visibilità? Ridimensioniamo il concetto di soldi e di valore per il narratore indipendente di audiolibri: non so tu, ma le bollette io non le pago con la visibilità e la formazione non me l’…
…
continue reading
Cos’è l’igiene sonora e come si fa? Ne parliamo insieme in questo episodio di Narratrice Nomade e ho già cominciato a parlarne nella mia ultima newsletter (sei iscrittə vero?) Se vuoi contribuire alla stesura di questo concetto, scrivimi pure e ci prendiamo un caffè digitale chiacchierandone! Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy:…
…
continue reading
Terza parte dell’episodio dedicato a come diventare narratore di audiolibi. Parliamo della delicatissima questione dell’editing, dell’importanza che riveste nella narrazione audio e della necessità di prendere coscienza dei rischi di un editing errato. Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/…
…
continue reading
Seconda parte dell’episodio dedicato a come diventare narratore di audiolibri.Oggi parliamo dell’uso della voce al microfono e dell’uso di software di registrazione; mi rendo conto man mano di quanto ci sarebbe da parlare su questo tema, quindi credo che ci farà compagnia per un po’, tra una chiacchiera e l’altra. Mi trovi qui: https://linktr.ee/la…
…
continue reading
Come si diventa narratore di audiolibri? Questa la domanda che ricevo più spesso. Qualcuno pensa che quello del narratore non sia un ruolo professionale, che basti avere “una bella voce” per potersi proporre a studi e case editrici ma non è esattamente così. Dedico qualche episodio a chiarire le competenze richieste ad un narratorə di audiolibri. M…
…
continue reading
Cosa significa lavorare con e sulla voce degli altri? Per farlo servono determinate competenze e non ci si può improvvisare, i rischi sono diversi e possono essere leggeri o molto spessi a seconda del danno che andiamo a creare. Oggi chiacchieriamo di alcuni aspetti del vocal coaching. Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Lavora con me…
…
continue reading
Cosa significa lavorare con e sulla voce degli altri?Per farlo servono determinate competenze e non ci si può improvvisare, i rischi sono diversi e possono essere leggeri o molto spessi a seconda del danno che andiamo a creare. Oggi chiacchieriamo di alcuni aspetti del vocal coaching. Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolistaAcademy: https://…
…
continue reading
Cos’è stato CircleLand Festival 2023? Cosa significa vivere un’esperienza di voce in cerchio in questo ambiente? Il racconto estemporaneo registrato in fiera a Longarone, mentre dietro di me si faceva laboratorio di circlesinging Info sul festival e sui docenti: https://festival.circleland.net/ Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academ…
…
continue reading
Parlare di voce è sempre complesso: come la sentiamo? Cosa ci smuove? Come descriverla al meglio? Con quest’idea sto lavorando a due progetti: un numero speciale della mia newsletter mensile dedicato alle recensioni di audiolibri in termine di voce e narrazione audio un club dell’audiolibro con appuntamento mensile a partire da settembre Ti spiego …
…
continue reading
Quando la formazione viene svenduta, cosa possiamo aspettarci dal contenuto di ciò che compriamo? Oggi parliamo di formazione, percezione della professionalità e di bontà dei contenuti a partire dall'adeguatezza del contesto in cui vengono erogati. ...sì, parliamo di voce Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/me…
…
continue reading
I meccanismi di imitazione (copying) sono utili in determinate fasi di crescita dell'individuo: impariamo tutti per imitazione ma, parlando di voce, imitare non è sempre un gesto sano, soprattutto se è inconsapevole.Ne parliamo oggi, nella speranza che la mia Wanda Fisher personale abbia la decenza di non copiare almeno questo contenuto. Mi trovi q…
…
continue reading
M
Mettiamoci la Voce


A partire dalle soft skills da acquisire per l'anno 2023 indicate dal Wold Economic Forum discutiamo sul come svilupparle attraverso il lavoro sulla propria voce e con la lettura espressiva. https://www.weforum.org/reports/the-future-of-jobs-report-2023 Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le v…
…
continue reading
Dove ascoltare audiolibri? Una carrellata di piattaforme, risorse e app per ascoltare audiolibri, da quelle a pagamento fino a quelle gratuite. Se vuoi migliorare l’uso della voce e ti stai formando in lettura a voce alta, la cosa migliore da fare è stimolare l’ascolto attivo di contenuti nutrienti. Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista A…
…
continue reading
Crescere e accrescere in un gruppo di lettura. Oggi parliamo con Luigi Gavazzi della realtà diffusa gruppi di lettura come esperienza artistico-culturale ma, soprattutto, umana. Cosa serve per costruire un gruppo di lettura e cosa accade al suo interno? Per saperne di più: https://gruppodilettura.com/ Libri citati I gruppi di lettura: come, dove e …
…
continue reading
Riscaldamento, raffreddamento e allenamento vocale. Cosa sono, quando farli ma soprattutto…perché farli?Sinke ci dice di partire dal perché, e infatti torniamo a parlare di obiettivi vocali. Webinar Voce e Podcast - 18 luglio ore 17:00: https://streamyard.com/watch/zeQCrA8u9Dku Webinar Voce e Intelligenza Artificiale, 19 luglio ore 18:30: https://w…
…
continue reading
Anche nelle ultime statistiche di Nielsen e Audible audiolibro e podcast vengono ascritti allo stesso segmento di mercato, è davvero così? Cosa accomuna e cosa distingue podcast e audiolibri nelle esperienze di ascolto? Hai visto anche tu i dati? Cosa ne pensi? Raccontacelo a info@mettiamocilavoce.it Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱…
…
continue reading
Diritti d’autore e di copyright, canali che monetizzano su Pannofino, risorse utili e spunti di riflessione da condividere: la responsabilità è solo di chi legge o anche di chi ascolta? Ne parliamo in questo episodio (che probabilmente mi causerà una fuga di follower su instagram) Link al webinar di Mettiamoci la Voce e Alessandro Vercellotti https…
…
continue reading
Audible ha commissionato una ricerca a Nielsen per conoscere i dati di ascolto di podcast e audiolibri; abbiamo assistito alla presentazione di questi dati e ne abbiamo segnati alcuni di particolare interesse per chi lavora con la voce, fa podcast o audiolibri. Hai visto anche tu i dati? Cosa ne pensi? Raccontacelo a info@mettiamocilavoce.it Ci tro…
…
continue reading
Ho ceduto alle inserzioni e ho provato il famoso corso sulla voce a 1,90€ che sta intasando le ads social. No raga, non ci siamo: risparmiatevi ‘sti soldi. Possiamo però trovarci del buono? Te ne parlo in questa puntata di Narratrice Nomade in cui ho lasciato libera di esprimersi Marla, la voce polemica della mia coscienza. Academy: https://www.met…
…
continue reading
Cosa si intende per lettura perfomativa? E cosa c'entrano suoni, musica e canto con la lettura espressiva? Oggi ti raccontiamo del Bloomsday a Palazzo Ducale (Genova) in cui la lettura a voce alta si è fatta sinfonia sulle parole di Joyce. Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiam…
…
continue reading