show episodes
 
Artwork

1
TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Massimiliano Becco Gagliardo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cult

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
  continue reading
 
Artwork

1
ReadBabyRead

Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radio FSC-Unimore

Radio FSC-Unimore

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. ​ Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
  continue reading
 
Artwork
 
Le puntate vengono trasmesse in DIRETTA FACEBOOK ogni settimana. Presentazione di uno spettacolo, curiosità e approfondimenti sul tema. In studio gli attori della compagnia di TEATRO RAGAZZI: - al microfono TOMMY - MARCONE - MONALISA - in regia ROBERTO - al telefono GIACOMO - alla fotografia e al montaggio video ODOARDO - CHIARA
  continue reading
 
Artwork

1
La Zona dell'Attore

Actor Zone Studio of Acting

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Questo podcast parla di Acting e di come raggiungere la credibilità necessaria sul palco o nel set. Piccoli suggerimenti per migliorare il proprio stile. Entra nella Zona.
  continue reading
 
Artwork

1
IL TEATRO DOVE BATTE IL CUORE

Compagnia Diritto e Rovescio

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Il nuovo podcast in cui la Compagnia Diritto e Rovescio vi illustrerà alcuni dei suoi spettacoli andati in scena nel corso degli anni, intervistando i protagonisti che vi hanno partecipato e svelando alcuni segreti della magia di fare teatro.
  continue reading
 
Artwork

1
FITTIPODDI

Antonella Fittipaldi

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno+
 
Un podcast irriverente, a volte formale, a volte comico, altre intellettuale. Un podcast che racconta, ci racconta, vi racconta, in tutti i modi in cui si può farlo. Bisogna essere intelligenti per fare gli stupidi.
  continue reading
 
Artwork

1
Flipper Podcast

Express Production Studio

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
  continue reading
 
Artwork

1
LE ORE VOLANO

Fantateatro

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Trasmissione radiofonica andata in onda nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2016. 15 minuti di informazione e curiosità sul mondo di Fantateatro: spettacoli, laboratori, eventi. Conducono: Monalisa, Marcone, Tommy. Ospiti: gli attori di Fantateatro Valeria, Umberto, Chiara, Odoardo, Giacomo, Simona, con la straordinaria partecipazione di Orlando.
  continue reading
 
Artwork

1
Il caffè dell'attore

Gerardo Amato Placido

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Artwork
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
  continue reading
 
Artwork

1
Verità Scomode

Michele Eretico Lamacchia

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Quando una bugia è preferibile ad una verità scomoda? Probabilmente a quelli che se ne stanno seduti comodi non importano le risposte. A noi si. Anche se in realtà contano più le domande. Però scialli eh.
  continue reading
 
Artwork

1
Radio screenWEEK

screenWEEK

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Cinema e TV a 360 gradi: il commento di ScreenWeek.it ai principali film in sala, e alle più importanti serie TV e in streaming. E per dire la vostra, inviateci le vostre impressioni su film e serie con un messaggio vocale su Whatsapp al 351 518 7632.
  continue reading
 
La voce è uno strumento che ci permette di comunicare con il mondo, attraverso il quale esprimiamo sentimenti ed emozioni. Lavorare sulla voce può essere utile per vincere timidezze e mettersi in gioco. Il mezzo che per eccellenza usa la voce e ci permette di giocare con essa, è la radio. Questo laboratorio, pertanto, mira da una parte a potenziare ed educare la voce accompagnando i ragazzi in un percorso che li porterà a prendere coscienza della propria voce per imparare ad usarla in modo c ...
  continue reading
 
Artwork

1
LOdcast

Lorenzo Saltarelli

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno+
 
La magia è un'arte amata veramente da tutti, perciò ne voglio parlare in un modo serio, professionale, e anche un po' personale. Racconterò miei pensieri, aneddoti, consigli e molto altro, basati sulle mie esperienze personali e sui miei studi. Si può imparare molto dalle esperienze altrui 🙃.
  continue reading
 
Artwork

1
MAGIA

Lorenzo Paletti, Alex Rusconi

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
  continue reading
 
Artwork

1
PENNA PIRATA

Fabrizio Proietti

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
  continue reading
 
Artwork

1
MDB Summah Radio

Runtime Radio

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
  continue reading
 
Artwork

1
Podcast Discovery

officine.me

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Discovery è il podcast per scoprire i podcast. In ogni episodio ti presento un nuovo podcast, tramite un breve messaggio del suo autore. Stringi forte le cuffiette, sei su Podcast Discovery! In collaborazione con www.ascoltarepodcast.com
  continue reading
 
Artwork

1
Burlesque Stories

Attilio Reinhardt

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Burlesque Stories racconta cos’è il burlesque attraverso storie, personaggi, curiosità e approfondimenti su quest'arte. Il podcast è ideato e condotto da Attilio Reinhardt, entertainer e divulgatore, conosciuto come l'"Ambasciatore del Burlesque in Italia". Burlesque Stories è gratuito ed è proposto da Burlesque.it Sound Designer: Alessandro Micale. Podcast Producer: Fabrizio Marelli.
  continue reading
 
Artwork

1
92 minuti di applausi

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
  continue reading
 
Artwork

1
Narratrice Nomade

Valentina Ferraro "La Musifavolista"

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Se ti stai chiedendo come diventare narratore di audiolibri sei quasi nel posto giusto. Qui si parla di come diventare un narratore indipendente -narratrice, nel mio caso- quindi chiacchieriamo di audiolibri, di voce, di lettura espressiva e all’impronta, di trucchi del mestiere, di audio, di editing, di psicoacustica…e si finisce inevitabilmente per divagare nei territori dell’ascolto e della relazione. Ti porto in viaggio con me, con i microfoni da valigia e le cuffie alle orecchie, in tut ...
  continue reading
 
"Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo" è una serie di interviste per sondare e capire insieme la situazione di questa categoria di professionisti a un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Ogni settimana avremo un ospite differente che ci parlerà della sua esperienza. Host: Attilio Reinhardt. Podcast Producer: Fabrizio Marelli. Sound Designer: Alessandro Micale.
  continue reading
 
Artwork

1
Paura & Delirio

Paura & Delirio

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
  continue reading
 
Artwork

1
Crime & Comedy

Marco Champier - Clara Campi

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Marco Champier e Clara Campi parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Ap ...
  continue reading
 
Corso di dizione online con Artisti Fuori Posto a cura di Filippo Salaris e Piero Murenu Link al nostro libro di Dizione italiana https://amzn.to/3bl3gA1 https://open.spotify.com/show/1rm7eFIDkXQmqJ6SFmhUht http://www.artistifuoriposto.com/corsi/laboratorio-di-lettura-espressiva-e-dizione-cagliari/ http://www.spreaker.com/show/3489567/episodes/feed
  continue reading
 
Artwork

1
Sezione Mitologia

Biblioteca dei Passi Perduti

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo! Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende. ► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://feder ...
  continue reading
 
Artwork

1
Comedians

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
di Giulio d'Antona Comedians è un podcast che parla della comicità in Italia e la racconta attraverso le interviste ai protagonisti presenti e passati, quelli che ne hanno fatto la storia e quelli che stanno contribuendo a costruirne il futuro. Ogni puntata è principalmente una chiacchierata con un ospite sui varietà, i club storici, la televisione e il cinema, il cabaret la standup comedy, tutto quello che fa ridere in Italia e su come è cambiato attraverso gli anni e le generazioni. Alla f ...
  continue reading
 
Artwork

1
Local Podcast

LP Marostica

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
La voglia di smuovere la Piazza degli Scacchi, che è sempre più statica, incapace di attirare e far divertire i giovani. La grande passione per la musica di qualità, quella che conoscono in pochi. L'apertura mentale, la voglia di spaziare fra i generi, senza porsi nessun limite. La consapevolezza che Marostica non è solo piazza e scacchi, così come la musica non è solo quella che viene trasmessa in radio. Energia e desiderio di mettersi in gioco, di organizzare a Marostica qualcosa che le ma ...
  continue reading
 
Artwork

1
Letture OFF

Web Radio Giardino

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Uno show dedicato alle letture proposte da Ferrara Off Teatro che Web Radio Giardino registra e ritrasmette in differita. I primi sette episodi sono dedicati al capolavoro di Emilio Salgari "Le Tigri di Mompracem" e sono stati letti e registrati davanti alla Biblioteca Popolare Giardino, sotto i famigerati grattacieli di Ferrara. Un evento possibile grazie al contributo di Giardino Wow e la collaborazione del Consorzio Factory Grisù oltre che quella della già citata Biblioteca Popolare Giard ...
  continue reading
 
Versi che risuonano nell'animo di ciascuno. Un bollitore di emozioni compresse.Il mondo come un teatro entro cui uomini dormienti si lasciano trasportare dagli avvenimenti, fermi alle apparenze delle cose e schiavi dell'illusione.Poesie esistenzialiste che esprimono solidarietà con la sofferenza umana.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Dentro ognuno di noi esiste una voce che giudica, sentenzia, condanna. È il nostro tribunale interiore, un luogo invisibile ma potentissimo, dove ogni gesto, pensiero o emozione può finire sotto processo. In questa puntata ci addentriamo nella struttura psicologica del giudizio interno: da dove nasce, a cosa serve, e soprattutto come imparare a ric…
  continue reading
 
ADV - Prova Veggy Goods! ⁠⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠⁠ Live! del Primo Aprile 2025 al Teatro de' Servi di Roma, con l'assurda ed esilarante storia di Angela e Ian Diaz --------- Patreon: ⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/crimeandcomedy⁠⁠⁠⁠ Instagram: ⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/⁠⁠⁠⁠ Telegram: ⁠⁠⁠⁠https://t.me/crimeandcom…
  continue reading
 
Poco dopo l'annuncio del presidente di Donald Trump sul social Truth del raggiungimento del cessate il fuoco in Medio Oriente, Israele e Iran riprendono i bombardamenti. Nel frattempo, oggi inizia il vertice Nato all'Aja. Sul tavolo la nuova sfida per i paesi dell'Alleanza di destinare il 3.5% del PIL alla difesa e l'1,5% alla sicurezza allargata. …
  continue reading
 
🎥 In questa puntata speciale di Somos Erasmus Una stagione unica, seguiamo il viaggio di alcuni studenti spagnoli che hanno scelto l’Italia come destinazione Erasmus 🇪🇸✈️🇮🇹. Ci raccontano cosa li ha spinti a partire, le emozioni vissute nel prendere questa decisione e come il loro percorso sia stato arricchito dal legame con l’associazione ESN, che…
  continue reading
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
  continue reading
 
Mentre in Italia erano da poco passate le 2 del mattino di domenica 22 giugno, il presidente statunitense Donald Trump annunciava un attacco mirato contro tre siti nucleari dell’Iran: Fordow, Natanz e Isfahan. Nelle ore successive, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi si è recato a Mosca nel tentativo di ottenere maggiore sostegno da pa…
  continue reading
 
👀Nuovo episodio, nuovo sport 🧢 Nel quarto episodio della seconda stagione voliamo a New York, più precisamente nel Bronx! ⚾️Preparate mazza e guantoni perché Matteo e Giuliano sono pronti a guidare il tour di uno degli stadi più importanti del mondo: Lo Yankee Stadium 🎧 Ascoltalo ora sul nostro canale Spotify!…
  continue reading
 
Sul palco nella splendida cornice del Centro Congressi e Rappresentanza dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata a Villa Mondragone Alessandro Barbero, già professore ordinario di Storia Medievale e conosciutissimo al grande pubblico, anima una lectio-show sull' "Anonimo Romano e Cola di Rienzo", una immersione nella Roma del XIV secolo. Ale…
  continue reading
 
Oggi a Cult: ricordiamo Arnaldo Pomodoro con un'intervista di Tiziana Ricci in occasione della mostra dedicata ai 90 anni dell'Artista in Sala delle Cariatici a Palazzo Reale di Milano; la piattaforma "Today is not Today" a cura del filosofo e teorico dei media Marco Senaldi; Matto Codignola ricorda il giornalista, saggista e antropologo William La…
  continue reading
 
ADV NordVPN: ⁠⁠https://nordvpn.com/crimeandcomedy⁠ Joe Metheny è un cantastorie. Di sicuro su di lui si sa solo ciò per cui è stato condannato. Il resto sono i suoi raccapriccianti racconti, fatti di hamburger con carne speciale, notti di follie omicide e una vita ai margini della verità. Ci scusiamo per l'audio non ottimale di questa puntata, ma a…
  continue reading
 
I leader di Francia, Germania, Regno Unito e l’Alta Rappresentante per gli Affari Esteri UE, Kaja Kallas, incontrano a Ginevra il Ministro degli Esteri iraniano nel tentativo di trovare un accordo sul nucleare. Nel frattempo, Trump fa sapere che entro due settimane prenderà una decisione riguardo un eventuale intervento diretto degli Stati Uniti in…
  continue reading
 
Mentre l'Iran colpisce un ospedale a Beersheba, a soli 15 km da una rilevante base militare israeliana, i ministri degli Esteri di Germania, Francia, Gran Bretagna e l'Alta rappresentante UE Kaja Kallas, si preparano a incontrare il ministro degli esteri iraniano domani a Ginevra. Ne parliamo con Shirin Zakeri, ricercatrice e docente esperta di Asi…
  continue reading
 
C’ho l’Ansia è un podcast condotto da Leonardo Bocci In questa puntata di C’ho l’Ansia abbiamo come ospite Davide Marini, stand-up comedian brillante e ipocondriaco professionista. Tra risate e confessioni surreali, ci racconta l’ansia che lo assale prima di salire sul palco… ma anche quella che lo colpisce a casa, quando mangia da solo con la port…
  continue reading
 
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato un possibile intervento statunitense in Iran. Nel frattempo, i leader del G7 ribadiscono l’importanza per la regione di avere un Iran senza nucleare. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, e con Erwin Van Veen, ricercatore sui conflitti presso il Clingend…
  continue reading
 
ADV - Prova Veggy Goods! ⁠⁠⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠⁠⁠ Live! dell'11 Aprile 2025 dagli Intrepidi Monelli di Cagliari, con il remake della storia della Ragazza nella Scatola, ossia Coleen Stan rapita da Cameron Hooker Si ringrazia Davide Melis per la registrazione e l'editing della puntata: https://www.facebook.com/audiomusicworks/ ------…
  continue reading
 
Mentre in Medio Oriente prosegue la guerra tra Iran e Israele, in Canada i leader del G7 firmano una dichiarazione a sostegno della sicurezza di Israele. Subito dopo, il presidente statunitense Donald Trump rientra anticipatamente a Washington, facendo saltare l'incontro con Volodymyr Zelensky. Ne parliamo con Riccardo Alcaro, responsabile del prog…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è stato a Udine giovedì 29 maggio per parlare delle rivolte popolari nel lungo periodo, intervistato da Francesca Medioli e Andrea Zannini. "La nostra storia, almeno dal Medioevo e fino ai giorni nostri – spiegano Medioli e Zannini –, è intessuta di insorgenze popolari: rivolte limitate, ma violente, come la Crudel Zobia Grassa d…
  continue reading
 
C’ho l’Ansia è un podcast condotto da Leonardo Bocci Ospite di C'ho l'Ansia Federica Zacchia, attrice e vera protagonista dei social con milioni di follower su Instagram. Con la sua simpatia e spontaneità, ci ha raccontato un episodio assurdo, tra situazioni al limite e quell’effetto "da copione" degno di un film — ma molto più caotico. Tra un ganc…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini in diretta dal Pesaro Film Festival; la performer e drammaturga Princess Isatu Hassan Bangura alla Biennale Teatro 2025; "Don Chisciotte", la nuova produzione della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli al Piccolo Teatro Grassi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...…
  continue reading
 
Mentre proseguono per la quarta notte consecutiva gli attacchi tra Iran e Israele, il regime di Teheran lancia un appello per la riapertura dei negoziati. Intanto, Tel Aviv invita la popolazione iraniana a sollevarsi contro il regime, mentre la guida suprema Khamenei, secondo alcune fonti, si prepara a rifugiarsi a Mosca. Ne parliamo con Gabriella …
  continue reading
 
🏟️ Nel nuovo episodio Matteo e Giuliano ci portano nel cuore di uno degli stadi olimpici più iconici del mondo: teatro di imprese leggendarie, sogni olimpici e momenti che hanno segnato la storia, non solo dello sport. Dall’altitudine che sfida gli atleti alla magia di una folla che non smette mai di sognare fino allo storico “pugno al razzismo” di…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Daniele Lucchetti ospite al Pesaro Film Festival 2025 con "La scuola" che compie 30 anni; Adrian Paci crea una doppia installazione a Roma dal titolo "No Man is an Island"; Marcela Serli firma "Le troiane, la guerra e i maschi: una re-visione necessaria; Ursina Lardi ha ricevuto il Leone d'Argento alla Biennale Teatro 2025, pronunciand…
  continue reading
 
Da pochissimo nelle sale è approdato il live action di Dragon Trainer e noi abbiamo deciso di indagare, insieme a Enrico 151eg, cosa si cela dietro gli adattamenti dei film d'animazione. Una semplice "moda" o un'operazione calcolata al millesimo? Probabilmente non lo sapremo mai, ma voi intanto fateci sapere se avete visto Dragon Trainer e cosa ne …
  continue reading
 
Amare è semplice? O è il compito più complesso che ci viene chiesto nella vita? In questa puntata affrontiamo l’amore da una prospettiva psicologica, cercando di decostruire miti, aspettative e automatismi che spesso ci accompagnano nelle relazioni. Perché se è vero che l’amore “accade”, è altrettanto vero che saper amare – e lasciarsi amare – è qu…
  continue reading
 
Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram:…
  continue reading
 
ADV NordVPN: ⁠https://nordvpn.com/crimeandcomedy ADV - Prova Veggy Goods! ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠⁠⁠ Issei Sagawa, sin da bambino, ha sempre avuto fantasie cannibalistiche, che ha sempre tenuto per sé. Nel 1981, mentre si trova a Parigi a studiare letteratura alla Sorbona, riesce a realizzare il suo sogno nel modo più cruento possibi…
  continue reading
 
Gli attacchi di Israele verso l'Iran non cessano. Raid hanno raggiunto gli schieramenti difensivi nell'area di Teheran e anche la zona della residenza della guida suprema iraniana Khamenei e del palazzo presidenziale. Il ministro della Difesa Israel Katz ha riferito che se "Khamenei continuerà a lanciare missili contro la popolazione israeliana, Te…
  continue reading
 
Giovedì sera Israele ha cominciato a bombardare l'Iran colpendo siti nucleari e missilistici, uccidendo alcuni dei militari di più alto rango nel Paese e scienziati impegnati nei programmi di ricerca nucleare. Quando e come reagirà l'Iran? Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di …
  continue reading
 
Nel primo episodio ufficiale de La Non Musica, Pietro ci accompagna in un viaggio tra filosofia, musica e identità ✨. Si parte da Hegel, Pirandello e Dante per arrivare ai dischi che hanno segnato il rap italiano contemporaneo 🇮🇹. Dalla trilogia di Lazza – Zzala, Re Mida, Sirio 👑 – alla brutalità emotiva di Locura, passando per la Secondigliano di …
  continue reading
 
Il presidente Donald Trump ha annunciato il ritiro del personale non essenziale da diverse ambasciate in Medio Oriente, tra cui Iraq, Bahrein, Qatar. Nel frattempo, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, ha dichiarato che l’Iran non "sta rispettando i propri obblighi" in materia di non proliferazione nucleare. Ne parliamo con Giuseppe Dent…
  continue reading
 
Alessandro Barbero esprime il suo pensiero sul governo Gorbačëv e l'URSS alla fine degli anni '80 mentre racconta la stesura del suo romanzo dal titolo Romanzo Russo al Salone del Libro di Torino 2025. Modera l'incontro Giorgio Zanchini. Evento registrato in loco. Versione video: https://youtu.be/nk_NXkENczQ -- // Disclaimer // Tutti gli audio disp…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Enrico Castellani di Babilonia Teatri presenta lo spettacolo "Foresto" al Festival LIFE di Zona K e il programma di Pergine Festival 2025; il regista iraniano Ali Ahmadzadeh sul film "Buonanotte a Teheran - Critical Zone"; Luca Ricci presenta il Kilowatt Festival di Sansepolcro 2025; Lina Di Lembo sulla nuova rivista digitale "IF" sui …
  continue reading
 
Mentre la Casa Bianca chiede di aumentare a 3.000 al giorno gli arresti dei migranti illegali, in California crescono le proteste dopo la decisione dell'amministrazione Trump di dispiegare la Guardia Nazionale e i marines. Nel frattempo si inasprisce lo scontro tra il governatore Newsom e il presidente Trump. Ne parliamo con Francesco Semprini, fir…
  continue reading
 
🎙️ È online il primo episodio di 𝐀(𝐦𝐚𝐳𝐞)𝐢𝐧𝐠 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐲! ✨ In questo viaggio inaugurale, Alessio ci guida tra miti, epica e meraviglia, svelando le radici del fantasy e i segreti per costruire mondi immaginari credibili. 🌌 Dai sogni romantici di Phantastes fino alle leggi della magia secondo Brandon Sanderson, esploriamo come funziona davvero la magia …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci