Back2Back è il programma serale di Rai Radio2 condotto da Ema Stokholma, Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Il programma offre un mix di informazione e intrattenimento con un punto di vista originale sul mondo della musica e delle tendenze di moda e costume con uno sguardo attento alle notizie di attualità. Regia è di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo. In redazione Gaspare Baglio.
…
continue reading
Tramsissione sul marketing strategico online e offline, crescita finanziaria e personale; per aiutarti a monetizzare con le tue passioni tramite il web o rilanciare il tuo business anche in tempi di crisi. Condotta da Veronica De Andreis.
…
continue reading
Best Deep House Music - Live djset LuZa
…
continue reading
Dalle 10 appuntamento con "Mix 24 - I gialli della storia". Un thriller radiofonico, un viaggio appassionante tra eventi, personaggi e intrighi. Giovanni Minoli propone gli audio inediti, le interviste e i testimoni dei grandi fatti del passato che si incrociano col presente. Crea così un cortocircuito tra la storia e l'attualità. Tutti i giorni uno sguardo sul passato per capire il presente e progettare il futuro.
…
continue reading
IN MY HOUSE - RADIOSHOW di RUBEN LO PRESTI Misto e selezionato da RUBEN LO PRESTI -RUBEN LO PRESTI: Mail: rubenloprestideejay@gmail.com Facebook: www.facebook.com/RubenLoPrestiDJ SoundCloud: @rubenloprestidj
…
continue reading
Storie di biologia è la serie di podcast che vuole ripercorrere le vite di grandi scienziati. Persone che con le loro scoperte hanno dato un contributo enorme alla biologia e più in generale allo sviluppo scientifico dell’umanità. Un viaggio nelle loro vite e nel contesto storico che li ha accompagnati. La prima stagione è interamente dedicata a ripercorrere la vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita. La seconda stagione ripercorre la vita di Gregor Johann ...
…
continue reading
Glitch è un concentrato di idee, un mix di curiosità e novità dal mondo del Cinema, Musica, Videogiochi e Intrattenimento, condensati in unico contenuto audio da ascoltare in qualsiasi momento della giornata. Premi PLAY per entrare nel gl1tch.
…
continue reading
Cuore di mela è un podcast che contiene il giusto mix di rubriche con argomenti diversi. L’ingrediente perfetto? Tecnologia e Lifestyle, al gusto di mela. Esclusivamente Apple! Un Podcast al passo con i tempi moderni 😉
…
continue reading
La migliore alternative dance finisce nei dj set di Cassa Bertallot, lo show che sfonda anche i subwoofer più potenti. Ogni settimana si alternano in console i dj di Casa Bertallot e alcuni special guest invitati a portare i proprio mix.
…
continue reading
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
…
continue reading
"Muoviti, muoviti" è la trasmissione di Radio Popolare che vi accompagna nel rientro a casa dalle 17.30 alle 19, dal lunedì al venerdì. Con Davide Facchini, Luca Gattuso e Marta Zambon, si affrontano i fatti principali della giornata, notizie curiose, i temi più discussi sui social, l'andamento del primo anno scolastico post-Covid, elezioni politiche e anche quelle condominiali, e il futuro dell'atletica leggera dopo Tokyo. Un mix di attualità, ironia e intrattenimento per il rientro serale.
…
continue reading
"Entra nel mondo della musica con 'Feel the Vibe', il podcast che ti porta in un viaggio attraverso le migliori selezioni musicali del passato e del presente. Preparatevi ad immergervi in un mix avvincente e coinvolgente curato da Ale Berardi, che unisce abilmente i suoni iconici del passato con le ultime tendenze. Scopri ritmi coinvolgenti, melodie accattivanti e una miscela di generi che ti faranno sentire la vera energia della musica. Preparati a sentire le vibrazioni e lasciati trasporta ...
…
continue reading
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
…
continue reading
…
continue reading
Quello che ascolterai domani, oggi
…
continue reading
Soundzrise, il fuoriorario di m2o, lo storico programma in onda tutti i giorni allo spuntar del sole ed ormai una istituzione nel panorama della musica elettronica nazionale grazie alla forte identità musicale e alla visione del “boss” Andrea Rango che nel corso del tempo ha ampliato il marchio “Soundzrise” fino ad essere un’etichetta discografica, una webradio ed un evento. Grazie anche al supporto di nuovi e talentuosi artisti come Lollino, Andrea Gelli, Ramona Yacef e alla creatività di p ...
…
continue reading
Macarronica, also known as "Goa Lady," is a Swiss-Italian DJ and music producer based in Montreux town. She specializes in Psytrance and Techno music and is recognized in the electronic dance music scene for her vibrant performances, which often incorporate elements from both genres, creating a unique and energetic sound. Attributes of Macarronica: Macarronica blends Psytrance with Techno, showcasing her versatility and ability to create rich soundscapes that resonate with a diverse audience ...
…
continue reading
…
continue reading
Il tuo appuntamento casuale con la vera musica, o meglio quella piace a me. Tutto quello che sentirete è esclusivamente scelto, mixato, remixato o prodotto da me. IG Creator: @_peppeterranova_ IG Podcast: @il.marranzano_podcast
…
continue reading
Dj Set
…
continue reading
The best collection of free music of various artists supported and selected by Nuova Era A Viso Aperto(NEAVA)onlus music association
…
continue reading
Interviste, Live, RADIACTION IN TOUR!
…
continue reading
Per chi fa Marketing, qui trovi gli interventi / corsi di Ale Agostini su Google, SEO, Google Analytics, SEM, Amazon Marketing, Personal & Corporate branding su LinkedIn. Ale Agostini è imprenditore, formatore (sole 24 ore, ninja marketing etc) e speaker (TEDx) 🎧 Seguimi
…
continue reading
KetaNoise is a DJ and Producer from Bergamo (ITA). Being introduced with the sounds of Radium in 2007, KetaNoise immediately fell in love with the true Frenchcore sound and started experimenting. In August 2012 KetaNoise brought his work to the masses with his first EP on Headfuck Records including his track “Ketamine For Your Ears”. From then on KetaNoise has been on a roll with EP’s on Headfuck Records, Audiogenic Records, Not Easy Tunes and Chosen Few Records. Pump Up The Volume and Turn ...
…
continue reading
Le informazioni genetiche all'interno delle nostre cellule sono conservate sotto forma di cromosomi che cosa sono dei filamenti di DNA, accuratamente confezionati. La maggior parte delle nostre cellule ne contiene una coppia di ogni cromosoma, uno ereditato dalla madre e un altro ereditato dal padre. Un nuovo studio, pubblicato online sulla rivista…
…
continue reading
1
About 29/11/2024 (Closing Session) 🇨🇭📍🪩 D! Club *Extended Mix* with Kael & Indira Paganotto
3:01:36
3:01:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:01:36
Magic Souvenir ✨ *Extended Mix* About 29/11/2024 🇨🇭📍🪩 D! Club Closing Session with :Kael & Indira PaganottoDi Macarronica (CH)
…
continue reading
Più movimento, ridotto rischio di malattie croniche, abbassa la pressione sanguigna e antidoto contro la solitudine. Questi i 4 benefici psicofisici del possedere un cane individuati dall’American Heart Association che commentiamo con il prof. Roberto Marchesini, etologo e filosofo.
…
continue reading
Le malattie tropicali neglette sono responsabili di centinaia di migliaia di morti e si stima colpiscano 1,6 miliardi di persone. Una questione umanitaria, ma che riguarda anche la salute globale, dal momento che molte di queste malattie, si pensi alla dengue, stanno espandendo la loro presenza nel mondo, Italia compresa. A Obiettivo Salute il comm…
…
continue reading
Con Gino Castaldo ed Ema Stokholma. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Uno studio pubblicato su Addiction evidenzia come il consumo di questi farmaci tra gli adolescenti e i giovani adulti sia quasi quintuplicato in meno di vent'anni. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Liliana Dell’Osso, presidente della Società Italiana di Psichiatria.
…
continue reading
Con Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Con Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Questo è quanto sottolinea una meta analisi pubblicata su Sleep Medicine Reviews che commentiamo a Obiettivo Salute con Il prof Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano,…
…
continue reading
Con Gino Castaldo, Ema Stokholma e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
1
Il sonno di scarsa qualità e di insufficiente quantità può impattare in modo negativo sulla salute
Il sonno di scarsa qualità e di insufficiente quantità può impattare in modo negativo sulla salute sia fisica che psichica. Questo è quanto suggerisce un lavoro preliminare presentato in occasione del 26 esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Nuropsicofarmacologia in corso questi giorni a Milano. A Obiettivo Salute il commento del prof…
…
continue reading
Con Gino Castaldo ed Ema Stokholma. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Il nostro patrimonio genetico influenza la nostra percezione del dolore. Uno studio pubblicato sulla rivista Communications Biology, evidenzia che le persone in possesso di tre varianti genetiche ereditate dai loro antenati neanderthaliani sarebbero più sensibili ad alcuni tipi di dolore. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Elena Bignami,…
…
continue reading
Con Gino Castaldo ed Ema Stokholma. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Un nuovo studio dell’Università della California di San Francisco, pubblicato su Academic Pediatrics, sottolinea che la maggioranza degli 11-12enni li utilizza e ha problemi di dipendenza. Analizziamo la notizia con il commento del prof. Alberto Pellai, medico, ricercatore e psicoterapeuta dell’età evolutiva.…
…
continue reading
Con Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
1
Cuore: nelle donne che fanno qualche minuto al giorno di attività fisica intensa si dimezzano i problemi cardiovascolari
Uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine e che ha preso in esame 22mila persone di 40-69 anni ha evidenziato come le donne che includono nella loro routine giornaliera brevi periodi di attività fisica intensa vedono il loro rischio di problemi cardiovascolari ridursi del 45%, rispetto alle donne che non ne fanno. Commentiamo la …
…
continue reading
Con Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
È stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Alzheimer’s Research & Therapy la scoperta di un nuovo gene, GRIN2C, coinvolto nella malattia di Alzheimer. Questa scoperta è frutto della collaborazione di diversi gruppi di ricerca italiani, impegnati da anni nello studio delle cause genetiche della malattia, coordinat…
…
continue reading
1
✨ 🍄 Magic Mushroom Taste 🍭 🤩
1:23:20
1:23:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:20
Hello Ants & Friends 🐜 🤩I am back to share some good trips, and this January was crazy 🎶 📆 😱This selection (VA) includes some (special/accurate) sounds.I hope you enjoy this new special trip.🎧 🎶 😘 #enjoythetripDi Macarronica (CH)
…
continue reading
Con Gino Castaldo, Ema Stokholma e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Oltre 1000 casi di morbillo sono stati registrati in Italia nel 2024 e il 90 per cento in non vaccinati. Dati in aumento secondo il Servizio di sorveglianza epidemiologica nazionale di morbillo e rosolia che commentiamo a Obiettivo Salute con il dottor Antonino Bella, ricercatore del dipartimento di Malattie infettive dell’ISS. Secondo ospite il pr…
…
continue reading
Con Gino Castaldo ed Ema Stokholma. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Il 4% della popolazione italiana è in una condizione di fragilità che può portare a fratture. Attualmente, si stima che le fratture da fragilità, cioè dovute ad un indebolimento dell’osso, possano impattare sulla spesa sanitaria del nostro Paese per un importo di circa 10 miliardi di euro all’anno con un possibile trend in crescita legato all’invec…
…
continue reading
Con Gino Castaldo ed Ema Stokholma. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Bisogna iniziare a prendersi cura del cuore dei bambini già a 10 anni: uno studio condotto dall’Harvard Pilgrim Health Care ne dimostra il perché. Ne parliamo a Obiettivo Salute con il dottor Ugo Giordano, responsabile di medicina dello sport e ipertensione arteriosa del Bambino Gesù di Roma.
…
continue reading
Con Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Uno studio prospettico tedesco pubblicato The New England Journal of Medicine conferma che l'asportazione e la biopsia del linfonodo sentinella potrebbe non essere più necessaria. A Obiettivo Salute il commento del prof. Oreste Gentilini, direttore dell'Unità di Chirurgia della Mammella e responsabile della Breast Unit dell’IRCCS Ospedale San Raffa…
…
continue reading
Con Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Sostieni anche tu "Storie di Biologia" su Patreon e ascolta l'episodio in versione integrale: patreon.com/storiedibiologia In alternativa puoi sostienere il progetto "Storie di Biologia" con una libera donazione al profilo Paypal: https://www.paypal.me/StoriedibiologiaDi Edoardo Palazzetti
…
continue reading
Donazioni e trapianti da record nel 2024: nell’anno da poco concluso l’attività della rete trapiantologica italiana ha registrato i numeri più alti mai realizzati sia per gli organi che per le cellule staminali emopoietiche. A Obiettivo Salute commentiamo i dati, che sono stati presentati oggi dal Ministro della salute Orazio Schillaci, con il dire…
…
continue reading
Con Gino Castaldo, Ema Stokholma e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Fare il caregiver “sandwich”, ovvero prendersi cura in ambito familiare sia di genitori anziani, che dei figli, ha un impatto negativo sulla salute fisica e mentale. A evidenziare il dato una ricerca dell’University College di Londra e pubblicata sulla rivista Public Health, che dimostra come la salute psicofisica delle persone che devono conciliar…
…
continue reading
Con Gino Castaldo ed Ema Stokholma. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Il mattino, oltre ad avere l’oro in bocca, sarebbe anche il momento ideale per bere il caffè. A sottolinearlo uno studio americano pubblicato sull'European Heart Journal che dimostra come la tazzulella di caffè bevuta al mattino èamica della salute del cuore. A Obiettivo Salute il commento del prof. Claudio Borghi, direttore dell'unità operativa di…
…
continue reading
🔞 🫦 🎶Di Macarronica (CH)
…
continue reading
È affetta da sclerosi sistemica (sclerodermia) refrattaria ai trattamenti, la prima paziente arruolata nel trial CATARSIS, uno studio di frontiera promosso da Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Si apre così, con tante speranze, una nuova era per i pazienti affetti da alcune malatti…
…
continue reading
1
Restrizione calorica con nutrizione ottimale ed esercizio aerobico: la ricetta per rallentare l’invecchiamento biologico
Uno studio appena pubblicato su Aging Cell ha analizzato l'impatto sull’invecchiamento biologico di due potenti interventi - la restrizione calorica (CR) con nutrizione ottimale e l’esercizio aerobico. Lo studio dimostra che le persone che praticano da anni la restrizione calorica senza malnutrizione (mangiano meno calorie vuote) o svolgono regolar…
…
continue reading
Nell’anno 1900 tre scienziati di tre distinte nazioni pubblicano i risultati delle loro ricerche, hanno portato avanti studi sull’ereditarietà dei caratteri raggiungendo conclusioni tra loro simili. Ma la vera sorpresa è un’altra, tutte le loro scoperte sono state anticipate di circa 30 anni a Brno da un anonimo agostiniano. E' arrivato il tempo di…
…
continue reading
31 December 2024All Good Things Come to an End (Intro Track)(Progressive Intro 🎧 Techno Session ) 129 BPMDi Macarronica (CH)
…
continue reading
Avere un amico a quattro zampe toglie il medico di torno, riducendo del 15% le visite mediche che, insieme a una minor spesa farmacologica, può portare a un risparmio stimato di 4 miliardi di euro per il Servizio Sanitario Nazionale. Cani, gatti e conigli, non sono soltanto compagni di vita in grado di colmare un senso di solitudine, soprattutto du…
…
continue reading
A Roma presentato il volume sui numeri delle neoplasie, frutto della collaborazione tra AIOM, AIRTUM, Fondazione AIOM, ONS, PASSI, PASSI d’Argento e SIAPeC-IAP. Nel 2024, in Italia, sono stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (e…
…
continue reading
1
Dona un rene a uno sconosciuto e consente una catena di tre trapianti: è la prima "donazione samaritana" dal 2019
Una catena partita da Padova e a Padova ritornata per la prima donazione d’organo ‘samaritana’ che in Italia non si realizzava dal 2019. Un uomo ha donato da vivo uno dei suoi due reni affidandolo alla Rete nazionale trapianti, che lo ha utilizzato per dare il via a una catena di donazioni e trapianti incrociati tra coppie incompatibili che ha ripo…
…
continue reading
Per Science la scoperta dell’anno riguarda un farmaco per la prevenzione dell’Hiv. Due studi, su popolazioni diverse, relativi all’efficacia del lenacapavir, un farmaco somministrato per via iniettiva una volta ogni sei mesi, hanno mostrato l’efficacia praticamente totale del farmaco nel prevenire le infezioni da Hiv. A Obiettivo Salute il commento…
…
continue reading
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal che ha preso in esame tre lavori osservazionali a lungo termine integrare nella propria alimentazione una tavoletta di cioccolato fondente a settimana sarebbe associato a un rischio del 21 per cento più basso di sviluppare il diabete di tipo 2. A Obiettivo Salute il commento del prof. Angelo…
…
continue reading
1
Scompenso cardiaco: scoperto il meccanismo autoimmune responsabile della progressione della malattia
Lo scompenso cardiaco non ischemico, ovvero non causato da infarto, è stato a lungo considerato come una malattia meccanico-metabolica: il muscolo cardiaco, anche a causa dell’età o per via di restringimenti vascolari che ne aumentano lo sforzo, fatica a pompare il sangue in circolo. Secondo uno studio pubblicato su Circulation Research, a guidare …
…
continue reading
Dei 12 campioni iniziali raccolti, 10 sono risultati positivi alla malaria, anche se è possibile che sia coinvolta più di una malattia". È quanto ha affermato il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, a proposito della malattia non ancora identificata emersa nei giorni scorsi nella Repubblica Democratica del Congo. In ogni caso, "u…
…
continue reading
Una meta analisi dell’Università di Valencia ha evidenziato come indipendentemente dal livello di istruzione dei giovani coinvolti, la lettura digitale favorisca meno la comprensione del testo rispetto alla lettura cartacea. A Obiettivo Salute il commento del prof. Giacomo Stella, direttore scientifico della rete nazionale SOS Dislessia ed esperto …
…
continue reading
Questo è quanto evidenziano due studi condotti da ricercatori australiani che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Stefano Erzegovesi, medico e nutrizionista.
…
continue reading
Domani 30 novembre si celebra la giornata nazionale del Parkinson, la seconda patologia neurodegenerativa più diffusa dopo l’Alzheimer. Al momento non si conoscono ancora le cause, ma esistono delle terapie in grado di contrastare i sintomi e garantire al paziente una migliore qualità di vita. Facciamo il punto con il prof. Pietro Cortelli, Ordinar…
…
continue reading