show episodes
 
Artwork

1
CineFacts

CineFacts.it

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
  continue reading
 
Artwork

1
Infedeli alla linea

Vikk, Emanuele e Bea

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast che tratta quei dischi che osano, dividono e ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili!
  continue reading
 
L'informazione affidabile per prenderti cura del tuo animale. Canale Youtube ► https://www.youtube.com/channel/UChImTvCHBNtFh4j6YYsKGkQ Profilo Instagram ► https://www.instagram.com/saluteanimale/ Canale Telegram ► https://t.me/saluteanimale I podcast Amici Animali e Salute Animale ► https://saluteanimale.net/#podcast
  continue reading
 
Artwork

1
Vinyl Nights

Gli Ascoltabili

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gioachino Rossini (1792 - 1868) Petite messe solennelle per quattro voci, coro e orchestra 1. Kyrie 2. Gloria 3. Gratias 4. Domine Deus 5. Qui Tollis 6. Quoniam 7. Cum Sanctu Spiritu 8. Credo 9. Crucifixus 10. Et Resurrexit 11. Preludio religioso 12. Sanctus 13. O Salutaris 14. Agnus Dei María José Moreno, sopra…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Adolescence, miniserie rivelazione sul problema della violenza tra i giovani tutta girata in piano sequenza; Biancaneve, il nuovo e chiacchieratissimo riadattamento live action del primo Classico Disney; Opus - Venera la tua stella, il ritorno di una superstar del rock che …
  continue reading
 
Herbalife rischia tutto? Cosa nasconde l’acquisizione di Pruvit e cosa dovresti imparare anche tu networker... Nei giorni scorsi ho pubblicato la notizia riguardante l’acquisizione dell’azienda Prüvit da parte di Herbalife. In queste righe vorrei condividere con te la mia opinione su questa importante operazione finanziaria. Anche se non collabori …
  continue reading
 
Herbalife, azienda leader nel settore della salute e del benessere, ha annunciato la firma di un memorandum d’intesa vincolante per l’acquisizione del 100% delle attività di Pro2col Health LLC e Pruvit Ventures, Inc., oltre ha una partecipazione di controllo del 51% in Link BioSciences Inc. Pro2col sta sviluppando una piattaforma digitale che utili…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Requiem in re minore per soli, coro e orchestra, K 626 1. Requiem - soprano e coro - Adagio 2. Kyrie - coro - Allegro 3. Dies irae - coro - Allegro assai 4. Tuba mirum - soli - Andante 5. Rex tremendae - coro - Grave 6. Recordare - coro - Andante 7. Confutatis - coro - Andan…
  continue reading
 
Scarica NordVPN al link nordvpn.com/cinefacts usando il codice coupon cinefacts: otterrai 4 MESI EXTRA! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su The Electric State, 320 milioni di budget per il nuovo film dei Fratelli Russo; Hokage - Ombra di fuoco, Shin'ya Tsukamoto torna a parlare di guerra con il suo stile inco…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Josef Anton Bruckner (1824 -- 1896) Te Deum in do maggiore I - "Te Deum laudamus..." - Allegro moderato II - "Te ergo quæsumus..." Moderato III - "Æterna fac cum Sanctis..." Allegro. Moderato. Feierlich, mit Kraft IV - "Salvum fac populum..." Moderato V - "In Te, Domine speravi..." Mäßig bewegt Anna Tomowa-Sinto…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Daredevil: Rinascita, il ritorno dell'uomo senza paura dell'universo Marvel; Reacher, terza stagione e terzo adattamento dalla serie TV scritta da Lee Child; Invincible, un'altra terza stagione e un altro adattamento dal fumetto cult di Robert Kirkman; Plankton, lo spin-off…
  continue reading
 
Judgment Night, che in italiano diventa Cuba libre - La notte del giudizio è un film dallo scarso successo, ma dalla colonna sonora esplosiva, diventata un vero cult negli anni '90 per aver osato accoppiare artisti rock/metal/grunge con professionisti della rappata del mondo hip hop. La musica stava cambiando e questa raccolta ne è la testimonianza…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su la notte degli Oscar 2025 e il trionfo di Anora, Sean Baker e del cinema indipendente; Mickey 17, il ritorno di Bong Joon-ho con una sci-fi comedy fuori dagli schemi; Heretic, thriller labirintico tra logica e fede con un luciferino Hugh Grant; No Other Land, il documentari…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Edvard Grieg (1843 - 1907) Norwegische Tänze (Danze norvegesi), op. 35 Versione per orchestra 1. Allegro marcato 2. Allegretto tranquillo e grazioso 3. Allegro moderato alla Marcia – Tranquillo 4. Allegro molto – Presto e con brio – Prestissimo hr-Sinfonieorchester (Frankfurt Radio Symphony Orchestra) Paavo Järvi, diretto…
  continue reading
 
"La grandezza del Don Giovanni" sta proprio nella miracolosa coesistenza di comico e tragico. Lasciatevi sfuggire la misura sovraumana del dramma e non avrete capito niente. Ma lasciatevi sfuggire la comicità della sua natura formale, e non avrete capito niente lo stesso" (Massimo Mila)Di Sandro Dandria
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su A Real Pain, Jesse Eisenberg e Kieran Culkin in un viaggio tra memoria personale e collettiva; Grand Theft Hamlet, la tragedia di Shakespeare nel mondo virtuale di GTA; Il seme del fico sacro, il candidato tedesco (ma iraniano) al Premio Oscar come Miglior Film Internaziona…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA George Enescu (1881 - 1955) Romanian Rhapsody n. 1 in la maggiore, op. 11 n. 1 London Symphony Orchestra Antal Doráti, direttore Romanian Rhapsody n. 2 in re maggiore, op. 11 n. 2 London Symphony Orchestra Antal Doráti, direttore Orchestral Suite n. 3 in re maggiore ‘Villageoise’, Op. 27 - Renouveau champêtre (A…
  continue reading
 
Nel 1904, in riferimento a un'esecuzione trionfale della Seconda diretta da Mahler, il compositore Ernest Bloch scrisse: "Non dimenticherò l'atteggiamento del pubblico alla fine del concerto. Non discuteva, non teorizzava, non sezionava. No, aveva appena vissuto la vita, le sue gioie, le pene, i dolori e le speranze".…
  continue reading
 
Scarica NordVPN al link nordvpn.com/cinefacts usando il codice coupon cinefacts: otterrai 4 MESI EXTRA! Ma attenzione, NordVPN festeggia il suo compleanno quindi se acquistate entro il 19 marzo, vi regalano altri 6 mesi extra, per un totale di 34 mesi al prezzo di 24! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Win o…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione" in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto ed orchestra 1. Allegro maestoso. Mit durchaus ernstem und feierlichem Ausdruck (Allegro maestoso. Con espressione assolutamente seria e solenne) 2. Andante moderato. Sehr gemächlich (An…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” 1. Allegro ma non troppo (la minore) 2. Rêverie et Scherzo: Andante - Presto (re minore) 3. Allegro (si minore) Aldo Ciccolini, pianoforte Royal Philharmonic Orchestra Enrique Batiz, direttore Iberia orchestr…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881 - 1945) Rapsodia per pianoforte e orchestra, op. 1 - BB 36b - SZ 27 Andor Földes, pianoforte Deutsches Symphonie-Orchester Berlin Ferenc Fricsay, direttore Concerto per orchestra, BB 123 - SZ 116 1. Andante non troppo, Allegro vivace 2. Gioco delle coppie: Allegretto scherzando 3. Elegia: Andan…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci