Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Podcast by Mama-Natura
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Amici per il pelo, il mondo degli animali visto e raccontato da una veterinaria
Mara Generali e Lucia Orlandi
AMICI PER IL PELO, il mondo degli animali visti e raccontati da una veterinaria Con Mara Generali e la dott.sa vet. Lucia Orlandi
…
continue reading
Orto botanico e biodiversità
…
continue reading
Podcast a tema Horror, fatto con pochi mezzi ma parecchia carne marcia.
…
continue reading
Benvenuti! Per chi non ho il piacere di conoscere mi presento, sono Tiziana e Devi Pritam è il mio nome da yogini. Ho creato questo podcast per condividere con voi lo Yoga della Natura, quello che pratico e insegno da oltre 10 anni. In attesa di nuovi contenuti vi invito a visitare il blog www.yoga-della-natura.blogspot.com
…
continue reading
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
…
continue reading
Il podcast di Monasterium, la casa editrice della grande spiritualità monastica occidentale e orientale. Fondata dall'eremita ambrosiano padre Michele Di Monte, è fonte di ispirazione e meditazione per laici, religiosi, credenti e non credenti che sono alla ricerca della pace interiore. https://monasterium.org
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
Presso CA’ DEI SANI, paradiso del divertimento e del benessere, ubicato a pochi minuti da Porta San Mamolo, in un territorio incantevole sui colli bolognesi, gli animatori di Fantateatro affiancheranno l’equipe di Ca’ dei Sani, per divertirsi insieme ai ragazzi della scuola primaria e media e vivere una grande avventura nella nostra grande TRIBÙ. 8 settimane da giugno a settembre da trascorrere nella natura dei colli bolognesi, sperimentando tante attività divertenti, formative e aggreganti. ...
…
continue reading
iNudista, il podcast sul nudismo e naturismo tutto Italiano!
…
continue reading
La Corte costituzionale “incontra” i vari mondi della cultura.
…
continue reading
Storie di uomini e donne, storie di fallimenti e successi, storie di sogni…. storie di brand! Scritto e interpretato da Max Corona. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
Come il digital può renderci la vita... una vita spaziale! Noi che non siamo millennial, possiamo vivere una vita super digitale, semplificando e migliorando il nostro lavoro e le nostre relazioni... usando il digital, quello utile! Contenuti extra su Telegram :-) Diventa anche tu produttore e finanziatore di questo progetto sostenendolo con 1 caffè al mese! Entra nella community di coloro che vogliono vivere una vita spaziale! Entra nel supporter club!
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Supernatural Café - Il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vista
Daria & Maximilian
Questo è il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vista e confrontarsi con tutto ciò che è Supernatural, per trarne stimolo, ispirazione, insegnamento ed esplorare nuove possibilità. Ogni settimana intervistiamo persone davvero Supernatural che ci svelano i loro segreti e le loro tecniche per aiutare anche noi a diventare... Supernatural! Ascolta il podcast ed entra anche tu a far parte della Tribù di Supernatural Café!
…
continue reading
La radio dedicata agli innumerevoli casi umani del globo! interviste sit com audiogiornale
…
continue reading
Prediche ed esortazioni Bibliche da missionario Jesse Schreck per la tua edificazione spirituale e per farti conoscere e amare Dio di più.
…
continue reading
Lezioni del prof. Gaudio su Giacomo Leopardi Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giacomo-leopardi--3303002/support.
…
continue reading
Una guida turistica multimediale alla scoperta dei segreti di Villa d'Este.
…
continue reading
Workout è il podcast di mondora.com che vuole dare voce alle aziende che sono riuscite a raggiungere i loro obiettivi di impresa tenendosi ancorate ai valori e agli ideali. Sono storie che vogliono raccontare la possibilità concreta di un’Italia di impresa etica e sostenibile.
…
continue reading
La Romagna è una piccola parte dell'Emilia Romagna, una regione che si trova a Nord dell'Italia. Io vivo qui. E ogni giorno racconto le storie di questa terra, i luoghi da visitare, le cose da vedere, il cibo e il vino e anche i miei pensieri su questo posto. Viverci è bello, visitarlo ancora di più. www.alessandracatania.it
…
continue reading
Imprenditrice, pilotessa, manager, astronauta, giornalista, game designer, scienziata: sono queste le donne che vogliamo intervistare. Il podcast Fjona Cakalli Talks nasce infatti con l’obiettivo di raccontare le storie di donne normali che hanno sfoderato i loro super poteri per diventare ciò che hanno sempre sognato. Perché "talks"? Perché Fjona è solita parlare tanto - forse troppo - ma non qui: qui, a parlare saranno le nostre ospiti.Ogni venerdì vi faremo immergere nel mondo di una donn ...
…
continue reading
Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa stu ...
…
continue reading
Deejay On The Road - titolo ispirato al celebre romanzo “manifesto” di Kerouac - è il podcast dedicato a chi ama il viaggio e l’avventura, e a chi non resiste all’irresistibile richiamo del Wanderlust, l’impulso che spinge ad andare oltre, a cercare altro. Condotto da Francesco Frank Lotta, speaker di Radio Deejay, grande appassionato di viaggi, con i magheggi sonori di Dj Aladyn, il podcast ospita camminatori, ciclisti, alpinisti ed esploratori di ogni genere. Ma anche scrittori, personaggi ...
…
continue reading
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa Talk - In a Violent Nature, lo slasher che massacra Terrifier
1:08:18
1:08:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:18
Di Il Conigliastro
…
continue reading
In questa puntata del podcast “La mia vita spaziale” ti porto a scoprire un tema davvero affascinante: la libertà. 🎙️ È qualcosa di reale o solo un’illusione? E soprattutto, esiste davvero in natura? 🌿🤔 Ti parlerò del libro “Irriducibile” di Federico Faggin 📖✨, un’opera che sfida il pensiero comune, esplorando il rapporto tra scienza, coscienza e s…
…
continue reading
Perché ricordarsi del 17 gennaio... Benedizioni ed animali!Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Valeria Albanese, responsabile Ricerca senza Animali di @LAV per parlarci dell'inchiesta sull'Università di Catanzaro su Ricerca su animali.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Tra dogma ed eresia
1:49:00
1:49:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:00
Nel mondo occidentale contemporaneo, figlio dell’Illuminismo, prevale perlopiù una società laica in cui il concetto di eresia ha in larga parte perso la sua iniziale connotazione religiosa. Spesso oggi apostrofare un concetto, oppure una teoria, con l’aggettivo eretico significa etichettarlo come una sciocchezza assurda e insostenibile più che dich…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite l'ornitologo @marco mastrorilli.it per festeggiare o 10 anni di @gufotube, ma anche di assioli, allocchi, civette e il Gr Animali di Bianca Nogara Notarianni.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che con @Rosario Balestrieri, presidente di @Ardea Associazione Ornitologica e Pierpaolo Storino di @StOrCal ha parlato di Ibis Sacro e del progetto @Sacro a Sud per il suo monitoraggio nel Centro Sud d'Italia.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali con la terza puntata della rubrica mensile dedicata al cielo, alle stelle, ai pianeti e agli anomali con Stefania Ferroni e Riccardo Vittorietti di @LOfficina del Planetario - Civico Planetario di Milano. A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
I quarter horses: veloci, robusti...intelligenti: i più amati negli agriturismi e dal grande fotografo Oliviero ToscaniDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa Talk - Nosferatu, il remake del capolavoro che è un remake del capolavoro è un capolavoro
1:37:23
1:37:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:23
Di Il Conigliastro
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Silvia Goggi, medico specialista in Scienza dell'alimentazione con focus sull'alimentazione vegetale. A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri ospite Michele Pompei per parlarci del suo libro Razze umane Breve storia di un lungo inganno, @Scienza Exptess Edizioni. A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
No si toccano i criceti, gli scoiattoli e le farfalle... Mara e lucia vi raccontano perché!Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Di intelligenza artificiale sentiamo parlare ormai quasi quotidianamente. La sua capacità di generare contenuti di qualità sempre più notevole sta stravolgendo anche i settori che hanno al loro centro la creatività: il cinema, l’arte, la musica, la letteratura e… I media. Chi lavora nei media, non può non interrogarsi sul proprio futuro e sul futur…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Scherza coi fanti?
1:52:55
1:52:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:55
Dieci anni fa, il 7 gennaio 2015, due affiliati di Al-Qaeda sterminarono la redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo, dopo la pubblicazione di alcune vignette su Maometto. In qualche misura fu anche la tragica conseguenza di uno scontro tra culture; infatti l’orientalista Paolo Branca ha mostrato nei suoi libri come la civiltà isla…
…
continue reading
In questa puntata, ci immergiamo nel libro Irriducibile di Federico Faggin, un viaggio affascinante tra scienza, filosofia e consapevolezza. Partendo da citazioni chiave, riflettiamo sull'idea che l'informazione sia il fondamento della realtà (it from bit), esploriamo il misterioso mondo dei qubit e dell'entanglement quantistico, e ci lasciamo ispi…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa Talk - I budellini doro 2024, ovvero tops & flops dellanno
1:52:10
1:52:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:10
Di Il Conigliastro
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Luciano Sammarone direttore del @parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise a parlare dei programmi per l'anno sulla promozione della coabitazione con gli altri animali.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Come superare la paura delle malattie, della peste, del contagio? Ce lo insegna la vita di san Columba d'Irlanda! Leggi Sentinelle sull'isolaDi Monasterium
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali: ospite Sonny Richichi di Italian Horse Protection per parlarci delle ultime sull'applicazione e della storia di Gandalf il cavallo recuperato dal borgo. A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Cosa possiamo incontrare negli ampi territori dell'Argentina: piccoli e grandi animali!Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha parlato con Claudio Pomo di @essere Animali di @veganuary 2025 il mese di gennaio dedicato alla cultura vegana e di @ioscelgoveg.it A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Non c'è santo che possa raccontarci meglio la sua fede nella Provvidenza di San Giovanni Crisostomo, che fu scacciato, esiliato, scomunicato... e non perse la fede! Ascolta la bella recensione di Oreste Palliotti fatta su Città Nuova! Leggi La Divina Provvidenza di san Giovanni CrisostomoDi Monasterium
…
continue reading
Tra leggende e favole... ecco l'animale simbolo della Befana!Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
® Nonostante inquietanti storie di squali famelici siano state raccontate in letteratura da molti scrittori, (che probabilmente non ne avevano mai visto uno!), sembrerebbe che la paura degli esseri umani per gli squali si sia particolarmente diffusa in seguito all’uscita del celebre film di Steven Spielberg “Lo squalo” (era il 1975!!!). Squali assa…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il pianeta Oceano
1:53:36
1:53:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:53:36
® Dopo esserci fatti sedurre per tutta la settimana dal canto delle sirene nel dossier di Alphaville, continueremo in Moby Dick l’esplorazione del pianeta Oceano, dei suoi mari, di quello che ci sta sopra, della sua storia e di come si questa intreccia con quella umana. Ma anche di tutto quello che ci sta sotto e che ancora non conosciamo: un altro…
…
continue reading
Lucia e Mara ci raccontano delle capacità speciali di alcuni animali "normali".Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Street Trash 2024, come ti squaglio il remake che non ti aspetti
1:34:51
1:34:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:51
Di Il Conigliastro
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa Talk - Smile 2, cè poco da ridere
1:22:29
1:22:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:29
Di Il Conigliastro
…
continue reading
Scopri coi Padri della Chiesa come comportarti come Gesù. https://monasterium.org/produc...Di Monasterium
…
continue reading
Usanze umane molto dannose agli animaliDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
® La creatività non ha età, a dirlo sono le neuroscienze, ma anche recenti studi statistici condotti sulle produzioni di scienziati e artisti, che mostrano come si possa essere creativi in ogni tempo della nostra vita, al di là di grandi nomi celebrati come veri e propri esempi di longevità creativa: da Verdi che scrisse il Fallstaff a ottant’anni …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il peso della responsabilità
1:48:16
1:48:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:16
® Sessant’anni fa - nel 1964 - Hannah Arendt pubblicava La banalità del male. Il saggio della filosofa tedesca, nato dal resoconto del processo ad Adolf Eichmann, continua a suscitare riflessioni profonde sul significato della responsabilità individuale e collettiva, soprattutto in un mondo dove il male può ancora manifestarsi nella sua forma più i…
…
continue reading
In questa puntata speciale di fine anno, esploriamo insieme le sorprese che OpenAI ci ha regalato durante il periodo natalizio, come un calendario dell'avvento tecnologico! 🧑🎄💻 Parliamo delle innovazioni che stanno trasformando il nostro mondo digitale e di come queste influenzeranno il 2025. Preparati per idee, strategie e consigli per migliorare…
…
continue reading
Walt Disney ha perso interesse per il Cinema e comincia a progettare un mondo tutto suo in cui rifugiarsi e sparire. Disneyland è un progetto ambizioso che lo porterà alla gloria eterna, ma anche alla disfatta personale. Ascolta la serie completa - t.ly/IhuXG Ascolta il podcast di approfondimento BRANDY - https://shorturl.at/1roWe Iscriviti al cana…
…
continue reading
Come passano il Natale gli animali? C'è chi dorme e chi.... Di Lucia Orlandi e Mara GeneraliDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Casa facciamo noi, che non piace proprio ai nostri animali... Lucia lo sa! con Mara GeneraliDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Il botanico svedese Carl Linnaeus battezzò la pianta del cacao Theobroma, cibo degli Dei. Un nome che rende bene l’idea della sua importanza nelle culture del centro America che per prime la usarono. La theobroma cacao è una pianta sempreverde che cresce nella fascia tropicale e che dà un frutto prezioso, da cui gli esseri umani nei secoli hanno ri…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Tecnocrazia
1:47:26
1:47:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:26
Già Platone nella “Repubblica” critica la natura caotica della democrazia, auspicando invece un “governo dei migliori”, ovvero dei sapienti. Nel pensiero del filosofo greco l’opinione e il consenso popolare si nutrono di ombre, mentre la competenza sarebbe il vero fondamento della politica, come spiega Franco Trabattoni, storico del pensiero antico…
…
continue reading
📚 In questa nuova puntata di "La mia vita spaziale", continuo il mio viaggio nel libro Irreducibile di Federico Faggin, esplorando in particolare il tema del linguaggio. Cosa significa comunicare davvero? Qual è il ruolo del linguaggio nell'intelligenza artificiale e come cambia il nostro modo di interagire con il mondo digitale? 🤖 Attraverso il pe…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Roberto Di Leo, presidente di @radicediunopercento per parlarci di wildlife Photographer of The Year la mostra fotografica a @La Permanente in via Turati a Milano.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Walt Disney ha conosciuto il successo con Mickey mouse, ma il suo rapporto con il mondo esterno si sta velocemente incrinando. Una nuova crisi è all'orizzonte e metterà in discussione tutto quello in cui crede. Ascolta la serie completa - t.ly/IhuXG Ascolta il podcast di approfondimento BRANDY - https://shorturl.at/1roWe Iscriviti al canale YouTube…
…
continue reading