Curiosità, aneddoti, storie e molto altro sulla musica del nostro paese! Tutto ciò che non avete mai osato chiedere finalmente sarà a vostra disposizione: raccontiamo musica italiana attraverso le loro e le nostre voci! PER SEGUIRCI LIVE: tutti i lunedì alle 17, sceglieremo un cantante o un tema, risponderemo alle vostre domande, dubbi, perplessità, portando i vostri saluti e i vostri commenti. In più, potrete decidere voi chi sarà il protagonista delle puntate future! Ci trovate su Facebook ...
Anche quest'anno tra le fila di radiostatale ci siamo noi di Interlinea: un programma ironico e dissacrante che vi permetterà di sbirciare la vita dei grandi scrittori e sulla miglior letteratura italiana e internazionale. Questo e molto altro tutti i venerdì alle 14 su Spotify e i mercoledì alle 12 in diretta!
Radio Statale, formato podcast. Stai cercando i nostri programmi su Spotify? Puoi trovarli facilmente digitando "Radio Statale" nella sezione "Podcast e show".
L'unico programma settimanale dedicato ai videogiochi ed esports: news, interviste, recensioni e streaming 🕹 Ogni giovedì alle 16:00 su Radio Statale! Seguici su: Instagram → @plugandplay_radiostatale Facebook → Plug and Play - Radio Statale Youtube → Plug and Play - Radio Statale
Il podcast di Radio Statale tutto dedicato a omicidi, sparizioni, casi irrisolti e persone inquietanti. In onda ogni giovedì alle 12 su https://www.radiostatale.it/
C
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale


1
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale
Così è la radio (se vi pare)
Programma di Radio Statale dedicato al Teatro.
Programma dedicato al mondo dei motori! In studio Enrico Boiani, Edoardo Vercellesi, Mattia Tremolada e Simone Chimento tutti i martedì alle 15.00 su Radio Statale
Ogni mercoledì alle 19 scopriamo i segreti della città di Milano attraverso gli occhi di studentesse fuori sede, ma anche attraverso racconti, aneddoti, e senza dimenticare consigli di sopravvivenza per gli studenti futuri che vorranno trasferirsi nella grande città.
Lituraterre è una trasmissione sulle novità letterarie, la pubblicistica culturale e gli eventi affini a Milano. A succedersi saranno informazioni e commenti dal mondo dei libri e del dibattito contemporanei, alleggeriti da rubriche satiriche e di “finta critica letteraria”.
Programma di Radio statale dedicato all'informazione scientifica del settore Agroalimentare! Ogni Martedì dalle 19 alle 20 Tommaso, Martina, Lorenzo, Giacomo e tanti ospiti vi porteranno a scoprire le curiosità e le notizie più importanti del mondo agricolo! tutto su www.radiostatale.it e l'app Tune in
Un programma che vuole raccontare l'odierna musica pop in tutte le sue sfaccettature. Alla conduzione Nicola Lombardo, Giulia Terraneo e Monica Marchesi
Siamo tornati in tutto il nostro splendore signore e signori e finalmente direte! Perché solo con noi si respira aria di festa e aria nostalgica oggi condita con il profumo di frittelle e chiacchere: tornate indietro nel tempo con noi rivivendo i fasti degli anni '90 con Edoardo Bozzi, Francesco Albizzati, Federico Arduini e Francesco Porta, argonauti temporali, benedetti dal capitano Marco Canal
carnefresca2.0 è un programma di Radio Statale che tratta di musica indipendente, artisti emergenti, fuori dagli schemi, lontani dal pop. Seguendo le parole di Roberta Maglie e Claudia Mazziotta scoprirete tanti nuovi talenti, troppo spesso ignorati, della scena italiana e non. In onda ogni mercoledì alle 20 su www.radiostatale.it
Le tappe del Tour de France commentate in diretta dal divano. Ogni pomeriggio sul twitch di Radio Statale, a fine tappa in replica qui.
Eurovisione è il programma di Radio Statale dedicato ai grandi temi dell’attualità europea. Uno spazio libero e senza filtri per parlare d'Europa a 360 gradi. Perché la politica dell'Unione europea può essere divertente se osservata dalla giusta angolazione.
M
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini


1
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Radio Francigena
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. Avremo così sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal soli ...
E con questo ventisettesimo episodio si conclude la quarta stagione di Plug and Play. Un episodio un po' malinconico, soprattutto per la mancanza di uno dei membri del duo per via del COVID, un finale agrodolce, ma che ci riporterà a ripercorrere i momenti più belli di questa stagione, buttandola un po' in caciara e ringraziando tutti coloro che l'…
Per l'ultima puntata della stagione (F per Cecilia) Elena e Gaia vi consigliano tanti libri per sentirvi sexy in spiaggia (o in montagna, o sul divano).
Servi della gleba di tutto il mondo, unitevi a noi, è arrivato il vostro momento. Per il finale di stagione gli Scanzonati vi hanno riservato una puntata speciale al gruppo più irriverente del panorama musicale italiano: gli Elio e le Storie Tese. Una puntata corale che ha richiamato numerosi ospiti presso il "salotto buono" di Radio Statale, perch…
P
Plug and Play - Radio Statale


1
Plug and Play - 4x26 - Conferenze bollenti
1:09:00
1:09:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:00
In questo afoso e caldo episodio di giugno di Plug and Play, Samuele e Simone ci raccontano quali sono stati i titoli e le conferenze più interessanti di questa settimana dell'E3 senza l'E3! Un episodio più lungo del solito per affrontare lo State of Play, perso causa corruzione dello scorso episodio, Summer Game Fest e Xbox + Bethesda, insieme con…
Vi prego vi prego ascoltatori sentitevi questa puntata e leggete i suoi libri vi prego giuro che vi piaceranno GIURO LO GIURO
Quando entrano in studio, gli Scanzonati tornano d'improvviso bambini. Per questo hanno deciso di dedicare la penultima puntata della stagione al magico mondo dei cartoni animati, dominato da due "giganti" della musica italiana come Cristina D'Avena e Giorgio Vanni. Una puntata piena di sorprese, fra episodi censurati e autori giapponesi dai cognom…
Questo episodio di Plug and Play ha una storia triste. Uno degli episodi più deliranti e divertenti di questa stagione che purtroppo si è corrotto in fase di registrazione ed esportazione. Abbiamo voluto tuttavia caricarlo per rendere onore a questo momento e per cristallizzarlo nella storia di questa stagione di Radio Statale. Ci scusiamo con voi …
Tre grandi donne parlano di una grande donna e quattro piccole donne. Sì mi ritengo molto divertente why do you ask.
L'estate sta arrivando ed è il momento di cantare l'amore a squarciagola, fra storie tormentate e fughe senza soluzione. Perchè non farlo a questo punto insieme ai Pooh, storico gruppo della musica italiana che si è aggiudicato il Festival di Sanremo 1990 ? Fatelo insieme agli amici degli Scanzonati che hanno scaldato la propria ugola insieme a Rob…
Questa puntata in teoria doveva parlare di sceneggiature e scrittura cinematografica. Di cosa parla davvero? Boh, non lo sappiamo neanche noi in realtà. Godetevi il caos.
Con la scusa della visita della madre di Samuele in studio, Plug and Play in questo episodio affronta il duplice discorso "genitori E videogiochi" e "genitori NEI videogiochi". Andremo a raccontare aneddoti di infanzia di come i nostri genitori abbiano affrontato - e sopportato - la nostra passione per il gaming, andando poi ad analizzare l'evoluzi…
Irriverente quanto misterioso, Rino Gaetano è il "figlio unico della musica italiana". Capace di leggere con attenzione i fenomeni che hanno caratterizzato la società italiana, il cantautore crotonese ha fatto innamorare generazioni differenti grazie alla propria musica all'avanguardia e alla schiettezza che lo contraddistingueva. A distanza di qua…
I
Interlinea - Radio Statale


Chi può tradurre chi? Quanta censura c'è nella traduzione? È facile tradurre le fiabe? Ma soprattutto: perché fa così cagare la traduzione dei titoli??? (sì, stiamo guardando te, SE MI LASCI TI CANCELLO). Queste e molte altre le domande che facciamo in questa puntata a Giuseppe Carrara, autore, traduttore e professore dell'UniMi. Pls so che lo ador…
Gli Scanzonati fanno un volo nel passato e vanno alla scoperta del gruppo più longevo della musica italiana: i Nomadi. Un viaggio partito nel 1963 da un'idea di Augusto Daolio e Beppe Carletti che ha attraversato diverse generazioni facendo ballare e riflettere i propri sostenitori
Il mondo di Hollywood non è mai quello che sembra: sotto la superficie luccicante dell'industria del cinema si possono nascondere insidie e misteri di ogni tipo. In questo episodio Jasmina e Arianna vi racconteranno la storia di Elizabeth Short, conosciuta come Black Dahlia o la Dalia Nera: aspirante attrice, si era trasferita a Los Angeles da una …
Quest'anno per la prima volta dopo decenni non si terrà l'Electronic Entertainment Expo, la fiera annuale più importante, almeno a livello storico, dedicata al settore dei videogiochi. Una scelta dettata dalla situazione sanitaria, ma che è alla fine risultato di una serie di situazioni contingenti che lasciano non troppo stupiti di questa scelta, …
La prima puntata che ci è giunta in sogno: un tour letterario dell'Ucraina. Attraverso una fiaba, un classico e un autore contemporaneo speriamo di stuzzicarvi l'appetito per questa letteratura.
C
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale


1
Così è la Radio (Se vi Pare) - 28x04 - Intervista a Valentina Pescetto direttrice del Factory 32
39:06
Intervista a Valentina Pescetto, attrice, ideatrice e direttrice del teatro Factory 32 sito in via Watt 32 a Milano Intervista condotta da Gabriele Gargiulo e Simone Santini
Questa puntata è dedicata a chi come noi si è invaghito da anni della zia di Roberto Benigni, a chi osserva con amore dal loggione la propria musa oppure chi fugge con lei da una festa su una Topolino Amaranto. Insomma questa puntata è dedicata a tutti coloro che amano Paolo Conte, avvocato astigiano prestato alla musica e alla poesia…
In questo episodio: la parte conclusiva sull'episodio di Meredith Kercher, come si è svolto il processo e qualche spunto psicologico. Buon ascolto! Attenzione: i temi trattati nell'episodio potrebbero urtare la sensibilità di alcune categorie di ascoltatori. È consigliata la massima cautela.
Ma Kendrick Lamar la mangia la pasta col tonno? Ma il rap è poesia? Ma cos'è la poesia? Ma chi sono io? Seguiteci con queste e molte altre domande esistenziali mentre vi portiamo pezzi rap che consideriamo poesia, ma anche no.
C
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale


pariamo di Monologhi e lo facciamo con Andrea Fazio: Attore (Geronimo Stilton, Newsies, L'Ultima Strega), Attore sceneggiatore del cortometraggio "istruzioni per la felicità" e della webserie "stress da attore" Autore della raccolta di 22 monologhi inediti "monologhi in cerca d'attore" Intervista condotta da Gabriele Gargiulo…
Continua, in questa quarta puntata, l'esplorazione del mondo carcerario attraverso la figura del tutor. Ci soffermeremo sul ciclo d'incontri "Oltre i limiti: formare e formarsi in carcere" e su una tanto difficile quanto fondamentale domanda: quanto è importante essere a conoscenza del passato del proprio studente?…
Se il rap non muore mai, il merito è sicuramente di Giovanni Pellino in arte Neffa. Il cantautore salernitano ha attraverso generazioni e decenni senza perdere mai la propria creatività e la poliedricità che gli hanno permesso di spaziare dai generi più disparati, dall'hip-pop all'hardcore senza dimenticare pop e jazz. Capace di collaborare con num…
In questo episodio - un po' delirante - di Plug and Play si parla di linguaggio videoludico! Prendendo spunto da una serie di video presente su YouTube, dal titolo Gaming for a Non-Gamer, di Razbuten, andremo ad analizzare una serie di aspetti del medium che sono ovvi per chi è appassionato ma possono risultare criptici e stranire chi ci si sta avv…
Gli anni dell'università dovrebbero essere i più emozionanti e spensierati della vita, soprattutto se passati in un Paese nuovo e diverso: nuovi incontri, nuove amicizie, nuove opportunità. Ma purtroppo non è sempre così per tutti. Nella prima parte di questo speciale, Arianna e Jasmina vi racconteranno la storia di Meredith Kercher, studentessa in…
Arriva finalmente la tanto attesa INTERvista (haha, capito?). Stefano Catone, cofondatore della casa editrice People, ci parla della sua esperienza, di cosa vuol dire parlare di passato e attualità oggi, e persino di tazze rotte.
C
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale


1
Così è la Radio (Se vi Pare) - 26x04 - Intervista a Chiara Mignemi ideatrice dell'App Applausi Milano
43:24
è nata una app che consente di vedere tutti gli spettacoli presenti in sala negli oltre 60 teatri milanesi, che consente di salvare i titoli e gli attori preferiti, di lasciare recensioni... insomma, è nata Applausi Milano e noi abbiamo parlato con la sua ideatrice: Chiara Mignemi Intervista condotta da Gabriele Gargiulo…
Avete mai sentito duettare Gargamella e Puffetta ? Agli Scanzonati succede anche questo grazie a Michele Bravi, giovane cantautore umbro. Vincitore della settima edizione di X Factor, il 27enne di Città di Castello ha sfiorato più volte il podio strappando lacrime e facendo innamorare milioni di italiani con la sua voce indistinguibile…
Chi è Gianfranco Stevanin? La puntata di oggi parlerà di una storia poco conosciuta, ambientata a Verona nel Maggio 1993. Gianfranco, serial killer, per tutto il processo e in tutte le interviste a affermerà di non ricordare di aver ucciso le sue vittime. Attenzione: i temi trattati nell'episodio potrebbero urtare la sensibilità di alcune categorie…
P
Plug and Play - Radio Statale


Quest'oggi Plug and Play ha l'onore di avere come ospite Gidano, speedrunner italiano, ha partecipato a varie edizioni dell'European Speedrunner Assembly e fondatore della community Italian Speedrun Community! Insieme a questa community ha organizzato eventi di speedrunning di beneficienza, tra cui Giochi d'un Fiato, una maratona in cui vari speedr…
Unitevi al viaggio di Interlinea nel mondo dei ricordi d'infanzia: scoprirete la nostalgia di serie dimenticate e riaccenderete con noi l'odio per le letture obbligatorie!
C
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale


Oggi abbiamo avuto il piacere din intervistare Jack Nobile. Lui è un Mago e parla di magia su YouTube con un canale con oltre un milione di follower. Ha fondato la Prima Scuola di Magia Online in Italia ed è stato uno degli insegnanti del reality show di Rai2 "Voglio essere un Mago!" Con lui abbiamo parlato di Magia, di spettacolo e di molte altre …
Gli Alternate Reality Game sono un fenomeno che caratterizza alcuni titoli, spesso quelli con le community più affiatate, disposte a spendere ore del loro tempo a cercare indizi, decriptare, analizzare file audio, video e testuali per scoprire indizi e concludere queste lunghissime cacce al tesoro. Che si tratti di tecniche di marketing o modi per …
Finalmente la gang torna al completo! Oggi vi parliamo di uno di quegli autori che stanno nel limbo tra abbastanza conosciuto e "chii???": Christopher Isherwood. Speriamo che i nostri sforzi servano a spingere un pochino questo autore particolare verso i semi-famosi!
C
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale


Puntata dedicata al teatro nelle scuole utilizzato anche come metodo pedagogico. Per l'occasione intervistiamo Pino Gargiulo, Attore, Regista, Insegnante di Arte Drammatica, Fondatore del Teatro dell'Ultim'Ora e Vicepreside presso il Liceo Italo Calvino di Noverasco Intervista Condotta da Simone Santini e Gabriele Gargiulo…
Nella terza punta del nostro programma vi portiamo l'esperienza di Salvatore, uno studente ristretto che ha il premesso di seguire le lezioni in università. Quale è l'importanza dello studio per una persona ristretta? Come può aiutare questa esperienza non solo lo studente ristretto, ma il suo tutor? Salvatore ci racconterà la sua esperienza e come…
In questo episodio in solitaria Samuele ci parla di una delle sue passioni, i pirati! Un piccolo viaggio per mare attraverso i titoli che per lui meglio incarnano lo spirito di esplorazione, libertà e fantasia che si lega a questo fenomeno che si muove tra lo storico ed il leggendario. Quindi issate le vele, tirate fuori il cannocchiale e, mentre n…
Ritorniamo un attimo a tempi e casi più recenti. È il 17 maggio del 2015 e Marco Vannini decide di rimanere a dormire dalla sua fidanzata, ma sfortunatamente verrà ucciso da un colpo di pistola “sparato per sbaglio” dal padre della sua ragazza, Antonio Ciontoli. Oggigiorno Marco sarebbe vivo, se non fosse che la famiglia Ciontoli ci ha messo ben 11…
C
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale


Dora Romano è una attrice straordinaria: tanto, tantissimo teatro, dai classici (Shakespeare per la BBC), al Musical (Gian Burrasca, Sister Act, Mary Poppins), alle serie Tv (è la maestra ne l'Amica Geniale), fino a film candidati al premio Oscar (è la signora Gentile ne "è stata la mano di Dio"). Intervista condotta da Gea Rambelli e Gabriele Garg…
La dolcezza e la delicatezza è di casa fra gli Scanzonati. I nostri speaker sono andati quindi alla conoscenza di un vero e proprio "artigiano della musica italiana" trapiantato all'estero. Stiamo parlando di Raphael Gualazzi, esponente del pop-jazz europeo e vincitore del Festival di Sanremo Giovani 2011. Secondo durante lo stesso anno all'Eurovis…
“Chi l’ha uccis*?” sembrerebbe essere la domanda principale di un qualsiasi caso di cronaca nera, però, nel caso di questa settimana, la domanda ancora più importante è se la vittima era il vero obiettivo. 9 maggio 1997, siamo a Roma, precisamente nell’università La Sapienza, e Marta Russo viene uccisa da un colpo di calibro 22 mentre sta parlando …
Lasciata sola soletta, Gaia recluta Chiara di Nerds With Benefits per aiutarla ad attraversare una lista di 100 (in realtà tipo, 30) libri da leggere prima di morire.
C
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale


Ciao a tutti, oggi abbiamo avuto modo di intervistare il mitico Paolo Ruffini, in occasione del ritorno a Milano dello spettacolo Up&Down, il 26 aprile 2022 al Teatro Manzoni, per altro ringraziamo molto la produzione che ha offerto ai nostri ascoltatori la possibilità di usufruire di uno sconto per il settore "poltronissima" (maggiori info sui nos…
Gli Scanzonati sentono l'odore dell'estate avvicinarsi per cui hanno deciso di far un viaggio direttamente in Sicilia, sulle orme della "cantantessa" Carmen Consoli. Vagando nelle profondità dell'amore (tema sempre caro ai nostri conduttori), i nostri speaker vi accompagneranno in una forma di cantautorato particolare, fra duetti particolarmente no…
In questa seconda puntata del podcast approfondiamo il rapporto tutor/studente ristretto con Rocco, Elisa e Lucrezia, cercando di capire in che modo e perché questo progetto sia per loro qualcosa di totalizzante.
In questo nuovo episodio si flexa. Vi racconteremo quali sono le nostre peripezie videoludiche delle quali siamo più fieri, che sia una botta di fortuna o il risultato di ore ed ore di grinding e tentativi! Conducono Simone Cavanna e Samuele Gambaro. Canzoni Mandate in onda: "Can you feel my heart" - Bring Me The Horizon "Scattered and Lost" - Lena…
E si continua con la rubrica dei casi italiani! Questa settimana Arianna e Jasmina propongono il delitto di Novi Ligure: la famosa coppia di fidanzati, Erika De Nardo e Mauro Favaro -conosciuto anche come Omar-, che il 24 febbraio del 2001 decidono di uccidere la madre e il fratellino della ragazza per amore e libertà. Fingeranno una rapina e diran…
Gaia e Elena rivivono i loro ricordi traumatici relativi agli esami di latino, portando un autore che sorprendentemente entrambe hanno apprezzato, e prima che ve lo chiediate NO NON APPROFONDIREMO LE METAMORFOSI PERCHÉ NON SIAMO MAINSTREAM
C
Così è la radio (se vi pare) - Radio Statale


1
Così è la Radio (Se vi Pare) - 21x04 - Intervista a Flavio Aquilone (la voce di Zac Efron, Draco Malfoy, Denver, Light e molti altri)
40:49
Oggi entriamo nel mondo del doppiaggio intervistando una delle voci più note del panorama italiano: Flavio Aquilone che ha accompagnato le vite di tutti coloro che hanno tra i 20 e i 35 anni. E' la voce ufficiale di Zac Efron, Ha doppiano vari membri dei Jonas Brother, è l'iconica voce di Draco Malfoy nella saga di Harry Potter, Non mancano gli ani…