Speciali Radio Popolare pubblico
[search 0]
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Gli speciali

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
  continue reading
 
Artwork

1
Mash-Up

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: [email protected]
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il 31 dicembre 2024 è stata una giornata tremenda per la musica italiana. La notizia della morte di Paolo Benvegnù ha colpito duramente le moltissime persone che negli anni sono state toccate dalle sue canzoni, dalla sua voce, dalla sua poesia, oltre che dalla sua straordinaria umanità.Lo amavano le persone che lo conoscevano grazie ai suoi dischi …
  continue reading
 
Il 31 dicembre 2024 è stata una giornata tremenda per la musica italiana. La notizia della morte di Paolo Benvegnù ha colpito duramente le moltissime persone che negli anni sono state toccate dalle sue canzoni, dalla sua voce, dalla sua poesia, oltre che dalla sua straordinaria umanità.Lo amavano le persone che lo conoscevano grazie ai suoi dischi …
  continue reading
 
Libere idee per non dimenticare -Ospite in studio: Alessandro Principe.Beyoncé: “Freedom”; Fulminacci: Un fatto tuo personale; Litfiba: Apapaia; Degiheugi, Zackarose: Favelas; Mario Venuti: Bisogna metterci la faccia; Aeroplani Italiani: Zitti zitti (il silenzio è d’oro); ) George Brasséns: Mourir our des idées; Gianfranco Manfredi: Ma chi l’hadett…
  continue reading
 
Artisti contro Donald Trump. Delete and Fast Forward (Willie Nelson); It's The End Of The World As We know it ( R.E.M ); BLACKBIIRD (Beyoncé); AMERICAN LAND (BRUCE SPRINGSTEEN); Shake It Off (TaylorSwift); White America (Eminem); Diamonds And Rust (Joan Baez); Lift Me Up - From Black Panther (Rihanna); Heart of Gold (Neil Young)…
  continue reading
 
Dopo un anno e tre mesi, dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, la presa degli ostaggi e poi con la risposta israeliana, i bombardamenti, i 47mila morti palestinesi, oggi l’intesa per fermare la guerra è stata firmata.Dal pomeriggio si è via via capito che potesse essere il giorno buono. Poi, alle 18.15 l’annuncio arrivato da Donald Trump, che h…
  continue reading
 
Crisi di mercato, scioperi e mobilitazioni sindacali contro chiusure di stabilimenti, cassa integrazione e licenziamenti, mancanza di visione e investimenti da parte delle imprese a fronte di lauti dividendi agli azionisti, giravolte e speculazioni politiche a livello nazionale e comunitario. In Italia e in Europa una tempesta perfetta si sta abbat…
  continue reading
 
Come ai tempi della guerra in Vietnam gli studenti americani hanno occupato nel mese di aprile campus per chiedere un cessate il fuoco immediato e permanente nella striscia di Gaza. La mobilitazione si è rapidamente propagata in numerose università nel mondo.In Europa le occupazioni sono aumentate soprattutto dopo l’arresto del 7 maggio di 125 stud…
  continue reading
 
Il 2024 è stato un anno nero per le carceri italiane. Un numero record di suicidi ma non solo: sovraffollamento, condizioni ai limiti della dignità umana, disagio sociale nascosto dietro le sbarre di una cella. E se papa Francesco a Rebibbia ha invitato i detenuti e le detenute a sperare nonostante tutto, la destra al governo risponde con nuovi rea…
  continue reading
 
Agitu Idea Gudeta, una pastora etiope in Trentinoun podcast di Claudio Agostonimusiche di Saba Anglanaregia e montaggio di Roberto CirilloNata ad Addis Abeba il 1° gennaio 1978, la pastora Agitu Ideo Gudeta è stata un’attivista per i diritti umani e contro le speculazioni e gli espropri forzati dei latifondisti che costringono gli allevatori locali…
  continue reading
 
Vivere nell’interregno, tra le inquietudini per un passato che torna (le guerre, il nazionalismo) e le ansie per l’abisso climatico che abbiamo di fronte. Per gli Speciali di Radio Popolare vi proponiamo l'incontro che si è svolto il 23 ottobre 2024 nel nostro auditorium, durante l'ultima campagna abbonamenti di Rp. Ospiti: Alessandro Coppola, urba…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci