Speciali Radio Popolare pubblico
[search 0]
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Gli speciali

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
  continue reading
 
Artwork

1
Jack

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Oggi ascoltiamo un brano e parliamo del disco d'esordio del "Mago del Gelato", "Chi è Nicola Felpieri?", ascoltiamo gli ultimi singoli de La Nina, di Nada, la reinterpretazione della canzone del bosco dei Punkreas da parte dei Tre Allegri Ragazzi Morti e quella in inglese di Mi Camino di Camille, nella seconda mezz'ora parliamo con Olden del suo di…
  continue reading
 
Con Giorgio Valletta ricordiamo Sergio Ricciardone, fodatore e direttore artistico del c2c e figura centrale del clubbing in Italia, ascoltiamo il servizio di Marcello Lorrai sul legame tra la colonna sonora di "The Brutalist" e il Cafe Oto di Londra, ospitiamo Remo Anzovino per un'intervista sul suo lavoro Atelier e tre brani live…
  continue reading
 
Marcello Lorrai ci racconta "Tears of Injustice", la rielaborazione acustica di "Funeral for Justice", ultimo disco firmato Mdou Moctar, nella settimana dell'otto Marzo approfondiamo con una scheda la figura della cantante brasiliana Luedji Luna, con Nicolò Pozzoli, manager dell'etichetta Kick Records, ricordiamo Roy Ayers nel giorno della sua scom…
  continue reading
 
Marcello Lorrai racconta la storia dei ELa Revolucion Emiliano Zapata", nella settimana dell'otto Marzo approfondiamo la figura della cantante Emel con una scheda, ci colleghiamo con Irene Buselli per introdurre la serata di presentazione di "Musicarpia" di giovedi in auditorium, ci colleghiamo con Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso per …
  continue reading
 
Con Giulia Cavaliere parliamo di "Blur: To the End", nelle sale negli scorsi giorni, con Niccolò Vecchia parliamo del progetto dei Bright Eyes "Poison Oak Project", a sostegno delle associazioni LGBTQA+ negli stati uniti, ospitiamo Von Datty che ci racconta il suo ultimo disco "Storia Moderna" e ce ne canta qualche brano dal vivo al pianoforte…
  continue reading
 
Partendo dalla notizia del progetto Is This What We Want?, un disco a cui hanno partecipato oltre mille musicisti britannici, composto da 12 registrazioni fatte in spazi vuoti e silenziosi, torniamo ad affrontare il problema della musica e dei diritti d'autore riascoltando il parere di Mike Sponza e Liz Pelly con un estratto dalle loro interviste, …
  continue reading
 
Dopo aver parlato dell'annuncio del ritorno dei Black Sabbath per un ultimo concerto/evento, parliamo delle diverse iniziative per celebrare gli 80 anni di Bob Marley, tra cui un live trasmesso in diretta mondiale su Youtube e una cantata collettiva che parte da Londra e invita il mondo intero ad unirsi alle voci, nella seconda mezz'ora ospitiamo N…
  continue reading
 
Il 31 dicembre 2024 è stata una giornata tremenda per la musica italiana. La notizia della morte di Paolo Benvegnù ha colpito duramente le moltissime persone che negli anni sono state toccate dalle sue canzoni, dalla sua voce, dalla sua poesia, oltre che dalla sua straordinaria umanità.Lo amavano le persone che lo conoscevano grazie ai suoi dischi …
  continue reading
 
Il 31 dicembre 2024 è stata una giornata tremenda per la musica italiana. La notizia della morte di Paolo Benvegnù ha colpito duramente le moltissime persone che negli anni sono state toccate dalle sue canzoni, dalla sua voce, dalla sua poesia, oltre che dalla sua straordinaria umanità.Lo amavano le persone che lo conoscevano grazie ai suoi dischi …
  continue reading
 
Dopo aver ascoltato il nuovo singolo dei Morcheeba, parliamo con Elisa Graci della serata in auditorium di giovedi dedicata al rapporto tra Kurt Cobain e le donne, scopriamo cos'è 50:50, il nuovo progetto di Peter Gabriel che mira a dare più peso agli artisti visivi che collaborano ai progetti musicali, e ospitiamo i Queen of Saba, che tra brani li…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci