I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
…
continue reading
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
Pensieri, analisi, studio e lettura di scritture sacre Cover art photo provided by Mantas Hesthaven on Unsplash: https://unsplash.com/@mantashesthaven Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/appspir/support
…
continue reading
Un viaggio nella conoscenza del cosmo: è l'approfondimento bisettimanale frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica
…
continue reading
Letteralmente mi chiamo Stefano. E questo è un podcast per i miei vaneggi senza capo né coda.
…
continue reading
PopCast è il podcast che va in onda. Un programma che racconta i temi più diversi, che per mezz’ora vi tiene compagnia e vi racconta delle storie. PopCast è breve, portatile, da ascoltare dove e quando vi pare: una puntata alla volta o facendo una sana abbuffata di racconti. A cura di Gianpiero Kesten.
…
continue reading
Senza cadenza periodica troverete tutti gli Extra che il team di Just in Tech riuscirà ad organizzare e proporvi.
…
continue reading
Ogni puntata un tassello del variegato e meraviglioso mondo dell'arte a cura dello storico e critico delle arti professor Mario Dal Bello.
…
continue reading
Il podcast per chi lavora con la creatività ed è alla ricerca di nuovi metodi per produrre idee. Perché diciamolo: il brainstorming andava di moda negli anni ‘80. Guarda le puntate su Youtube: https://www.youtube.com/c/HackingCreativity Supporta Hacking Creativity: https://bit.ly/3jUs8Ez Contatti: [email protected]
…
continue reading
bella a tutti su questo podcast si parlerà di calcio.
…
continue reading
Benvenuti a Il Prompt, dove esploriamo la frontiera della creazione di contenuti e della tecnologia. Jim Carter introduce un cambiamento rivoluzionario nel podcasting e nella produzione di contenuti, immergendosi nel mondo dell'IA. Condivide come l'IA non sia solo uno strumento, ma un collaboratore creativo che sta ridisegnando il panorama della creazione di contenuti. Jim discute le possibilità illimitate che l'IA porta alla tavola, dalla generazione di contenuti diversificati e coinvolgent ...
…
continue reading
Podcast d'intrattenimento riguardo l'intrattenimento con Alessio, Derek e altri ospiti!
…
continue reading
Percorso di formazione tenuto da Don Davide Banzato su Radio Maria con la partecipazione di Chiara Amirante, fondatrice della comunità Nuovi Orizzonti. Approfondimenti tratti dal libro "Nuovi Evangelizzatori" (Orizzonti di Luce ed.)
…
continue reading
Scopriamo insieme a Luisa Croci come l’amministrazione, l’organizzazione, il controllo siano potentissimi strumento a servizio del successo aziendale. Consigli per scatenare il potere di amministrazione e controllo: il valore per l'impresa, la vendita e il profitto delle funzioni meno amate nelle aziende.
…
continue reading
Quali sono le caratteristiche (e i cliché) della letteratura? Un podcast dedicato a "smontare" le storie, farle a pezzi per vedere come funzionano.
…
continue reading
Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono? come sono fatti? come giocarli al meglio?
…
continue reading
Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla voce Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male Ensemble formativo al servizio della voce narrante. Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte. Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di person ...
…
continue reading
Camera degli sposi Castello di San Giorgio di Mantova, la classicità rende immortale la famiglia dei Gonzaga Presentata dal Professor Mario Dal BelloDi Mario Dal Bello
…
continue reading
"Immagina di avere un assistente alla ricerca che può elaborare 1.500 pagine di contenuto in pochi minuti." È esattamente ciò che offre la funzione Deep Research di Google Gemini, e Jim Carter è qui per spiegartelo in dettaglio in questo episodio di The Prompt. Che tu sia uno studente, un imprenditore o semplicemente qualcuno che affronta un argome…
…
continue reading
Come fare della creatività uno stile di vita? Dopo tanto tempo, torniamo con una puntata BOOK in cui riscopriamo "L'Atto Creativo", un libro di Rick Rubin di cui avevamo già parlato nella puntata 181 del DAILY. A nostro modesto parere, è uno tra i libri più belli mai scritti sulla creatività (secondo solo a "Creativity", ovviamente). In questa punt…
…
continue reading

1
Gli speciali di domenica 16/03/2025 - ore 17:00
1:48:04
1:48:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:04I reportage e le inchieste di Radio PopolareIl lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
…
continue reading

1
Gli speciali di sabato 15/03/2025 - ore 17:00
1:47:50
1:47:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:50I reportage e le inchieste di Radio PopolareIl lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
…
continue reading
In #SudSudan cresce il timore di un ritorno al conflitto civile, dopo gli scontri scoppiati nelle ultime settimane nello stato di #AltoNilo; ne parliamo con Monsignor Christian #Carlassarre, #Vescovo della città sudsudanese di #Bentiu. Poi con #GiusyBaioni facciamo il punto sulla situazione in Repubblica Democratica del Congo #RdC. A cura di Sara M…
…
continue reading
Le conclusioni della sessione annuale del parlamento di Pechino, le altalenanti fortune di Elon Musk e del fondatore di Alibaba Jack Ma, con Gabriele Battaglia. L'arresto dell'ex presidente filippino Duterte su mandato della Cpi: l'analisi di Stefano Vecchia. A cura di Diana Santini
…
continue reading
In questa nuova puntata di LINK VIDEO parliamo del grande cambiamento in casa TED: dopo 25 anni, Chris Anderson passa il testimone, aprendo la strada a un futuro ancora tutto da scrivere. Ma come capire quando è il momento di fare spazio e lasciare andare un progetto a cui teniamo? E cosa possiamo imparare dai TED Talk più amati di sempre? ▫️Vieni …
…
continue reading
"L'IA è come un'auto sportiva ad alte prestazioni. Ma se non sai come guidarla correttamente, stai solo schiacciando l'acceleratore, sperando che ti porti dove devi andare." Benvenuti a un altro episodio di The Prompt con Jim Carter, dove esploriamo l'arte di creare il perfetto prompt AI. Piccolo spoiler: la maggior parte delle persone lo fa nel mo…
…
continue reading
a cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
In "A come America latina" l'intervista a Diego Borja candidato alla vice Presidenza dell'Ecuador (in Ticket con Luisa Gonzalez), il diario argentino di Alfredo Somoza, ultimo discorso della Presidente messicana Claudia Sheinbaun sulla guerra commerciale di Trump al Messico. A cura di Chawki Senouci.…
…
continue reading
Con le nostre inviate: Lorenza Ghidini, Elena Mordiglia, Luisa Nannipieri, Ira Rubini, Barbara Sorrentini, Martina Stefanoni e Giulia Strippoli. In studio Niccolò Vecchia.
…
continue reading
a cura di Sara Milanese
…
continue reading

1
352 - Idee da incubo con Francesco Ebbasta (The Jackal)
1:03:16
1:03:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:16Tutti abbiamo visto almeno un video dei The Jackal, e il loro stile è ormai inconfondibile. Quello che spesso dimentichiamo è che dietro ai volti più noti c'è un team che lavora insieme da ben 20 anni. Ospite di questa nuova puntata di Idee da Incubo è Francesco Ebbasta, uno dei co-fondatori e regista dei The Jackal, ma anche dietro a tante altre s…
…
continue reading
A cura di Diana Santini con Gabriele Battaglia
…
continue reading
a cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
In questo episodio di The Prompt, Jim Carter spiega "The Superagency Advantage", un'idea introdotta dal co-fondatore di LinkedIn Reid Hoffman. Questo concetto vede l'IA come un partner che amplifica la creatività e la produttività umana, non in un futuro lontano, ma oggi. Le aziende e gli individui che abbracciano l'IA sono destinati a guidare il f…
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
‘Cristo morto’ di Andrea Mantegna Opera conservata a Milano, Pinacoteca di BreraDi Mario Dal Bello
…
continue reading
In #Senegal il neopresidente #Faye fa sul serio: ha chiuso l’accordo sulla pesca con la #Ue, ora promette una commissione d’inchiesta sulla miniera di zircone della francese #Eramet. Partiamo da qui con il direttore di Africa e Affari #MassimoZaurrini per raccontare il nuovo approccio africano nelle relazioni commerciali e diplomatiche. A cura di S…
…
continue reading
a cura di Massimo Bacchetta e Alessandro BragaDove: ATELIER FERIOLI, Piazza San Magno, 3.
…
continue reading

1
351 - La prima Eulogy Writer d'Italia: scrivo le parole dell’ultimo saluto
1:22:19
1:22:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:19L'ultimo saluto è forse anche l'ultima cosa che verrebbe in mente di collegare alla creatività. Eppure, per scrivere un elogio funebre, serve tatto, ma anche tanta tecnica ed empatia. Laura Bertaglia non solo è la prima eulogy writer in Italia, ma ha anche sviluppato il suo Metodo di Narrazione Funebre Empatica®. In questa puntata hackereremo una p…
…
continue reading

1
Speciale Falla con noi - RP in tour - Legnano - 26/02/2025 - ore 10:02
1:13:42
1:13:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:42A cura di Massimo Bacchetta e Alessandro BragaDove: ATELIER FERIOLI, Piazza San Magno, 3.
…
continue reading
A cura di Roberto Festa. Intervista a Martino Mazzonis che racconta del reportage sui homeless in America 'Ultima Fermata' (feat. Tom Waits), trasmesso su Rai 3 all'interno del programma Il Fattore Umano.
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading

1
Le elezioni politiche in Germania
1:25:05
1:25:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:05Speciale elezioni tedesche.Conducono Lele Liguori e Luigi Ambrosio.
…
continue reading
A cura di Sara Milanese.Torniamo a parlare del conflitto in #RdC: con #LuciaRagazzi dell’Ispi vediamo gli ultimi sviluppi del conflitto e a che punto è la diplomazia africana; poi andiamo a #Kinshasa, #LuisaNannipieri ha intervistato un giornalista congolese, analista del centro di studi #Ebuteli
…
continue reading
La chiamata alle armi di Xi Jinping alle big tech cinesi, il disgelo Usa-Russia visto da Pechino, la sospensione di Usaid e le opportunità per il soft power cinese, con Gabriele Battaglia. A seguire, diario di viaggio di Emanuele Giordana dalla Birmania a cinque anni dal golpe. A cura di Diana Santini.…
…
continue reading
A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
DeepSeek R1 sta scuotendo l'industria dell'IA, e Jim Carter è qui per svelare tutto su perché questo nuovo modello dalla Cina sta creando così tanto scalpore. DeepSeek gestisce testo, immagini, audio e video. Ma il vero punto di svolta? È open source! Questa mossa ha innescato un'ondata di innovazione, con gli sviluppatori che hanno creato oltre 50…
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
“La Rotonda”, nome più noto con cui si conosce villa Almerico Capra, è l'opera più celebre tra le ville progettate da Andrea Palladio Vicenza anno 1567-1569 Presentazione del Professor Mario Dal BelloDi Mario Dal Bello
…
continue reading
Con #NicolettaDentico, esperta di diritto alla #salute, parliamo delle conseguenze per l’ #Africa dell’uscita degli #Usa dall’ #OMS e dello stop agli aiuti di #USAID; poi andiamo nella contea di Narok in #Kenya per parlare di un progetto contro le #violenze di #genere dell’ong #GRT.
…
continue reading
A cura di Diana Santini con Gabriele Battaglia.
…
continue reading
Come scrivere la cold email perfetta? In pochi secondi devi catturare l'attenzione e trasformare una cold email in un'opportunità concreta. Un po' come un hook sui social: breve, incisivo e capace di generare valore. In questa puntata (link audio) sveleremo alcune strategie per emergere in un mare di contenuti—che sia con un'email, sui social o per…
…
continue reading
A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
L'intelligenza artificiale non è solo il futuro—è il presente. In questo episodio di The Prompt, Jim Carter ci guida attraverso i cambiamenti sismici nelle startup di intelligenza artificiale e nel capitale di rischio. Il 2024 è stato un anno eccezionale, con le startup di IA che hanno attirato investimenti incredibili. Stiamo parlando di Databrick…
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
La Deposizione dalla croce è un dipinto a olio su tavola (375x196 cm) di Rosso Fiorentino, conservato nella Pinacoteca di Volterra, Presentato dal Professor Mario Dal BelloDi Mario Dal Bello
…
continue reading
A cura di Sara Milanese. Andiamo in #Sudafrica per raccontare la strage di minatori a #Stilfontein: #LuisaNannipieri ha intervistato Mametlwe Sebei, del sindacato dei minatori.
…
continue reading
Questa settimana a Idee da Incubo... Fabio Caressa, la voce che racconta le emozioni del calcio, sarà il nostro arbitro d’eccezione. Sarà lui a decidere quale idea arriverà in finale, anche a costo di arrivare fino ai rigori. Dalla leggendaria telecronaca di “Andiamo a Berlino!” al suo nuovo percorso nel mondo digitale, preparati a un match intenso…
…
continue reading
a cura di Diana Santini con Gabriele Battaglia
…
continue reading
a cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
Sapevi che quasi la metà del traffico internet nel 2023 era automatizzato? Jim Carter approfondisce la intrigante e un po' inquietante Teoria dell'Internet Morto, che suggerisce che i bot e i contenuti generati dall'IA stiano prendendo il controllo del web. Immagina un futuro in cui fino al 90% delle interazioni online sono guidate da macchine piut…
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading

1
Una Notte Per Paolo Benvegnù - Seconda parte
1:45:39
1:45:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:39Il 31 dicembre 2024 è stata una giornata tremenda per la musica italiana. La notizia della morte di Paolo Benvegnù ha colpito duramente le moltissime persone che negli anni sono state toccate dalle sue canzoni, dalla sua voce, dalla sua poesia, oltre che dalla sua straordinaria umanità.Lo amavano le persone che lo conoscevano grazie ai suoi dischi …
…
continue reading

1
Una Notte Per Paolo Benvegnù - Prima parte
2:08:12
2:08:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:08:12Il 31 dicembre 2024 è stata una giornata tremenda per la musica italiana. La notizia della morte di Paolo Benvegnù ha colpito duramente le moltissime persone che negli anni sono state toccate dalle sue canzoni, dalla sua voce, dalla sua poesia, oltre che dalla sua straordinaria umanità.Lo amavano le persone che lo conoscevano grazie ai suoi dischi …
…
continue reading
Parliamo del conflitto in corso a #Goma, in Repubblica Democratica del Congo, con #LorenzoTimpone cooperante di #Avsi in #RdC e con la giornalista #GiusyBaioni.A cura di Sara Milanese
…
continue reading
Barocco: come sulla scena di un teatro... Perseo trasforma Finea e i suoi seguaci in pietra 1660 circa dimensioni 285×366 Presentazione dal Professor Mario Dal BelloDi Mario Dal Bello
…
continue reading

1
Speciale Falla con noi - RP in tour - Gorgonzola - 29/01/2025 - ore 10:34
2:15:46
2:15:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:15:46A cura di Massimo Bacchetta e Alessandro Braga.Dove: Biblioteca civica “Franco Galato” – Via Montenero 30
…
continue reading