Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono? come sono fatti? come giocarli al meglio?
Mail: intrappolatinelretrogaming@gmail.com Un viaggio fantastico nel mondo del retrogaming. Enrico e Francesco sono rimasti intrappolati nel passato videoludico degli anni '80 e '90. L'unico modo che hanno per tornare a casa è giocare videogiochi sempre più recenti. Ma Enrico forse non ha tutta questa fretta di tornare nel ventunesimo secolo. In ogni episodio un analisi approfondita di un videogioco che ha fatto storia.
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì di Rete Tre con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo d ...
Il Boss Codolo viola una delle due sacre regole della cameretta di Enrico e crea un varco spazio-temporale per far arrivare nel 1988 il Codolo del 2022 e il piccolo Boss Codolo del 1988. Ma Enrico questa volta ha un contro piano per battere il Boss.
I
Il Disinformatico


1
Il pericolo del real-time bidding; UFO al Congresso USA; realtà virtuale tattile (ma con ragni)
16:25
Circa 300 volte al giorno i dati sensibili degli utenti vengono disseminati su Internet attraverso un'asta velocissima e silenziosa: è il "real-time bidding", che fattura miliardi e che pochi conoscono. Un’audizione al Congresso sui fenomeni aerei non identificati scatena gli entusiasmi degli ufologi, e dei ricercatori creano un bel visore per real…
I
Il Disinformatico


1
Trattori ucraini e informatica; Apple, Google e Microsoft insieme per abolire le password; nudi spaziali per ET
17:11
La strana storia di un hacking agricolo in Ucraina; la promessa di una vita senza più password; e la notizia bizzarra della NASA che, secondo alcuni giornali, vorrebbe mandare foto di nudi umani nello spazio per comunicare con gli alieni. I testi di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disponibili sul blog di Attivissimo.…
I
Il Disinformatico


1
Musk (quasi) compra Twitter, punizioni per cheater in Call of Duty, come distinguere un criptointenditore
16:20
C’è grande agitazione per la proposta di Elon Musk di acquistare Twitter, ma in concreto cosa potrebbe cambiare per noi utenti? Una singolare penitenza per chi bara nei videogiochi: rendere invisibili gli altri giocatori. E per finire, una frase misteriosa che permette di distinguere chi sa davvero cosa sono le criptovalute da chi si fa travolgere …
Che fine ha fatto Paolo Attivissimo? Perché venerdì scorso non hai potuto ascoltare il suo podcast? Ecco le risposte a queste domande e... una breve anticipazione di quanto ci aspetta venerdì prossimo!Di RSI - Radiotelevisione svizzera
La strana storia di Capitan Mezzanotte, il primo “hacker” a prendere il controllo di un satellite negli anni Ottanta con un movente incredibilmente bizzarro, rivela un punto debole inaspettato dei satelliti per telecomunicazione che vale ancora oggi: un esperimento recente lo ha confermato. Non occorre essere supercattivi da film di James Bond, ma …
Sono passati vent’anni dalla comparsa di Star Wars Kid, il primo video della storia di Internet a raggiungere un miliardo di visualizzazioni e a farlo senza l'aiuto di TikTok, Youtube e Facebook, che al suo debutto nemmeno esistevano. Il video ha fatto sorridere e gioire milioni di appassionati di Star Wars, ma il suo protagonista è stato anche una…
I
Il Disinformatico


Da Marte arrivano suoni cupi e misteriosi grazie a una colletta di Internet: ma gli alieni non c’entrano. Intanto Google offre servizi ultrarapidi per contrastare la disinformazione con un sistema di ricerca su misura, anche in italiano, e l’intelligenza artificiale mostra i limiti... dei suoi ricercatori con la strana storia di un software fatto a…
I
Il Disinformatico


Da anni una coppia che vive in una fattoria in Kansas è perseguitata dalle forze dell'ordine e anche da privati cittadini, con l'accusa di furti, attacchi informatici e addirittura rapimenti. Ma è innocente. Ci è voluto un investigatore informatico per scoprire come mai la loro fattoria è digitalmente maledetta. Questa è la storia di questa scopert…
I
Il Disinformatico


Circola una nuova tecnica per rubare password che sovverte le regole della sicurezza: ecco come difendersi. Ci sono video di Putin e Zelensky che dicono di arrendersi, ma sono "deepfake": come riconoscerli? Le donne ucraine che si offrono in chat sono reali? E per finire: come si pronuncia "GIF" in informatica? I testi di questa puntata, con i link…
I video ASMR sono una delle categorie più popolari di Youtube: gente che bisbiglia, maneggia oggetti, tutto a bassissimo volume ma amplificato enormemente. Ma cosa c'è di scientifico dietro i presunti effetti antistress di questi video, e cosa li rende così sconcertanti nei loro effetti? Un viaggio in uno stile audiovisivo inedito, nato solo grazie…
I
Il Disinformatico


1
Telegram e Kaspersky, rischio Russia; Twitter, Facebook e radio sul Dark Web; monitor malfunzionanti
16:11
Molti considerano Telegram e Kaspersky app "russe" e quindi a rischio sicurezza. Ma è vero? Di certo c’è un problema poco conosciuto in Telegram, che non è cifrato come sembra. Aggirare i blocchi e le censure che hanno oscurato Twitter e Facebook in Russia si può: ecco come. E per finire, una scommessa: riuscirò a farvi saltare sulla vostra poltron…
Daniele e Greta raccontano, a sorpresa, l’actual play di My Black Lasombra, la hack vampirica del gioco noir di Daniele, My Red Goddess. Una questione resta ancora insoluta: tra vampiri, può esistere amore sincero? Crediti Voci: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Editing audio: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Copertina: © 2022 Greta Bellagamba…
L'informatica va in guerra: come avvengono i nuovi attacchi informatici e come ci si difende nei conflitti sempre più digitali. Un tentativo di rubare un account social rivela le tecniche dei truffatori e si conclude con una gaffe epica del Disinformatico. E per finire, vent’anni di Bonsaikitten: uno dei primi allarmi sociali su Internet.…
I
Il Disinformatico


I mini-tracciatori elettronici usciti da poco sul mercato sono comodissimi per trovare chiavi smarrite, ma facilitano enormemente lo stalking. Nel caso degli AirTag di Apple, poi, questo pedinamento è a larghissimo raggio, perché sfrutta anche i telefonini degli altri utenti. Per fortuna esistono soluzioni e precauzioni pratiche. In questa puntata …
I
Il Disinformatico


Come è possibile che basti inviare un’immagine a un’auto per causarle 1500 dollari di danni? C’è una chicca sonora per gli appassionati di Star Wars; e un tentativo di furto di password bancarie viene sventato in tempo reale, con doppia beffa per l'aspirante ladro. I testi integrali di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disp…
I
Intrappolati nel Retrogaming


1
Skate or Die
1:31:51
1:31:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:51
Questa volta i vostri retro-podcaster Enrico e Francesco si cimentano con un titolo sportivo, e cosa c'è di meglio dello skateboard, vecchia passione di entranbi, per spaccarsi le ossa e scartavetrarsi sull'asfalto? Riusciranno a guadagnarsi il rispetto di Rodney Recloose dimostrandogli le loro abilità di skater superando le sue 5 prove, senza schi…
Daniele e Greta raccontano la prima giocata a Vampire Not Vampire: uno S/Lay w/Me (Ron Edwards, 2009) in versione vampirica. Cercando di distinguere il gioco dalla partita, fanno considerazioni sul gioco, in generale, e su questa versione vampirosa, in particolare. Crediti Voci: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Editing audio: Greta Bellagamba, D…
Si parla sempre più spesso di guida autonoma e si cita altrettanto spesso il "trolley problem": il dilemma tecnico e legale di come decidere cosa fare se l’auto si accorge che sta per avere un incidente e ha il tempo di scegliere per esempio se investire un pedone o sacrificare il conducente. Un racconto dal prossimo futuro che è già attuale. I tes…
Il Bosso Codolo ha un nuovo piano malvagio: far compiere ad Enrico acrobazie pericolosissime con lo skate, così da fargli prendere una bella botta in testa e ritornare finalmente nel presente. Riuscirà Enrico a salvarsi anche questa volta?
I
Il Disinformatico


1
Rischio app Tesla non ufficiali, Salvini e fotoritocco, mail giudiziarie false, navigatore online per antichi romani
14:48
Un diciannovenne è riuscito a prendere il controllo via Internet di varie Tesla; un’app di fotoritocco ha causato un mini-putiferio politico in Italia; paura per le mail "firmate" Europol, Polizia Federale svizzera o Gendarmerie francese che vi accusano di reati; strani messaggi di amici che invitano a guardare qualcosa che ci hanno messo tre ore a…
I
Il Disinformatico


1
Megafalle Apple, mail delle lotterie, furti Instagram e messaggi militari nascosti nei dischi
15:20
In Tubular Bells, la colonna sonora de l’Esorcista, ci sono messaggi misteriosi scoperti grazie all’informatica; sono state turate delle megafalle nei computer Apple; una signora ha ricevuto una mail di vincita alla lotteria, ma non era una truffa; come difendersi da una tecnica di furto che colpisce gli account Instagram. I testi integrali di ques…
I
Il Disinformatico


1
Video porno nei convegni, fotoritocco senza app, super-riconoscimento facciale, hacker nel Far West
17:36
Come mai un prestigioso convegno politico in Italia è stato interrotto da un video pornografico? Si possono ritoccare le foto, togliendo macchie o addirittura oggetti e persone indesiderate, senza dover installare niente? Volete fare un test online per scoprire se siete “computer umani”? E per finire: la storia di come i cowboy del vecchio Far West…
I
Il Disinformatico


1
Positivi al supermercato, Whatsapp vietato ai militari, antivirus ingannevoli, stampanti da hackerare
19:37
Cosa c'è di vero nei messaggi vocali che raccontano di persone positive al Covid, scoperte per caso in vari supermercati grazie a un annuncio fatto tramite gli altoparlanti? Come mai l’esercito svizzero vieta l’uso di WhatsApp, Telegram e Signal ma accetta Threema? E perché gli addetti ai lavori segnalano problemi con gli antivirus Avira e Norton 3…
Daniele e Greta introducono un nuovo progetto di sperimentazione ludica: provare diversi giochi adattandoli all’ambientazione, al colore o alle tematiche di Vampiri: La Masquerade. Il risultato non è garantito. Crediti Voci: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Editing audio: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Copertina: © 2022 Greta Bellagamba, Da…
I
Il Disinformatico


1
Disinformatico Story: “Su, su, giù, giù, sinistra, destra, sinistra, destra, B, A“, il codice della leggenda
8:48
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


1
Panico da Log4shell, aggiornamenti Apple anche per Android, matrimonio nel metaverso, simulatore di superoccupazione
16:11
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


Di RSI - Radiotelevisione svizzera
G
Geecko on the Air


1
Giochi di ruolo e gatekeeping
2:25:37
2:25:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:25:37
Una tavola rotonda nella quale abbiamo parlato di gatekeeping, l’insieme dei comportamenti volti a tenere fuori, coscientemente e non, le persone dal nostro hobby. Come consapevolizzarli e contrastarli.
I
Il Disinformatico


1
Il Disinformatico Story: Breve storia dei Captcha, perché devo sempre dimostrare che non sono un robot?
9:12
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Intrappolati nel Retrogaming


1
Turrican con Massimo Belardi
2:37:51
2:37:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:37:51
Eccoci tornati con un grandissimo titolo e super ospite! Massimo ci viene a parlare di Turrican, un gioco del '90 che ha fatto la storia, bellissimo, difficilissimo e con una colonna sonora fenomenale. Riusciremo a finire il gioco senza prendere a sberle il joystick (cit. Massimo), certo che no! ormai siamo tropo vecchi per questi giochi :) ma ci p…
I
Il Disinformatico


Di RSI - Radiotelevisione svizzera
G
Geecko on the Air


1
Giochi di ruolo e tossicità
1:40:52
1:40:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:52
Un seminario a più voci nel quale abbiamo parlato dei problemi dell’ambiente dei giochi di ruolo. Tanto è stato fatto per renderlo più sano e accogliente, ma la battaglia contro la tossicità non è ancora finita.
Massimo Belardi di"Quanti Giga alla panca" ha avuto una fantastica idea per liberare ilCodolo®: finire Turrican per scoprire come scappare dalla mente di Enrico. Un piano semplice, quanto geniale...se non fosse per un piccolo particolare.
I
Il Disinformatico


Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


Di RSI - Radiotelevisione svizzera
G
Geecko on the Air


1
Vampire Not Vampire
2:19:31
2:19:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:19:31
Un seminario a più voci nel quale abbiamo parlato di come giocare a Vampiri: La Masquerade con altri giochi, regolamenti e sistemi. Più alcune considerazioni interessanti sul suo regolamento, con particolare riferimento alla 3ª e alla 5ª edizione.
I
Il Disinformatico


1
Uscire dai social senza perdite, sito Bittorrent ficcanaso, sondaggio sulle password, computer antibatterici
19:25
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


1
Spam targato Google, garante italiano e cellulari che ascoltano, Alexa con più privacy, telefonino di 007
22:11
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


1
Truffe negli acquisti online, durata degli smartphone, iOS 15 salvaprivacy, Facebook vs Apple
19:02
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


1
Apple da aggiornare, moto scassano iPhone, backup cifrati per Whatsapp, ProtonMail non così riservato come sembra
21:37
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


1
Documenti Office infettanti, allarme WhatsApp non cifrato, occhiali Facebook, chiavette USB “pesanti”
22:00
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


Di RSI - Radiotelevisione svizzera