L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
…
continue reading
Sportyfy è l'allnews sportiva di SuperSportNetwork. L'idea è quella di scardinare la logica del "rullo delle notizie", dando all'ascoltatore la possibilità di scegliere direttamente il contenuto preferito tra una vasta gamma di podcast ad hoc. Il nostro palinsesto prevede attualmente un gr interamente dedicato allo sport in due edizioni e rubriche su Serie A, Serie B, Calciomercato, Premier, Liga, Bundesliga, Ligue1, Betting, F1, MotoGp, Basket, Volley, Tennis, Letteratura sportiva, Ritratti ...
…
continue reading
Rugantino7, alias Daniele Antonio Battaglia, e Simone Andreoli commentano i Gran Premi di Formula 1 analizzando tutto quello che è accaduto nel week end di gara e come si sta evolvendo il campionato mondiale. Analisi e commenti sui Gran Premi di Formula 1 www.danielebattaglia.it www.gsradio.it
…
continue reading
I buoni e i cattivi. Chi ha superato l'esame e chi invece deve essere rimandato alla settimana successiva. Il lunedì mattina Paolo Condò, con Andrea Iannuzzi e Giuseppe Perrelli, analizza le sfide e mette i voti al meglio e al peggio del turno di Serie A: gol e parate, centravanti e difensori, colpi dei campioni e strategie degli allenatori.
…
continue reading
Buongiorno Felicità è il Podcast di Mario Alberto Catarozzo, Formatore e Coach professionista da oltre 25 anni. In questo podcast parliamo di crescita personale, di coaching e self empowerment. Ogni giorno possiamo crescere insieme.
…
continue reading
Viviamo più a lungo, ma gli anni di vita che abbiamo guadagnato ci portano a fare i conti con l’aumento di malattie che hanno bisogno di tempo per svilupparsi, malattie che sono spesso croniche e ingravescenti come le malattie degenerative del sistema nervoso centrale di cui fa parte la malattia di Alzheimer, oggetto di studio da parte dei ricercat…
…
continue reading
Flash d'informazione sportiva in 90 secondi a cura di SuperSportNetwork.Di SuperSportNetwork
…
continue reading
I denti sono la parte della bocca deputati alla masticazione, ma non solo. La salute orale influenza il benessere globale. E allora come prendersi cura al meglio dei denti? A Obiettivo Salute Weekend i consigli e i suggerimenti del prof. Luca Levrini, odontoiatra e docente all’Università dell’Insubria.…
…
continue reading
Flash d'informazione sportiva in 90 secondi a cura di SuperSportNetworkDi SuperSportNetwork
…
continue reading
In occasione del World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro, del 4 febbraio a Obiettivo Salute Weekend parliamo di ricerca, per raccontare come, negli ultimi vent’anni, si sia trasformata in cura. Ospiti della puntata il prof. Alberto Bardelli, del Dipartimento di Oncologia all’Università di Torino e direttore dell’Ifom, istituto di ri…
…
continue reading
Oltre all’orologio che portiamo al polso abbiamo un altro orologio interno, che regola tutte le funzioni della nostra vita, scandendo per l’appunto i nostri ritmi e i nostri tempi. La cronobiologia è la scienza medica che si occupa e studia i ritmi del nostro corpo. E questa branca della medicina ha prodotto nuove scoperte e soprattutto applicazion…
…
continue reading
Andrea De Chirico più noto con lo pseudonimo di Alberto Savinio scrisse che “è nei piedi la nostra coscienza”, un aforisma che ben sintetizza l’importanza e il valore dei piedi, tema di questa puntata di Obiettivo Salute Weekend. In particolare, si parla di piede piatto che non è necessariamente una condizione patologica. È solo dopo gli 8 anni di …
…
continue reading
Flash d'informazione sportiva in 90 secondi a cura di SuperSportNetwork.Di SuperSportNetwork
…
continue reading
In condizioni fisiologiche, il sistema immunitario riconosce la presenza di elementi estranei all’organismo e innesca una risposta difensiva producendo anticorpi. Quando però questo meccanismo non funziona, il sistema immunitario può reagire contro alcuni elementi dell’organismo che non riconosce come propri, scatenando la produzione di autoanticor…
…
continue reading
I figli crescono, diventano adolescenti e il Natale in famiglia cambia. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di "Sentimenti maleducati" (Feltrinelli) e con Matteo Caccia.
…
continue reading