Morgan racconta vita, arte e poetica dei grandi cantautori italiani, padri della nobile canzone d'autore italiana da Fabrizio de André a Luigi Tenco, da Sergio Endrigo a Domenico Modugno.
di Giulia Cavaliere A cura di Sara Poma. Romantic Italia è un podcast che nasce da un libro edito da minimum fax e che diventa oggi un racconto a puntate di alcuni episodi della discografia italiana che hanno esplorato, tra gli altri - in modi diversi, innovativi, sorprendenti e destinati alla classicità - il tema più ampio e indecifrabile di tutti: quello dell’amore. Qui parliamo di LP, di 33 giri della storia della musica italiana lontana e vicina. E in ogni caso, comunque, cantiamo d’amor ...
U
Umberto Alongi, viaggio attraverso la mia musica


Viaggio attraverso le ultime release discografiche di Umberto Alongi. Umberto Alongi is a Swiss Italian singer and songwriter
L’amore e la violenza vol. 2 è un concept album sull’amore uscito nel 2018 composto ed eseguito dai Baustelle. Il disco segue il L’amore e la violenza, settimo album in studio della band, uscito nel 2017. In questo episodio di Romantic Italia Giulia Cavaliere racconta come i brani dell’album mostrano i diversi volti dell’amore. Sentiremo anche la v…
il Natale cantato da Morgan. La magia delle più belle canzoni italiane e straniere suonate e raccontate con l'inconfondibile stile del cantautore
R
Radio2 Cantautoradio Podcast


1
Cantautoradio - Morgan racconta Sergio Endrigo
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Gli ospiti in studio sono Red Ronnie, conduttore tv e critico musicale Armando Corsi, chitarrista dalle collaborazioni straordinarie (Paco De Lucia, Eric Marienthal, Anna Oxa, Ivano Fossati, per citarne alcune), i Lombroso, duo rock composto da Dario C...
R
Radio2 Cantautoradio Podcast


1
Cantautoradio - Morgan racconta Domenico Modugno
2:00:00
2:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:00
Speciale Domenico Modugno, in diretta dalla Sala B di via Asiago. Con Morgan, Massimo Ranieri, Renzo Arbore, Vinicio Capossela, Simone Cristicchi, Petra Magoni e i 21 elementi dell'Orchestra Notturna Clandestina del Maestro Enrico Melozzi
R
Radio2 Cantautoradio Podcast


1
Cantautoradio - Morgan racconta Umberto Bindi
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Un'orchestra di venti musicisti diretta da Mauro Ottolini e il gruppo vocale i Cluster si uniscono ai musicisti di Morgan per una straordinaria puntata di Cantautoradio dedicata al grande autore e interprete Umberto Bindi. Tra gli ospiti Gigi D'...
di Giulia Cavaliere Ma cosa vuoi che sia una canzone ha un manico di chitarra in copertina, una chitarra temperata come una matita. Una copertina-icona che rivela già moltissimo del contenuto di questo disco: canzoni scritte a chitarra e matita, canzoni profondamente legate a una visione cantautorale anni ’70 ma che diventano anche molto di più. Ra…
R
Radio2 Cantautoradio Podcast


1
Cantautoradio - Morgan racconta Enzo Jannacci
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Al "Cantavolo" di Morgan, nell'Auditorium A di Corso Sempione 27 di Milano, si siedono Paolo Rossi, Lodo Guenzi, Max Pezzali, Claudio Cecchetto, Pier Paolo Peroni per omaggiare insieme a Morgan il grande Enzo Jannacci. Tra aneddoti, esibizioni live...
R
Radio2 Cantautoradio Podcast


1
Cantautoradio - Morgan racconta Franco Battiato
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Osipiti della puntata Fiorello, Eugenio Finardi, Fabio Cinti (cantautore), Juri Camisasca (compositore) che hanno collaborato con Franco Battiato e Gaetano Cappa (musicista)
R
Radio2 Cantautoradio Podcast


1
Cantautoradio - Morgan racconta Luigi Tenco
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Puntata dedicata a Luigi Tenco. Ospiti in studio Francesco Baccini e il rapper Willie Peyote, due visioni diverse e complementari di Tenco, attraversate dall'Orchestra dei Colli Morenici diretta da Mauro Ottolini. A dare il suo contributo sul grand...
R
Radio2 Cantautoradio Podcast


1
Cantautoradio - Morgan racconta Fabrizio De Andrè seconda parte
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Morgan racconta Fabrizio De André (Seconda Parte)Dall'Auditorium A di Corso Sempione 27 Morgan racconta la vita, l'arte, la poetica di Fabrizio De André con Franco Mussida, chitarrista, compositore, membro fondatore della Premiata Fo...
R
Radio2 Cantautoradio Podcast


1
Cantautoradio - Morgan racconta Fabrizio De Andrè prima parte
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Raccontare la musica in modo semplice, comprensibile ed autentico. Per Morgan inizia una nuova esperienza come conduttore su Radio2. La prima puntata è dedicata a Fabrizio De Andrè
di Giulia Cavaliere Nel 1973 Lucio Battisti e Mogol partono per un viaggio tra Argentina e Brasile: quel viaggio dall’altra parte del mondo si rivelerà un’esperienza di incontri importantissimi, musicali e non. L’anima sudamericana, appunto, latina, diventa l’architettura attraverso la quale Battisti costruisce il più importante, ricco, e letteralm…
di Giulia Cavaliere 1978: la casa musicale RCA mette sotto contratto la 17enne barese Anna Oxa, madre italiana e padre albanese, affidandola a Ivano Fossati per il profilo musicale e a Ivan Cattaneo, che crea la sua immagine ispirandosi al mondo punk. Il suo album d'esordio, “Oxanna”, rappresenta qualcosa di unico e rivoluzionario nella storia dell…
di Giulia Cavaliere 1972: nel filone di canzone narrativa organizzata in un long playing, fa capolino la figura di Claudio Baglioni, che tra il 27 agosto e il 30 settembre registra quello che sarà il suo primo concept album, “Questo piccolo grande amore”, pubblicato poi in ottobre. “Questo piccolo grande amore” racconta le tappe di una storia d'amo…
di Giulia Cavaliere Il viaggio alla ri-scoperta di dischi che hanno fatto la storia della musica italiana, raccontando l'amore, inizia l'8 marzo 1978. Nel giorno del suo 29esimo compleanno, Antonello Venditti pubblica il suo sesto LP, Sotto il segno dei pesci. Sono giorni caldissimi per l'Italia, sotto shock per il rapimento di Aldo Moro e attraver…
Giulia Cavaliere ci accompagna in un affascinante e romantico viaggio nella storia della musica italiana, un'avventura tra i più bei 33 giri d'amore del nostro Paese. Iscriviti per essere informato sull'uscita dei nuovi episodiDi storielibere.fm
Secondo episiodio di un viaggio attraverso le mie ultime release discografiche.
U
Umberto Alongi, viaggio attraverso la mia musica


Il futuro si è perso - Ragazzi Italiani - Tempo ne avrò - Primo episiodio di un viaggio attraverso le mie ultime release discografiche.