Individualism pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Eugenio Falco

Eugenio Falco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Eugenio Falco è uno stimato esperto di marketing digitale rinomato per le sue strategie trasformative. Con una carriera che dura da oltre un decennio, Eugenio Falco ha consentito a innumerevoli aziende di navigare nel regno digitale con precisione. Specializzato in SEO, social media, content marketing e analisi dei dati, il suo approccio innovativo ha spinto i marchi verso un successo senza precedenti. Con una vasta esperienza, Falco naviga strategicamente nel panorama digitale in continua e ...
  continue reading
 
LA FORZA DELL'INDIVIDUO in un mondo difficile Con Pietro Archiati CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO di Udine, 7 - 8 - 9 Ottobre 2011 "È innegabile osservare che la situazione mondiale, pur essendo volta allo sviluppo del benessere, non è riuscita a garantire a tutta l'umanità neppure i diritti fondamentali dell'uomo. Essa appare senza sbocco se non verrà riconosciuta l'unicità di ogni individuo e la ricchezza che da essa ne deriva. Togliere alle persone la fiducia e la speranza, far perdere ...
  continue reading
 
Rubriche culturali, presentazioni di libri, webinar gratuiti, podcast, incontri ed eventi formativi. Il Centro Studi per la Cultura Psicologica nasce con la volontà di spingersi al di fuori della dimensione teorica verso l’incontro con i luoghi della cura, dove la conoscenza è realmente applicata, è quello che ha guidato negli anni il CSCP alla ricerca della creazione di sempre nuove forme di condivisione della conoscenza: un tentativo in fieri di colmare la distanza sempre presente tra la t ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nel mondo in continua evoluzione del marketing digitale, distinguersi in un mare di contenuti non è un compito facile. Eugenio Falco, un rinomato esperto del settore, sottolinea l'importanza dei contenuti visivi per catturare e mantenere l'attenzione del pubblico. I contenuti visivi migliorano il coinvolgimento e favoriscono una connessione più pro…
  continue reading
 
Collaborare con la giusta personalità sui social media può spingere il tuo marchio a nuovi livelli, aumentando la brand awareness, il coinvolgimento e le vendite. Ma con un mercato di influencer saturo, come fai a identificare la soluzione perfetta per il tuo marchio? Eugenio Falco, un rinomato esperto di marketing digitale, analizza i passaggi chi…
  continue reading
 
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il panorama del marketing digitale, offrendo soluzioni innovative ed efficienza senza precedenti. Eugenio Falco, esperto del settore, evidenzia cinque modi significativi in cui l'IA sta rimodellando il modo in cui le aziende interagiscono con il loro pubblico e ottimizzano le loro strategie di market…
  continue reading
 
Nel panorama in continua evoluzione del marketing digitale, comprendere e misurare l’efficacia dei contenuti è fondamentale. Eugenio Falco sottolinea che le metriche giuste possono fornire informazioni sul rendimento dei contenuti, aiutando gli esperti di marketing a perfezionare le strategie e ottenere risultati migliori. Ecco alcuni parametri chi…
  continue reading
 
Nel frenetico mondo del marketing digitale, stare al passo con i tempi è essenziale per il successo. Eugenio Falco, un esperto esperto di marketing digitale, condivide i suoi migliori consigli per dominare il panorama in continua evoluzione della promozione online.Di Eugenio Falco
  continue reading
 
Nel panorama digitale odierno, la padronanza dei social media è indispensabile per creare una solida identità online e connettersi con un pubblico mondiale. Eugenio Falco, un'autorità nel marketing digitale, offre preziosi consigli sull'ottimizzazione delle piattaforme di social media.Di Eugenio Falco
  continue reading
 
Inserisci i contenuti generati dagli utenti (UGC), un potente strumento che ha rivoluzionato il modo in cui le aziende si connettono con il proprio pubblico e generano conversioni. Il rinomato esperto di marketing digitale Eugenio Falco fa luce sull'impatto trasformativo degli UGC sui tassi di conversione e sul suo ruolo indispensabile nelle modern…
  continue reading
 
Nel regno dinamico del marketing digitale, Eugenio Falco emerge come un faro di competenza, offrendo un modello completo per il successo sui social media. Attraverso intuizioni strategiche e approcci innovativi, Falco guida le aziende verso una crescita sostenibile nel panorama moderno, affrontando le complessità con finezza e sbloccando tutto il p…
  continue reading
 
🎯 La rappresentazione di ciò che significa essere adulti è profondamente mutata: l’individuo adulto è ancora impegnato nella ricerca di sé e di un equilibrio realizzativo. Ciò genera una risonanza con le generazioni che lo succedono e trasforma le modalità con le quali si esprime il ruolo affettivo e la funzione genitoriale.Nelle famiglie assistiam…
  continue reading
 
Nell'odierno contesto del marketing digitale, sfruttare la potenza dei social media è indispensabile per il successo aziendale. Eugenio Falco, un pioniere nel settore, offre una saggezza inestimabile sullo sfruttamento delle piattaforme social per una crescita sostenuta.Di Eugenio Falco
  continue reading
 
Eugenio Falco, un visionario del marketing, svela il potenziale trasformativo delle strategie di marketing omnicanale. Con una particolare attenzione alle esperienze cliente senza soluzione di continuità su più piattaforme, Eugenio Falco spiega come le aziende possono amplificare il coinvolgimento, favorire la fedeltà al marchio e incrementare le e…
  continue reading
 
DERIVE DEL PENSIERO CONTEMPORANEO Stati di inconsistenza, disordini e integralismi: verso nuovi conflitti Da quando gli ordini simbolici e i loro rappresentanti si sono rarefatti, il mondo occidentale sembra attraversare un’epocale crisi identitaria. Il disorientamento attraversa l’individuo che sprofonda nell’evanescenza, senza riuscire a tenere u…
  continue reading
 
🧠 La democrazia, come forma di governo, può essere intesa come l’espressione di come funziona la mente. La democrazia psichica è basata sulla capacità di tollerare stati emotivi, pensieri e fantasie inconsce anche quando questi si rivelano inquietanti, molteplici e conflittuali. Potremmo dire che il lavoro psichico della civiltà si svolge in primo …
  continue reading
 
La stanza dei libri è uno spazio dove parlare dell’esperienza della narrazione, dell’ascolto e della lettura, attraverso le pagine di un libro. Nell’incontro, Ilaria M.A. Benzi e Silvia Valadè dialogheranno con Annalisa Anzani e Elisa Fruscio del libro di cui sono autrici insieme a Noah Solito “Alleatə: voci trans a dialogo con la psicologia “, edi…
  continue reading
 
Dal mondo greco-romano abbiamo ereditato un mitema, valido per uomini e dei: l’amore è un’emozione travolgente e pericolosa che riduce la mente in uno stato di incostanza e infantilismo. Del resto, nel Simposio, Platone descrive Eros come figlio dell’Abbondanza (Poros) e della Povertà (Penia). Abbondanza e povertà: ricchezza emotiva sia in positivo…
  continue reading
 
Una quota significativa delle sofferenze psichiche attuali, sia conclamate che latenti, è riconducibile agli effetti che i modelli sociali, politici ed economici hanno sulla mente degli individui. L’epoca contemporanea è caratterizzata da una grande accelerazione e dalla disarticolazione dei riferimenti e delle appartenenze. I modelli imperanti si …
  continue reading
 
L’evento consiste in una lezione serale tenuta dal Prof. Vittorio Lingiardi e il Maestro Omer Meir Wellber e la sua orchestra presso il Teatro Massimo di Palermo. La serata, organizzata in anteprima esclusiva, è un’occasione per presentare il nuovo libro di Vittorio Lingiardi “L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico” (Einaudi Editore), nonché lo s…
  continue reading
 
I problemi di comportamento degli adolescenti non solo destano preoccupazione tra genitori ed insegnanti, ma sono uno dei principali motivi delle segnalazioni ai servizi psicosociali. Molti adolescenti che hanno problematiche esternalizzanti, caratterizzati da una tendenza all’agito, scarsa predisposizione alla riflessività e storie personali coste…
  continue reading
 
A cosa corrispondono dal punto di vista psichico la guerra e la pace? Come si presentano alle considerazioni della psicologia e della psicoanalisi? Il periodo storico che stiamo attraversando è caratterizzato da regressioni e ricorsi a meccanismi di difesa arcaici e primitivi, con una ricaduta significativa sui processi del pensiero. Nel dibattito …
  continue reading
 
La dimensione politica trova svariate espressioni nell’ambito delle sedute, da quelle più implicite a quelle più esplicite. Essa è parte costituente dell’autorappresentazione identitaria ed esprime le personali concezioni di condivisione, civiltà, giustizia, democrazia chiamando in causa aspetti emotivi profondi. Come psicologi e psicoterapeuti sia…
  continue reading
 
La crisi climatica è ormai una realtà i cui effetti sono sperimentati con sempre maggior evidenza nella vita quotidiana. Eppure vi è una forte resistenza psicologica nel confronto con questo fenomeno, nell’affrontare i vissuti e i sentimenti che provoca, nel ripensare le proprie condotte in relazione all’ambiente e alle risorse naturali. La psicolo…
  continue reading
 
La medicina psicosomatica e la psicologia clinica indagano gli effetti delle relazioni complesse fra mente e corpo, integrandosi reciprocamente nella spiegazione dei fenomeni clinici. Ma cosa sono le malattie psicosomatiche? Sono cambiate nel corso dell’ultimo secolo? Se il medico assicura che non abbiamo nessuna malattia organica, ma continuiamo a…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento del ciclo di webinar gratuiti firmati CSCP con ospite la dr.ssa Lucina Bergamaschi, Direttrice e Docente della Scuola di Psicoterapia Area G di Milano. 🪢 Nell’incontro parleremo dell’importanza dell’assetto mentale dell’analista nel lavoro con gli adolescenti quale variabile fondamentale per favorire la costruzione di relazioni s…
  continue reading
 
[𝙻𝙰 𝚂𝚃𝙰𝙽𝚉𝙰 𝙳𝙴𝙸 𝙻𝙸𝙱𝚁𝙸丨Il trattamento basato sulla mentalizzazione per gli adolescenti. Una guida pratica] 🛋️ Nel prossimo appuntamento de La stanza dei libri accoglieremo la prof.ssa Laura Parolin e il dott. Alberto Milesi per dialogare del volume “𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗯𝗮𝘀𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗨𝗻𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮“ (Raffaello Cortina…
  continue reading
 
Nel mondo della moderna distribuzione il food rappresenta una percentuale delle vendite consistenti, è per questo che nella terza puntata del podcast PestBusters, dopo aver parlato di roditori e insetti volanti e striscianti, con Ester Papa, technical manager di Rentokil, ci soffermiamo sui parassiti che infestano le derrate alimentari, capiremo co…
  continue reading
 
Dopo aver parlato di topi e insetti passiamo a parlare dei rischi che derivano da una infestazione di volatili. Come si possono allontanare dagli immobili sia all’interno ma anche all'esterno: per esempio i colombi sono una causa di degrado architettonico degli edifici e causa di problemi igienico sanitari. Come si interviene in questi casi e che m…
  continue reading
 
Cosa fare se trovo nei locali della mia attività un'infestazione di topi e ratti, come intervenire e quali azioni si possono mettere in campo per mitigare il rischio. Ce ne parlano gli esperti di Rentokil Initial Italia nella prima puntata del podcast PestBuster #staytuned per scoprire le altre puntate che parleranno di insetti volanti, insetti del…
  continue reading
 
Conosci la sindrome dello stretto toracico? Si tratta di una condizione non comune, ma piuttosto difficile da individuare... In questo podcast ti svelerò quali sono (e come si eseguono) i test speciali per valutare questa sindrome, da quelli meno utili... a quelli più utili (uno è considerato il migliore da molti autori in letteratura). Ascoltalo g…
  continue reading
 
In questo podcast scoprirai una strategia a 3 step evidence-based per individuare i pazienti con sospetta lesione meniscale (con una probabilità di successo > 92%). Scarica gratis il PDF con il metodo a 3 step, corredato da immagini e spiegazioni dettagliate. Clicca subito qui: https://streamededu.com/3-step-lesioni-meniscali…
  continue reading
 
Sindrome dolorosa del grande trocantere (Greater Trochanteric Pain Syndrome, GTPS) è un termine ombrello genericamente utilizzato per descrivere il dolore proveniente dai tessuti molli nella regione trocanterica, la cui causa specifica non è stata ancora identificata. In questo podcast vediamo come eseguire una valutazione a 360° del paziente con d…
  continue reading
 
In relazione alla spalla, una diagnosi clinica che ha causato notevoli dibattiti è il “dolore alla spalla correlato alla cuffia dei rotatori” (RCRSP, Rotator Cuff Related Shoulder Pain). Questo termine è stato introdotto da Lewis nel 2016 per sostituire i classici termini (come ad es. "sindrome da conflitto sub-acromiale") che non sarebbero validi …
  continue reading
 
Le attuali linee guida per l'osteoartrosi raccomandano l'uso di trattamenti conservativi, come il cambiamento dello stile di vita, la perdita di peso, l'esercizio fisico e la terapia manuale prima di considerare i farmaci o l’intervento chirurgico. Tuttavia, molto spesso i trattamenti non farmacologici sono sottoutilizzati, e precocemente si scegli…
  continue reading
 
La maggior parte dei pazienti con osteoartrosi (OA) del ginocchio e dell'anca dovrebbe essere gestita attraverso trattamenti non chirurgici. Basandosi su evidenze provenienti da studi clinici randomizzati, la fisioterapia e l'educazione sono trattamenti fondamentali di primo livello, universalmente raccomandati nelle linee guida per l'OA, insieme a…
  continue reading
 
Ok, siete pronti? Mettetevi comodi perché vi accompagnerò per lungo tempo... Nel podcast di oggi vedremo di distruggere un falso mito, che davvero fatica a morire: l’utilizzo scellerato dell’imaging, come radiografie e risonanze magnetiche, per le problematiche di lombalgia. Lo scopo di questo podcast è quello di analizzare le linee guida relative …
  continue reading
 
Le fratture da stress sono delle microfratture ossee che si verificano in seguito all’applicazione di sollecitazioni ripetute, in assenza di un vero e proprio trauma. Le fratture da stress del piede e della caviglia sono un problema clinico di frequente riscontro nelle reclute militari e tra gli atleti, rappresentando circa il 20% delle diagnosi ne…
  continue reading
 
La bandelletta ileotibiale (ITB) è un tessuto fasciale, duro e fibroso, che si estende lateralmente dalla cresta iliaca fino alla superficie prossimale della tibia. Nonostante i diversi studi svolti, i lavori su cadavere e le indagini statiche condotte, ad oggi, non si è riusciti a spiegare la precisa funzione meccanica e, in effetti, anche l'anato…
  continue reading
 
La "demonizzazione" è il termine usato dal fisioterapista e professore americano Dr. Chad E. Cook per parlare della critica nei confronti della terapia manuale, che è diventata sempre più forte negli ultimi anni. Nel suo articolo, il Dr. Cook affronta 8 "demonizzazioni" e le valuta attentamente sulla base della letteratura attuale, allo scopo di st…
  continue reading
 
In uno studio di Martin O. Kidd et al. (2011) è stato chiesto ad alcuni pazienti di indicare quali fossero, secondo loro, le caratteristiche che dovrebbe avere un "buon fisioterapista". Dai dati raccolti, sono emerse 5 caratteristiche fondamentali... Scopri quali sono in questo podcast! Spoiler: tutte e 5 le caratteristiche del "buon fisioterapista…
  continue reading
 
La distorsione laterale di caviglia è una delle lesioni più comuni subite durante lo sport, ma frequentemente viene percepita come un infortunio minore e per tale ragione spesso non viene eseguito un adeguato intervento terapeutico. Attualmente non ci sono linee guida per decidere il ritorno allo sport (RTS) in seguito ad una distorsione laterale d…
  continue reading
 
La sindrome dolorosa regionale complessa (Complex Regional Pain Syndrome, CRPS) è una particolare condizione di dolore neuropatico, cronico e severo, sproporzionato per intensità o durata rispetto a quello atteso per il tipo di trauma che l'ha indotto. Al dolore si associano segni atipici quali disturbi motori (ad es. debolezza, tremore, distonia) …
  continue reading
 
La lombalgia è una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo. Pur rappresentando un onere sostanziale per il sistema sanitario, la lombalgia è però una patologia auto-limitante, con la maggior parte dei casi che si risolvono dopo una gestione conservativa in 6-8 settimane. Un aspetto fondamentale nei pazienti con dolore lombare è la di…
  continue reading
 
Parliamo oggi di postura e mal di schiena. Se hai mal di schiena, potresti aver sentito dire che la tua postura è la causa di tutti i tuoi problemi... ma è davvero così? Beh, scopriamolo assieme analizzando la letteratura più recente e riportando le osservazioni fatte da Diane Slater e colleghi in un articolo uscito nel 2019 sul JOSPT ("Sit Up Stra…
  continue reading
 
Oggi parleremo di ciò che in letteratura viene chiamato “Fear-Avoidance Beliefs” o “Fear-Avoidance Behaviour” cioè tutte quelle credenze e tutti quei comportamenti di evitamento causati dalla paura, che conducono ad evitare, appunto, determinati movimenti. Parleremo anche di come possiamo intervenire attraverso la “Graded Exposure”, intesa come ria…
  continue reading
 
Stenosi spinale lombare: oggi parliamo di questo problema molto diffuso, specialmente nella popolazione di una certa età, e che noi terapisti dobbiamo saper affrontare in modo brillante. Come possiamo capire quando un paziente potrebbe avere stenosi spinale lombare? Quali sono le patologie con cui è fondamentale saper fare diagnosi differenziale? C…
  continue reading
 
La fibromialgia o sindrome fibromialgica è un disturbo caratterizzato da dolore muscoloscheletrico cronico, di durata superiore a 3 mesi, diffuso a tutto il corpo e spesso associato ad altre presentazioni quali: stanchezza, sonno non ristoratore, disturbi cognitivi (identificati con il nome fibrofog), depressione e ansia. Inoltre, i pazienti con fi…
  continue reading
 
Meno della metà degli atleti raggiunge gli obiettivi di simmetria della forza del quadricipite quando viene autorizzato a tornare allo sport dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA). Eppure ci sono prove schiaccianti che collegano la forza del quadricipite con un’andatura normale nella camminata e nella corsa, con il grado di funzi…
  continue reading
 
Orecchie ben aperte perché parliamo anche oggi di DOMS! Più precisamente, concludiamo il podcast pubblicato il 13 gennaio scorso, in cui avevamo analizzato le teorie patogenetiche classiche dei DOMS. Se te lo sei perso, lo trovi pubblicato col nome “DOMS: Teorie Vecchie e Nuove a Confronto (Parte 1 di 2)". Oggi, invece, introduciamo 2 nuove ipotesi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida