Contenuto fornito da Streamed. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Streamed o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

Lombalgia e Diagnosi Differenziale - Le Bandiere Rosse Sono Davvero Così... Rosse?

11:43
 
Condividi
 

Manage episode 322405496 series 2806384
Contenuto fornito da Streamed. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Streamed o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

La lombalgia è una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo. Pur rappresentando un onere sostanziale per il sistema sanitario, la lombalgia è però una patologia auto-limitante, con la maggior parte dei casi che si risolvono dopo una gestione conservativa in 6-8 settimane.
Un aspetto fondamentale nei pazienti con dolore lombare è la diagnosi differenziale. Numerose linee guida supportano l'utilizzo delle cosiddette bandiere rosse (red flags) per lo screening di patologie gravi nei pazienti con lombalgia.
Quali sono queste bandiere rosse? Sono davvero così utili? E se sì, in che modalità?
Scopri tutte le risposte in questo podcast!
L’argomento ti ha appassionato? Ricordati che su streamed trovi una rivista scientifica interamente dedicata alla lombalgia, che ne analizza tutti gli aspetti clinici e terapeutici, dalla diagnosi differenziale, all’individuazione delle red flags, agli esercizi terapeutici più efficaci. Oltre a questo, troverai anche numerosi videocorsi specifici per il trattamento del low back pain, tenuti dai docenti internazionali più esperti. Ti basta accedere con le tue credenziali su www.streamededu.com per scoprire un universo dedicato alla formazione in fisioterapia.
Studio di riferimento: Premkumar, Ajay, et al. "Red flags for low back pain are not always really red: a prospective evaluation of the clinical utility of commonly used screening questions for low back pain." JBJS100.5 (2018): 368-374.

  continue reading

87 episodi

iconCondividi
 
Manage episode 322405496 series 2806384
Contenuto fornito da Streamed. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Streamed o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

La lombalgia è una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo. Pur rappresentando un onere sostanziale per il sistema sanitario, la lombalgia è però una patologia auto-limitante, con la maggior parte dei casi che si risolvono dopo una gestione conservativa in 6-8 settimane.
Un aspetto fondamentale nei pazienti con dolore lombare è la diagnosi differenziale. Numerose linee guida supportano l'utilizzo delle cosiddette bandiere rosse (red flags) per lo screening di patologie gravi nei pazienti con lombalgia.
Quali sono queste bandiere rosse? Sono davvero così utili? E se sì, in che modalità?
Scopri tutte le risposte in questo podcast!
L’argomento ti ha appassionato? Ricordati che su streamed trovi una rivista scientifica interamente dedicata alla lombalgia, che ne analizza tutti gli aspetti clinici e terapeutici, dalla diagnosi differenziale, all’individuazione delle red flags, agli esercizi terapeutici più efficaci. Oltre a questo, troverai anche numerosi videocorsi specifici per il trattamento del low back pain, tenuti dai docenti internazionali più esperti. Ti basta accedere con le tue credenziali su www.streamededu.com per scoprire un universo dedicato alla formazione in fisioterapia.
Studio di riferimento: Premkumar, Ajay, et al. "Red flags for low back pain are not always really red: a prospective evaluation of the clinical utility of commonly used screening questions for low back pain." JBJS100.5 (2018): 368-374.

  continue reading

87 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida