Contenuto fornito da Streamed. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Streamed o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

La Bandelletta Ileotibiale a 360° - Anatomia, Funzione, Valutazione e Trattamento

17:39
 
Condividi
 

Manage episode 326207526 series 2806384
Contenuto fornito da Streamed. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Streamed o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

La bandelletta ileotibiale (ITB) è un tessuto fasciale, duro e fibroso, che si estende lateralmente dalla cresta iliaca fino alla superficie prossimale della tibia. Nonostante i diversi studi svolti, i lavori su cadavere e le indagini statiche condotte, ad oggi, non si è riusciti a spiegare la precisa funzione meccanica e, in effetti, anche l'anatomia della ITB. L'importanza meccanica della ITB è sottolineata anche dalla prevalenza con cui si manifesta il suo infortunio (la cosiddetta “sindrome della bandelletta ileotibiale”, ITBS) soprattutto nei corridori, rappresentando, infatti, il 5-14% di tutti gli infortuni legati alla corsa. Tuttavia, l'attuale conoscenza della ITBS è carente ed è necessario comprendere la funzione della bandelletta per informare meglio la pratica clinica.
In questo podcast revisioneremo tutta la letteratura più recente, per analizzare la ITB e la ITBS a 360°, dall'anatomia alla biomeccanica, dalla valutazione al trattamento evidence-based.
Non ti basta? Su Streamed puoi accedere a tantissime risorse utili, tra cui i corsi di David Nolan e di Christian Roncagliolo dedicati proprio all'arto inferiore e agli infortuni del corridore. Vai su www.streamededu.com e accedi con le tue credenziali per scoprire la più grande piattaforma formativa italiana per fisioterapisti!

  continue reading

87 episodi

iconCondividi
 
Manage episode 326207526 series 2806384
Contenuto fornito da Streamed. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Streamed o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

La bandelletta ileotibiale (ITB) è un tessuto fasciale, duro e fibroso, che si estende lateralmente dalla cresta iliaca fino alla superficie prossimale della tibia. Nonostante i diversi studi svolti, i lavori su cadavere e le indagini statiche condotte, ad oggi, non si è riusciti a spiegare la precisa funzione meccanica e, in effetti, anche l'anatomia della ITB. L'importanza meccanica della ITB è sottolineata anche dalla prevalenza con cui si manifesta il suo infortunio (la cosiddetta “sindrome della bandelletta ileotibiale”, ITBS) soprattutto nei corridori, rappresentando, infatti, il 5-14% di tutti gli infortuni legati alla corsa. Tuttavia, l'attuale conoscenza della ITBS è carente ed è necessario comprendere la funzione della bandelletta per informare meglio la pratica clinica.
In questo podcast revisioneremo tutta la letteratura più recente, per analizzare la ITB e la ITBS a 360°, dall'anatomia alla biomeccanica, dalla valutazione al trattamento evidence-based.
Non ti basta? Su Streamed puoi accedere a tantissime risorse utili, tra cui i corsi di David Nolan e di Christian Roncagliolo dedicati proprio all'arto inferiore e agli infortuni del corridore. Vai su www.streamededu.com e accedi con le tue credenziali per scoprire la più grande piattaforma formativa italiana per fisioterapisti!

  continue reading

87 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida