"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
…
continue reading
Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
…
continue reading
Puntate dedicate ai mostri del passato da Glenn Miller in poi
…
continue reading
Il luogo dove le varie anime del jazz si ritrovano in famiglia, con le nuove uscite discografiche del jazz italiano e mondiale.
…
continue reading
In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico condu ...
…
continue reading
Two italian guy discuss and jokes about music they loves : Jazz and Rock . Due oltraggiosi "ragazzi" scherzano e discutono di Jazz e Rock, senza tanti complimenti!
…
continue reading
...i dischi pregiati da far ascoltare agli amici...
…
continue reading
"Good Music Makes Good People" • Hip Hop • Rap • Soul • R&B • Funk • Jazz • Reggae • & more..
…
continue reading
Oligarchia illuminata. Faccio podcast e meme per casalinghe annoiate. Parlo di musica, quasi sempre. https://linktr.ee/spinn.it
…
continue reading
Un contenitore di musica, interviste, recensioni e passioni musicali. Elettronica, jazz, dance e fusion, quello che non trovi in nessun altro podcast,
…
continue reading
Il salottino del jazz di Rete Due propone ogni settimana un approfondimento, in più puntate dedicato, alla storia e alla cultura della musica afroamericana. Singoli artisti, movimenti, ambiti geografici, strumenti o stili particolari, vengono illustrati dagli ascolti scelti con cura e dai preziosi commenti, affidati a riconosciuti esperti della materia.
…
continue reading
Band Swing Jazz della Laguna di Venezia con sede a Cavallino Treporti
…
continue reading
Black-A-Lot, tutto, anzi tanto di quello che gravita intorno al groove della Black Music: dalla cultura HipHop al Jazz, Funk, Soul ed Elettronica. Un’ora di musica selezionata e mixata da Michele Gas.
…
continue reading
Bio Mayamax: "Temple of Musical Knowledge" Everything goes many years back, it was in the 80s when little more than 15 years old began to be my passion for vinyl. Helped by a special friend, Gerardo Frisina (Schema Records), a dj musician producer and vinyl collector, I began to store thousands of discs, making me a huge musical knowledge that ranged from Funk, Disco, Soul, Fusion, African, Brazilian, Synth Pop, Electronic, Reggae to then continue with House, Acid Jazz, Hip Hop etc. Then cam ...
…
continue reading
“The Tuesday Tapes: un’ora settimanale di musica profondamente sbagliata” è un podcast condotto da Fabio De Luca che si occupa di new wave anni ’80, post-acid primi ’90, glitch-garage, northern soul, ghost-jazz, e molto altro ancora…
…
continue reading
Vorrei avvicinare al mio mondo gli amanti della musica brasiliana e non solo. Per farlo ho raccolto pensieri, riflessioni ed emozioni ispirate alla poesia dei testi che ho interpretato nel mio nuovo Album "Sensorial". Sono testi bellissimi di immenso valore artistico e con la mia voce, i miei silenzi e i miei respiri li ascolterete in Italiano perché arrivino fin dentro il vostro cuore. Potrete così lasciarvi andare sulle note della mia interpretazione tra l'improvvisazione del jazz e la sed ...
…
continue reading
FILTRI – Collettivo di Agitazione Culturale trama nell’ombra e alla luce del sole dal 2015 con lo scopo di produrre bussole culturali per orientarsi nel marasma informazionale che ci circonda. CONTEMPORANEA Una serie non continuativa realizzata in podcast che indaga la complessità e le contraddizioni del nostro tempo. CONTEMPORANEA è organizzata in stagioni, costruite su misura in base a idee e proposte esterne al collettivo. Ogni stagione è realizzata per raccontare un evento specifico; per ...
…
continue reading
Solo i dischi più nuovi o in anteprima, la musica più fresca per essere sempre aggiornati.
…
continue reading
Questo podcast è il frutto di una collaborazione tra l’Antoniano di Bologna e Jimmy Villotti che si è sviluppata tra il 2009 e il 2023, grazie ad un progetto di formazione musicale di Antoniano chiamato CasaMusica rivolto a giovani musicisti under 26. A settembre 2023 abbiamo coinvolto Jimmy nella nuova edizione del progetto. Era affaticato per affrontare un altro anno di lezioni e si decise di realizzare un podcast di 6 puntate in cui registrare i suoi mille aneddoti. Abbiamo finito di regi ...
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate.Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti.Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori.Ad alternarsi in o…
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
In onda Gigi Longo. Musiche: Memory Pearl, Astrobal, Clemens Kuratle Ydivide, Massimiliano Cignitti, Fuwah, Misha Chylkova, Organi, Tin Hat Trio, Bitoi, Molotoy.
…
continue reading
Anna Castiglia è la protagonista del terzo episodio del podcast live di Spinnit.Abbiamo parlato di musica, del suo album "Mi Piace", di discografia, del ruolo delle donne nella musica, ma anche di moto da corsa, ansia e Franco Battiato.https://linktr.ee/spinn.it-Riprese video e montaggio - Dalia MauriRiprese audio, mix e master - SHED626…
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
In onda Fabio Barbieri. Musiche: Muddy Waters, Sheryl Crow, Nora Guthrie, Bruce Springsteen, Jam City, David Bowie, FS Blumm e Nils Frahm, MA, U2, Arild Andersen.
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
In onda Fabio Barbieri. Musiche: Luigi Tenco, Air, Black Sabbath, Neil Young, Bruce Springsteen, Radka Toneff, Mary Lattimore, Ilyas Ahmed, Bobby Darin, Arve Henriksen.
…
continue reading
Ospiti di Jazz Anthology, Daniele Cavallanti e Riccardi Luppi raccontano l'esperienza - che dura ormai da parecchi anni - del Milano Music Collective e illustrano gli appuntamenti con i vari progetti e le diverse incarnazioni del collettivo nei primi sei mesi del nuovo anno.
…
continue reading
In onda Gigi Longo. Musiche: Ziad Rahbani, Dave Okumu & The 7 Generations, Clarissa Connelly, SANAM, Cesare Basile, Cassie Kinoshi's Seed, Ruth Goller, Stefano Pilia con Alessandra Novaga e Adrian Utley, Iosonouncane, Yang.
…
continue reading
Nella nostra serie dedicata agli album che hanno caratterizzato l'annata discografica 1954 del jazz, uno dei primi album che abbiamo considerato è stato Louis Armstrong Plays W.C. Handy (la puntata la potete trovare in podcast). Armstrong era stato un artista con cui le case discografiche, fin dal principio degli anni cinquanta, avevano tempestivam…
…
continue reading
in onda Alessandro Achilli. Musiche: Al-Qasar, Blend 3 + Jim Black, Lunophone, Matthew Bourne, Maverick Persona, Mike Cooper, One Another Orchestra, Organi, So Sner, Remote Viewers, Veronica Fusaro.
…
continue reading
Una delle uscite discografiche più clamorose nell'ambito del jazz nel 2024 è Forces of Nature, il live inedito del '66 del quartetto di McCoy Tyner, pianoforte, e Joe Henderson, sax tenore, con Henry Grimes al contrabbasso e Jack DeJohnette alla batteria: uscito dall'archivio personale dell'unico ancora fra noi dei quattro grandi musicisti, Jack De…
…
continue reading
Giulio Armeni, AKA Filosofia Coatta, è il protagonista del secondo episodio di SpinnIt Live!
…
continue reading
In onda Fabio Barbieri. Musiche: Van Morrison, Sharon Van Etten, Fiona Apple, Resavoir, Lubomyr Melnyk, Andrew Bird, Cleo Sol, Andrè 3000, Keith Jarrett, Aaron Parks
…
continue reading
Antivigilia all'insegna del jazz natalizio. Nelle puntate di Jazz Anthology del periodo delle feste, un anno fa (vedi puntate del 25 dicembre 2023 e primo gennaio 2024) vi avevamo fra gli altri proposto brani dagli album natalizi di Peggy Lee e di Stan Kenton: da cui prendiamo per cominciare altri brani, che non c'era stato il tempo di ascoltare al…
…
continue reading
In onda Gigi Longo. Musiche: Tony Coe con Ali Farka Touré, Harold Land, George Duke, Ziad Rahbani, Bennie Maupin, Lonnie Liston Smith & The Cosmic Echoes, Hiroshi Suzuki, Julian Priester & Pepo Mtoto.
…
continue reading
Il 12 dicembre è mancato, a 97 anni, Martial Solal, uno dei protagonisti più grandi e originali del jazz europeo, e dagli anni cinquanta uno dei più grandi pianisti del jazz certo non solo europeo. Gli rendiamo omaggio con qualche flash sulla sua carriera: Solal al festival di Cannes del '58 col suo trio, come accompagnatore di Dizzy Gillespie, e n…
…
continue reading
In onda Fabio Barbieri; Musiche: Sam Amidon, Blondshell, Sufjan Stevens, Evelyn Chang, Goldie, Bob Dylan, Jess Williamson, Lisa Germano, Charles Lloyd and Jason Moran, Keith Jarrett, Jan Garbarek, Palle Danielsson, Jon Christensen.
…
continue reading
Dopo avere dedicato nella primavera scorsa una puntata ciascuno (le potete trovare in podcast) agli album del classico trittico realizzato a Parigi nell'estate del '69 da Archie Shepp - Yasmina, a black woman, Poem for Malcolm e Blasé - accogliamo con grande piacere la ristampa di un altro album di Shepp, Live at the Panafrican Festival, che cronol…
…
continue reading
In onda Gigi Longo. Musiche: Arooj Aftab, Maverick Persona, Tempunaut, Steve Beresford, Yoshiko Sai, Luciano Berio, Stefano Pilia con Alessandra Novaga e Adrian Utley, Francesco Lurgo, Iosonouncane, ES.
…
continue reading

1
O Tambor
1:02:30
1:02:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:3001 Os Gonzagas - O Cheiro Da Carolina02 PeixeléTrico - Felicidade (Zasca Edit)03 Gilberto Gil - Esperando Na Janela (Buarky Bregafunk Edit)04 Mestre Nelson Rosa - Morena Da Mata (Gui Motta Edit)05 Zasca - Tupi Guarani06 Emma Platais - Doce Mar (Gus Caram Remix)07 Jkriv - Era Um Era (Jkriv Rework)08 Vinicius E Baden - Canto De Ossanha (Fgon Rework)0…
…
continue reading
In onda Fabio Barbieri. Musiche: Giorgio Tuma e Laetitia Sadier, Ilyas Ahmed, Mary Lattimore, Roy Orbison, Oscar Jerome, Gia Margaret, Christopher Owens, Flaming Lips, Charles Lloyd and Jason Moran, Arve Henriksen.
…
continue reading

1
Jazz Time - Rodgers & Hart seconda puntata
1:15:13
1:15:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:13A cura di Vito Stabile Jazz Time - Rodgers & Hart seconda puntataDi Ameria Radio
…
continue reading

1
Jazz Time - Rodgers & Hart
1:14:47
1:14:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:47A cura di Vito Stabile Jazz Time - Rodgers & HartDi Ameria Radio
…
continue reading
A cura di Vito Stabile Jazz Time - I SolistiDi Ameria Radio
…
continue reading
In onda Gigi Longo. Musiche: Crispell-Peacock-Motian, Motian, Buechi-Hellmueller-Jerjen, Jordi Savall, Aida Ayubi, Musica Sacra, Alarm Will Sound, Radio Massacre International.
…
continue reading

1
Marco Castello - SpinnIt Live #1
1:05:55
1:05:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:55Marco Castello è il protagonista dell'episodio 1 di SpinnIt Podcast Live!Live session sul finale!https://linktr.ee/spinn.it-Riprese video e montaggio - Dalia MauriRiprese audio, mix e master - SHED626
…
continue reading
Samara Joy aveva diciannove anni quando nel 2019 è stata la sensazionale rivelazione della Sarah Vaughan International Jazz Competition, e a soli venticinque anni - che ha compiuto lunedì scorso, 11 novembre - della vocalità jazzistica è ormai una certezza. Essendo così brava e avendo vinto quel concorso è stata subito esposta al rischio di essere …
…
continue reading
A cura di Vito Stabile Jazz Time - Orchestre e Solisti terza puntataDi Ameria Radio
…
continue reading
Title "Calango Fumando Palha (Lunar Version)" Performer "Thomash" Title "Mamãe, Coragem (El BúHo'S Cumbia Edit)" Performer "Gal Costa" Title "Batuque (Cotait Edit)" Performer "Dom La Nena" Title "The Great Batuque Vagabundo (Micheletti Mashup)" Performer "Dj Micheletti" Title "Triste, Louca Ou Má (Dj Sonorus Edit)" Performer "Francisco El Hombre" …
…
continue reading
In onda Fabio Barbieri. Musiche: Frank Zappa, Blondie, Joanne Robertson, Nancy Wilson, Westerman, Trayer Tryon, Alex Somers and Jonsi, Kaitlyn Aurelia Smith, Steve Swallow Quintet, Jacob Young, Trygve Seim, Marcin Wasilewski, Slawomir Kurkiewicz, Michal Miskievicz
…
continue reading
TITLE "Brazilian Trip (Amazonian Dub Mix)" PERFORMER "DJ Fede, Silvia Donati" TITLE "Kpalago (MWL Remix)" PERFORMER "Pangani" TITLE "Oribata (DJ Tahira & Fernando TRZ)" PERFORMER "Batuki" TITLE "Amigos (Skeewiff's Batucada With Salt Mix)" PERFORMER "Wicked Lester & Dos Gringos" TITLE "Banjilógrafo (Aroop Roy edit)" PERFORMER "Djalma Corrêa" TITLE "…
…
continue reading
Da un certo momento in poi, in particolare a partire dal suo lavoro con Michael Jackson, Quincy Jones - mancato il 3 novembre scorso a 91 anni - è diventato una figura ben nota ad un pubblico ben più vasto di quello del jazz, e tutta la parte della sua carriera più strettamente legata al jazz è meno conosciuta di quella invece in cui Jones ha brill…
…
continue reading
In onda Gigi Longo. Musiche: Franco Battiato, Alessandro Cortini, Rita Silva, Maya Al Khaldi, Tahereh Nourani, Sary Moussa, Bitoi, Morita Vargas, Kajsa Magnarsson, Theodor Kentros, Masayoshi Fujita, Floating Points, Pharoah Sanders & LSO.
…
continue reading
A cura di Vito Stabile Jazz Time - Orchestre e Solisti seconda puntataDi Ameria Radio
…
continue reading
In occasione del JAZZMI 24 ho avuto modo di scambiare due chiacchiere con i Calibro 35: abbiamo parlato di jazz, del loro ultimo EP 'Jazzploitation' e di nuovi progetti. Segui la pagina per non perderti tutti i nuovi contenuti: https://linktr.ee/spinn.it
…
continue reading
Le cantanti che contribuiscono maggiormente a definire il canto jazzistico dopo Billie Holiday e Ella Fitzgerald, nella fase che comincia nell'immediato secondo dopoguerra, sono fondamentalmente due, Dinah Washington, che abbiamo già incontrato in questa serie sugli album che hanno caratterizzato l'annata discografica 1954 del jazz, e Sarah Vaughan…
…
continue reading

1
Jazz Time - Orchestre e solisti prima parte
1:21:27
1:21:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:27Jazz Time - Orchestre e solisti prima parteDi Ameria Radio
…
continue reading
In onda Fabio Barbieri. Musiche: Neil Young, Pan American, Dexter Gordon, Smiths, Iron & Wine, Mazzy Star, Duendita, Jorja Smith, Charles Lloyd and Jason Moran, Marcin Wasilewski Trio.
…
continue reading
Dopo essere decollata nei primi anni quaranta, a cavallo tra la fine del decennio e il principio degli anni cinquanta la carriera di Frank Sinatra atraversa una fase molto negativa. Nel '52 la Columbia chiude il rapporto con lui, e nell'ottobre del '53 viene annunciata ufficialmente la separazione del cantante da Ava Gardner, un epilogo della loro …
…
continue reading
Jazz Time - Louis ArmstrongDi Ameria Radio
…
continue reading
In onda Gigi Longo. Musiche: Jlin, GØ, Ikue Mori with Robert Quine and Marc Ribot, Laura Jurd & Paul Dunmall, Ruth Goller, Marie Kruttli Trio,The Choir Invisible, Yang, Sentient Beings.
…
continue reading

1
1954: Charlie Parker - Charlie Parker
1:05:27
1:05:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:27Verso la metà degli anni cinquanta sono di moda il cool jazz e il jazz californiano, che hanno reso più morbida, soffice, la bruciante novità che negli anni quaranta è stata portata nel jazz dal bebop: di quella esplosiva novità Charlie Parker, sax alto, è stato il massimo alfiere, il protagonista più dirompente. Molta acqua dunque è passata sotto …
…
continue reading

1
Jazz Time - Duke Ellington
1:29:07
1:29:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:07A cura di Vito Stabile Jazz Time - Duke EllingtonDi Ameria Radio
…
continue reading
In onda Fabio Barbieri. Musiche: Miles Davis, Tom Waits, Memotone, Rolling Stones, Sans Soucis, Lulacruza, Troggs, Hans Otte, Ralph Alessi, Carla Bley and Her Remarkable Big Band, Charles Lloyd. Lettura: Frances Hodgson Burnett.
…
continue reading

1
1954: Ella Fitzgerald - Songs in a Mellow Mood
1:06:06
1:06:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:06Affermatasi nell'era dello swing, poi entrata in sintonia con il bebop, fino al '50 Ella Fitzgerald aveva fondamentalmente registrato accompagnata da big band o da piccoli organici con piano, chitarra, basso, batteria. Ma nel '50, per il suo primo Lp, Ella Sings Gershwin, il produttore della Decca Milt Gabler ha il merito di pensare ad una formula …
…
continue reading