Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
Il podcast della trasmissione Jazz Anthology di Radio Popolare
Magazine musicale dedicato al jazz, alla black music e alle altre musiche che si affacciano con sempre maggiore pertinenza nel panorama musicale e discografico. Tutte le sere alle 24.00, Radio3
Il primo podcast italiano dedicato alla musica Jazz e non solo. A cura del noto cronista musicale e blogger Gerlando Gatto
Black-A-Lot, tutto, anzi tanto di quello che gravita intorno al groove della Black Music: dalla cultura HipHop al Jazz, Funk, Soul ed Elettronica. Un’ora di musica selezionata e mixata da Michele Gas.
“The Tuesday Tapes: un’ora settimanale di musica profondamente sbagliata” è un podcast condotto da Fabio De Luca che si occupa di new wave anni ’80, post-acid primi ’90, glitch-garage, northern soul, ghost-jazz, e molto altro ancora…
Birdland
Sound Check è un talk show musicale ideato e condotto da Gegè Telesforo. Si aprono le porte alla musica (dal Jazz al Pop, dalla Classica alla World Music), al variegato mondo sonoro, ai musicisti, professionisti e nuovi talenti, con l'obiettivo di proporre un'informazione musicale completa, stimolante, propedeutica, ma non banale, con l'intento di intrattenere piacevolmente, ricercando e promuovendo l'arte e il talento. E' un programma fatto di musica e di storie di musica, che svelerà anche ...
Il podcast della trasmissione Jazz Club di Radio Popolare
OBM SuperSound ti porta nel mondo della Black Music con la voce di Frank Agrario. Un viaggio nel passato, presente e futuro della musica black in totale OBM Style. In onda Domenica dalle 23 e in replica il Giovedì dalle 22 su Radio Sound.
Ogni settimana un podcast: un paio d'ore in compagnia di due anziani signori e un “giovane” rockettaro che scherzano con la musica da ascoltare, leggere, e a volte vedere. Tra tarallucci e martini cocktail. Un approccio leggero a musiche facili e difficili, senza distinzione di stili, generi e tribù: quello che ci piace di più tra jazz, rock, blues, pop e world. E chi più ne ha, più ne metta! Presto anche musica dal vivo.
Bio Mayamax: "Temple of Musical Knowledge" Everything goes many years back, it was in the 80s when little more than 15 years old began to be my passion for vinyl. Helped by a special friend, Gerardo Frisina (Schema Records), a dj musician producer and vinyl collector, I began to store thousands of discs, making me a huge musical knowledge that ranged from Funk, Disco, Soul, Fusion, African, Brazilian, Synth Pop, Electronic, Reggae to then continue with House, Acid Jazz, Hip Hop etc. Then cam ...
"Good Music Makes Good People" • Hip Hop • Rap • Soul • R&B • Funk • Jazz • Reggae • & more..
FILTRI – Collettivo di Agitazione Culturale trama nell’ombra e alla luce del sole dal 2015 con lo scopo di produrre bussole culturali per orientarsi nel marasma informazionale che ci circonda. CONTEMPORANEA Una serie non continuativa realizzata in podcast che indaga la complessità e le contraddizioni del nostro tempo. CONTEMPORANEA è organizzata in stagioni, costruite su misura in base a idee e proposte esterne al collettivo. Ogni stagione è realizzata per raccontare un evento specifico; per ...
Il podcast unmondodimusica
I podcast dedicati al festival jazz organizzato dall'Università Ca' Foscari in collaborazione con San Servolo Servizi e Musei civici di Venezia.
Un contenitore di musica, interviste, recensioni e passioni musicali. Elettronica, jazz, dance e fusion, quello che non trovi in nessun altro podcast,
Il Tuo Rifugio MusicaleOgni 2 settimaneNews, recensioni, reporter di live, riflessioni e tante risate (almeno per chi conduce...)!!
Una piattaforma dove musicisti, ma anche non addetti ai lavori, possano attingere a news ed informazioni su progetti interessanti attraverso interviste ed approfondimenti di varia natura.Seguimi attraverso il Podcast oppure visita il mio blog micheleschirru.it/blogTi aspetto!Podcast creato con Spreaker. Vai su www.spreaker.com/create
Jazz Anthology di lun 18/01/21Di Radio Popolare
Scopri il nuovo progetto di Casa Bertallot su www.bertallot.comDi Alessio Bertallot
B
Battiti


1
BATTITI - Negli spazi
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Il soul di Loren Oden - nell'album My Heart, My Love - ci introduce al jazz-funk di Takuya Kuroda, con Fly Me Die Soon
B
Battiti


1
BATTITI - Prove di utopia
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
All'alba degli anni '70 nel clima generale di rinnovamente artistico, politico e spirituale, molti musicisti decisero di creare dei gruppi che mettessero l'accento sul valore collettivo del fare musica
B
Battiti


1
BATTITI - Resistenze elettriche
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Una scossa di resistenza elettrica ci porta questa notte ad ascoltare una manciata di ballate che abbracciano un ampio spettro di rock
Nel 2020 la musica è stata definita attività Non Essenziale. La facilità con cui questo è avvenuto mi fa temere che la nostra società si impoverisca al punto di abituarsi all’idea di una diminuzione del valore della cultura. E questo è solo delle civiltà imbarbarite. Avevo bisogno di reagire artisticamente. Spesso l’arte è terapeutica, se non civil…
B
Battiti


1
BATTITI - Song Cycling
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Una notte ricca di voci a partire dal duo scozzese Burd Ellen (Debbie Armour e Gayle Brogan) con una raccolta di canti di natale e d'inverno della tradizione britannica e irlandese rivisitati in chiave contemporanea
C
Capitani Coraggiosi


1
Capitani Coraggiosi in Wonderland pt. 2
1:16:34
1:16:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:34
Di Capitani Coraggiosi Radio
Scopri il nuovo progetto di Casa Bertallot su www.bertallot.com andrea Deda visani - necessAria giovanni gaias - stream of affects inflow - ritorno frah quintale - la calma slwjm - nothin’ but u inoki - hype p l z - noi come voi il quadro di troisi - il giudizio air - you make it easyDi Alessio Bertallot
Attraverso le parole di un antropologo e di uno psicologo abbiamo affrontato il tema dell’incertezza nella sua dimensione individuale e collettiva. Abbiamo parlato di culture e filosofie, isterismi novecenteschi, homo sapiens sapiens e adolescenti senza scuola.Di Filtri ft. Querty
B
Battiti


1
BATTITI - 577
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Uno sguardo ravvicinato su alcune recenti uscite dell'etichetta di Brooklyn 577 Records fondata dal batterista italiano Federico Ughi
“THE TUESDAY TAPES” MARTEDÌ 19 GENNAIO 2021 https://thetuesdaytapes.tumblr.com/ 1) THE PHILL & FRIENDS BAND > This Man 2) PRISCILLA ERMEL > Corpo do cento (Ulises edit) 3) LUCIO BALDELLI > Il viso della voce (Laura Pause//rec edit) 4) WILFRED PERCUSSION > Ragazza dell’Est 5) LE FORBICI DI MANITÙ > Il dentista di Tangeri 6) THE SPIKE DRIVERS > Stran…
B
Battiti


1
BATTITI - Morfogenesi
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
I musicisti che ascoltiamo nella parte centrale di Battiti sono coinvolti nella ricerca di un suono che riesca a muoversi tra il materiale e l'astratto
B
Battiti


1
BATTITI - Cadence Fémine
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Questa notte vi raccontiamo alcuni ottimi e recenti lavori di artiste, cantanti, compositrici e musiciste che hanno in comune una narrazione molto personale, spericolata, imprudente, a volte aggressiva a volte morbida, poetica o diretta.
B
Battiti


1
BATTITI - Coquelicot
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Una bella immersione nel sottosuolo, tra elettronica, brani che assomigliano a canzoni ma vanno da un'altra parte
Di Alessio Bertallot
B
Battiti


1
BATTITI - Esplorazioni
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Esplorazioni sonore. Effettuate a partire da luoghi specifici, come una casa e dal ronzio che essa produce per Ben Chatwin o da una miniera riconvertita in Centro Culturale per Mats Erlandsson
Di Alessio Bertallot
B
Battiti


1
BATTITI - Goodnight Moon
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Ghosts di Albert Ayler, nella rilettura per contrabbasso solo di Matteo Mosolo, ci introduce a una porzione di notte dove gli spiriti sono numerosi, liberi e opportunamente inafferrabili
C
Capitani Coraggiosi


1
Capitani Coraggiosi in WONDERland pt.1
1:02:12
1:02:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:12
Di Capitani Coraggiosi Radio
Di Alessio Bertallot
INCERTO è un lavoro incentrato sul concetto di incertezza, nato e sviluppato nel lockdown primaverile del 2020. In tre puntate dicotomiche facciamo i conti con l’incertezza che permea le nostra vite, appoggiandoci alla sapienza e alla saggezza dei nostri ospiti. INCERTO è prodotto da FILTRI - collettivo di agitazione culturale in collaborazione con…
B
Battiti


1
BATTITI - Land Of Waves
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
In questa porzione di Battiti scopriamo i ritmi elettronici e mediorientali del duo Zenobia