La rubrica di commento di Sergio Pasetto
Tutti i culti andati in onda su Radio Beckwith a cura delle comunità del primo e del secondo distretto.
Esplorazioni musicali al chiaro di Luna, con Claudio Petronella
Le interviste della rassegna stampa di Radio Beckwith. Tutte le mattine alle 8.00 con Marco Magnano e Giacomo Rosso.
Il mondo del volontariati internazionale raccontato da Milica e Roman
Ricerche e conversazioni di arte e di parte
Visto da vicino nessuno è normale. A cura dell'associazione Arcobaleno di Torino.
Alla scoperta dei nuovi abitanti della montagna
Chissà dove vi porteremo nella prossima puntata... Con Daniele Vola, Giacomo Rosso e Paolo Piras
Un'estate, dodici campi, 12 prospettive. La montagna di Prali, il mondo e le nostre valli raccontate dalle voci di Agape Centro Ecumenico.
Le interviste di Altrove, conversazioni di arte e di parte
Viaggio tra musica e parole nella urban culture. Stagione 1 - New York Stagione 2 - Napoli Stagione 3 - Marsiglia Stagione 4 - Berlino
Radio Beckwith Evangelica, Teatro Variabile 5, Associazione Diversi Sguardi presentano Gianavello, bandito valdese, radiodramma in 12 puntate tratto dall’omonimo romanzo di Bruna Peyrot e Massimo Gnone (Claudiana editrice). Riduzione radiofonica a cura degli autori. Registrazione, sonorizzazione e montaggio a cura di Paolo Rovara. Regia di Gianni Bissaca.
Ogni giorno alle 7:30 il podcast con le letture tratte da «Un Giorno Una Parola» e «Un Giorno Una Preghiera» (ed. Claudiana)
Culto evangelico valdese a cura di Stefano D'Amore su Giovanni 2 andato in onda domenica 17 gennaio 2021.Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
La parziale crisi di governo, l’emergenza sanitaria continua, USA - il cambio alla Casa Bianca, IT - economia e i settori in difficoltà
31:13
Puntata del 16 Gennaio 2021 La parziale crisi di governo, l’emergenza sanitaria continua, USA - il cambio alla Casa Bianca, IT - economia e i settori in difficoltà, il prossimo futuro dello sportDi Radio Beckwith
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Il 23 dicembre 2020 un incendio distruggeva il campo profughi di Lipa, in Bosnia ed Erzegovina. Molte persone si erano viste costrette a passare le notti invernali nelle foreste intorno al campo abbattuto. Da allora ben poco è cambiato. L'esercito bosniaco ha montato tende provvisorie e alcuni gabinetti chimici, ma le condizioni di vita restano mol…
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Giuseppe Ficara su Lettera ai Romani 12 andato in onda domenica 10 gennaio 2021.Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
Assalto al congresso USA, l’America divisa, le reazioni nell’UE, la tenuta del governo Conte, lo sport ostaggio del mercato
29:15
Puntata del 09 Gennaio 2021 Assalto al congresso USA, l’America divisa, le reazioni nell’UE, la tenuta del governo Conte, lo sport ostaggio del mercato, Tra le Righe tifa ToroDi Radio Beckwith
Moon Safari, esplorazioni musicali e poetiche al chiaro di luna - 8 stagione. Questa puntata rende omaggio alla poesia e alla nuova musica elettronica africana. Moon Safari. Di e con Claudio Petronella. In onda su Radio Beckwith RBE www.rbe.it e su Radio Capodistria www.capodistria.rtvslo.siDi Radio Beckwith
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Marco Di Pasquale su Lettera di Giovanni 1 andato in onda domenica 3 gennaio 2021.Di Radio Beckwith
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare della rotta bosniaca, ramo secondario della cosiddetta rotta balcanica per le migrazioni. Questo percorso vede il transito di migliaia di persone ogni anno, ma il 2020 ha avuto un impatto particolare. La pandemia ha avuto le sue ripercussioni anche sulle persone migranti, e in particolare sulla loro possib…
Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Luca 2 andato in onda domenica 27 dicembre 2020.Di Radio Beckwith
Moon Safari, esplorazioni musicali e poetiche al chiaro di luna. Le poesie di Hilda Hilst e la selezione musicale mixata di Moon Safari. Podcast disponibili anche su Spotify é su www.rbe.it/trasmissioni/moon-safari Moon Safari è un programma di Claudio Petronella in onda su Radio Beckwith RBE e su Radio Capodistria.…
T
Tra Le Righe


1
L’arrivo del vaccino, il problema del negazionismo, esteri - la poca coesione politica dell’UE, i problemi del nostro governo
29:38
Puntata del 26 Dicembre 2020 L’arrivo del vaccino, il problema del negazionismo, esteri - la poca coesione politica dell’UE, la NATO e la Cina, i problemi del nostro governo, i diritti umani calpestati nel mondoDi Radio Beckwith
Culto andato in onda il 25 dicembre a cura di diversi pastoriDi Radio Beckwith
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Luca 1 andato in onda domenica 20 dicembre 2020.Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
Le restrizioni Natalizie, la campagna di vaccinazione, lavoro locale: il fallimento della Vercarmodel Saro, la politica ostaggio di Renzi
29:13
Puntata del 19 Dicembre 2020 Le restrizioni Natalizie, la campagna di vaccinazione, lavoro locale: il fallimento della Vercarmodel Saro, la politica ostaggio di Renzi, USA: l’agenda di Biden, il Medio Oriente ed il Nord Africa, la liberazione dei pescatori Italiani, la tristezza del campionato Italiano di calcio…
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Alla fine di novembre sono arrivate notizie di condanne per il tentativo di colpo di stato del 2016 in Turchia. Agli stessi fatti si riferiscono arresti portati avanti negli ultimi giorni. In tutti i casi gli obiettivi sono accusati di aver organizzato o aver preso parte al tentato golpe. Perlopiù si tratta di ufficiali dell'esercito: secondo la ma…
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Luca 1 andato in onda domenica 13 dicembre 2020.Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
Le ultime sull’emergenza sanitaria, a Natale razionalità e responsabilità, economia e il recovery fund, la violenza sulle donne
29:35
Puntata del 12 Dicembre 2020 Le ultime sull’emergenza sanitaria, a Natale razionalità e responsabilità, economia e il recovery fund, la violenza sulle donne aumenta, una giustizia al femminile, i colpi di coda di Trump, i teatri di tensione nel mondoDi Radio Beckwith
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Dopo più di quattro anni, il 10 dicembre, si sono chiuse le indagini della Procura di Roma sull'omicidi di Giulio Regeni. I quattro indagati appartengono ai servizi segreti egiziani, e per loro le accuse sono di sequestro di persona pluriaggravato, concorso in lesioni personali e omicidio. La Procura del Cairo era arrivata a conclusioni molto diver…
"Dammi la tua mano: ora ti racconto come sono entrata nell'inespressivo che sempre fu la mia ricerca cieca e segreta" Per la prima volta le esplorazioni musicali e poetiche di Moon Safari rendono omaggio a alla scrittrice brasiliana di origine ucraina, Clarice Lispector. L'autrice di libri come Vicino al cuore selvaggio, una delle prime opere scrit…
C
Culti su Radio Beckwith


Di Radio Beckwith
M
Moon Safari


Sii dolce con me. Sii gentile. È breve il tempo che resta. Poi saremo scie luminosissime. E quanta nostalgia avremo dell’umano. Come ora ne abbiamo dell’intimità. Ma non avremo le mani. Non potremo fare carezze con le mani. E nemmeno guance da sfiorare leggere Una nostalgia d’imperfetto ci gonfierà i fotoni lucenti. Sii dolce con me. Maneggiami con…
T
Tra Le Righe


1
La pandemia e le feste Natalizie, economia e lavoro in difficoltà, lo psicodramma di Trump, il locale: amministrazioni non lungimiranti
27:59
Puntata del 05 Dicembre2020 La pandemia e le feste Natalizie, economia e lavoro in difficoltà, lo psicodramma di Trump, Biden: il capitale regna sempre, il locale: amministrazioni del nostro territorio poco lungimirantiDi Radio Beckwith
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Stando ai dettagli della Legge di Bilancio in discussione in Parlamento, nel 2021 verranno destinati 6 miliardi di euro all'acquisto di nuovi armamenti per l'Italia. Una spesa che vale circa l'1/2% del PIL. A fronte di questa ipotesi, la Rete Italiana per il Disarmo ha proposto una moratoria. La richiesta è in generale di ridurre le spese per la Di…
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Venerdì 27 novembre il principale scienziato iraniano che si occupava di nucleare è stato ucciso in un agguato. In realtà, Mohsen Fakhrizadeh era impegnato anche in altri ambiti di ricerca, come la gestione della pandemia da coronavirus. L'Iran ha immediatamente puntato il dito contro Israele, che non ha né confermato né negato le accuse. Sembra pe…
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Eugenio Bernardini ed Erika Tomassone su Romani 13 andato in onda domenica 29 novembre 2020.Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
Emergenza sanitaria e il problema delle riaperture, il ritorno di Berlusconi, USA - Trump non ammette la sconfitta, chi era Maradona
30:56
Puntata del 28 Novembre 2020 emergenza sanitaria e il problema delle riaperture, la politica e il ritorno di Berlusconi, USA - Trump non ammette la sconfitta, chi era Diego Armando MaradonaDi Radio Beckwith
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Eugenio Bernardini ed Erika Tomassone su Apocalisse 21 andato in onda domenica 22 novembre 2020.Di Radio Beckwith
Domenica 15 novembre le autorità egiziane hanno arrestato Mohammed Basheer, direttore amministrativo dell'Eipr (Egyptian Initiative for Personal Rights), ong che si occupa di diritti umani. Le accuse sono di appartenenza e finanziamento a un gruppo terroristico e diffusione di notizie false sui social network. Questi capi d'accusa al momento sembra…
C
Culti su Radio Beckwith


1
Culto evangelico valdese a cura di Eugenio Bernardini ed Erika Tomassone su Lettera ai Romani 14
19:21
Culto evangelico valdese a cura di Eugenio Bernardini ed Erika Tomassone su Lettera ai Romani 14 andato in onda domenica 15 novembre 2020.Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
Italia nuovamente in piena pandemia, il conflitto stato-regioni e gli interessi delle banche, le elezioni USA
26:56
Puntata del 14 Novembre 2020 Italia nuovamente in piena pandemia, il conflitto stato-regioni e gli interessi delle banche, le elezioni USA, nuova strage di migranti nel Mediterraneo, il protocollo sanitario del calcio da rivedereDi Radio Beckwith
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Il 12 novembre è stata presentata la 22° edizione del Landmine Monitor, che si occupa di tracciare l'andamento dell'uso dei dispositivi esplosivi antipersona e di fare il punto sulla mine action. Il Covid-19 non ha impedito a molti Paesi di continuare nella loro strada verso l'abolizione delle mine. L'uso sempre più frequente di ordigni improvvisat…
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Eugenio Bernardini su Prima Tessalonicesi 5 andato in onda domenica 8 novembre 2020.Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
Il nuovo decreto e le conseguenze per il Piemonte, le elezioni in USA e la crisi istituzionale per un’America divisa
24:41
Puntata del 07 Novembre 2020 Il nuovo decreto e le conseguenze per il Piemonte, le elezioni in USA e la crisi istituzionale per un’America divisa, i problemi del nostro territorio ed il nostro rapporto con la democraziaDi Radio Beckwith
C
Cominciamo Bene - Le interviste


La scorsa settimana è entrato in vigore il trattato Onu che vieta le armi nucleari. Ratificato da 50 Paesi, entrerà in vigore tra 90 giorni. L'accordo mira alla soppressione delle armi nucleari toccando il loro intero ciclo di vita. Saranno infatti vietati lo sviluppo, i test, la produzione, l'immagazzinamento, il trasferimento, l'uso e perfino la …
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Erika Tomassone ed Eugenio Bernardini su Matteo 5 andato in onda domenica 1 novembre 2020.Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
Il nuovo Dpcm, speciale approfondimento sulle elezioni USA, il contrasto regioni-governo in Italia
30:50
Puntata del 31 Ottobre 2020 Il nuovo Dcpm, speciale approfondimento sulle elezioni USA, il contrasto regioni - governo in ItaliaDi Radio Beckwith
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Venerdì 23 agosto è stato sottoscritto a Ginevra un nuovo accordo per il cessate il fuoco permanente su tutto il territorio libico. I rappresentanti delle Nazioni Unite hanno definito questa firma "un risultato storico", ed è proprio la comunità internazionale ad aver giocato un ruolo importante tanto nel conflitto quanto nel giungere ad un accordo…
Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
Seconda ondata della pandemia ed un governo indeciso, elezioni USA, elezioni in Bolivia, la questione regioni in Italia, la scuola
27:10
Puntata del 24 Ottobre 2020 Seconda ondata della pandemia ed un governo indeciso, le elezioni USA, il risultato delle elezioni in Bolivia, la questione regioni in Italia, la scuola, i nostri ministeri impreparati, lo sportDi Radio Beckwith
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Il terzo round di incontri e negoziati per una pace in Sud Sudan si è concluso con la firma di un accordo di cessate il fuoco e di una Dichiarazione di principi a livello politico. Un risultato importante nell'avvicinare le parti in conflitto, con la mediazione della Comunità di Sant'Egidio. Con l'avvento della pandemia, negli scorsi mesi si è in p…
T
Tra Le Righe


1
la ripresa della pandemia, la ricaduta sui diritti dei lavoratori, le lotte interne del M5S, le elezioni USA
31:39
Puntata del 17 Ottobre 2020 la ripresa della pandemia, la ricaduta sui diritti dei lavoratori, le lotte interne del M5S, l’assenza della politica estera Italiana, le elezioni USA, l’arroganza pericolosa dei paperoni del calcio come Agnelli, il ricordo super-partes di Jole SantelliDi Radio Beckwith
Culto evangelico valdese a cura di Claudio Tron su Efesini 2 andato in onda domenica 18 ottobre 2020.Di Radio Beckwith
C
Cominciamo Bene - Le interviste


1
Economia dell'immigrazione, il decimo Rapporto della Fondazione Leone Moressa - Intervista a Chiara Tronchin
10:37
Da anni il Rapporto della fondazione Leone Moressa, redatto con il contributo della Cgia di Mestre e il patrocinio dell Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, dei ministeri degli Esteri e dell’Economia e dell’Università Cà Foscari di Venezia, si focalizza sull'impatto economico dell'immigrazione in Italia. I dati del Rapporto restituiscon…
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Venerdì 9 ottobre, dopo quasi dieci ore di negoziazioni, si era giunti ad un accordo per il cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaigian nel conflitto in Nagorno-Karabakh. La tregua necessaria per recuperare i caduti ed effettuare scambi di prigionieri in realtà non si è mai avviata, ma ci sono stati continui attacchi e uccisioni di civili. Le bombe …
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di Claudio Tron e Laura Pons su Seconde Cronache 32 andato in onda domenica 11 ottobre 2020.Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
Il ritorno dell’emergenza sanitaria, la situazione politica, le elezioni USA, la pandemia nel calcio milionario
13:16
Puntata del 10 Ottobre 2020 (versione breve) Il ritorno dell’emergenza sanitaria, la situazione politica in Italia, le elezioni USA, la pandemia nel calcio milionarioDi Radio Beckwith
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Il conflitto del Nagorno-Karabakh dal 1991 alterna fasi di latenza a momenti di recrudescenza, ma con schermaglie continue lungo i confini. Lo scontro sul campo non riguarda però solo Armenia e Azerbaigian: Turchia e Russia hanno forti interessi da tutelare nella regione, ricca di risorse petrolifere in particolare in territorio azero. Il processo …
Culto evangelico valdese a cura di Claudio Tron e Laura Pons su Romani 1 andato in onda domenica 4 ottobre 2020.Di Radio Beckwith
T
Tra Le Righe


1
Ricaduta economica e recovery fund, il mes, elezioni USA, la scadente politica moderna, Italia sempre più violenta, la pandemia nel calcio
27:37
Puntata del 03 Ottobre 2020 Ricaduta economica e recovery fund, il mes, le elezioni USA, la scadente politica moderna, la società Italiana sempre più violenta, la pandemia nel calcioDi Radio Beckwith
C
Cominciamo Bene - Le interviste


Domenica 27 settembre sono scoppiati nuovi scontri tra Armenia e Azerbaigian nella Repubblica del Nagorno-Karabakh, regione autonoma nella parte meridionale del Caucaso, con bombardamenti e spostamenti di truppe di terra. A livello internazionale questo territorio è riconosciuto come parte dell'Azerbaigian, ma si trova sotto il controllo armeno. Si…