Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
…
continue reading
1118. Perché non è mai abbastanza e perché gestire le aspettative e come commentarle...
Manage episode 355218509 series 1529184
Creato da Matteo Flora, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
A #Sanremo si è fatto TROPPO per i #diritticivili e poco per la #musica.
A #Sanremo non si è fatto abbastanza per i Diritti, si poteva fare diversamente e meglio.
A #Sanremo si è pensato troppo alla #politica e troppo poco alla musica e alla Italianità.
Queste sono le tre principali contestazioni che vedo da parte di esimi commentatori, dotti Bertoncelli che commentano la Kermesse per eccellenza italiana, ma da che punto di vista e su che punto di riferimento?
Nella vita lavorativa, quando parli di #Customer #Intelligence, questa cosa ha un nome preciso: ''#Expectations #Management'', o ''Gestione delle Aspettative'': già, perché la soglia di giusto/sbagliato, troppo poco/troppo, bene/male non è una oggettivazione degli eventi e comportamenti di Brand o Personaggi, ma semplicemente il tradimento (o meno) delle aspettative del singolo commentatore.
Nella critica spietata di Selvaggia Lucarelli (e di altre voci femministe) a Chiara #Ferragni, rea di non aver fatto abbastanza, più che una critica vera c'è una lettera di amore non ricambiato
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
…
continue reading
A #Sanremo non si è fatto abbastanza per i Diritti, si poteva fare diversamente e meglio.
A #Sanremo si è pensato troppo alla #politica e troppo poco alla musica e alla Italianità.
Queste sono le tre principali contestazioni che vedo da parte di esimi commentatori, dotti Bertoncelli che commentano la Kermesse per eccellenza italiana, ma da che punto di vista e su che punto di riferimento?
Nella vita lavorativa, quando parli di #Customer #Intelligence, questa cosa ha un nome preciso: ''#Expectations #Management'', o ''Gestione delle Aspettative'': già, perché la soglia di giusto/sbagliato, troppo poco/troppo, bene/male non è una oggettivazione degli eventi e comportamenti di Brand o Personaggi, ma semplicemente il tradimento (o meno) delle aspettative del singolo commentatore.
Nella critica spietata di Selvaggia Lucarelli (e di altre voci femministe) a Chiara #Ferragni, rea di non aver fatto abbastanza, più che una critica vera c'è una lettera di amore non ricambiato
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
1681 episodi