Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Esteri di lunedì 26/02/2024
Manage episode 402996383 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
1-Netanyahu dichiara la città di Rafah area di combattimenti e intende spostare verso nord oltre un milione di civili. “Un' offensiva israeliana a tutto campo sulla città non solo sarebbe terrificante ma metterebbe il chiodo finale sulla bara dei nostri programmi di aiuto" dichiara l’onu (Emanuele Valenti) 2-Berlinale 2024. Il governo tedesco ha accusato di antisemitismo i registi che hanno chiesto cessate il fuoco a Gaza e denunciato le uccisioni di palestinesi. (Alessandro Ricci) 3-Sudan. Le conseguenze della guerra civile sulla popolazione. La secondo parte dell’intervista al Prof Marco Masini – centro Salam di Emergency 4-Niente speculazione, niente prodotti derivati: Pechino presenta la variante cinese del capitalismo dove la finanza serve all’economia reale. (Gabriele Battaglia) 5-Serie TV. Su Disney Plus “ Shogun “ la miniserie basata sul romanzo di James Clavell (Alice Cucchetti – Film TV)
…
continue reading
2551 episodi
Manage episode 402996383 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
1-Netanyahu dichiara la città di Rafah area di combattimenti e intende spostare verso nord oltre un milione di civili. “Un' offensiva israeliana a tutto campo sulla città non solo sarebbe terrificante ma metterebbe il chiodo finale sulla bara dei nostri programmi di aiuto" dichiara l’onu (Emanuele Valenti) 2-Berlinale 2024. Il governo tedesco ha accusato di antisemitismo i registi che hanno chiesto cessate il fuoco a Gaza e denunciato le uccisioni di palestinesi. (Alessandro Ricci) 3-Sudan. Le conseguenze della guerra civile sulla popolazione. La secondo parte dell’intervista al Prof Marco Masini – centro Salam di Emergency 4-Niente speculazione, niente prodotti derivati: Pechino presenta la variante cinese del capitalismo dove la finanza serve all’economia reale. (Gabriele Battaglia) 5-Serie TV. Su Disney Plus “ Shogun “ la miniserie basata sul romanzo di James Clavell (Alice Cucchetti – Film TV)
…
continue reading
2551 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.