Artwork

Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Esteri di martedì 07/05/2024

27:44
 
Condividi
 

Manage episode 416985401 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
1- Carri armati israeliani prendono il controllo del valico di Rafah. Interrotto il flusso di aiuti umanitari. Appelli di Unione europea e Onu per la sua riapertura immediata. Secondo il premier Netanyahu, con il si alla tregua Hamas voleva solo impedire l'azione militare. Al Cairo diplomatici arabi e statunitensi al lavoro per l’ennesimo e forse ultimo tentativo di mediazione. (Paolo Pezzati – Oxfam Italia, Roberto Festa ) 2- Un asse tra Orban - Milei. La Spagna rischia di diventare il ponte che collega l’ estrema destra europea e quella latinoamericana. Sarebbe questo l’ obiettivo di un think tank ungherese che ha aperto una sede a Madrid. (Giulio Maria Piantadosi) 3- Sudan, un anno senza pace. Oggi la seconda parte dell’intervista all’analista politica Irene Panozzo, ex consigliere del rappresentante speciale dell’Unione Europea per il Corno d’Africa. 4- Vigilia della nona edizione del Festival dei diritti umani. La violenza di genere al centro della prima giornata. (Danilo De Biasio) 5- Rubrica sportiva. La morte dell’ex CT argentino Cesar Luis Menotti ha riaperto il libro degli anni della dittatura militare. (Luca Parena, Alfredo Somoza)
  continue reading

2418 episodi

Artwork

Esteri di martedì 07/05/2024

Esteri

2,947 subscribers

published

iconCondividi
 
Manage episode 416985401 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
1- Carri armati israeliani prendono il controllo del valico di Rafah. Interrotto il flusso di aiuti umanitari. Appelli di Unione europea e Onu per la sua riapertura immediata. Secondo il premier Netanyahu, con il si alla tregua Hamas voleva solo impedire l'azione militare. Al Cairo diplomatici arabi e statunitensi al lavoro per l’ennesimo e forse ultimo tentativo di mediazione. (Paolo Pezzati – Oxfam Italia, Roberto Festa ) 2- Un asse tra Orban - Milei. La Spagna rischia di diventare il ponte che collega l’ estrema destra europea e quella latinoamericana. Sarebbe questo l’ obiettivo di un think tank ungherese che ha aperto una sede a Madrid. (Giulio Maria Piantadosi) 3- Sudan, un anno senza pace. Oggi la seconda parte dell’intervista all’analista politica Irene Panozzo, ex consigliere del rappresentante speciale dell’Unione Europea per il Corno d’Africa. 4- Vigilia della nona edizione del Festival dei diritti umani. La violenza di genere al centro della prima giornata. (Danilo De Biasio) 5- Rubrica sportiva. La morte dell’ex CT argentino Cesar Luis Menotti ha riaperto il libro degli anni della dittatura militare. (Luca Parena, Alfredo Somoza)
  continue reading

2418 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida