Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Esteri di martedì 24/09/2024
Manage episode 441607139 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
1) Medio oriente. L’esercito israeliano continua a colpire il Libano, ma lo spostamento di truppe verso nord non ha lasciato respiro alla striscia di Gaza. I bombardamenti non si fermano e inizia a delinearsi anche il piano israeliano per il futuro dell’enclave palestinese. (Giulia Sobrero – Terres des Hommes, Christian Elia) 2) L’ultimo discorso di Joe Biden da presidente davanti all’assemblea generale delle nazioni unite. Il capo della casa bianca esalta la dipolmazia americana, ma il mondo intorno a lui è in fiamme. (Roberto Festa) 3) Le donne indiane tornano in piazza dopo l’ennesimo caso di violenze sessuali. Nel paese, denominato “il paese dello stupro”, i reati contro le donne sono aumentati del 26% in 6 anni. (Elena Brizzi) 4) Spagna. Sanchez pronto a lanciare una campagna per contrastare l’agenda xenofoba dell’estrema destra. Sul tema immigrazione il premier spagnolo non vuole seguire la scia del britannico Stramer e del tedesco Scholz. (Giulio Maria Piantadosi)
…
continue reading
2515 episodi
Manage episode 441607139 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
1) Medio oriente. L’esercito israeliano continua a colpire il Libano, ma lo spostamento di truppe verso nord non ha lasciato respiro alla striscia di Gaza. I bombardamenti non si fermano e inizia a delinearsi anche il piano israeliano per il futuro dell’enclave palestinese. (Giulia Sobrero – Terres des Hommes, Christian Elia) 2) L’ultimo discorso di Joe Biden da presidente davanti all’assemblea generale delle nazioni unite. Il capo della casa bianca esalta la dipolmazia americana, ma il mondo intorno a lui è in fiamme. (Roberto Festa) 3) Le donne indiane tornano in piazza dopo l’ennesimo caso di violenze sessuali. Nel paese, denominato “il paese dello stupro”, i reati contro le donne sono aumentati del 26% in 6 anni. (Elena Brizzi) 4) Spagna. Sanchez pronto a lanciare una campagna per contrastare l’agenda xenofoba dell’estrema destra. Sul tema immigrazione il premier spagnolo non vuole seguire la scia del britannico Stramer e del tedesco Scholz. (Giulio Maria Piantadosi)
…
continue reading
2515 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.