Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Esteri di mercoledì 10/04/2024
Manage episode 411774104 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
1- Immigrazione e asilo. Dopo anni di negoziato l’europarlamento ha approvato la riforma. L’accordo è criticato da molte parti per la riduzione dei diritti. Amnesty International: aumenteranno le sofferenze dei migranti (Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia) 2- Aumento delle temperature e siccità sono ormai un fenomeno globale. Il caso dell’Africa, dove le Cascate Vittoria non hanno quasi più acqua (Sara Milanese) 3- Diario americano. L’aborto sarà tra le questioni che decideranno le elezioni di novembre. Ultimo atto: la reintroduzione di una legge dell’800 in Arizona (Roberto Festa) 4- Birmania. L’opposizione armata sta mettendo in crisi la giunta militare. A tre anni dal colpo di stato l’esercito sta perdendo una serie di centri importanti (Gabriele Battaglia) 5- Progetti sostenibili. Stoccolma, obiettivo zero emissioni entro il 2030, tra le prime metropoli al mondo (Fabio Fimiani) 6- Graphic Novel. Rwanda, à la poursuite des génocidaires. Il romanzo a fumetti di Thomas Zribi e Damien Roudeau (Luisa Nannipieri)
…
continue reading
2554 episodi
Manage episode 411774104 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
1- Immigrazione e asilo. Dopo anni di negoziato l’europarlamento ha approvato la riforma. L’accordo è criticato da molte parti per la riduzione dei diritti. Amnesty International: aumenteranno le sofferenze dei migranti (Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia) 2- Aumento delle temperature e siccità sono ormai un fenomeno globale. Il caso dell’Africa, dove le Cascate Vittoria non hanno quasi più acqua (Sara Milanese) 3- Diario americano. L’aborto sarà tra le questioni che decideranno le elezioni di novembre. Ultimo atto: la reintroduzione di una legge dell’800 in Arizona (Roberto Festa) 4- Birmania. L’opposizione armata sta mettendo in crisi la giunta militare. A tre anni dal colpo di stato l’esercito sta perdendo una serie di centri importanti (Gabriele Battaglia) 5- Progetti sostenibili. Stoccolma, obiettivo zero emissioni entro il 2030, tra le prime metropoli al mondo (Fabio Fimiani) 6- Graphic Novel. Rwanda, à la poursuite des génocidaires. Il romanzo a fumetti di Thomas Zribi e Damien Roudeau (Luisa Nannipieri)
…
continue reading
2554 episodi
Alle episoder
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.