Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Esteri di venerdì 08/03/2024
Manage episode 405346944 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
- Stati Uniti, il giorno dopo il discorso sullo Stato dell’Unione di Joe Biden - Striscia di Gaza. La corrispondenza tra Federica Cavazzoni - Università Milano Bicocca - Mona Ameen studiosa e ricercatrice della Striscia di Gaza. - Otto marzo in Argentina. E' scontro aperto tra il governo di Javier Milei e il movimento femminista. Alberta Bottini docente all’Università Nacional di Quilmes - Irlanda. Doppio referendum sui diritti civili In ballo due quesiti, relativi al diritto di famiglia e al ruolo della donna (Enrica Ferrara docente del Trinity College di Dublino) - Portogallo. Si chiude oggi la campagna elettorale per le elezioni legislative del 10 marzo (Goffredo Adinolfi – Università Dublino) - Mondialità. L’impasse elettorale globale. (Alfredo Somoza) - Addio a Akira Toriyama, l'autore di Dragon Ball. Aveva 68 anni. (Disma Pestalozza)
…
continue reading
2570 episodi
Manage episode 405346944 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
- Stati Uniti, il giorno dopo il discorso sullo Stato dell’Unione di Joe Biden - Striscia di Gaza. La corrispondenza tra Federica Cavazzoni - Università Milano Bicocca - Mona Ameen studiosa e ricercatrice della Striscia di Gaza. - Otto marzo in Argentina. E' scontro aperto tra il governo di Javier Milei e il movimento femminista. Alberta Bottini docente all’Università Nacional di Quilmes - Irlanda. Doppio referendum sui diritti civili In ballo due quesiti, relativi al diritto di famiglia e al ruolo della donna (Enrica Ferrara docente del Trinity College di Dublino) - Portogallo. Si chiude oggi la campagna elettorale per le elezioni legislative del 10 marzo (Goffredo Adinolfi – Università Dublino) - Mondialità. L’impasse elettorale globale. (Alfredo Somoza) - Addio a Akira Toriyama, l'autore di Dragon Ball. Aveva 68 anni. (Disma Pestalozza)
…
continue reading
2570 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.