Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Esteri di venerdì 12/04/2024
Manage episode 412175206 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
1- Medio oriente. Secondo fonti americane la rappresaglia iraniana contro Israele è molto reale. Per il momento da Teheran tutto tace. A Gaza City oltre 29 persone uccise in un raid aereo israeliano. 2- A Dublino vertice Spagna – Irlanda sul riconoscimento dello Stato palestinese. Il Punto con Giulio Maria Piantadosi 3- Riscaldamento globale. Fra il 2020 e il 2022 le istituzioni finanziarie pubbliche dei paesi del G20 e le banche multilaterali di sviluppo hanno concesso al comparto fossile sussidi per 142 miliardi di dollari. (Simone Ogno – ReCommon) 4- Mondialità. La concorrenza green danneggia la transizione energetica. (Alfredo Somoza) 5- L’intelligenza artificiale al servizio della lotta alla povertà. 23esima edizione dell’Inforpoverty World Conference Il presidente di ACRA, Nicola Morganti interverrà presentando uno studio sui biopesticidi in Burkina Faso.. 6- Cuba. Oggi la quinta e ultima puntata dei reportage di Sara Milanese.
…
continue reading
2550 episodi
Manage episode 412175206 series 2410524
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
1- Medio oriente. Secondo fonti americane la rappresaglia iraniana contro Israele è molto reale. Per il momento da Teheran tutto tace. A Gaza City oltre 29 persone uccise in un raid aereo israeliano. 2- A Dublino vertice Spagna – Irlanda sul riconoscimento dello Stato palestinese. Il Punto con Giulio Maria Piantadosi 3- Riscaldamento globale. Fra il 2020 e il 2022 le istituzioni finanziarie pubbliche dei paesi del G20 e le banche multilaterali di sviluppo hanno concesso al comparto fossile sussidi per 142 miliardi di dollari. (Simone Ogno – ReCommon) 4- Mondialità. La concorrenza green danneggia la transizione energetica. (Alfredo Somoza) 5- L’intelligenza artificiale al servizio della lotta alla povertà. 23esima edizione dell’Inforpoverty World Conference Il presidente di ACRA, Nicola Morganti interverrà presentando uno studio sui biopesticidi in Burkina Faso.. 6- Cuba. Oggi la quinta e ultima puntata dei reportage di Sara Milanese.
…
continue reading
2550 episodi
Alle episoder
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.