Ep. 162: Dragon’s Dogmah – quanto fanno schifo le microtransazioni?
Manage episode 409913357 series 3020855
Contenuto fornito da Gameromancer. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Gameromancer o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon
I videogiochi non sono più sostenibili, salgono i costi per produrli ma li vendi giusto a 10€ in più, la concorrenza, la bolla post-covid, i clorofluorocarburi e tutto quello che vuoi. Ma le microtransazioni rimangono una risposta del cazzo ad un problema di sostenibilità vero che, guarda un po’, manco lo risolve. Perché magari ci rientri a livello economico, ma intanto stai fottendo a sangue l’opera e secondo poi tutto quel cazzo di contenuto a pagamento ha dei costi. Una volta arrivare in fase gold voleva dire la fine di tutto il male che implica lavorare ad un videogioco. Adesso vuol dire mettersi a fare i DLC. Per noi vuol dire che tocca fare i comunisti in podcast.
…
continue reading
I videogiochi non sono più sostenibili, salgono i costi per produrli ma li vendi giusto a 10€ in più, la concorrenza, la bolla post-covid, i clorofluorocarburi e tutto quello che vuoi. Ma le microtransazioni rimangono una risposta del cazzo ad un problema di sostenibilità vero che, guarda un po’, manco lo risolve. Perché magari ci rientri a livello economico, ma intanto stai fottendo a sangue l’opera e secondo poi tutto quel cazzo di contenuto a pagamento ha dei costi. Una volta arrivare in fase gold voleva dire la fine di tutto il male che implica lavorare ad un videogioco. Adesso vuol dire mettersi a fare i DLC. Per noi vuol dire che tocca fare i comunisti in podcast.
356 episodi