In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30. Illustrazione: Alessandro De Vecchi
…
continue reading
Mikhail Gorbaciov, ultimo leader sovietico
Manage episode 339644871 series 2782803
Contenuto fornito da Istituto Affari Internazionali. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Istituto Affari Internazionali o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
La morte di Mikhail Gorbaciov – scomparso a 91 anni, martedì 30 agosto – segna l’addio all’ultimo presidente dell’Unione sovietica e segretario del Partito comunista sovietico. In questo podcast, Andrea Romano, deputato del Partito Democratico e docente di Storia contemporanea all’Università Tor Vergata di Roma, approfondisce gli anni di Mikhail Gorbaciov alla guida del Partito comunista sovietico, quelli della riforma prima della dissoluzione dell’Urss.
Alla radice degli orientamenti riformatori di Gorbaciov non c’era la democratizzazione dell’Unione sovietica o del PCUS ma semmai il cambiamento – spiega Romano – per prolungare la leadership politica del partito comunista sovietico nel Paese. La perestrojka, la ristrutturazione, e glasnost, trasparenza nelle decisioni, avrebbero dovuto garantire solidità. Così non è stato.
…
continue reading
Alla radice degli orientamenti riformatori di Gorbaciov non c’era la democratizzazione dell’Unione sovietica o del PCUS ma semmai il cambiamento – spiega Romano – per prolungare la leadership politica del partito comunista sovietico nel Paese. La perestrojka, la ristrutturazione, e glasnost, trasparenza nelle decisioni, avrebbero dovuto garantire solidità. Così non è stato.
123 episodi