Artwork

Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Francesco Boer "La ricetta dell'incanto"

17:02
 
Condividi
 

Manage episode 463548219 series 1243781
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Francesco Boer, Fabio Bortesi
"La ricetta dell'incanto"
Leggende, rituali e simboli dell’alimentazione.
Wudz Edizioni
www.wudzedizioni.com
Dai misteri eleusini allo street food, mangiare è sempre stato la messa in scena di un rito collettivo, da consumare tra danze e dita imbrattate. Molto più che un mero fabbisogno alimentare e metabolico, il cibo ha una carica simbolica senza eguali: è festa, nostalgia, amore. È preghiera, blasfemia e rivoluzione. È la felicità stordente dell’ubriacatura e la quiete meditativa del digiuno.
Francesco Boer e Fabio Bortesi ci guidano in un’avventura illuminante che spazia dall’Odissea al Nuovo Testamento, dalla tavola imbandita della nonna ai pittogrammi mesopotamici raffiguranti le prime birre, dal fico (e non la mela!) di Adamo ed Eva alla “zizzona” di Battipaglia, dall’antica India alle carceri contemporanee. In un tempo in cui il nostro rapporto con il cibo sembra dividersi in modo manicheo tra confezioni di plastica dei discount – da divorare in fretta nella pausa pranzo – e ristoranti stellati inavvicinabili, La ricetta dell’incanto ci invita a riscoprire il vero senso del mangiare e le sue infinite simbologie – rituali, sessuali, divine, mondane: un intero mondo di significati antichi quanto l’essere umano stesso, che non possiamo permetterci di dimenticare.
Francesco Boer (Gorizia, 1980) è esploratore e naturalista, alchimista e scrittore. Tra i suoi libri, Troverai più nei boschi (il Saggiatore, 2021).
Fabio Bortesi (Mantova, 1975) proviene da una famiglia che da tre generazioni si occupa di piante officinali ed erbe spontanee. All’attività di erborista, che continua nella gestione dell’azienda di famiglia Il Tarassaco, affianca quella di divulgatore.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1381 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 463548219 series 1243781
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Francesco Boer, Fabio Bortesi
"La ricetta dell'incanto"
Leggende, rituali e simboli dell’alimentazione.
Wudz Edizioni
www.wudzedizioni.com
Dai misteri eleusini allo street food, mangiare è sempre stato la messa in scena di un rito collettivo, da consumare tra danze e dita imbrattate. Molto più che un mero fabbisogno alimentare e metabolico, il cibo ha una carica simbolica senza eguali: è festa, nostalgia, amore. È preghiera, blasfemia e rivoluzione. È la felicità stordente dell’ubriacatura e la quiete meditativa del digiuno.
Francesco Boer e Fabio Bortesi ci guidano in un’avventura illuminante che spazia dall’Odissea al Nuovo Testamento, dalla tavola imbandita della nonna ai pittogrammi mesopotamici raffiguranti le prime birre, dal fico (e non la mela!) di Adamo ed Eva alla “zizzona” di Battipaglia, dall’antica India alle carceri contemporanee. In un tempo in cui il nostro rapporto con il cibo sembra dividersi in modo manicheo tra confezioni di plastica dei discount – da divorare in fretta nella pausa pranzo – e ristoranti stellati inavvicinabili, La ricetta dell’incanto ci invita a riscoprire il vero senso del mangiare e le sue infinite simbologie – rituali, sessuali, divine, mondane: un intero mondo di significati antichi quanto l’essere umano stesso, che non possiamo permetterci di dimenticare.
Francesco Boer (Gorizia, 1980) è esploratore e naturalista, alchimista e scrittore. Tra i suoi libri, Troverai più nei boschi (il Saggiatore, 2021).
Fabio Bortesi (Mantova, 1975) proviene da una famiglia che da tre generazioni si occupa di piante officinali ed erbe spontanee. All’attività di erborista, che continua nella gestione dell’azienda di famiglia Il Tarassaco, affianca quella di divulgatore.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1381 episodi

All episodes

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci