Artwork

Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Giovanni Catelli "Invasione"

25:16
 
Condividi
 

Manage episode 419229606 series 1243781
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Giovanni Catelli
"Invasione"
Storia e segreti dell'attacco russo all'Ucraina
Paesi Edizioni
www.paesiedizioni.it
17:00 - 18:00
Porte Aperte Festival, Cremona
Venerdì 24 maggio 2024
Giovanni Catelli, ospite del Festival
"Invasione"
Questo libro ricostruisce nel dettaglio la progressiva preparazione alla guerra da parte della Federazione Russa. Lo fa attraverso lo sguardo attento e profondo dell’autore: da oltre vent’anni corrispondente nei Paesi ex sovietici, testimone diretto della Rivoluzione arancione, della rivolta di Piazza Maidan e dell’occupazione russa del Donbass.
"Il 24 febbraio 2022 è una data che ha segnato uno spartiacque storico, un prima e un dopo, tra un passato ora tutto da rileggere e un presente tutto da affrontare, per un futuro in cui nulla sarà più come prima. Non è un caso che quella data, e ciò che l’ha preceduta, resta oggetto di feroce dibattito, e che la propaganda del Cremlino continui a insistere sulla propria versione di quello che è accaduto nei mesi e anni precedenti all’invasione lanciata contro l’Ucraina, come se a riscriverne le origini diventi meno crudele, meno ingiustificata, meno folle.
Giovanni Catelli ricostruisce con cura ciò che ha portato a quella che, come ricorda fin dal titolo, è una «invasione», la prima in Europa dopo il 1945. La guerra della Russia contro l’Ucraina è iniziata molto prima del 2022, ed è stata sognata, pensata e preparata addirittura molto prima del 2014, anno in cui Vladimir Putin ha ordinato l’annessione della Crimea e l’invasione degli «omini verdi» nel Donbass."
Anna Zafesova
Giovanni Catelli
Cremonese, scrittore e poeta, esperto di cultura e geopolitica dell’Europa orientale. Suoi racconti sono apparsi in numerose testate, tra cui Il Corriere della Sera, Nouvelle Revue Française, Nazione Indiana, L’Indice dei Libri. Tra le sue pubblicazioni Camus deve morire (Nutrimenti, con prefazione di Paul Auster, tradotto in 7 lingue) e Parigi, e un padre (Inschibboleth, candidato al Premio Strega 2021). Corrispondente di Eastjournal, cura la pagina culturale Café Golem, collabora con Panorama e Doppiozero.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1369 episodi

Artwork

Giovanni Catelli "Invasione"

il posto delle parole

62 subscribers

published

iconCondividi
 
Manage episode 419229606 series 1243781
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Giovanni Catelli
"Invasione"
Storia e segreti dell'attacco russo all'Ucraina
Paesi Edizioni
www.paesiedizioni.it
17:00 - 18:00
Porte Aperte Festival, Cremona
Venerdì 24 maggio 2024
Giovanni Catelli, ospite del Festival
"Invasione"
Questo libro ricostruisce nel dettaglio la progressiva preparazione alla guerra da parte della Federazione Russa. Lo fa attraverso lo sguardo attento e profondo dell’autore: da oltre vent’anni corrispondente nei Paesi ex sovietici, testimone diretto della Rivoluzione arancione, della rivolta di Piazza Maidan e dell’occupazione russa del Donbass.
"Il 24 febbraio 2022 è una data che ha segnato uno spartiacque storico, un prima e un dopo, tra un passato ora tutto da rileggere e un presente tutto da affrontare, per un futuro in cui nulla sarà più come prima. Non è un caso che quella data, e ciò che l’ha preceduta, resta oggetto di feroce dibattito, e che la propaganda del Cremlino continui a insistere sulla propria versione di quello che è accaduto nei mesi e anni precedenti all’invasione lanciata contro l’Ucraina, come se a riscriverne le origini diventi meno crudele, meno ingiustificata, meno folle.
Giovanni Catelli ricostruisce con cura ciò che ha portato a quella che, come ricorda fin dal titolo, è una «invasione», la prima in Europa dopo il 1945. La guerra della Russia contro l’Ucraina è iniziata molto prima del 2022, ed è stata sognata, pensata e preparata addirittura molto prima del 2014, anno in cui Vladimir Putin ha ordinato l’annessione della Crimea e l’invasione degli «omini verdi» nel Donbass."
Anna Zafesova
Giovanni Catelli
Cremonese, scrittore e poeta, esperto di cultura e geopolitica dell’Europa orientale. Suoi racconti sono apparsi in numerose testate, tra cui Il Corriere della Sera, Nouvelle Revue Française, Nazione Indiana, L’Indice dei Libri. Tra le sue pubblicazioni Camus deve morire (Nutrimenti, con prefazione di Paul Auster, tradotto in 7 lingue) e Parigi, e un padre (Inschibboleth, candidato al Premio Strega 2021). Corrispondente di Eastjournal, cura la pagina culturale Café Golem, collabora con Panorama e Doppiozero.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1369 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida