Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Marina Visentin "Aurora"
Manage episode 448869056 series 1243781
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Marina Visentin
"Aurora"
Laurana Editore
www.laurana.it
La vita di Gemma è un quadro armonioso dentro una cornice elegante, forse un po’ fredda. Gestisce una galleria d’arte nel centro di Milano, ha una vivace vita sociale, un fidanzato artista che vive sul lago Maggiore. Ma un giorno l’equilibrio si incrina, l’ordine svela il caos. Uno sconosciuto si insinua nella vita di Gemma, comincia a pedinarla, a interrogare vicini e conoscenti. Gemma si sente spiata e minacciata. A esasperare la sua inquietudine c’è anche la mostra in corso nella sua galleria: OFELIA/E, dedicata all’eroina shakespeariana morta annegata. Dopo giorni di terrore, Gemma scopre che gli strani eventi che l’hanno così spaventata erano dovuti a uno scambio di persona. Tutto può dunque tornare alla normalità. Ma i bizzarri e imprevedibili ingranaggi del caso e del destino si sono messi in moto, e niente potrà più essere come prima. Perché anche Gemma custodisce un segreto, che ogni notte si vendica dell’oblio cui è stato condannato tornando come un incubo, che porta il nome di Aurora. Una donna, un mistero, il filo sottile della paura sullo sfondo di una Milano inquietante e gelida. Una fiaba nera, seducente e crudele.
Marina Visentin è nata a Novara, da oltre trent’anni vive e lavora a Milano. Giornalista e traduttrice, una laurea in filosofia e un passato da copy-writer, ha collaborato con varie testate scrivendo di cinema. Ha pubblicato saggi sulla storia del cinema, libri di filosofia (Filosofia - Finalmente ho capito!, Vallardi, 2007), romanzi gialli e noir (Biancaneve, Todaro Editore, 2010; La donna nella pioggia, Piemme, 2017; Cuore di rabbia, Sem, 2021, Gli occhi della notte, Sem, 2023), il divertissement filosofico Raffasofia (Libreria Pienogiorno, 2021).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
…
continue reading
"Aurora"
Laurana Editore
www.laurana.it
La vita di Gemma è un quadro armonioso dentro una cornice elegante, forse un po’ fredda. Gestisce una galleria d’arte nel centro di Milano, ha una vivace vita sociale, un fidanzato artista che vive sul lago Maggiore. Ma un giorno l’equilibrio si incrina, l’ordine svela il caos. Uno sconosciuto si insinua nella vita di Gemma, comincia a pedinarla, a interrogare vicini e conoscenti. Gemma si sente spiata e minacciata. A esasperare la sua inquietudine c’è anche la mostra in corso nella sua galleria: OFELIA/E, dedicata all’eroina shakespeariana morta annegata. Dopo giorni di terrore, Gemma scopre che gli strani eventi che l’hanno così spaventata erano dovuti a uno scambio di persona. Tutto può dunque tornare alla normalità. Ma i bizzarri e imprevedibili ingranaggi del caso e del destino si sono messi in moto, e niente potrà più essere come prima. Perché anche Gemma custodisce un segreto, che ogni notte si vendica dell’oblio cui è stato condannato tornando come un incubo, che porta il nome di Aurora. Una donna, un mistero, il filo sottile della paura sullo sfondo di una Milano inquietante e gelida. Una fiaba nera, seducente e crudele.
Marina Visentin è nata a Novara, da oltre trent’anni vive e lavora a Milano. Giornalista e traduttrice, una laurea in filosofia e un passato da copy-writer, ha collaborato con varie testate scrivendo di cinema. Ha pubblicato saggi sulla storia del cinema, libri di filosofia (Filosofia - Finalmente ho capito!, Vallardi, 2007), romanzi gialli e noir (Biancaneve, Todaro Editore, 2010; La donna nella pioggia, Piemme, 2017; Cuore di rabbia, Sem, 2021, Gli occhi della notte, Sem, 2023), il divertissement filosofico Raffasofia (Libreria Pienogiorno, 2021).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
1382 episodi
Manage episode 448869056 series 1243781
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Marina Visentin
"Aurora"
Laurana Editore
www.laurana.it
La vita di Gemma è un quadro armonioso dentro una cornice elegante, forse un po’ fredda. Gestisce una galleria d’arte nel centro di Milano, ha una vivace vita sociale, un fidanzato artista che vive sul lago Maggiore. Ma un giorno l’equilibrio si incrina, l’ordine svela il caos. Uno sconosciuto si insinua nella vita di Gemma, comincia a pedinarla, a interrogare vicini e conoscenti. Gemma si sente spiata e minacciata. A esasperare la sua inquietudine c’è anche la mostra in corso nella sua galleria: OFELIA/E, dedicata all’eroina shakespeariana morta annegata. Dopo giorni di terrore, Gemma scopre che gli strani eventi che l’hanno così spaventata erano dovuti a uno scambio di persona. Tutto può dunque tornare alla normalità. Ma i bizzarri e imprevedibili ingranaggi del caso e del destino si sono messi in moto, e niente potrà più essere come prima. Perché anche Gemma custodisce un segreto, che ogni notte si vendica dell’oblio cui è stato condannato tornando come un incubo, che porta il nome di Aurora. Una donna, un mistero, il filo sottile della paura sullo sfondo di una Milano inquietante e gelida. Una fiaba nera, seducente e crudele.
Marina Visentin è nata a Novara, da oltre trent’anni vive e lavora a Milano. Giornalista e traduttrice, una laurea in filosofia e un passato da copy-writer, ha collaborato con varie testate scrivendo di cinema. Ha pubblicato saggi sulla storia del cinema, libri di filosofia (Filosofia - Finalmente ho capito!, Vallardi, 2007), romanzi gialli e noir (Biancaneve, Todaro Editore, 2010; La donna nella pioggia, Piemme, 2017; Cuore di rabbia, Sem, 2021, Gli occhi della notte, Sem, 2023), il divertissement filosofico Raffasofia (Libreria Pienogiorno, 2021).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
…
continue reading
"Aurora"
Laurana Editore
www.laurana.it
La vita di Gemma è un quadro armonioso dentro una cornice elegante, forse un po’ fredda. Gestisce una galleria d’arte nel centro di Milano, ha una vivace vita sociale, un fidanzato artista che vive sul lago Maggiore. Ma un giorno l’equilibrio si incrina, l’ordine svela il caos. Uno sconosciuto si insinua nella vita di Gemma, comincia a pedinarla, a interrogare vicini e conoscenti. Gemma si sente spiata e minacciata. A esasperare la sua inquietudine c’è anche la mostra in corso nella sua galleria: OFELIA/E, dedicata all’eroina shakespeariana morta annegata. Dopo giorni di terrore, Gemma scopre che gli strani eventi che l’hanno così spaventata erano dovuti a uno scambio di persona. Tutto può dunque tornare alla normalità. Ma i bizzarri e imprevedibili ingranaggi del caso e del destino si sono messi in moto, e niente potrà più essere come prima. Perché anche Gemma custodisce un segreto, che ogni notte si vendica dell’oblio cui è stato condannato tornando come un incubo, che porta il nome di Aurora. Una donna, un mistero, il filo sottile della paura sullo sfondo di una Milano inquietante e gelida. Una fiaba nera, seducente e crudele.
Marina Visentin è nata a Novara, da oltre trent’anni vive e lavora a Milano. Giornalista e traduttrice, una laurea in filosofia e un passato da copy-writer, ha collaborato con varie testate scrivendo di cinema. Ha pubblicato saggi sulla storia del cinema, libri di filosofia (Filosofia - Finalmente ho capito!, Vallardi, 2007), romanzi gialli e noir (Biancaneve, Todaro Editore, 2010; La donna nella pioggia, Piemme, 2017; Cuore di rabbia, Sem, 2021, Gli occhi della notte, Sem, 2023), il divertissement filosofico Raffasofia (Libreria Pienogiorno, 2021).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
1382 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.