Artwork

Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Riccardo Moratto "Isolati" Xiao Bai

34:49
 
Condividi
 

Manage episode 455648917 series 1243781
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Riccardo Moratto
"Isolati"
Xiao Bai
Orientalia Editrice
www.orientalia-editrice.com
Traduzione dal cinese di Riccardo Moratto
In un edificio del Distretto ovest di Shanghai, il signor Ding, noto collaborazionista delle forze di occupazione giapponesi, rimane ucciso in un attentato dinamitardo. Sembrerebbe un caso irrisolvibile, ma a condurre le indagini c’è il Maggiore Hayashi, un ufficiale della Kempeitai determinato a trovare l’assassino, anche a costo di isolare l’intero edificio e di sottoporre i sospettati a privazioni e interrogatori sempre più duri. Sullo sfondo della Shanghai degli anni Trenta, Xiao Bai costruisce un noir ricco di colpi di scena in cui tutto è in divenire e nulla è come sembra, e racconta i giorni dell’isolamento facendo muovere i personaggi in uno spazio chiuso che assume la forma di un palcoscenico.
"Isolati (Orientalia, 2024, 184 pagine), il nuovo romanzo breve di Xiao Bai 小白, tradotto da Riccardo Moratto con la sua solita precisione e attenzione ai dettagli, è un susseguirsi di sorprese. Il testo, il cui titolo originale è Fengsuo 封锁 (prima edizione 2017), arriva in Italia forte di una reputazione di tutto rispetto in madrepatria: già nel 2018 ha infatti conseguito il prestigioso premio letterario Lu Xun (Lu Xun Wenxue Jiang 鲁迅文学奖)."
Antonio Leggieri
www.china-files.com
Riccardo Moratto è Distinguished Professor (特聘教授) presso la School of Foreign Studies (SFS) della Tongji University, Direttore dell'International Center for Intercultural Studies (ICIS) della stessa università e Vice Direttore del Research Center for Chinese Discourse and Global Communication, già professore ordinario presso il Graduate Institute of Interpretation and Translation (GIIT), Shanghai International Studies University (SISU). È membro AIIC, membro esperto della Translators Association of China (TAC) e membro di numerose altre associazioni. Il Professor Moratto è direttore esecutivo dell'International Journal of Translation and Communication, direttore editoriale di Interpreting Studies per la Shanghai Foreign Language Education Press (外教社) e caporedattore delle collane Routledge Studies in East Asian Interpreting e Routledge Interdisciplinary and Transcultural Approaches to Chinese Literature. Il Professor Moratto è Chartered Linguist e Fellow del Chartered Institute of Linguists (FCIL), iperpoliglotta, interprete di conferenza e traduttore letterario.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1380 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 455648917 series 1243781
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Riccardo Moratto
"Isolati"
Xiao Bai
Orientalia Editrice
www.orientalia-editrice.com
Traduzione dal cinese di Riccardo Moratto
In un edificio del Distretto ovest di Shanghai, il signor Ding, noto collaborazionista delle forze di occupazione giapponesi, rimane ucciso in un attentato dinamitardo. Sembrerebbe un caso irrisolvibile, ma a condurre le indagini c’è il Maggiore Hayashi, un ufficiale della Kempeitai determinato a trovare l’assassino, anche a costo di isolare l’intero edificio e di sottoporre i sospettati a privazioni e interrogatori sempre più duri. Sullo sfondo della Shanghai degli anni Trenta, Xiao Bai costruisce un noir ricco di colpi di scena in cui tutto è in divenire e nulla è come sembra, e racconta i giorni dell’isolamento facendo muovere i personaggi in uno spazio chiuso che assume la forma di un palcoscenico.
"Isolati (Orientalia, 2024, 184 pagine), il nuovo romanzo breve di Xiao Bai 小白, tradotto da Riccardo Moratto con la sua solita precisione e attenzione ai dettagli, è un susseguirsi di sorprese. Il testo, il cui titolo originale è Fengsuo 封锁 (prima edizione 2017), arriva in Italia forte di una reputazione di tutto rispetto in madrepatria: già nel 2018 ha infatti conseguito il prestigioso premio letterario Lu Xun (Lu Xun Wenxue Jiang 鲁迅文学奖)."
Antonio Leggieri
www.china-files.com
Riccardo Moratto è Distinguished Professor (特聘教授) presso la School of Foreign Studies (SFS) della Tongji University, Direttore dell'International Center for Intercultural Studies (ICIS) della stessa università e Vice Direttore del Research Center for Chinese Discourse and Global Communication, già professore ordinario presso il Graduate Institute of Interpretation and Translation (GIIT), Shanghai International Studies University (SISU). È membro AIIC, membro esperto della Translators Association of China (TAC) e membro di numerose altre associazioni. Il Professor Moratto è direttore esecutivo dell'International Journal of Translation and Communication, direttore editoriale di Interpreting Studies per la Shanghai Foreign Language Education Press (外教社) e caporedattore delle collane Routledge Studies in East Asian Interpreting e Routledge Interdisciplinary and Transcultural Approaches to Chinese Literature. Il Professor Moratto è Chartered Linguist e Fellow del Chartered Institute of Linguists (FCIL), iperpoliglotta, interprete di conferenza e traduttore letterario.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1380 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida