Artwork

Contenuto fornito da Giulio Cavalli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Giulio Cavalli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Giornalisti che scrivono di giornalisti

2:08
 
Condividi
 

Manage episode 417227765 series 2638122
Contenuto fornito da Giulio Cavalli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Giulio Cavalli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Diceva un vecchio maestro di giornalismo che non c’è niente di più insopportabile dei giornalisti che scrivono dei giornalisti illudendosi che sia una notizia. La strage di lavoratori morti a Casteldaccia è praticamente scomparsa dalle prime pagine dei giornali, ieri ne è morto un altro, cinquantaquattro anni spenti da una caduta dal detto di un capannone. Anche l’avanzata di Israele a Rafah, con la consueta macelleria di civili martirizzati in nome di Hamas è diventata una notizia da bisbigliare. Il genocidio a Gaza è un argomento sensibile che fa perdere voti, acquirenti di libri e di canzoni. Meglio starne alla larga. La sofferenza del popolo ucraino invece è uno sfondo su cui passano le giornate, buono solo per lucrare qualche voto dall’una o dall’altra parte.
La notizia che invece indisturbata campeggia è quella del litigio tra Lilli Gruber e Enrico Mentana che sulla rete televisiva La7 fanno a gara a chi ha l’ego più lungo. Lei si è lamentata (giustamente) per avere ricevuto la linea dal telegiornale con un ampio ritardo e ha parlato poco elegantemente di incontinenza. Lui si è preso i meriti degli ascolti suoi e anche di quelli degli altri, minacciando di andarsene con un monologo piantato in mezzo alla finestra che dovrebbe essere dedicata all’informazione. Infine la rete televisiva ieri ha scritto un comunicato che è un capolavoro salomonico. Entrambi i litiganti sono convinti che fosse una dichiarazione di vittoria l’uno sull’altro e la “crisi” si è risolta come in una scena di Amici miei, dove non ci si ricorda più perché si stava litigando.
In una crisi drammatica del giornalismo - di libertà, di credibilità, di sostenibilità economica - i giornali hanno scritto dei giornalisti.
#LaSveglia per La Notizia
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
  continue reading

1001 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 417227765 series 2638122
Contenuto fornito da Giulio Cavalli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Giulio Cavalli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Diceva un vecchio maestro di giornalismo che non c’è niente di più insopportabile dei giornalisti che scrivono dei giornalisti illudendosi che sia una notizia. La strage di lavoratori morti a Casteldaccia è praticamente scomparsa dalle prime pagine dei giornali, ieri ne è morto un altro, cinquantaquattro anni spenti da una caduta dal detto di un capannone. Anche l’avanzata di Israele a Rafah, con la consueta macelleria di civili martirizzati in nome di Hamas è diventata una notizia da bisbigliare. Il genocidio a Gaza è un argomento sensibile che fa perdere voti, acquirenti di libri e di canzoni. Meglio starne alla larga. La sofferenza del popolo ucraino invece è uno sfondo su cui passano le giornate, buono solo per lucrare qualche voto dall’una o dall’altra parte.
La notizia che invece indisturbata campeggia è quella del litigio tra Lilli Gruber e Enrico Mentana che sulla rete televisiva La7 fanno a gara a chi ha l’ego più lungo. Lei si è lamentata (giustamente) per avere ricevuto la linea dal telegiornale con un ampio ritardo e ha parlato poco elegantemente di incontinenza. Lui si è preso i meriti degli ascolti suoi e anche di quelli degli altri, minacciando di andarsene con un monologo piantato in mezzo alla finestra che dovrebbe essere dedicata all’informazione. Infine la rete televisiva ieri ha scritto un comunicato che è un capolavoro salomonico. Entrambi i litiganti sono convinti che fosse una dichiarazione di vittoria l’uno sull’altro e la “crisi” si è risolta come in una scena di Amici miei, dove non ci si ricorda più perché si stava litigando.
In una crisi drammatica del giornalismo - di libertà, di credibilità, di sostenibilità economica - i giornali hanno scritto dei giornalisti.
#LaSveglia per La Notizia
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
  continue reading

1001 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida