Artwork

Contenuto fornito da WiP Radio and Alessio Staccioli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da WiP Radio and Alessio Staccioli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Budapest, dimenticare l'Asse - Le Storie di Ieri

23:21
 
Condividi
 

Manage episode 390425684 series 2583778
Contenuto fornito da WiP Radio and Alessio Staccioli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da WiP Radio and Alessio Staccioli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
L'Ungheria, come molti paesi dell'Europa Orientale, ha un passato particolarmente complesso. Oggi vediamo in che modo la Terror Haza di Budapest, la "Casa del Terrore", viene incontro alla necessità di ricordare e imparare dal proprio passato.
Buon ascolto.
Bibliografia, Sitografia & Fonti:
  • Il modo migliore di farsi un'idea propria sulla Terror Haza di Via Andrassy n.60 è quello di visitarla. Dal loro sito, in ungherese ed inglese, si possono trovare tutte le informazioni necessarie alla visita, dai prezzi agli orari.
  • Sulla storia delle Croci Frecciate e sul loro ruolo nel Regno d'Ungheria di Horty, consiglio il datato eppure utile "Il Fascismo in Europa", aa.vv., a cura di S. J. Woolf. Vedi alla voce riguardante l'Ungheria.
  • Sulla storia dell'Ungheria nel XX secolo, per i neofiti consiglio il volume "Un altro novecento - L'Europa Orientale dal 1919 ad oggi" di Stefano Bottoni, Carocci Editore, Roma, 2011.

Per altre puntate de "Le Storie di Ieri", visita il nostro sito!
A cura di Alessio Staccioli

  continue reading

191 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 390425684 series 2583778
Contenuto fornito da WiP Radio and Alessio Staccioli. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da WiP Radio and Alessio Staccioli o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
L'Ungheria, come molti paesi dell'Europa Orientale, ha un passato particolarmente complesso. Oggi vediamo in che modo la Terror Haza di Budapest, la "Casa del Terrore", viene incontro alla necessità di ricordare e imparare dal proprio passato.
Buon ascolto.
Bibliografia, Sitografia & Fonti:
  • Il modo migliore di farsi un'idea propria sulla Terror Haza di Via Andrassy n.60 è quello di visitarla. Dal loro sito, in ungherese ed inglese, si possono trovare tutte le informazioni necessarie alla visita, dai prezzi agli orari.
  • Sulla storia delle Croci Frecciate e sul loro ruolo nel Regno d'Ungheria di Horty, consiglio il datato eppure utile "Il Fascismo in Europa", aa.vv., a cura di S. J. Woolf. Vedi alla voce riguardante l'Ungheria.
  • Sulla storia dell'Ungheria nel XX secolo, per i neofiti consiglio il volume "Un altro novecento - L'Europa Orientale dal 1919 ad oggi" di Stefano Bottoni, Carocci Editore, Roma, 2011.

Per altre puntate de "Le Storie di Ieri", visita il nostro sito!
A cura di Alessio Staccioli

  continue reading

191 episodi

Все серии

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci