Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 3+ y ago
Aggiunto sette anni fa
Contenuto fornito da Multidialogo. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Multidialogo o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Podcast che vale la pena ascoltare
SPONSORIZZATO
In 1943, 13-year-old Zuzana Justman and her family are sent to Theresienstadt, a transit camp and ghetto in occupied Czechoslovakia. While the Nazis claim Theresienstadt was a model ghetto with a thriving cultural life, Zuzana and her family face starvation, illness, and fear of the mysterious transports that take her loved ones away, never to return. Learn more at www.lbi.org/justman . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was produced by Rami Tzabar. Our executive Producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our associate producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Special thanks to the German Federal Archives, the Guardian, Will Coley, The International Festival of Slavic Music for the use of their 2018 performance of Hans Krasa’s Brundibar, as well as Zuzana Justman for the use of her film, Voices of the Children. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
MULTIDIALOGO
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 2388184
Contenuto fornito da Multidialogo. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Multidialogo o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Amministri condomini? Questo è lo show che fa per te
…
continue reading
20 episodi
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 2388184
Contenuto fornito da Multidialogo. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Multidialogo o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Amministri condomini? Questo è lo show che fa per te
…
continue reading
20 episodi
Tutti gli episodi
×Sei un amministratore di condominio che vuole portare a termine la propria missione senza stress e stanchezza? Per sopravvivere hai bisogno di tanto metodo e professionalità. Ecco alcuni consigli da mettere in pratica!
Comunicare bene e in modo chiaro è difficile! Essere assertivi può aiutare l'amministratore di condominio nella comunicazione con i condomini. Ecco alcuni consigli: 1. Individua l’emozione che stai provando in quel momento e trasforma queste emozioni in un’energia positiva; 2. Accetta che i tuoi condomini possano dire di no 3. Non confondere l'assertività con la necessità di dire si 4. Fai delle richieste e non delle domande…
Amministri i condomini? Ecco alcuni consigli pratici per aumentare la motivazione e la produttività dei tuoi collaboratori: - Riconosci il lavoro svolto; - Coinvolgi i dipendenti nelle scelte dello studio; - Dai dei feedback e non dei giudizi; - Dedica del tempo a curare la relazione con loro; - Fornisci degli spazi in cui possano dire la loro; - Spiega il perché di ogni cosa che chiedi; Scopri di più in questa pillola!…
M
MULTIDIALOGO
![MULTIDIALOGO podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Cos’è il Phishing? È un tipo di truffa informatica che, tramite l’invio di una mail, simula un’azione da compiere per acquisire i tuoi dati del tuo studio o dei condomini da te amministrati. Come difendersi?
Amministri condomini? Lo sai che la convocazione di un’assemblea non deve essere necessariamente spedita alla residenza anagrafica del condomino, poiché l’indirizzo del destinatario”, può corrispondere anche a luoghi diversi? Questo è quanto stabilito dal Trib. Vicenza, n. 926 del 2019.
Il TAR Campania, con la sentenza n. 1125/2019, ribadisce quanto già stabilito in altre sentenze in merito alle pergotende: la loro funzione di protezione dagli agenti atmosferici, consente un migliore godimento dello spazio esterno, ma la funzione retrattile dei teli plastici non può configurare una “nuova costruzione”, pertanto non necessitano del permesso di costruire.…
Dice il saggio… Tra moglie e marito, non mettere il dito! e sembra che la Corte di appello di Catania lo sappia proprio bene, visto che con sentenza 23 aprile 2019 n. 924, ha detto che Marito e moglie vanno convocati insieme all’assemblea di condominio E’ stato infatti chiarito che il marito, o la moglie non convocati avranno tutto il diritto di fare annullare l’assemblea, che magari, anzi sicuramente, era la più importante di sempre. Quindi, caro amministratore, ricordati sempre di convocare tutti i comproprietari, specie se sono Marito e Moglie…
M
MULTIDIALOGO
![MULTIDIALOGO podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Dal 1° gennaio 2020 cambiano le regole per quanto riguarda gli utenti che non pagano le bollette dell'acqua e le modalità dell'eventuale interruzione della fornitura. Le regole sono contenute nella deliberazione n. 311/2019/R/IDR
M
MULTIDIALOGO
![MULTIDIALOGO podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Il creditore del condominio può pignorare le quote del condòmino? Cosa dice la cassazione nel 2019 1:47
Con la sentenza n° 19702 del 2019 la Cassazione ci dice quando gli insulti diventano realto. Qual'è il limite giuridico tra una civile discussione e gli estremi di un reato?
M
MULTIDIALOGO
![MULTIDIALOGO podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
La PEC fornisce prova soltanto dell'invio e del ricevimento della comunicazione, nonché della presenza di eventuali allegati, ma non del loro contenuto. Come fare allora la convocazione?
La legge dice che l'avviso dev'essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per lo svolgimento dell'assemblea in prima convocazione. Ma da quando scatta questo termine? E come si contano i 5 giorni?
È possibile partecipare all'assemblea condominiale tramite sistemi avanzati di comunicazione? Ad esempio con skype o con sistemi di videoconferenza?
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.