Creato da AVIS Nazionale, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

L'Italia premiata per la ricerca ingegneristica, la Piattaforma delle Opportunità di Corepla e il servizio civile in AVIS e ADMO

3:45
 
Condividi
 

Manage episode 352136364 series 3270653
Creato da AVIS Nazionale, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

Due ricercatrici italiane hanno ricevuto una delle onorificenze più prestigiose dell'Istituto degli Ingegneri Elettrici ed Elettronici che ha sede a New York, la più importante associazione al mondo di ricercatori nel campo delle scienze ingegneristiche. Arianna Menciassi, prorettrice vicaria della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, è stata insignita di questo riconoscimento per il suo "Rilevante contributo allo sviluppo di robot per la chirurgia minimamente invasiva", uno dei campi principali della sua ricerca insieme alla microrobotica per applicazioni biomediche e allo sviluppo di soluzioni 'senza fili' che fanno ampio utilizzo di fasci ultrasonici e campi magnetici. Insieme a lei, Cecilia Laschi, docente dell'Istituto di BioRobotica del Sant'Anna, ora all'Università Nazionale di Singapore, premiata per il suo rilevante contributo nel campo dei 'robot soffici', fatti cioè con materiali morbidi e flessibili.

-----

Fare da ponte tra gli studenti e il mondo del lavoro: è questo l’obiettivo di P.OPP – La Piattaforma delle Opportunità realizzata da Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il progetto si rivolge soprattutto agli studenti di istituti tecnici e professionali, e vuole andare al di là della semplice sensibilizzazione, offrendo un’esperienza di apprendimento immersiva. Attraverso un’area riservata del sito web progettopopp - scritto con con due p - punto it, gli insegnanti e i ragazzi avranno a disposizione una ricca gamma di strumenti didattici sull’economia circolare e sugli obiettivi di sostenibilità, tra cui un innovativo tour virtuale per scoprire, in modo coinvolgente e stimolante, tutte le fasi del riciclo della plastica.

  continue reading

376 episodi

Condividi
 
Manage episode 352136364 series 3270653
Creato da AVIS Nazionale, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

Due ricercatrici italiane hanno ricevuto una delle onorificenze più prestigiose dell'Istituto degli Ingegneri Elettrici ed Elettronici che ha sede a New York, la più importante associazione al mondo di ricercatori nel campo delle scienze ingegneristiche. Arianna Menciassi, prorettrice vicaria della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, è stata insignita di questo riconoscimento per il suo "Rilevante contributo allo sviluppo di robot per la chirurgia minimamente invasiva", uno dei campi principali della sua ricerca insieme alla microrobotica per applicazioni biomediche e allo sviluppo di soluzioni 'senza fili' che fanno ampio utilizzo di fasci ultrasonici e campi magnetici. Insieme a lei, Cecilia Laschi, docente dell'Istituto di BioRobotica del Sant'Anna, ora all'Università Nazionale di Singapore, premiata per il suo rilevante contributo nel campo dei 'robot soffici', fatti cioè con materiali morbidi e flessibili.

-----

Fare da ponte tra gli studenti e il mondo del lavoro: è questo l’obiettivo di P.OPP – La Piattaforma delle Opportunità realizzata da Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il progetto si rivolge soprattutto agli studenti di istituti tecnici e professionali, e vuole andare al di là della semplice sensibilizzazione, offrendo un’esperienza di apprendimento immersiva. Attraverso un’area riservata del sito web progettopopp - scritto con con due p - punto it, gli insegnanti e i ragazzi avranno a disposizione una ricca gamma di strumenti didattici sull’economia circolare e sugli obiettivi di sostenibilità, tra cui un innovativo tour virtuale per scoprire, in modo coinvolgente e stimolante, tutte le fasi del riciclo della plastica.

  continue reading

376 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida